Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 150/361
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 150/361
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
23/06/2012
World League: l'Italia supera la Corea del Sud al tie break
In World League a Gwangju, allo Yeomju Gymnasium, arriva dopo 5 set di autentica battaglia la vittoria dell'Italia sulla Corea del Sud, brava a recuperare dopo lo svantaggio di 2 set a 0 arrendendosi solo al tie break alla formazione azzurra allenata da Paolo Montagnani col punteggio di 15-13.ITALIA-COREA DEL SUD 3-2 (25-15 25-22 21-25 22-25 15-13) ITALIA: Buti 9, Sabbi 24, Kovar 18, De Togni 16, Baranowicz 1, Maruotti 16, Rossini (L), Vettori, Falaschi 3, De Marchi. N.e. Cester, Lanza. All. Montagnani.COREA DEL SUD: Jeon 16, Han 2, Kwon 1, Yeo (L), Lee 1, Park 21, Choi 8, Kim, Ha 11, Shin 8, Lee, Song 2. All. Park Ki-Won. Arbitri: Ali Jaafar Ebrah (BRN) e Tano Akihiko (JPN).
23/06/2012
Grand Prix: le azzurre vincono 3-0 contro Taipei
CINA TAIPEI-ITALIA 0-3 (10-25, 13-25, 17-25)CINA TAIPEI: Teng 10, Wang 6, Chen WT 6, Chen WC, Wen 3, Tsai 4, Yang (L), Wu, Liao, Yen. N.e. Lee YH, Lee YP. All. Sakakuch.ITALIA: Anzanello 7, Barcellini 14, Rondon 1, Bosetti C. 14, Gennari 8, Pisani 8, Sirressi (L), Lombardo, Signorile 2. N.e. De Gennaro, Folie, Ortolani. All. Bracci.ARBITRI: Yoko (Jpn) e Chong (Mac).Spettatori: 2800. Durata set: 20, 21, 23. Cina Taipei: bs 7, a 1, mv 2 e 13. Italia: bs 5, a 3, mv 10, e 6.Taipei. L'Italia in formazione baby, con Sara Anzanello nella veste di chioccia ha travolto con un netto 3-0 Cina Taipei e domani affronterà la Polonia con la possibilità di vincere il quadrangolare.Marco Bracci, che ha lasciato in panchina Serena Ortolani ed ha inserito la giovane Alessia Gennari, è uscito dal campo soddisfatto per quello che hanno fatto le sue ragazze in campo. L'Italia ha avuto il giusto approccio ad una gara sulla carta facile, ma sempre insidiosa quando si schiera una formazione di ventenni o poco più.
22/06/2012
World Grand Prix: l'Italia supera 3 a 1 la Rep. Dominicana
ITALIA - REP. DOMINICANA 3-1 (25-20, 25-17, 25-27, 25-21)ITALIA: Rondon 4, Barcellini 15, Anzanello 13, Ortolani 23, C. Bosetti 14, Pisani 9, Sirressi (L), De Gennaro, Gennari. N.e. Signorile, Folie, Lombardo. All. Bracci.REP.DOMINICANA: Arias 7, Echenique 1, Rondon 4, Rivera 16, Pena 6, Mambru 23, Caso (L), Fersola 1, Marte 1, Nunez 3, Fernandez. N.e. Cabral. All. Kwiek.Arbitri: Bjelic (Srb) e Sammi (Gia).Spettatori: 1200. Durata Set: 25’, 23’, 29’, 28’. Italia: bv 4, m 18, e 23. Rep. Dominicana: bv 4, m 10, e 22A Taipei nell’ultimo week end intercontinentale del World Grand Prix le azzurre guidate da Marco Bracci hanno superato 3-1 (25-20, 25-17, 25-27, 25-21) la Repubblica Dominicana. L’Italia ha dominato l’incontro nei primi due set dove è sempre stata al comando.
22/06/2012
Daniele Bagnoli in Turchia al Fenerbahce
di Adelio Pistelli
E’ uscito da una porta, rientra da un portone. Daniele Bagnoli, la prossima stagione sarà sulla panchina dei turchi del Fenerbahce. Un colpo eccellente per il tecnico mantovano, da anni e tanti tra i migliori in circolazione, con un ‘palmares’ ricco di trofei e medaglie. L’avventura di Modena non è finita come doveva. Daniele Bagnoli, però, si è fatto carico delle sue responsabilità (che erano anche di tanti altri nella disgraziata ultima stagione degli emiliani), poi s’è fatto da parte in silenzio, maturando il grande rilancio. Eccolo. Daniele sarà ancora all’estero ad insegnare pallavolo, come ha fatto per anni e tanti in Italia, come ha fatto (e bene) in Russia. A proposito di allenatori con la valigia: ai primi di luglio Emanuele Zanini saprà – ma forse lo saprà anche prima – se avrà vinto la corsa per la panchina della nazionale francese. Al momento sono in tre (due sono francesi) e, magari chissà, anche per questo motivo non è andato a buon fine l’accordo con la nuova società umbra, Altotevere. Zanini è stato a lungo corteggiato; parti si sono viste spesso ma non è successo nulla, non succederà nulla e sulla panchina umbra potrebbe essere confermato l’olandese Held anche se, ultimamente, sembrano salire le quotazioni dell’umbro Fausto Polidori.
