Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 153/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 153/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
04/06/2012
La nazionale maschile si raduna a Cavalese
Dopo una settimana di pausa, in corrispondenza con il turno di riposo della Pool C di World League 2012, il gruppo che ha conquistato la qualificazione alle Olimpiadi 2012 torna ad allenarsi con la Nazionale Italiana e lo fa proprio in Trentino. In vista delle prossime gare ufficiali e, successivamente, dei Giochi Olimpici di Londra, gli azzurri si ritroveranno infatti stasera a Cavalese per svolgere un collegiale di cinque giorni che terminerà quindi domenica 10 giugno. Per l’Italia del Ct Mauro Berruto si tratta di un ritorno in Val di Fiemme, dove a metà dello scorso luglio aveva preparato l’Europeo 2011 poi concluso al secondo posto. In questo periodo di lavoro particolarmente intenso l’allenatore piemontese ha voluto con sé quattordici giocatori.
28/05/2012
Ad Alassio le azzurre perdono 3 a 0 contro la Cina
Davanti ad oltre 1600 studenti di Alassio e dintorni, le azzurre hanno ceduto per 3-0 (25-22, 25-20, 25-16) alla Cina, nell'ultimo test amichevole dello stage svolto in Liguria. L'Italia che soltanto in tarda serata era rientrata nella 'citta' del muretto' reduce della partita del cuore per gli alluvionati di Genova, e' tornata in campo all'insolito orario delle 10.30. Barbolini ha lasciato il suo posto in panchina a Bracci, che guidera' la squadra anche nel prossimo World Grand Prix. Proseguendo il programma di preparazione, in campo sono scese soprattutto le più giovani del gruppo, approfittando della informalità del match nell’ultimo set anche Indre Sorokaite, che attualmente è soltanto aggregata alla nazionale. In regia ha giocato Camera, con Caterina Bosetti in diagonale.
26/05/2012
Ad Alassio riscatto delle azzurre che battono la Cina 3 a 1
ITALIA-CINA 3-1(18-25, 25-16, 26-24, 25-15)ITALIA: Piccinini 12, Barazza 10, Bosetti C. 17, Ortolani 15, Arrighetti 15, Camera 2, Sirressi (L), De Gennaro, Folie, Gennari 1. N.e. Barcellini, Lombardo. All. Barbolini.CINA: Wei 4, Yang Ji 7, Xu 17, Zhang L. 11, Hui 10, Ma 4, Zhang X. (L), Zeng, Yang Ju 3, Shan, Chu 4. N.e. Mi. All. Yu Juemin.ARBITRI: Braico e Balboni di Torino.Spettatori: 2000 circa. Durata set: 23, 24, 27, 20. Italia: bv 5, bs 12, mv 11, er 8. Cina: bv 4, bs 10, mv 10, er 12.Alassio. Duemila persone hanno riempito al limite della capienza il Palaravizza di Alassio, per applaudire la rivincita azzurra sulla Cina, nel secondo Edison Preolympic test match che apre la stagione olimpica. La squadra di Barbolini strascinata da Serena Ortolani e Caterina Bosetti ha restituito il 3-1 con cui le asiatiche l’aveva battuta nella prima gara ad Imperia.
26/05/2012
Domenica al Pala Figoi di Genova la “Partita del Cuore”
Domenica alle ore 18 si svolgerà la partita del Cuore per la mia Genova, presso il palazzetto Lago Figoi (tutto esaurito in prevendita). La nazionale azzurra femminile scenderà in campo per gli alluvionati del capoluogo ligure: sarà un match tra due squadre tutte formate da atlete della nazionale ed il ricavato andrà ad Una Mano per Genova, l’associazione di Gino Paoli.“Sono veramente contenta – ha dichiarato Valentina Arrighetti che ha fortemente voluto questa iniziativa - sia perchè giocherò a Genova, sia perchè la pallavolo femminile può lasciare un segno. Il tempo per organizzare non è stato molto, ma credo che abbiamo fatto qualcosa di bello.”
25/05/2012
Azzurre al lavoro: sabato Italia-Cina bis ad Alassio
Continua la preparazione della nazionale azzurra femminile di Massimo Barbolini. Le ragazze italiane sono attualmente in Liguria ad Alassio dove sabato 26 maggio (ore 20.30) giocheranno al PalaRavizza la seconda amichevole con la squadra cinese, nel quadro dell’Edison Preolympic Test Match. Nel primo match giocato ad Imperia, le azzurre, hanno ceduto per 3-1 al termine di un match molto combattuto, in cui avrebbero meritato di arrivare al tie-break. Il tecnico tricolore ha avuto nuove indicazioni dalla prima sfida e spera di vedere ulteriori progressi dalle sue ragazze nella seconda.Così come ad Imperia il match servirà soprattutto da preparazione per il prossimo Grand Prix. Purtroppo nelle file italiane, sarà assente Lucia Bosetti, che giovedì nel primo set della sfida con le asiatiche ha accusato un problema muscolare al polpaccio sinistro. Curiosità per vedere ancora all’opera la giovane Alessia Gennari, che nella seconda parte della gara è scesa in campo mostrando delle ottime cose.
