Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 163/361
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 163/361
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
20/11/2011
Italia sconfitta 3 a 1 dalla Russia nella gara di esordio di World Cup
ITALIA-RUSSIA 1-3 (25-22, 22-25, 22-25, 21-25)ITALIA: Travica 4, Zaytsev 14, Mastrangelo 3, Lasko 26, Savani 13, Fei 3, Giovi (L), Parodi, Buti. N.e. Maruotti, Boninfante, Sabbi. All. Berruto.RUSSIA: Tetyukhin 14, Mikhaylov 19, Volkov 11, Butko 4, Biriukov 13, Muserskiy 1, Obmochaev (L), Apalikov 8. N.e. Sivozhelez, Yakovlev, Makarov, Kruglov. All. Alekno.ARBITRI: Hobor (Hun) e Bjelic (Srb).Spettatori: 4800. Durata set: 26, 27, 28, 26. Italia: bv 3, bs 19, mv 8, e 9. Russia: bv 5, bs 16, mv 14, e 11.Kagoshima. All’Italia non è bastato giocare alla pari con la Russia per iniziare bene la sua World Cup. I ragazzi di Mauro Berruto non sono riusciti ad avere la meglio sullo squadrone di Alekno, che nei momenti decisivi dei vari parziali è riuscito a mettere in campo la sua potenza e la sua maggiore esperienza a giocare match così equilibrati. Domani, nella notte italiana (ore 3) Italia-Egitto.Nella sezione Eventi "World Cup" di questo sito potete vedere tutti i risultati aggiornati in tempo reale di questa manifestazione internazionale
20/11/2011
World Cup maschile – I commenti degli azzurri dopo Italia-Russia
Kagoshima. Qualche rimpianto nella squadra italiana, per la sconfitta subita dalla Russia nel match d’esordio:BERRUTO – “La Russia è una grande squadra e quando gioca in questo modo è molto difficile affrontarla. Sono migliorati molto in difesa e stasera si è visto. Quando la Russia gioca così, è dura per tutti. Da parte mia posso essere parzialmente soddisfatto per la nostra gara. So cosa può dare la mia squadra e sono convinto che possiamo migliorare durante l’arco della Coppa del Mondo.”TRAVICA – “Il nostro rammarico è che non siamo stati abbastanza cinici in quei momenti in cui avremmo potuto allungare in maniera decisa. Ma dobbiamo essere consapevoli che questa è solo la prima partita di un torneo lunghissimo. Avremo altre dieci gare per riscattarci.”
19/11/2011
Giornata Azzurra su Sky Sport
Giornata azzurra su Sky Sport: nel canale mondiale (204) un sabato speciale dedicato alle splendide ragazze di Massimo Barbolini. Per tutta la giornata vengono infatti riproposte tutte le partite che l'Italia ha giocato in Giappone per la Coppa del Mondo conclusa trionfalmente. Tra una partita e l'altra lo studio con Paola Cardullo e il presidente federale Carlo Magri e "Azzurro Forte", la trasmissione con Yuri Chechi e Antonio Rossi. Non perdete una giornata indimenticabile per la pallavolo italiana!!!
19/11/2011
We are the World Cup
di Luciano Pedullà
L’Italia completa l’opera e vince per la seconda volta consecutiva la World Cup. Dieci vittorie ed una sola sconfitta, il cammino immacolato interrotto solamente dalla gara contro gli Stati Uniti, ha avuto la sua vera svolta subito nella prima partita del torneo quando le azzurre hanno messo al tappeto un Giappone pimpante, arrivato particolarmente preparato per questa manifestazione, giocata in casa, ed in ritiro collegiale già dalla fine del mese di aprile. La squadra allenata da Barbolini, invece, contava su una sola amichevole disputata in Giappone con una formazione della VLeague nipponica e tanti grattacapi per la testa: l’ assenza prevista di Cardullo, infortunata al Grand Prix e non ancora ripresasi, e quelle improvvise di Piccinini e infine di Ortolani, ad un solo giorno dall’inizio della manifestazione. La squadra ha fatto buon viso a cattiva sorte come sanno fare i gruppi vincenti, e senza cercare giustificazioni ed alibi si sono rimboccate le maniche ed hanno iniziato a costruire i propri successi, cambiandosi abito ogni volta che incontravano un avversario di alto livello.