22/06/2012
Juniores maschile: da lunedì al lavoro i ragazzi di Marco Bonitta
Si raduna lunedì presso il Centro Sportivo di Vigna di Valle la nazionale juniores maschile di Marco Bonitta che lavorerà fino al 7 luglio sulle rive del lago di Bracciano in vista del torneo di qualificazione per i Campionati Europei di categoria in programma a Zocca a metà luglio. Questi gli atleti convocati: Roberto Rivan, Edoardo Picco e Marco Izzo (Bre Banca Lannutti Cuneo); Luigi Randazzo (Lube Banca Marche Macerata); Gabriele Nelli (Itas Diatec Trentino Volley); Claudio Morelli (Polisportiva Roma7 Volley); Sandro Caci (Giarratana); Elia Bossi (Casa Modena); Fabio Ricci (CMC Ravenna). Il 28 giugno si aggregheranno al gruppo: Simmaco Tartaglione, Pierpaolo Partenio, Enrico Diamantini (Lube Banca Marche Macerata); Luca Spirito (Albisola Pallavolo); Daniele Tailli (Andreolli Latina); Federico Bonami (Lupi Pallavolo S.Croce) e Andrea Mattei (MRoma Volley). Il 1 luglio sarà la volta di Giovanni Chillemi (Giarratana). Ultimo a raggiungere i compagni sarà Luca Borgogno (Bre Banca Lannutti Cuneo) il 3 luglio. Aggregato anche Francesco Pugliatti (Mymamy ASD Volley) che lavorerà dal 25 al 28 giugno.
22/06/2012
World League: Italia superata 3 a 1 dagli Stati Uniti
ITALIA-STATI UNITI 1-3 (25-22, 21-25, 27-29, 16-25) ITALIA: Buti 4, Sabbi 19, Kovar 9, De Togni 8, Baranowicz 3, Maruotti 11, Rossini (L), Vettori 4, Lanza 2, Falaschi 2, De Marchi 3. N.e. Cester. All. Montagnani.STATI UNITI: Lee 8, Stanley 20, Anderson 21, Smith 17, Suxho, Priddy 4, Lambourne (L), Rooney 5, Mc Kienzie, Holmes. N.e. Lotman, Thornton. All. Speraw.Arbitri: Akihiko (JPN), Wensheng (CHN).Spettatori: 830 Durata set: 27’, 29’, 31’, 22’. Italia: a 4 mv 7 et 26. Stati Uniti: a 6 mv 14 et 24Roma. L’Italia guidata da Paolo Montagnani è stata sconfitta 3-1 (22-25, 25-21, 29-27, 25-16) dagli Stati Uniti nel primo incontro del terzo week end di World League in corso di svolgimento a Guanjiu, Corea del Sud. Dopo un avvio incoraggiante durante il quale hanno vinto il primo set, gli azzurri sono stati rimontati dagli statunitensi in campo con la formazione tipo.
21/06/2012
World League: ancora Italia-Usa
Terzo week end di World League con l'Italia guidata da Paolo Montagnani di scena a Gwangju nella Corea del Sud contro Stati Uniti, padroni di casa e Francia. Tre match decisivi in chiave qualificazione alla fase finale di Sofia. Tre impegni difficili per una squadra giovane, che la scorsa settimana a Lione ha fatto vedere cose interessanti, raccogliendo, però, soltanto un punto. Punto fermo di questo trittico di impegni il libero Salvatore Rossini, che ha fatto il suo debutto in Francia e dopo il ritorno a Monza di Giovi, sarà titolare tutto il week end: "Indossare questa maglia è una emozione unica. Stare in campo una sensazione bellissima. Sono giornate che non dimenticherò mai. Ogni atleta sogna di arrivare in nazionale, ma quando la cosa si realizza è una cosa meravigliosa.
