Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 155/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 155/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
12/05/2012
27 maggio 2012, Partita del Cuore per Genova: modalità acquisto biglietti
Mancano due settimane all’evento benefico denominato “Partita Del Cuore” con la nazionale di volley femminile in campo per Genova. Valentina Arrighetti ha fortemente voluto questa partita, per la sua città colpita dall’alluvione nel novembre 2011. E la pallavolo femminile ha risposto presente, creando un evento in cui scende in campo, prima di tutto, il cuore. Il 27 maggio 2012, presso il palazzetto Lago Figoi, le ragazze del ct Massimo Barbolini si affronteranno in una gara amichevole e il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione “Una Mano Per Genova.PREZZI DEI BIGLIETTI: Adulto: 10 eur, Ridotto (ragazzi fino a 18 anni): 5 eur, Promozione famiglia: 20 eurMODALITA’ DI ACQUISTOA - 500 biglietti saranno prenotabili inviando una mail a eventi@valentinaarrighetti.com, specificando il numero dei biglietti, la tipologia e il vostro luogo di residenza. Pagamento in loco al ritiro della busta con i biglietti prenotati il giorno dell’evento. Riceverete conferma via mail dell’ avvenuta prenotazione (in caso contrario reinviare mail). Al raggiungimento dei 500 tagliandi si chiuderà la modalità di prenotazione.B – Acquisto biglietti in loco il giorno dell’ evento presso la biglietteria del Palazzetto Lago Figoi fino ad esaurimento posti.
11/05/2012
L'Italia supera 3 a 0 la Slovacchia, azzurri in semifinale
ITALIA-SLOVACCHIA 3-0 (25-23, 25-13, 25-22)ITALIA: Parodi 1, Fei 9, Lasko 7, Zaytsev 6, Mastrangelo 9, Travica 4, Bari (L), Kovar 3, Birarelli 3, Savani 8, Papi 5, Boninfante. All. Berruto.SLOVACCHIA: Masny, Ogurcak 3, Kmet 2, Michailovic 8, Divis 6, Kohut 8, Hupka (L), Bencz, Chritiansky jr 3, Patak 4, Skladany 1, Piovarci 3. All. Chritiansky sr.ARBITRI: Groenewegen (Ned) e Labasta (Cze).Durata set: 26, 20, 27. Italia: bv 6, bs 14, mv 10, e 6. Slovacchia: bv 5, bs 15, mv 8, e 5.Sofia. L’Italia supera nettamente la Slovacchia e conquista l’accesso in semifinale nella Qualificazione Olimpica maschile. Domani affronterà con ogni probabilità la Serbia, a meno di un clamoroso e non ipotizzabile successo della Spagna sulla Bulgaria nell’ultimo match in programma in serata.Dopo il successo sulla Germania dalla squadra di Berruto ci si attendeva una conferma, che è puntualmente arrivata. Gli azzurri hanno dovuto lottare soltanto nel primo set, in cui sono stati comunque sempre padroni della situazione, poi a partire dalla seconda frazione hanno preso in mano il gioco ed hanno lasciato poco spazio agli avversari.
11/05/2012
L'Italia diverte e spera nei Giochi
di Adelio Pistelli
Hanno iniziato a divertirsi, il modo più bello per andare incontro alle due giornate decisive. L’Italvolley trova anche il modo di collaudare alternative preziose a meccanismi che sembrano ormai oleati. Prima le difficoltà contro la Finlandia, poi un graduale ma evidente miglioramento contro la Germania quindi la felice e divertente ‘passerella’ di stasera contro la Slovacchia.PRIMI- Subito il bilancio di massima: l’Italia che schiaccia è a metà dell’opera. Doveva vincere, infatti, il suo girone per onorare al meglio la semifinale di domani e centrare così la prova generale del Pass-day, quello di domenica che varrà, appunto, il lasciapassare per Londra 2012. L’Italia si ritrova con il sorriso, dunque, dopo un pericoloso trittico dove Savani e compagni avevano solo da perdere in immagine e credibilità. Primi esami pre olimpici lentamente ma giudiziosamente archiviati con una dimostrazione di forza, di intelligenza e di equilibrio. Tre esami diversi, dicevamo, ma verdetto a pieni voti con la consapevolezza di avere diverse e utili potenzialità tecnico-tattiche in prospettiva.
