Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 154/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 154/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
18/05/2012
Stoytchev ct bulgaro a tempo
Radostin Stoytcev torna ufficialmente allenatore della Bulgaria ma... a tempo. Durante una conferenza stampa di questo pomeriggio il coach bulgaro (e di Trento) ha deciso di accettere la proposta del Primo ministro Borisov (soprattutto) che da giorni sta fortemente caldeggiando il ritorno di Stoytchev. Però, c'è un però: il coach avrebbe messo dei paletti: "Adesso pensiamo a qualificarci per Londra 2012, è troppo importante (e le gare saranno ancora a Sofia, ndr) ma subito dopo, vedremo. O se ne va il presidente della Federazione Lazarov, oppure darò irrevocabilmente le dimissioni. Non potrei continuare sapendo che il massimo dirigente del volley bulgaro non nutre fiducia nel mio lavoro".
18/05/2012
Savani: "Una World League da onorare"
di Adelio Pistelli
Il capitano ha voglia di dare l’arrivederci. Il capitano ha anche e finalmente stilato un suo personale bilancio ma la sua testa e le mani, la sue gambe sono ancora lì, sottorete. Cristian Savani, il capitano dell’Italvolley da domani a domenica proverà a dare un altro positivo scossone all’Italvolley nel corso dei primi tre appuntamenti (gli unici in Italia) della nuova e riveduta World League. Si gioca a Firenze: domani sera contro la Corea, sabato sera con la Francia e domenica ci saranno (sempre alle 20,30) gli Stati Uniti. “Impegno difficile ma stiamo bene, vogliamo fare bene. La qualificazione ai Giochi di Londra, ci servirà anche per avere la testa più sgombra. Cercheremo il massimo. E’ una promessa”. Da capitano e quindi è doppio impegno quello che si prende Cristian Savani, l’uomo dell’ultimo punto, domenica scorsa a Sofia contro la Germania, che valeva il successo sui tedeschi e la qualificazione. A proposito, capitano: quale è stato il suo primo pensiero quando ha visto la sua schiacciata finire sul parquet del palasport bulgaro? “Finalmente vado alle Olimpiadi. Saranno i miei primi Giochi e so già che saranno esperienze meravigliose. La scorsa settimana è stata dura. Dovevano assolutamente vincere il girone di Sofia e avevamo addosso una particolare pressione”.
17/05/2012
Bulgaria, panchina senza pace
di Adelio Pistelli
Può accadere solo in Bulgaria. Nel giro di pochi giorni è successo di tutto a Sofia e dintorni. Prima la brutta partita della nazionale contro la Germania, quindi il ‘siluramento’ (immediato) del tecnico Radostin Stoytchev, colpevole di aver fallito al primo tentativo la qualificazione olimpica (ai primi di giugno ci sarà l’appello: o fuori o dentro); nel giro di poche ore panchina bulgara affidata a Silvano Prandi che sarebbe tornato dopo un anno ad allenare a Sofia. Il tecnico piemontese però dopo un solo giorno, ringrazia e rifiuta l’incarico. E cosa fanno in Bulgaria? Semplice: interviene la politica et voilà, per volere del primo Ministro bulgaro, Stoytchev torna allenatore dei bulgari.Il coach esonerato solo sabato e che sembra avesse già prenotato un volo per l’Italia per tornare alla ‘sua’ Trento, adesso si ritroverebbe a decidere se tornare sulla panchina del suo Paese o lasciare ad altri ogni problema. Alle corte: presto avremo un altro e speriamo ultimo capitolo di una commedia degli orrori.
17/05/2012
La Cartella stampa della World League 2012
Cartella stampa World League 2012Fase Intercontinentale: 18 maggio – 1 luglioFase Finale: 4-8 luglio Sofia, BulgariaLa Fase IntercontinentaleL’edizione numero 23 della World League si disputerà con una nuova formula. necessità dettata dalla volontà di ridurre la durata della competizione e dare alle formazioni partecipanti ai Giochi Olimpici più riposo prima dell’inizio degli stessi.Sedici le formazioni partecipanti suddivise in 4 gironi che si disputeranno nell’arco di quattro settimane, e durante le quali ciascuna nazione ospiterà un torneo quadrangolare.Invariato il numero totale di partite giocate: dodici per squadra.Totale: 96 partite nella Fase IntercontinentaleAlla Final Six, in programma a Sofia dal 4 al 8 luglio, accederanno le prime di ciascun girone, la migliore tra le seconde e la Bulgaria, paese organizzatore.I gironiA– Russia, Cuba, Serbia e GiapponeB – Brasile, Polonia, Finlandia e CanadaC – Italia, Stati Uniti, Francia e Corea del SudD – Argentina, Bulgaria, Germania e Portogallo.