21/06/2012
Grand Prix: l'Italia venerdì affronta la Rep. Dominicana
Ultimo week end preliminare del World Grand Prix, con le azzurre in scena a Taipei (ieri bloccate in hotel dalle abbondanti piogge di un tifone), dove affronteranno nell'ordine Repubblica Dominicana, il sestetto di casa e la Polonia. Dopo le prime due settimane in cui le ragazze affidate a Marco Bracci, hanno avuto un rendimento altalenante, in queste ultime uscite (le possibilità di qualificazione alla Final Six sono ormai compromesse) ci sarà la possibilità di accumulare altra esperienza per un gruppo ulteriormente ringiovanito con l'arrivo di Caterina Bosetti, Giulia Pisani e Gilda Lombardo (che hanno sostituito Piccinini, Barazza e Lucia Bosetti rientrate in Italia).
20/06/2012
La Nazionale azzurra femminile alla Yeltsin Cup (4-8 luglio)
La Nazionale femminile azzurra, guidata da Massimo Barbolini prenderà parte dal 4 all'8 luglio alla decima edizione della Yeltsin Cup ad Ekaterinburg, in Russia. Sarà l'occasione per le ragazze tricolori di sfidare alcune delle più quotate formazioni del momento poche settimane prima dei Giochi Olimpici di Londra: Brasile, Cuba, Polonia e la Russia padrona di casa.Questo il calendario della manifestazione (gli orari sono quelli locali)4/7 Brasile-Italia (ore 17); Russia-Polonia. Riposa Cuba5/7 Polonia-Brasile; Cuba-Russia. Riposa Italia6/7 Italia-Polonia (ore 17); Brasile-Cuba. Riposa Russia7/7 Cuba-Italia (ore 16); Russia-Brasile. Riposa Polonia8/8 Polonia-Cuba; Italia-Russia (ore 17)
19/06/2012
Rafael Pascual sposo: la schiacciata più bella
di Adelio Pistelli
Fantasia, disponibilità, eleganza, classe: in due parole, Rafael Pascual. Ed il Dna del grande campione spagnolo, l’uomo simbolo della pallavolo spagnola e che per anni e tanti ha deliziato anche il nostro campionato, il Dna di Rafa è globalmente emerso – non poteva essere diversamente - nel giorno più bello della sua vita. Ad una settantina di chilometri da Madrid, all’interno del Monastero di San Bartolomeo de Lupiana circondato dal verde, in questo posto incantevole Rafael ha sposato Anna Gonzalez. E’ la donna che gli è stato vicino negli ultimi dodici anni. Adesso è sua moglie. “Era giusto, era tempo, sono felice”.Tre piccole grandi frasi del campionissimo spagnolo mentre intorno, figli parenti e tanti amici facevano da cornice alla più bella partita di Rafa. C’erano ex campioni spagnoli ma anche tanti in attività; c’erano alcuni ex compagni di squadra degli ultimi campionati di Pascual giocati in Francia e non solo; c’erano diversi amici arrivati dall’Italia (molti da Castellana), da un Paese che Rafael ha sempre definito ‘meraviglioso’.
19/06/2012
Il calendario dell'Italia nella prima fase delle Olimpiadi di Londra 2012
OLIMPIADI PRIMA FASE: CALENDARIO ITALIA MASCHILEDomenica 29/07/2012 ore 20.00 Italia-PoloniaMartedì 31/07/2012 ore 14.45 Italia-ArgentinaGiovedì 02/08/2012 ore 22.00 Gran Bretagna-ItaliaSabato 04/08/2012 ore 14.45 Italia-AustraliaLunedì 06/08/2012 ore 14.45 Italia-BulgariaOLIMPIADI PRIMA FASE: CALENDARIO ITALIA FEMMINILESabato 28/07/2012 ore 16.45 Italia-Rep. DominicanaLunedì 30/07/2012 ore 20.00 Italia-GiapponeMercoledì 01/08/2012 ore 16.45 Gran Bretagna-ItaliaVenerdì 03/08/2012 ore 22.00 Algeria-ItaliaDomenica 05/08/2012 ore 14.45 Italia-Russia
18/06/2012
Le delibere del Consiglio Federale
Si è tenuta nel week end la riunione del Consiglio Federale. Tra i vari argomenti all’ordine del giorno il CF ha stabilito che l’assemblea nazionale ordinaria elettiva si celebrerà l’8 e 9 dicembre. Il Consiglio ha poi deliberato l’approvazione della guida pratica per la stagione agonistica 2012-2013 di cui le principali novità saranno on line in serata nella sezione “guida pratica”. Nella prossima stagione, durante la regular season dei campionati di A1, verranno utilizzati in via sperimentale soltanto due giudici di linea. È stata inoltre definita la composizione dei campionati di B1 e B2 che terranno in considerazione la limitazione delle trasferte particolarmente disagiate. In serie B1, tra le importanti novità della prossima stagione, è stata introdotta l’obbligatorietà della presenza del medico di servizio. Il regolamento prevede che, in caso di assenza, saranno applicate sanzioni pecuniarie.
n. 4324 - pag. 150/361
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 150/361
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]