25/05/2012
Le azzurre cedono alla Cina nella prima amichevole del 2012
ITALIA-CINA 1-3 (19-25, 26-28, 25-20, 28-30)ITALIA: Signorile 1, Barcellini 8, Arrighetti 10, Bosetti L. 5, Piccinini 20, Folie 6, De Gennaro (L), Ortolani 18, Barazza 1, Sirressi, Gennari 7. N.e. Camera. All. Barbolini.CINA: Zeng 22, Ma 13, Wei 5, Yang Ji. 10, Yang Ju. 15, Fan 10, Zhang X. (L), Shan, Chu 3. N.e. Mi, Xu, Zhang L.. All. Yu.ARBITRI: Cerquoni e Prati.Spettatori 1200. Durata set: 27, 30, 25, 35. Italia: bv 5, bs 15, mv 4, e 10. Cina: bv 7, bs 9, mv 16, e 14Imperia. L’Italia è uscita sconfitta dal primo dei tre “Preolympic Edison test match” contro la Cina, che inaugurano la stagione olimpica. Le azzurre di Barbolini, dopo due sedute di allenamento sono scese in campo e non hanno risparmiato energie, ma nonostante una buonissima seconda parte del match non sono riuscite a portare le asiatiche al tie-break, come forse avrebbero meritato.
23/05/2012
Giovedì l'esordio stagionale per le azzurre di Barbolini
Prima uscita agonistica per la nazionale femminile azzurra che domani sera alle 20.45 a Imperia affronterà in amichevole la Cina, nel primo dei tre incontri dell’ Edison Preolympic Test Mach. Le successive gare si giocheranno sabato 26 maggio ad Alassio alle 20.30 e lunedì 28 maggio alle 10.30 (orario insolito per favorire una iniziativa dedicata alle scuole della zona) sempre nella Città del Muretto. In campo si vedrà un’Italia rinnovata, abbastanza diversa rispetto a quella che ha giocato e vinto la Coppa del Mondo staccando il biglietto per i Giochi di Londra. Una formazione allestita pensando al prossimo World Grand Prix che sarà il primo impegno ufficiale dell’anno olimpico. Massimo Barbolini ha deciso di utilizzare: le alzatrici Signorile e Camera; le centrali Arrighetti, Barazza e Folie; le schiacciatrici Lucia Bosetti, Barcellini, Gennari, Piccinini e Ortolani, i liberi Sirressi e De Gennaro. Una squadra in cui si mischiano gioventù ed esperienza e in grado di fornire uno spettacolo interessante.
21/05/2012
World League: l'Italia travolge gli Usa 3 a 0
ITALIA-STATI UNITI 3-0 (25-17, 25-20, 25-16)ITALIA: Travica 6, Zaytsev 17, Birarelli 9, Lasko 14, Savani 10, Buti 3, Bari (L), Giovi (L), Papi. N.e. Kovar, Fei, Boninfante. All. Berruto.STATI UNITI: Suxho 1, Anderson 8, Lee 3, Stanley 8, Priddy 4, Holmes 7, Lambourne (L), McKienzie, Thornton, Salmon 1, Miller, Loitman 3. All. Knipe.ARBITRI: Koshiba (Jpn) e Pobornikov (Bul).Spettatori: 7000. Durata set: 25, 29, 26. Italia: bv 4, bs 8, mv 11, e 9. Stati Uniti: bv 0, bs 12, mv 8, e 4.Firenze. L’Italia ha travolto 3-0 gli Stati Uniti e ha chiuso imbattuta il primo week end di World League, conquistando otto punti. Contro gli Stati Uniti i ragazzi di Berruto hanno fornito una prova eccezionale, che ha esaltato lo splendido pubblico del Mandela Forum fiorentino, gremito al di là della sua capienza. L’Italia ben organizzata da Dragan Travica, spinta dalla giornata di vena di Savani e Zaytsev, ha sofferto soltanto nelle primissime battute del match, poi ha preso il sopravvento, mostrando cose buonissime nella fase muro-difesa. Una gara in crescendo fino al dominio assoluto del terzo set.
20/05/2012
World League: una inedita Italia batte la Francia
ITALIA-FRANCIA 3-1 (20-25, 25-22, 25-21, 25-22)ITALIA: Kovar 4, Fei 9, Zaytsev 17, Savani 18, Birarelli 10, Travica 1, Bari (L), Giovi (L), Papi 5, Boninfante. N.e. Sabbi, Buti. All. Berruto.FRANCIA: Trefle 6, Rouzier 22, Toniutti 1, N’Gapeth 9, Tuia 8, Le Roux 11, Exiga (L), Grebenikkov, Sol, Samica 6, Moreau, Pujol 1. All. Blain.ARBITRI: Pobornikov (Bul) Alenezi (Kuw).Spettatori: 5500 Durata set: 25, 27, 29, 26. Italia: bv 3, bs 14, mv 15, e 11. Francia: bv 2, bs 19, mv 7, e 12.Firenze. L’Italia con una prestazione di carattere batte con pieno merito la Francia e coglie la seconda vittoria della sua World League. Spinti da una eccellente prova di Zaytsev e Savani, e dalla bravura di Fei i ragazzi azzurri hanno saputo ribaltare un match che sembrava aver perso una brutta piega. Un crescendo tricolore, che ha spento le velleità di una buona Francia.
