Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 16/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 16/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
14/06/2018
Volleyball Nations League maschile: venerdì si gioca Italia-Cina
Seoul. Giorno di vigilia per il gruppo azzurro che da domani, nella capitale della Corea del Sud, sarà impegnata nel suo quarto round di Volleyball Nations League contro Cina, padroni di casa e Australia. Un week end che rappresenta uno spartiacque per il cammino degli azzurri verso la Final Six; il gruppo di Blengini dovrà, infatti, necessariamente fare bottino pieno per poi presentarsi a Modena cercando di rubare punti alle avversarie che in questo momento la precedono in classifica. Nelle ultime due settimane la Nazionale Italiana ha avuto un andamento altalenante e di questo è consapevole lo schiacciatore Simone Parodi che si è così espresso: “Soprattutto in Giappone ci siamo complicati la vita; è difficile dire cosa sia realmente successo, ma credo che principalmente abbiamo pagato il nostro progressivo calo dell’efficacia al servizio, a mio parere è stato questo il fattore che ci ha condizionato principalmente, non riuscendo quindi ad essere incisivi come nel primo week end in Serbia.
14/06/2018
Volleyball Nations League femminile: l’Italia supera il Brasile 3-2
Eboli. Si è chiusa con una vittoria, l’ottava consecutiva, la Volleyball Natons League della nazionale italiana femminile che questa sera ha battuto 3-2 (22-25, 25-20, 17-25, 25-19, 15-12) il Brasile. Nella bellissima cornice di pubblico del PalaSele, 6000 gli spettatori presenti, la nazionale azzurra hanno lottato per cinque set, riuscendo ad avere la meglio sulla formazione sudamericana che proprio un anno fa le aveva impedito di aggiudicarsi il World Grand Prix. Le ragazze di Mazzanti hanno così chiuso al sesto posto della classifica generale (10v, 29 punti) la prima edizione della Volleyball Nations League, mancando per poco la qualificazione alla Final Six di Nanchino. Italia - Brasile 3-2 (22-25, 25-20, 17-25, 25-19, 15-12) ITALIA: Bosetti 9, Chirichella 16, Ortolani 20, Mingardi 4, Danesi 16, Malinov 6, De Gennaro (L), Parrocchiale, Cambi, Egonu 17. N.e. Fahr, Degradi (L). All. Mazzanti. BRASILE: Gabi 4, Adenizia 11, Monique 16, Amanda 11, Roberta 6, Beatriz 12, Suelen (L), Carol 1, Macris, Rosamaria 9, Leao, Gabriella. N.e. Tandara. All. Zè Roberto. Arbitri: Goran Gradinski (Srb) e Evgeny Makshanov (Rus).
13/06/2018
Volleyball Nations League maschile: Italia a Seoul al lavoro per il quarto week end
Seoul. Un paio di giorni di lavoro effettivo nella capitale coreana per la Nazionale Italiana che nel week end sarà impegnata nel quarto week end di Volleyball Nations League contro i padroni di casa, la Cina e l’Australia. Il gruppo allenato da Blengini, al quale ieri si è aggregato Michele Baranowicz arrivato dall’Italia per sopperire all’assenza per infortunio di Simone Giannelli, è chiamato ad invertire la rotta delle ultime due settimane durante le quali sono arrivate due vittorie e quattro sconfitte (delle quali due al tie-break) dopo lo straordinario avvio con tre successi in altrettanti incontri in Serbia. Questo percorso ha così fruttato all’Italia un totale di cinque successi e 16 punti, score che al momento la posizione al settimo posto in classifica. Agli ultimi risultati si sono poi aggiunti gli infortuni di Antonov e Giannelli (il palleggiatore qui in Corea continua il suo programma di recupero) che non hanno di certo aiutato il percorso della squadra arrivata alla VNL senza averla preparata. Nella sezione eventi "National League maschile" di questo sito potete trovare tutti i risultati della manifestazione.