19/11/2011
Sintini a Sky Sport per la Coppa del Mondo maschile
Scatta domenica mattina la Coppa del Mondo maschile, con l'Italia impegnata alle 7.00 contro la temibile Russia che Sky Sport trasmetterà in diretta. Ospite in studio Giacomo Sintini, alle prese con il tumore che sta affrontando con coraggio e dignità: tutto il mono della pallavolo gli è davvero molto vicino e domani gli verrà testimoniato. Lunedì sarà poi il momento di Hristo Zlatanov e martedì di Luca Cantagalli: anche la Coppa maschile promette di regalare spettacolo e tante emozioni come la Coppa femminile che si è conclusa con la fantastica vittoria delle azzurre di Barbolini.
18/11/2011
Cina qualificata per l'Olimpiade
Battendo per 3-0 la Germania, la Cina ha chiuso al terzo posto il torneo e ha conquistato il diritto a giocare a Londra 2012. 18/11 Undicesima giornata - Pool A (Tokyo): Italia-Kenya 3-0 (25-6 25-10 25-17), Cina-Germania 3-0 (25-18 25-18 25-219, Giappone-Stati Uniti; Pool B (Tokyo): Algeria-Serbia 0-3 (19-25 14-25 18-25), Rep. Dominicana-Brasile 0-3 (21-25 10-25 17-25), Argentina-Corea del Sud. Classifica: Stati Uniti 26, Italia 28, Cina 26, Brasile e Giappone 21, Germania 20, Serbia 18, Repubblica Dominicana 12, Argentina 9, Corea del Sud 8, Algeria 3, Kenya 0.
18/11/2011
Cartella Stampa World Cup Maschile 2011
World Cup Maschile 2011Gli azzurri di Mauro Berruto esordiranno il 20 novembre a Kagoshima contro la Russia, il giorno seguente affronteranno l’Egitto e il 22 giocheranno conto il Brasile. Nel secondo turno, a Kumamoto, se la vedranno con Cina (24 novembre) e Stati Uniti (25 novembre). Terzo turno ad Hamamatsu con Cuba (27 novembre), Serbia (28 novembre) e Argentina (29 novembre). Quarto e ultimo turno a Tokyo con Polonia (2 dicembre), Giappone (3/12) e Iran (4/12). Di seguito il calendario completo.20/11 Pool A (Nagoya): Serbia-Argentina ore 11, Polonia-Cuba ore 15, Iran-Giappone ore 18.20; Pool B (Kagoshima): Cina-Stati Uniti ore 11, Italia-Russia ore 15, Egitto-Brasile ore 18.20. La programmazione tvLe gare della Coppa del Mondo saranno trasmesse in diretta su Sky. Due i canali dedicati alla manifestazione: Sky Sport 2 HD e Sky Sport Mondiale HD, quest’ultimo con 24 ore su 24 dedicate all’evento. Ogni giorno tre match in diretta: alle 3, alle 7 e alle ore 10.30 per un totale di 33 incontri e studi pre e post partita (tranne che per le gare giocate alle ore 3.00). Dalle 12.30 alle 13, inoltre, uno studio volley di mezz’ora che farà il punto della giornata di gare (in replica più volte nel corso della giornata alle 18.45, 21 e 23.15 su Sky Mondiale HD). News ed approfondimenti dal Giappone anche su Sky Sport 24 HD e su www.sky.it. Grazie alla nuova applicazione sky go sarà possibile vedere in diretta anche sul proprio tablet tutta la coppa del mondo.
