Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 162/361
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 162/361
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
23/11/2011
Quanti vip del volley negli studi della Coppa del Mondo a Sky Sport
Alberto Giuliani, allenatore della Lube Banca Marche Macerata, srà ospite giovedì negli studi della Coppa del Mondo maschile. Venerdì sarà poi il momento di Massimo Barbolini, il ct dell'Italdonne che ha appena staccato il biglietto per l'Olimpiade di Londra, e domenica toccherà a Nikola Grbic, alzatore della Bre Banca Lannutti Cuneo. Un autentico parterre de roi: poi la settimana prossima sono previsti tanti altri big per arricchire il salorro di Federica Lodi.
23/11/2011
Una giornata a Sky Sport
di Giacomo Sintini
Fantastico! Io e la mia famiglia abbiamo passato una giornata veramente molto piacevole negli studi di Sky Sport domenica scorsa ed è stato davvero fantastico per me poter riabbracciare cari amici e commentare con loro le prime partite della Coppa del Mondo. Insieme a Lorenzo Dallari abbiamo anche affrontato l’argomento della mia malattia ed è stato importante per me. Non è facile parlarne, ma credo sia giusto poter portare la mia testimonianza e sono contento di averlo fatto in un modo così semplice e spontaneo.Anche mia figlia Carolina e mia moglie Alessia si sono divertite tanto grazie alla simpaticissima Federica Lodi e a Fabio Vullo che sono rimasti sempre a farci compagnia. Tutti sono stati davvero ospitali e ci hanno permesso di passare un pò di tempo in allegria e serenità, aiutandoci a distrarci dal momento difficile che stiamo affrontando. Abbiamo potuto conoscere molti giornalisti e campioni di altri sport che collaborano con l’azienda televisiva e Carolina ha fatto grande amicizia con Christian Panucci. Simpaticissimo e molto disponibile, l’ha anche sfidata ad una gara di corsa lungo il corridoio e le ha regalato una cioccolata. Inutile dire che è riuscito a conquistarla.L’ambiente che abbiamo trovato è davvero bello, amichevole e allegro ma anche molto, molto professionale. Il palazzo dove si trova Sky Sport è modernissimo e all’avanguardia, estremamente organizzato e funzionale.
22/11/2011
I commenti degli azzurri dopo la vittoria sul Brasile
BERRUTO: Siamo strafelici perche' era dal 2003 che non riuscivamo a battere il Brasile. Abbiamo lavorato molto per questo risultato, ma la strada che dobbiamo percorrere e' ancora molto lunga. Il nostro obiettivo e' la qualificazione per i Giochi Olimpici. SAVANI: Questa vittoria l’ho vissuta un po’ in campo, un po’ in panchina. Dopo il primo set ci eravamo spenti ed e' stato giusto prendere nuove energie dalla panchina. Lo avevo detto anche alla vigilia della Coppa, per noi è importante sfidare chi ci sta davanti nel ranking mondiale, stasera e' toccato al Brasile e lo abbiamo battuto. PARODI: Siamo una squadra che non si arrende mai. Berruto ci aveva caricato molto prima della gara. Questa mattina avevo scritto su Facebook: ‘il nostro gruppo non ha ancora vinto nulla, ma ha la tecnica e il cuore per arrivare sulla vetta e stare con le grandi’; pensavo di avere esagerato e invece in campo lo abbiamo dimostrato battendo il Brasile.