11/05/2012
Italia e Bulgaria candidatura congiunta per organizzare Europeo 2015 maschile
Il presidente federale Carlo Magri con il presidente della Federazione Bulgara, Dancho Lazarov, hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa svoltasi nell’Arneec Arena di Sofio, che Italia e Bulgaria presenteranno alla Confederazione Europea una candidatura congiunta per organizzare il Campionato d’Europa maschile 2015. La manifestazione si svolgerà in due città italiane (in corsa Modena, Palermo e Roma) e due bulgare. La fase finale a Sofia. Il presidente Magri, ha annunciato che questo è l’inizio di una stretta cooperazione con la Federazione Bulgara, che negli obiettivi dovrà sviluppare e migliorare i già positivi rapporti tra le due organizzazioni.
10/05/2012
Il 27 Maggio la Nazionale femminile in campo per Genova
di Valentina Arrighetti
“Ciao a tutti! Finalmente posso dare l’ ufficialità: il 27 maggio si svolgerà la partita del Cuore per la mia Genova, presso il palazzetto Lago Figoi, ore 18. La nazionale di pallavolo in campo per gli alluvionati: sarà un match tra noi atlete della nazionale ed il ricavato andrà ad Una Mano per Genova, l’associazione di Gino Paoli.Sono veramente contenta, sia perchè giocherò a Genova, sia perchè la pallavolo femminile può lasciare un segno. Il tempo per organizzare tutto è davvero poco, ma sono sicura che riusciremo a fare qualcosa di bello. Il mio ufficio stampa insieme a Michele Corti, Paolo Noli e Barbara Cadei sono già all’ opera per organizzare tutto nel miglior modo possibile. La semplicità sarà la nostra forza;). Ringrazio ancora la Fipav e Massimo Barbolini per la disponibilità. Colgo l’occasione per segnalare “Stelle Nello Sport” il progetto che valorizza lo sport ligure, che si chiude il 25,26 e 27 maggio con la grande Festa dello Sport al Porto Antico di Genova. Da non perdere il 13° Galà delle Stelle venerdì 25 magglio alle ore 20.30 con tanti azzurri che saranno protagonisti a Londra 2012 (ingresso gratuito con prenotazione 010.91.31.006 o info@stellenellosport.com).Nei prossimi giorni vi daremo i dettagli per i biglietti. Passaparola, vi aspetto numerossimi!Un abbraccio. Vale #13”
10/05/2012
Qualificazione Olimpica maschile: l'Italia travolge la Germania 3 a 0, domani affronta la Slovacchia
Seconda vittoria azzurra nel Torneo di Qualificazione Olimpica di Sofia. Un secco 3-0 contro la temuta Germania, che apre le porte alla qualificazione per la semifinale, che dovrà essere concretizzata domani nella gara con la Slovacchia (ore 16.30 diretta raisport1), oggi vittoriosa sulla Finlandia. La prestazione azzurra è piaciuta sotto tanti punti di vista: del gioco e del carattere, dei singoli e del collettivo. I tedeschi non si sono mai arresi, hanno avuto le loro possibilità di tenere vivo il match, ma si sono dovuti inchinare all’Italia. ITALIA- GERMANIA 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)ITALIA: Travica 4, Parodi 9, Fei 10, Lasko 12, Zaytsev 10, Mastrangelo 10, Bari (L), Kovar 1. N.e. Papi, Savani, Birarelli, Boninfante. All. Mauro Berruto.GERMANIA:Tisher 1, Grozer 18, Andrae 5, Schwarz 9, Dunnes 4, Bohme 4, Steuerwald, Kampa, Schops 2, Gunthor 5. N.e. Kaliberda, Popp. All. Heynen Vital. ARBITRI: Victor Markov (Rus) e Aziz Yener (Tur).
