Archivio Attività internazionale

Primo raduno per gli azzurri a Monza17/04/2012

Primo raduno per gli azzurri a Monza

Primo raduno senza alcuni atleti ancora impegnati con i rispettivi club, per la nazionale maschile di Mauro Berruto che da mercoledì a Monza comincerà a lavorare in vista dell’inizio della stagione internazionale. Il primo appuntamento in programma è il torneo di qualificazione olimpica che si disputerà a Sofia dall’8 al 13 maggio. Quindici gli atleti convocati daI ct azzurro: Patriarca (Marmi Lanza Verona), De Marchi (Fidia Padova), Zaytsev, Sabbi, Boninfante e Maruotti (MRoma Volley); Giovi (Energy Resources S. Giustino); Cester (Andreoli Latina); Rossini e Buti (Acqua Paradiso Monza Brianza) che fanno parte del roster per la World League 2012 ai quali si aggiungono Mengozzi e Corvetta (CMC Ravenna); Rosso (Fidia Padova); Tamburo (Sir Safety Perugia). Gradito ritorno nel gruppo quello di Giacomo Sintini, come già annunciato dallo stesso Berruto nel corso della conferenza stampa tenutasi a Roma il 29 marzo.
Vermiglio vince lo scudetto russo17/04/2012

Vermiglio vince lo scudetto russo

Nel suo prossimo reportage dalla Russia, Valerio Vermiglio ne avrà da scrivere e raccontare. Infatti, dopo il grande successo in Champions League di metà marzo, oggi con il suo Kazan (squadra con la quale giocherà anche la prossima stagione) dopo play off travolgenti ha vinto anche lo scudetto russo con il Kazan: dopo i successi (3-2 e 3-0, in casa) ieri terza e decisiva vittoria a Mosca contro la Dinamo (3-0).
Lunedì Massimo Barbolini presenta la stagione 201213/04/2012

Lunedì Massimo Barbolini presenta la stagione 2012

Lunedì 16 aprile alle ore 11.30 presso il Centro Pavesi in Via De Lemene 3 a Milano, il tecnico della nazionale femminile Massimo Barbolini terrà una conferenza stampa durante la quale annuncerà i programmi della stagione olimpica e la lista delle atlete che ne prenderanno parte. Le azzurre, che hanno già staccato il visto per i Giochi grazie al trionfo nella World Cup disputata a novembre in Giappone, saranno impegnate prima delle Olimpiadi, nel tradizionale World Grand Prix che prenderà il via il week end del 8-10 giugno a Lodz in Polonia.
Qual. Europei Juniores: Italia superata dalla Finlandia13/04/2012

Qual. Europei Juniores: Italia superata dalla Finlandia

Si complica la squadra degli azzurrini di Marco Bonitta nel torneo di qualificazione agli Europei juniores. Nella terza giornata l’Italia è stata battuta per 3-1 (25-22 15-25 27-25 25-20) dalla Finlandia che l’ha raggiunta al secondo posto della classifica del giorne in svolgimento a Bar (Montenegro) a guidare la classifica con sette punti c’è la Grecia, superata dalla squadra italiana nella gara inaugurale.Gli azzurrini non sono riusciti ad esprimersi con continuità, hanno sofferto molto il servizio salto-flotting degli avversari e hanno finito con il lasciare nelle mani dei del sestetto finlandese il successo e molte delle possibilità di qualificazione. L’Italia tornerà in campo domani sera alle 20.30 per confrontarsi con la Bielorussia.Risultati terza giornata: Svezia-Bielorussia 3-0; Montenegro-Grecia 0-3 Finalndia-Italia 1-3. Classifica: Grecia 7, Italia e Finlandia 6, Svezia 5, Bielorussia 3, Montenegro 1.
Il Presidente Sità: "World League a Firenze? Sarà un successo"03/04/2012

Il Presidente Sità: "World League a Firenze? Sarà un successo"

di Adelio PistelliSubito un dato: venduti in prevendita oltre settemila biglietti. “E ci sono ancora una quarantina di giorni all’evento” - Elio Sità, il presidente del Comitato regionale Fipav Toscana, che ha fortemente voluto a Firenze il girone di World League italiano che andrà in scena a metà del prossimo maggio è euforico.Le Olimpiadi di Londra 2012 hanno inevitabilmente – come succede ogni quattro anni alla vigilia dei Giochi – condizionato gli impegni internazionali e, anche la ‘solita’ World League, ha subito una piccola-grande modifica. Intanto nella durata della manifestazione (un solo mese di partite invece di cinquanta giorni di gare) e, viaggi limitati, o quasi, per le dodici squadre partecipanti. Ci saranno partite sempre nella stessa città ospitante con le altre tre squadre sprfesenti nel girone e sfide ripetute in città dei Paesi presenti nei quattro gironi. Per l’Italia, concentramento a Firenze (dal 18 al 20 maggio prossimo); con gli azzurri ci saranno la Francia, gli Stati Uniti e la Corea, Paesi che ospiteranno, a seguire, le sfide di World League. Dopo Firenze si giocherà a Lione (Francia) dal 15 al 17 Giugno; a Gwagiu (Corea) dal 22 al 24 Giugno e, a Dallas (Stati Uniti) dal 29 Giugno al 1°Luglio. La Final Six? A Sofia (Bulgaria) dal 4 all’ 8 luglio e dove ci saranno le prime squadre di ogni girone e la migliore classificata tra le seconde, oltre alla Bulgaria come paese organizzatore. Ma la World League azzurra nasce a Firenze dove, nella giornata odierna c’è stata la presentazione ufficiale della tappa italiana, in comune e, con la presenza delle maggiori autorità.
Gli azzurri per il 2012, torna Papi29/03/2012