22/11/2011
World Cup maschile – Super Italia, dopo otto anni battuto il Brasile
ITALIA-BRASILE 3-2 (25-16, 20-25, 18-25, 25-21, 22-20)ITALIA: Fei 9, Lasko 27, Savani 5, Mastrangelo 9, Travica 6, Zaytsev 16, Giovi (L), Parodi 5, Sabbi, Maruotti. N.e. Boninfante, Buti. All. Berruto.BRASILE: Murilo 9, Sidao 17, Vissotto 16, Giba 14, Lucas 8, Marlon 2, Sergio (L), Theo 5, Bruno, Rodrigao. N.e. Gustavo, Bravo. All. Bernardinho.ARBITRI: Alenezi (Kuw) e Cespedes (Dom). Spettatori: 5000. Durata set: 24, 29, 23, 26, 27. Italia: bv 9, bs 23, mv 16, e 13. Brasile: bv 5, bs 22, mv 10, e 11.Note - nel tie-break sul 4-4 cartellino giallo a Mastrangelo per proteste.Kagoshima. Un’Italia combattiva e generosa torna a battere il Brasile dopo otto anni e per farlo sceglie il palcoscenico importante della World Cup, che vale anche come qualificazione olimpica.Un match lungo e palpitante, pieno di capovolgimenti di punteggio, di varianti tattiche, di colpi di scena. L’Italia l’ha interpretato bene, con i logici alti e bassi di una sfida interminabile. Berruto ha indovinato alcune mosse determinanti: come quella di puntare su Fei centrale e di inserire Parodi al posto di Savani dal terzo set in poi. Ma senza la super prestazione della diagonale Travica-Lasko, probabilmente staremmo a raccontare un altro finale.Nella sezione Eventi "World Cup" di questo sito potete vedere tutti i risultati aggiornati in tempo reale di questa manifestazione internazionale
22/11/2011
Sara Anzanello stanca ma felice
di Sergio Martini
Dopo tre settimane in Giappone le azzurre sono tornate oggi in Italia con la World Cup da affiancare a quella vinta nel 2007. 21 vittorie e una sola sconfitta il bilancio delle due ultime edizioni della rassegna giapponese. Tanti festeggiamenti al ritorno ma solo poco tempo per staccare la spina perchè le azzurre ripartono col campionato italiano e quelli esteri. Sara Anzanello è stanca ma felice "La vittoria alla World Cup è stata una soddisfazione immensa e ci siamo meritate la medaglia d'oro. Ci eravamo poste come obiettivo la qualificazione e non ci aspettavamo di vincere. Ma alla fine ritrovarsi in cima al podio è stata una grandissima soddisfazione. Ora ci potremo concentrare sul campionato e poi penseremo a Londra, e non è poco. Personalemnte ho 24 ore di tempo e poi devo rifare la valigia e partire per l'Azerbajan ma è normale.
22/11/2011
Andrea Giovi: Col Brasile era "la partita"
di Sergio Martini
Torna a battere il Brasile l'Italia di Berruto dopo otto lunghi anni e cinque set conclusi con un 22-20 che rilancia le ambizioni azzurre nella World Cup. Andrea Giovi, ancora in campo al posto dell'infortunato Andrea Bari, si è preso la soddisfazione di ricevere il premio di migliore in campo. "Dal punto di vista personale una gratificazione importante ed è scontato dire che sono felicissimo per un risultato che è di tutti perchè questa non era una partita ma "la" partita. L'abbiamo pensata, goduta e anche vinta ma dopo la gioia ci concentremo da domani sulla Cina. Berruto ci ha detto che in partite come questa non conta tanto studiare gli avversari ma giocarsele come abbiamo fatto. Mi dispiace per Andrea (Bari) e dedico la vittoria anche a lui perchè questo è un gruppo eccezionale dove l'importante non è chi scende in campo ma raggiugere l'obiettivo e va bene così". Con l'ace sul 21-20 ha posto fine ad un match infinito. Dragan Travica è d'accordo col compagno di squadra. "Non si può contraddire il migliore in campo...parole sante.
22/11/2011
I complimenti di Fini alle azzurre
Ai complimenti del Presidente della Repubblica per il successo delle azzurre nella World Cup si sono aggiunti quelli del Presidente della Camera dei deputati onorevole Gianfranco Fini inviati tramite fax al presidente federale Carlo Magri. Questo il testo: “Nell’apprendere la felice notizia della vittoria da parte della nazionale femminile di pallavolo della Coppa del Mondo desidero inviare a Lei, al Commissario tecnico Massimo Barbolini, alle atlete e a tutti i tecnici e collaboratori le più vive congratulazioni mie personali e di tutta la Camera dei deputati. Desidero esprimere la mia soddisfazione per la splendida pagina di cui è stata protagonista la nostra squadra, che ha saputo conservare autorevolmente il titolo mondiale conquistato nel 2007, ottenendo uno storico risultato sportivo. Formulo alla Federazione, alla squadra nazionale e a Lei, gentile Presidente, l’augurio che nei futuri impegni programmati possano ripetersi importanti successi per il nostro sport".