20/05/2012
Cose già viste...più fenomeni e talenti: l'Italia c'è
di Adelio Pistelli
Secondo giorno di World League: Italia prima. Basterebbe questo dato per essere già felici e contenti. Ma c’è tanto di più, per esempio, la duttilità di Ivan Zaytsev. Ha confermato di avere soprattutto la testa per gestire situazioni particolari e delicate come stasera contro la Francia. Da nuovo opposto azzurro, ha trovato inevitabili iniziali difficoltà ma poi ha lasciato l’impronta. A prescindere. “Inizialmente volevo spaccare il mondo e sbagliavo tanto, troppo – dirà alla fine Ivan –. Poi ho cambiato mentalità, ho voluto gestire meglio il pallone e le cose sono migliorate anche se potevo sicuramente fare di più”. Onesta intellettuale da applausi per il russo di Roma in una serata comunque da incorniciare anche e soprattutto per la marea di gente che ha coperto di affetto l’Italia che schiaccia. E magari agli oltre seimila tifosi poco importa dei tanti diversi esperimenti che il coach azzurro ha presentato. Per chi ama e tifa importava solo vincere: accontentati. Però quanto visto al PalaMandela offre spunti di riflessione. Alle corte: c’è chi guarda al campionato per conoscere eventuali crescite tecniche di questo o quel giocatore; c’è chi guarda al nostro maggior torneo per soluzioni tattiche interessanti e produttive. E’ il caso dell’Italvolley che stasera, contro la Francia ha regalato all’euforico pienone, cosa già viste, appunto, nel campionato italiano.
19/05/2012
Italia, brividi e festa. Delusione USA
di Adelio Pistelli
Un errore in una serata troppo lunga ma il sorriso è di moda in casa Italia e allora non importa se il match dei più tranquilli finisce per diventare particolarmente ossessivo e pericoloso: Non importa se sono necessari cinque parziali finiti ai vantaggi. In questo momento a Firenze e dintorni hanno voglia di divertirsi e, alla fine, è festa. A prescindere. Il rischio di un imprevisto capitombolo è stato concreto ma già domani sera non se lo ricorderà più nessuno visto l’amore e l’ affetto che circonda l’Italia che schiaccia. E’ anche vero, però, che simili serate devono far riflettere e insegnare ma non saranno serate perse. Anche da imprevisti e incertezze emergono segnali in prospettiva sui quali costruire ciò che serve per arrivare sempre più in alto. E così, anche il faticoso successo contro i coreani, nasconde soprattutto piacevoli consuntivi rendendo il giusto applauso a chi ha perso. E’ vero il merito di chi emerge spesso è anche figlio del demerito altrui però ai coreani va l’onore delle armi, incondizionato, per come è stato in campo, per come ha saputo scuotere e girare spesso il match. Un solo giocatore di due metri, l’opposto Kim Yo Han, intorno un manipolo di ‘cavallette’ coreane capaci di creare grattacapi senza soluzione di continuità ad una Italia in debito di freschezza mentale e fisica. E allora, per oltre due ore e mezza, girandola di volley, parziali altissimi per un primo match di World League imprevedibilmente reattivo e carico di emozioni.
19/05/2012
World League: nella gara d'esordio l'Italia annulla 3 match ball alla Corea del Sud e si impone 18 a 16 al tie break
Vince l'Italia di Berruto nell'esordio nella World League 2012 andato in scena a Firenze contro la Corea del Sud. Gli azzurri hanno dovuto annullare ben 3 match ball nel quarto parziale (l'ultimo con un bagher miracoloso del capitano azzurro Cristian Savani che ha sfiorato il trave del soffitto prima del successivo colpo vincente di Zaytsev).Nel tie break l'Italia si è imposta col punteggio di 18 a 16 continuando la serie positiva contro la Corea del Sud il cui bilancio è ora di 19 partite vinte contro 2 sole battute d'arresto.ITALIA-COREA DEL SUD 3-2 (24-26, 27-25, 21-25, 29-27, 18-16)ITALIA: Kovar 8, Birarelli 10, Sabbi 8, Zaytsev 14, Buti 5, Travica 8, Giovi (L), Papi, Boninfante, Fei 7, Lasko 8, Savani 15. All. Berruto.COREA DEL SUD: Shin 14, Jeon 15, Kim Y. 22, Lee S. 8, Kim H. 12, Han 1, Yeo (L), Kwon, Lee k. , Park. N.e. Choi, Yun. All. Park Ki-Won.ARBITRI: Alenezi (Kuw) e Bajci (Svk).Spettatori: 3700. Durata set: 30, 32, 27, 32. Italia: bv 6, bs 29, mv 13, e 18. Corea del Sud: bv 7, bs 21, mv 7, e 15.
n. 4324 - pag. 153/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 153/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]