17/05/2012
Parte a Firenze la World League 2012: esordio azzurro contro la Corea del Sud
Firenze. Scatta domani l’edizione numero 23 della World League. Gli azzurri che l’hanno vinta per otto volte in passato, debuttano alle 20.30 (diretta rasport1) contro la Corea del Sud. Una World League che per la prima volta si giocherà con una formula diversa nella prima fase. Non più la classica doppia sfida settimanale con incontri di andata e ritorno, ma concentramenti a quattro, uno a casa di ognuna delle componenti della pool. Altra novità di questo 2012, il torneo scatterà questo fine settimana, ma poi avrà un periodo di stop per permettere la preparazione e la disputa degli ultimi tornei di qualificazione per Londra 2012.Il calendario completo della pool CFirenze: 18/5 Stati Uniti-Francia (ore 17); Italia-Corea del Sud (ore 20.30); 19/5 Corea del Sud-Stati Uniti (ore 17); Italia-Francia (ore 20.30); 20/5 Francia-Corea del Sud (ore 17); Italia-Stati Uniti (ore 20.30)
16/05/2012
Barbolini presentato al Galatasaray Istanbul
Come già da tempo anticipato l'allenatore della nazionale italiana femminile Massimo Barbolini oggi a Istanbul ha ufficializzato che nella prossima stagione sarà alla guida della formazione turca del Galatasaray Istanbul che inizierà ad allenare al termine delle Olimpiadi di Londra 2012.Oltre alla regista azzurra Eleonora Lo Bianco alcune voci riportano il grande interesse del tecnico modenese per la centrale azzurra Simona Gioli che il prossimo anno potrebbe vestire la maglia del Galatasaray dove è stata confermata la fuoriclasse cubana Rosita Calderon.
16/05/2012
Niente Bulgaria, grazie
di Silvano Prandi
Scrivo il presente comunicato al fine di informare, tramite gli organi di stampa, che ho deciso irrevocabilmente di declinare la proposta della Federazione Bulgara di Pallavolo per la guida della Nazionale seniores. Dopo qualche giorno di riflessione, ho preso atto della mancanza delle condizioni minime di coesione e di comunione di intenti, ciò mi impedisce di arrivare a svolgere in maniera ragionevolmente positiva il mio lavoro. Ringrazio chi mi ha rivolto parole di stima e formulo alla squadra nazionale bulgara il mio più sincero in bocca al lupo per i prossimi impegni.
14/05/2012
Dopo il trionfo di Sofia gli azzurri a Firenze per la World League
Gli azzurri di Mauro Berruto sono rientrati questa mattina da Sofia dove ieri, grazie al successo al tie-break contro la Germania nella finale del torneo continentale di qualificazione olimpica, hanno conquistato il pass per i Giochi di Londra. Per la nazionale maschile italiana si tratta della decima partecipazione consecutiva alle Olimpiadi dal 1976, un importante traguardo che conferma il ruolo della pallavolo italiana nel mondo. Grande successo anche dal punto di vista mediatico considerato che la gara di ieri andata in onda Rai Sport 1 ha fatto registrare 226 mila spettatori per uno share del 1%.Savani e compagni torneranno a radunarsi mercoledì a Firenze in vista della World League, unico impegno in Italia in programma in questo 2012.Gli azzurri nel prossimo week end, infatti, saranno di scena nel capoluogo toscano dove affronteranno Corea del Sud, Stati Uniti e Francia nel primo turno di gare della storica manifestazione intercontinentale. Questi i quattordici azzurri convocati dal ct Berruto: Bari, Birarelli, Boninfante, Buti, Fei, Giovi, Kovar, Lasko, Mastrangelo, Papi, Sabbi, Savani, Travica, Zaytsev.