21/11/2011
Fei: "Avevamo bisogno di certezze"
di Sergio Martini
Nel primo successo dell'Itala nella World Cup con l'Egitto c'è lo zampino di Alessandro Fei impegnato ancora come centrale e premiato come migliore giocatore della partita. "Era importante vincere per avere un pò di certezze e questa affermazione ci è servita per questo. Sono arrivati tre punti ed è andata tutto bene. Uno dei nostri punti di forza è la battuta, un fondamentale che dobbiamo ritrovare per cercare di far giocare gli avversari con palla staccata da rete. Giochiamo una manifestazione molto lunga e ci sarà spazio per tutti. A lungo andare conta parechio avere questa possibilità di avere tanti cambi di alto livello. Domani affrontiamo il Brasile che è una grande squadra e sarà importante forzare la battuta e costringerli a giocare palla alta perchè se giocano palle veloci sono molto bravi. Tutti conoscono il valore del Brasile e dovremo giocare una grande partita per batterlo." Chi il Brasile sogna di incontrarlo da tempo è il tecnico della nazionale Mauro Berruto. "Da quando abbiamo messo a terra l'ultimo punto ho subito pensato alla partita di domani contro il Brasile, una partita che sogno da un sacco di tempo.
21/11/2011
Lo spettacolo dopo il week end
di Luciano Pedullà
21/11/2011
World Cup – Prima vittoria dell'Italia contro l'Egitto, aspettando il Brasile
ITALIA-EGITTO 3-0 (25-22, 25-15, 25-20)ITALIA: Travica 1, Zaytsev 9, Fei 12, Lasko 10, Savani 11, Buti 3, Giovi (L), Maruotti. Boninfante, Sabbi, Parodi 5. N.e. Mastrangelo. All. Berruto.EGITTO: Ahmed Abdellatif 4, Abdelhay 13, Ahmed Abdalla 1, Atia 4, Badawy 8, Afifi 4, Alaydy (L), Abd El Kader, Haikal 1, Abouelhassan 1, Issa 1, Abdel 2. All. Elshemerly. ARBITRI: Tano (Jpn) e Alenezi (Kuw).Spettatori: 4000. Durata set: 26, 22, 24. Italia: bv 6, bs 13, mv 10, e 5. Egitto: bv 7, bs 13, mv 5, e 11.Kagoshima. L’Italia porta a casa la prima vittoria della sua World Cup, un 3-0 tranquillo a spese del volenteroso e modesto Egitto. Un successo che serve ad alzare il morale diSavani e compagni in vista dell’importante confronto di domani contro il Brasile.Nella sezione Eventi "World Cup" di questo sito potete vedere tutti i risultati aggiornati in tempo reale di questa manifestazione internazionale
20/11/2011
World Cup. I complimenti del Presidente della Repubblica alle azzurre
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato oggi un telegramma di compimenti al Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, per complimentarsi per il successo ottenuto dalla Nazionale Italiana di Pallavolo femminile, vincitrice della World Cup in Giappone e per la conseguente conquista della qualificazione olimpica per Londra 2012. Questo il testo del telegramma: “La conquista della Coppa del Mondo da parte della Nazionale femminile di Pallavolo rappresenta un’ulteriore prova di vitalità dello sport italiano e premia il tenace impegno e lo spirito agonistico con cui è stata disputata dalle azzurre questa importante e prestigiosa manifestazione. La prego di rappresentare alle atlete protagoniste, ai tecnici e ai dirigenti della Federazione, le mie più vive congratulazioni per la conferma della pallavolo italiana al vertice delle classifiche mondiali e l’augurio di nuovi successi nelle prossime, impegnative sfide”.
20/11/2011
Berruto: "Potevamo allungare la partita"
di Sergio Martini
Il tecnico azzurro Mauro Berruto esamina con grande serenità la sconfitta con la Russia. "Sapevamo che avremmo affrontato una delle squadre più forti, che ci sta davanti nel ranking mondiale e che l'esordio sarebbe stato difficile. Rimane il rammarico di una partita dove potevamo portare a casa qualcosa in più, non so se avremmo potuto vincerla ma senz'altro avremmo potuto allungarla. Sono considerazioni che si fanno ma che contano poco perchè domani mattina si torna in campo. La nostra World Cup ricomincia da lì in battuta e a muro che sono i nostri punti di forza, sappiamo che con la Russia non hanno funzionato secondo il nostro standard. Il nostro obiettivo è quello di affrontare ogni partita sapendo che mette in palio tre punti indipendentemente dall'avversario che hai di fronte. L'altro grande nostro obiettivo è quello di migliorare le nostre prestazioni nel corso della manifestazione".
n. 4324 - pag. 162/361
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 162/361
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]