10/05/2012
Le azzurre al fianco della nazionale maschile
Al fianco della nazionale di Mauro Berruto scendono in campo delle tifose davvero speciali: le azzurre di Massimo Barbolini. Nel corso di una cena alla presenza del presidente federale Carlo Magri l'Italia femminile ha voluto far sentire il proprio supporto agli azzurri. Le ragazze si sono presentate con delle simpatiche parrucche tricolori e con dei cartelli "da vere tifose" d'incitamento a Savani e compagni.
09/05/2012
Qualificazione Olimpica maschile: Azzurri oggi a riposo, giovedì incontrano la Germania
Sofia. Dopo l’esordio vincente contro la Finlandia, la nazionale azzurra maschile di Mauro Berruto ha osservato il suo turno di riposo, in attesa di tornare in campo domani alle 19.45 (diretta RaiSport1) contro la Germania, nel match più difficile della prima fase. I tedeschi, che dopo la Slovacchia hanno superato anche i finnici per 3-1, sono stati i primi a conquistare l’accesso in semifinale. Popp e compagni si sono confermati squadra compatta e grintosa, con alcune interessanti individualità. Un’avversaria che l’Italia dovrà rispettare e affrontare con la massima concentrazione.I ragazzi italiani hanno sostenuto un solo allenamento, di mattina: palla per la maggior parte di loro, pesi per alcuni. Nel pomeriggio una parte della squadra, insieme allo staff tecnico, ha seguito dal vivo l’incontro della Germania all’interno della grande e moderna Armeec Arena della capitale bulgara.
08/05/2012
Italia vincente a fatica con la Finlandia
Soffrendo ben oltre il previsto, la nazionale maschile ha piegato 16-14 al tie break la Finlandia di Daniel Castellani nella prima giornata del torneo di qualificazione olimpica scattato oggi a Sofia, in Bulgaria. La squadra di Mauro Berruto ha faticato a trovare il ritmo giusto e si è trovata in evidente difficoltà, ha girato campo sotto 8-4 nel quinto e decisivo set, poi ha trovato la spinta decisiva dal muro: grazie a questo fondamentale sono arrivati gli ultimi due punti per gli azzurri. Prossima sfida per l'Italia giovedì alle 19.45 contro la Germania.ITALIA-FINLANDIA 3-2 (25-21, 16-25, 30-28, 16-25, 16-14)ITALIA: Travica 5, Parodi 13, Fei 10, Lasko 24, Zaytsev 2, Mastrangelo 8, Bari (L), Papi 1, Savani 8, Birarelli 1. N.e. Boninfante, Kovar. All. BerrutoFINLANDIA: Esko 9, Kunnari 19, Oivanen Ma. 16, Oivanen Mi. 18, Siltala 3, Lehtonen 2, Hyerinen (L), Tervaportti, Hietanen 4, Shumov 2, Sammelvuo 9. N.e. Ojansivu. All. Castellani.ARBITRI: Gerothodoros (Gre) e Groenewegen (Ned).