Gli azzurri per il 2012, torna Papi

Questi i giocatori inseriti nella lista azzurra da Mauro Berruto in vista dell'estate 2012:Alzatori: Dragan Travica (Lube Banca Marche Macerata), Dante Boninfante (M.Roma Volley), Michele Baranowicz (Bre Banca Lannutti Cuneo), Marco Falaschi (Bcc-Nep Castellana Grotte). Opposti: Michal Lasko (KS Jastrzabski Wagiel), Giulio Sabbi (M.Roma Volley),Luca Vettori (Club Italia). Centrali: Luigi Mastrangelo (Bre Banca Lannutti Cuneo), Alessandro Fei (Sisley Belluno), Simone Buti (Acqua Paradiso Monza Brianza), Emanuele Birarelli (Itas Diatec Trentino), Stefano Patriarca (Marmi Lanza Verona), Giorgio De Togni (Sisley Belluno), Enrico Cester (Andreoli Latina). Schiacciatori: Cristian Savani (Lube Banca Marche Macerata), Simone Parodi (Lube Banca Marche Macerata),Ivan Zaytsev (M.Roma Volley), Jiri Kovar (Lube Banca Marche Macerata), Gabriele Maruotti (M.Roma Volley), Samuele Papi (Copra Elior Piacenza), Francesco De Marchi (Fidia Padova), Filippo Lanza (Itas Diatec Trentino). Liberi: Andrea Giovi (Energy Resources San Giustino), Andrea Bari (Itas Diatec Trentino), Salvatore Rossini (Acqua Paradiso Monza Brianza). Spicca il ritorno in azzurro di Papi, 38 anni e non dimostrarli...
I programmi azzurri, Sintini si allenerà con l'Italia29/03/2012

I programmi azzurri, Sintini si allenerà con l'Italia

E’ stata presentata questa mattina a Roma la stagione 2012 della nazionale italiana maschile. Nell’appuntamento con i media il presidente federale Carlo Magri, dopo un minuto di silenzio, con molta commozione ha voluto iniziare ricordando il compianto Vigor Bovolenta: “Quella chi ci ha colpito è stata una disgrazia immane, eppure nonostante il grandissimo dolore e la tragicità dell’evento, ieri ai funerali abbiamo vissuto dei momenti commoventi e allo stesso tempo coinvolgenti. Tutta la famiglia della pallavolo italiana si è riunita per onorare un campione, ma soprattutto un grande uomo. Le parole della moglie Federica ne sono la testimonianza più concreta.” Magri ha poi continuato soffermandosi sugli azzurri: “Quella della nazionale italiana è una storia importante che deve continuare. Noi dalla scorsa stagione ci siamo affidati a Mauro che si è calato alla perfezione nel ruolo di ct, capendo sin da subito l’importanza di ricoprire tale incarico.” In seguito la parola è passata a Mauro Berruto: “Vigor con la nazionale ha realizzato tanti sogni sportivi e quest’anno noi ne abbiamo uno grandissimo che vogliamo raggiungere anche per lui.” Prima di spiegare le sue scelte il tecnico piemontese ha voluto poi annunciare un convocato a sorpresa: “Sono felice di comunicarvi che nella prima parte di stagione si allenerà con noi Jack Sintini. Abbiamo discusso con i medici e c’è stato dato l’ok. Lui è il primo dei convocati e sono felice che abbia accettato.”
Giovedì 29 marzo conferenza stampa di Mauro Berruto22/03/2012

Giovedì 29 marzo conferenza stampa di Mauro Berruto

Giovedì 29 marzo, alle ore 11, presso la Club House del Circolo del Tennis - Foro Italico - Via dei Gladiatori 31 a Roma, il ct della nazionale maschile Mauro Berruto terrà una conferenza stampa durante la quale annuncerà la lista dei 25 atleti per l’importante stagione 2012. Primo appuntamento sarà la Qualificazione Olimpica Maschile Europea che si giocherà a Sofia, in Bulgaria dal 8 al 13 maggio. Il 18 dello stesso mese, invece, è la data d’inizio della World League durante la quale gli azzurri esordiranno a Firenze.
Sigla.com - Internet Partner