13/06/2018
Volleyball Nations League femminile: l'Italia batte il Belgio 3-0, domani gioca contro il Brasile
Eboli. Settimo successo consecutivo nella Volleyball Natons League per la nazionale italiana femminile, questa sera uscita vittoriosa dalla sfida contro il Belgio 3-0 (25-22, 25-18, 25-19). Di fronte agli appassionati del PalaSele le azzurre di Davide Mazzanti dopo un primo set combattuto non hanno trovato troppe difficoltà ad avere la meglio sulla formazione belga. L’Italia trascinata dalla coppia Pietrini-Egonu ha sempre dettato il ritmo, concedendo pochissimo alle avversarie. Italia - Belgio 3-0 (25-22, 25-18, 25-19) ITALIA: Bosetti 12, Chirichella 1, Egonu 19, Pietrini 19, Danesi 6, Cambi 5, De Gennaro (L), Parrocchiale, Lubian 2, Ortolani 1. N.e. Fahr, Degradi (L), Malinov, Mingardi. All. Mazzanti. BELGIO: Van Gestel 7, Van Avermaet 7, Goliat 4, Herbots 7, Janssens 13, Van De Vyver 1, Guilliams (L), Neyt (L), Strumilo. N.e. Van Sas, Lemmens, Grobelna, Valkenborg. All. Vande Broek. Arbitri: Makshanov (Rus) e Gerothodoros (Gre).
12/06/2018
Volleyball Nations League femminile: l'Italia batte la Thailandia 3-0, domani affronta il Belgio
Eboli. Il quinto round della Volleyball Natons League si è aperto con una netta vittoria per la nazionale italiana femminile, capace di battere la Thailandia 3-0 (25-11, 25-17, 25-15). Davanti al pubblico del PalaSele le azzurre di Davide Mazzanti hanno rispettato i pronostici, dominando dall’inizio alla fine il match contro la formazione asiatica. Grazie al successo, il sesto consecutivo e l’ottavo in tutta la VNL, Chirichella e compagne restano in corsa per la Final Six di Nanchino, anche se il 3-2 ottenuto dall’Olanda sulla Turchia complica ulteriormente le cose. Domani le azzurre torneranno in campo a Eboli per affrontare il Belgio (ore 20): il match sarà tramesso in differita su RaiSport + Hd a partire dalle ore 00.30 del 14 giugno. Nella prima sfida, invece, scenderanno in campo Brasile e Thailandia (ore 17). Italia - Thailandia 3-0 (25-11, 25-17, 25-15) ITALIA: Bosetti 13, Chirichella 8, Egonu 9, Pietrini 14, Danesi 9, Malinov 5, De Gennaro (L), Fahr 1, Lubian. N.e. Ortolani, Degradi, Cambi, Mingardi, Parrocchiale. All. Mazzanti. THAILANDIA: Kamlangmak, Kokram, Moksri 8, Bamrungsuk 4, Guedpard, Kongyot 5, Chaisri (L), Apinyapong, Tomkom, Srithong 5, Nunjam 3. N.e. Pannoy, Thinkaow, Sittirak. All. Sriwacharamaytakul. Arbitri: Gerothodoros(Gre) e Gradinski (Srb). Nella sezione eventi "National League femminile" di questo sito potete trovare tutti i risultati della manifestazione.
11/06/2018
Volleyball Nations League: a Eboli le azzurre si giocano la qualificazione alla Final Six. Martedì Italia-Thailandia
Eboli. Sale l’attesa a Eboli per l’ultimo round della Volleyball Nations League femminle che dal 12 al 14 giugno concentrerà tutte le attenzioni del mondo pallavolistico italiano. Al PalaSele oltre alle azzurre di Davide Mazzanti scenderanno in campo Belgio, Thailandia e Brasile. La città salernitana sarà quindi teatro di una grande tre giorni di volley, nel corso dei quali Chirichella e compagne si giocheranno la qualificazione alla Final Six di Nanchino (27 giugno - 1 luglio). Un’impresa non facile, considerato che l’Italia al momento si trova al sesto posto con 7 vittorie e 21 punti, staccata di due successi dall’Olanda (9v e 26p): l’avversaria più raggiungibile al momento. Per strappare il pass, infatti, le ragazze di Mazzanti dovranno scalare un’altra posizione nella classifica generale, oltre alle olandesi l’altra formazione nel mirino azzurro è la Turchia.