07/05/2012
Qualificazione Olimpica maschile: martedì l’esordio degli azzurri di Berruto
Sofia. L’Italia di Mauro Berruto farà il suo esordio nel Torneo di Qualificazione Olimpica Europea di Sofia affrontando alle 16.30 la Finlandia. Poi Savani e compagni giocheranno mercoledì 10 maggio alle 19.45 contro la Germania e concluderanno i loro impegni nel girone eliminatorio contro la Slovacchia. È l’inizio, ma anche uno dei momenti fondamentali, della stagione 2012 della squadra italiana. I vicecampioni d’Europa inseguono fortemente la qualificazione olimpica, fallita di pochissimo nella World Cup dello scorso novembre dove chiusero al quarto posto. Qui in Bulgaria il loro cammino non è affatto facile, ma non può essere altrimenti se si considera l’importanza della posta in palio. Nella prima fase il sestetto tricolore è attesa da tre squadre da rispettare e temere.Contro la Finlandia, che proprio l’attuale ct italiano ha portato in alto nelle graduatorie continentali, gli azzurri hanno giocato due volte (vincendo) nell’ultima rassegna continentale in Austria. La Germania si annuncia come la più forte delle tre. Spinta dal figlio d’arte Grozer, ha qualità fisiche e potenza per fare benissimo. Infine la Slovacchia, la rivelazione dell’ultimo Europeo, non più allenata da Zanini.
06/05/2012
La Turchia e la Rep. Dominicana staccano il pass per Londra 2012
Prestigioso risultato della Turchia allenata da Marco Aurelio Motta che ad Ankara conquista la qualificazione alle Olimpiadi di Londra 2012, grazie a 5 vittorie su 5 gare. In finale le turche hanno superato la Polonia con un netto 3 a 0 con i parziali di 25-22, 25-22, 25-19, trascinate dai 14 punti della best scorer Demir-Darnel e 10 di G.Kirdar-Sonsirma, 10 sono stati i punti della miglior realizzatrice polacca Okuniewska. A Tijuana la Repubblica Dominicana si è imposta in finale per 3-1 (25-18, 25-23, 27-29, 25-20) contro Cuba nel torneo di qualificazione della zona Norceca ed ha ottenuto la qualificazione a Londra 2012. La vittoria dominicana porta la firma della best scorer De La Cruz, 25 i punti della fuoriclasse caraibica votata MVP del torneo, ben coadiuvata in attacco da Cabral 12, Vargas 11 ed Eve Mejia 10. La migliore a referto delle cubane è risultata Palacios con 24 punti.
05/05/2012
Le delibere del Consiglio Federale
Si è tenuta oggi a Roma presso la sede di via Vitorchiano 107-109 la riunione del Consiglio Federale che ha deliberato le riforme dei campionati di serie A1 e A2 maschili e femminili. Queste le principali novità riguardanti la riforma dei campionati maschili: L’obiettivo è quello di realizzare un progetto sostenibile dal punto di vista economico, e di qualificazione e valorizzazione dei giovani che è stato denominato “Progetto giovani”, individuando nella serie A2 il campionato nel quale realizzarlo.-Blocco delle retrocessioni per una stagione dalla serie A1 alla serie A2 e conseguente diminuzione da quattro a due tra serie A2 e serie B1.-Le società che parteciperanno alla serie A1 2012-13, saranno obbligate al deposito di una fideiussione di 300.000 euro (al posto dell’attuale di 200mila) che sarà escussa nel caso in cui la squadra, avendone diritto, non si iscriva al campionato di Serie A1 2013-14 (tranne il caso di cessione del titolo). L’obiettivo è quello di evitare l’abbandono nel corso del periodo di risanamento societario. Campionati femminili: L’obiettivo è quello di realizzare un progetto condiviso di qualificazione e valorizzazione dei giovani per ovviare al fatto che le giocatrici italiane di medio livello spesso non sopperiscono alla mancanza delle atlete migliori. Bisogna dunque intervenire su questa fascia di atlete. -Organico della serie A1 a 12 squadre e della serie A2 a 16 squadre con diminuzione delle retrocessioni da cinque a quattro tra serie A2 e serie B1. -In considerazione dell’intero progetto di sostegno alla crescita delle giovani italiane e delle società, l’obbligo di partecipazione di atlete italiane sempre in campo nella Serie A1 sarà portato a 4 su 7 a partire dalla stagione 2014-15.
n. 4324 - pag. 155/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 155/361
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.