13/05/2012
Bulgaria: via Stoytchev, torna Prandi
Esonerato Stoytchev. Fatale è stata la sconfitta contro la Germania per il tecnico, ormai ex, della Bulgaria. Stasera, poco prima della finale Italia-Germania, nella sala stampa del palasport di Sofia, il presidente della Federazione, nel corso di una conferenza decisamente animata (scontro verbale ma pesante tra giornalisti e dirigenti federali), è arrivata la notizia che, però, era nell'aria da ore. Stoytchev esonerato perchè non si è classificato per le prossime Olimpiadi (ma per la Bulgaria ci sarà ancora una chance): al suo posto torna Silvano Prandi, tecnico della Bulgaria solo un anno fa. "Ha fallito la missione e certi cambi avvenuti durante il match con la Germania non ci sono piaciuti" ha detto tra le altre cose il presidente Lazarov.
13/05/2012
All’Acqua Acetosa in arrivo le ultime azzurre
È previsto per stasera l’arrivo presso il Centro di preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” a Roma delle ultime azzurre che si aggregheranno alle compagne già al lavoro agli ordini del ct Massimo Barbolini. Queste le atlete convocate: Sara Anzanello (Azerrail Baku), Eleonora Lo Bianco (Galatasaray Istanbul), Simona Gioli (Fakel Novy Urengoy), Gilda Lombardo (Acqua Paradiso Busnago).
13/05/2012
Stoytchev boccia Kaziyski, la Bulgaria crolla
di Adelio Pistelli
Primo set di Bulgaria-Germania: Matej Kaziyski regala ai suoi tifosi e alla sua squadra il 75% i attacco ed un 86 di ricezione positiva; secondo set, lo schiacciatore bulgaro si ripete con un 78% in attacco e un 50 in ricezione; nel terzo, meglio nella primissima parte del terzo set fissa ad 81% il suo potenziale offensivo senza mai ricevere. Ma sul 17-14 a favore della sua formazione (1-1 nel conteggio set), nel bel mezzo di una delle più straordinarie prestazioni stagionali dello schiacciatore, Radostin Stoytchev, l’allenatore di Matej in nazionale (e Trento), inspiegabilmente lo toglie. E la situazione precipita. La indecifrabile decisione del coach della Bulgaria stravolge il match. Prima i padroni di casa, davanti ad oltre quindicimila persone, si fanno rimontare e perdono il parziale. Poi si sfaldano definitivamente sul 8-13 del quarto. E cioè quando Stoytchev, ancora una volta rimanda in panca il suo giocatore migliore, colpevole (si fa per dire) di aver subito un paio di muri. E’ l’inizio della fine.
12/05/2012
L'Italia batte la Serbia e sogna Londra
L’Italia ha raggiunto la finale della Qualificazione Olimpica di Sofia e domani affronterà la vincente di Bulgaria-Germania (in programma in serata), per conquistare il pass per Londra 2012. Gli azzurri Mauro Berruto, orchestrati da un ottimo Travica, trascinati in attacco da Lasko e Zaytsev hanno regolato i campioni d’Europa della Serbia con un netto 3-1. Il tabellino della partita:ITALIA-SERBIA 3-1 (25-14, 25-19, 19-25, 25-16) ITALIA: Parodi 3, Fei 13, Lasko 19, Zaytsev 22, Mastrangelo 3, Travica, Bari (L), Papi 6, Savani. N.e. Kovar, Birarelli, Boninfante. All. Berruto. SERBIA: Prodrascanin 8, Petkovic, Nikic 9, Stankovic 7, Atanasijevic 12, Kovacevic, Rosic (L), Janic 10, Mitic, Starovic 1, Terzic, Rasic. All. Kolakovic. ARBITRI: Masrkov (Rus) e Groenewegen (Ola). Spettatori: 7300. Durata set: 19, 24, 24, 22. Italia: bv 7, bs 16, mv 12, e 8. Serbia: bv 2, bs 18, mv 7, e 10.
n. 4324 - pag. 154/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 154/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]