10/06/2018
Volleyball Nations League maschile: Italia superata al tie break dal Giappone
Osaka. L’Italia cede 2-3 (25-21, 21-25, 25-23, 22-25, 10-15) contro il Giappone nell’ultimo match del terzo week end della Volleyball Nations League. C’è parecchio rammarico nel gruppo azzurro per come sono andate le cose soprattutto in considerazione del fatto che la formazione tricolore si era portata in vantaggio per due volte, ma ha poi finito per cedere sotto i colpi del servizio dei padroni di casa, bravi a non concedere mai pause agli azzurri. ITALIA-GIAPPONE 2-3 (25-21, 21-25, 25-23, 22-25, 10-15) Italia: Giannelli 2, Nelli 21, Anzani 12, Lanza 15, Mazzone 7, Randazzo 13, Rossini (L), Balaso (L), Parodi 7, Cester 1, Spirito, Candellaro. N.e. Sabbi, Maruotti. All. Blengini. Giappone: Fujii 1, Fukuzawa 17, Yamauchi 9, Yanagida 9, Lee 10, Nishida 22, Koga (L), Takahashi 1, Sekita, Otake, Asano. N.e. Ide (L), Takano, Fushimi, All. Nakagaichi. Arbitri: Jiang Liu (Chn) e Shaaban (Egy).
09/06/2018
Volleyball Nations League Maschile: l’Italia torna al successo, 3-1 alla Bulgaria, domani affronta il Giappone
Osaka. A distanza di una settimana esatta dall’ultima vittoria ottenuta contro l’Iran, la Nazionale Italiana torna a conquistare tre punti nella Volleyball Nations League. Oggi i ragazzi di Blengini si sono imposti meritatamente 3-1 (25-23, 25-19, 21-25, 25-19) contro la Bulgaria al termine di un match giocato con attenzione e con tanta voglia di fare bene per riprendere le fila di un discorso interrotto qualche giorno fa. ITALIA-BULGARIA 3-1 (25-23, 25-19, 21-25, 25-19) Italia: Giannelli 6, Nelli 17, Anzani 7, Lanza 21, Cester 8, Randazzo 13, Rossini (L), Balaso, Parodi, Candellaro. N.e. Spirito, Sabbi, Mazzone, Maruotti.All. Blengini. Bulgaria: Gotsev 10, Uchikov 19, Seganov 2, Bratoev V. 12, Yosifov 7, Penchev N. 13, Salparov (L), Petkov, Penchev R. 1, Marinkov, Grozdanov. N.e. Dimitrov, Yordanov, Karakashev (L). All. Konstantinov. Arbitri: Jiang Liu (Chn) e Alrousi (Uae).
08/06/2018
Volleyball Nations League Maschile: l’Italia cede al tie-break contro la Polonia
Osaka. Una generosa Italia cede al tie-break 2-3 (17-25, 25-21, 17-25, 31-29, 10-15) contro la Polonia al termine di una partita molto combattuta e durante la quale gli azzurri hanno messo in grossa difficoltà gli avversari sfiorando un successo che avrebbe rappresentato una importante iniezione di fiducia per il gruppo di Blengini. Sicuramente c’è un po’ di rammarico per Giannelli e compagni, che partiti con qualche difficoltà, soprattutto in ricezione, si sono poi rimessi in carreggiata costringendo gli avversari agli straordinari. ITALIA-POLONIA 2-3 (17-25, 25-21, 17-25, 31-29, 10-15) ITALIA: Giannelli 5, Nelli 26, Anzani 2, Mazzone 9, Lanza 17, Randazzo 3, Rossini (L), Balaso, Parodi 13, Spirito, Sabbi 2, Candellaro. N.e. Cester, Maruotti. All. Blengini. POLONIA: Nowakowski 9, Kaczmarek 15, Szalpuk 22, Drzyzga 3, Kwolek 11, Bieniek 16, Zatorski (L), Schulz 2, Komenda, Bednorz 3. N.e. Lemanski, Åšliwka, Zurek (L), Konarski, All. Heynen. Arbitri: Shaaban (EGY) e Alrousi (UAE).
07/06/2018
Volleyball Nations League Maschile: venerdì Italia-Polonia
Osaka. Vigilia di terzo round di Volleyball Nations League per la Nazionale Maschile che da domani in Estremo Oriente sarà impegnata contro Polonia, Bulgaria e Giappone. Gli azzurri, dunque, giocheranno tre impegnativi match per cercare di ritrovare il positivo percorso interrotto in Argentina la settimana scorsa. Per affrontare questo nuovo week end di gare, il CT Blengini ha effettuato qualche cambio in formazione, ma al di là degli uomini che scenderanno in campo sarà importante ritrovare il feeling con la vittoria per proseguire nel migliore dei modi il cammino nella manifestazione. Tra i nuovi arrivati c’è Filippo Lanza che dopo un periodo di riposo rientra dunque in gruppo: “E’ sempre bello tornare in Nazionale, conosciamo il valore di questa maglia che dà sempre la possibilità di inseguire grandi obiettivi, personali e di gruppo. Credo che la nostra squadra in questo 2018 abbia tante belle occasioni davanti a sé e soprattutto l’entusiasmo di voler affrontare questi impegni con la consapevolezza che per noi sarà una stagione speciale che ci porterà ai Mondiali. Credo che dovremo allenare il fisico e la mente per rimanere sempre sul pezzo anche perché da parte di tutti c’è la voglia di fare bene”.
07/06/2018
Volleyball Nations League femminile: l’Italia vince 3-0 contro la Rep. Dominicana
Rotterdam. Nella Volleyball Nations League è arrivato il quinto successo consecutivo per la nazionale italiana femminile, oggi vincitrice sulla Repubblica Dominicana 3-0 (25-18, 25-15, 25-20). Troppo superiori le azzurre di Davide Mazzanti capaci, dopo due match molto combattuti contro Serbia e Olanda, di imporsi senza problemi sulle caraibiche. La prestazione di oggi chiude per l’Italia un ottimo round: oltre al primo posto del girone e Egonu e compagne hanno raccolto 3 vittorie e 7 punti. Ora la classifica generale vede le azzurre occupare la sesta posizione (21 punti), per accedere alla Final Six, però, superare un’altra formazione. REPUBBLICA DOMINICANA - ITALIA 0-3 (18-25, 15-25, 20-25) REPUBBLICA DOMINICANA: Martinez B. 14, Eve 6, Pena Isabel 8, Martinez J 6, Arias 2, Marte, Binet (L), Lopez 2, Rodriguez, Fernandez (L). N.e. Vargas, Dominguez, Martinez N. Peralta. All. Kwiek. ITALIA: Malinov 2, Pietrini 15, Danesi 4, Egonu 13, Bosetti 11, Chirichella 13, De Gennaro (L), Parrocchiale, Lubian 2. N.e. Mingardi, Sylla (L), Fahr, Guerra. All. Mazzanti. Arbitri: Burkiewicz (Pol) e Ozbar (Tur).
06/06/2018
Volleyball Nations League Maschile: gli azzurri preparano il week end di gare in Giappone
Osaka. Dopo un lungo viaggio durato due giorni, questa mattina la Nazionale Maschile è arrivata in Giappone dove nel week end affronterà, nell’ordine, Polonia, Bulgaria e i padroni di casa nel terzo round della Volleyball Nations League. Gli uomini di Blengini sono reduci dal tris di gare in Argentina dove hanno raccolto una vittoria e due sconfitte; prestazioni altalenanti arrivate un po’ a sorpresa dopo l’avvincente avvio di manifestazione che aveva fruttato tre nette e prestigiose vittorie contro Germania, Brasile e Serbia. In Estremo Oriente, dunque, Giannelli e compagni sono chiamati a invertire la rotta per riprendere il discoro interrotto qualche partita fa. Della situazione ha parlato Salvatore Rossini: “I primi due week end sono stati un po’ così, abbiamo alternato grandi prestazioni ad altre meno brillanti, ovviamente questo deriva dal fatto che non abbiamo ancora un’identità di gioco e questa si ottiene solo con gli allenamenti e con le ore trascorse assieme in palestra.
n. 4324 - pag. 16/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 16/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]