18/11/2011
Foto di gruppo con Coppa
di Sergio Martini
Con ancora negli occhi le azzurre che cantano l'innio e il tricolore sul gradino più alto la foto che terremo nel cuore è quella di gruppo che ci regalano le azzurre con tanto di staff dopo la cerimonia di premiazione. Un'emozione infinita che si legge nell volto di chi tiene davanti una Coppa vinta ancora dopo quella del 2007. Vorremmo abbracciare e sentire la gioia di tutte le protagoniste di un'altra impresa che abbiamo vissuto passando notti insonni ma queste notti ora non ci pesano proprio, anzi. Per tutte parla il capitano Leo Lo Bianco. Meritava con Croce il premio nel suo ruolo e speriamo si rifaccia portando la bandiera azzurra a Londra. "Penso che si veda la nostra grande felicità. Abbiamo fatto una grande impresa, complimenti a questa squadra. Ci abbiamo messo tutto quello che avevamo, cuore, anima, bel gioco e reazione quando serviva. Oggi non volevamo fare i gufi per gli Usa ma ci speravamo perchè ce lo siamo meritate". Carolina Costagrande ha vinto il premio come miglior giocatrice con pieno merito. "Grazie alle mie compagne, a tutto lo staff e al sostegno di tutta Italia. Un'emozione grandissima". Tutte non possono intervenire ma che la la festa continui e GRAZIE RAGAZZE !!!!!!!!!!!!
18/11/2011
Signorile: "Partirei subito per Londra"
di Sergio Martini
Archiviata la pratica Kenia in un'ora le azzurre tifano Giappone per l'ultima sfida con gli Usa ma la partecipazione alle Olimpiadi di Londra è cosa fatta. Spazio alla panchina e in campo anche la palleggiatrice Noemi Signorile. "Quando si gioca contro squadre così la concentrazione cala e può finire in un patatrac. Ma abbiamo mantenuto sempre alta l'attenzione e, anche se dall'altra parte della rete ce l'hanno messa tutta, abbiamo affrontato una squadra inferiore a cui comunque vanno i miei complimenti. Ma faccio i complimenti anche a noi, strafelice perchè è andata alla grande. Se mi dicessero di andare a Londra adesso preparerei subito la valigia, partecipare alle Olimpiadi è il sogno di ogni giocatrice e quindi anche il mio. Andare a Londra sarebbe il massimo, il top dei top....magari. Ci penso ed è normale, spero di esserci".
18/11/2011
L'Italia vince la World Cup 2011: le azzurre superano il Kenya e scavalcano in classifica gli Usa sconfitti dal Giappone
Tokyo. L’Italia chiude la sua bellissima Coppa del Mondo, cogliendo la decima vittoria su undici gare contro il modesto Kenya. Con in campo tutte le giovani della panchina, oltre a Costagrande ed Anzanello, la squadra di Massimo Barbolini ha interpretato nella maniera più giusta un match che si sapeva sarebbe stato senza storia: partenza fulminante come indica l’eloquente 13-0 iniziale, poi messa in chiaro la netta supremazia ha giocato senza forzare più di tanto. Nell'ultima giornata il Giappone ha superato gli Usa 3 a 0 (29-27, 25-23, 25-18), in virtù di questo risultato l'Italia scavalca in classifica la nazionale a Stelle e strisce e conquista la World Cup 2011.Il tabellino della partita:ITALIA-KENYA 3-0 (25-6, 25-10, 25-17) ITALIA: Bosetti C. 9, Signorile 6, Anzanello 10, Bosetti L. 5, Costagrande 8, Folie 13, Sirressi (L), Barcellini 2, De Gennaro. N.e. Arrighetti, Lo Bianco, Croce. All. Barbolini. KENYA: Khadambi 5, Wanja, Moim 1, Khisa 4, Makuto 9, Wangeshi 2, Turus (L), Murambi 4, Bosire. N.e. Jepngetich, Odhiambo. All. Bitok. ARBITRI: Dudek (Pol) e Jirakakul (Ken). Spettatori: 800. Durata set: 15 18 17. Italia: bv 6, bs 1, mv 14, e 7. Kenya: bv 1, bs 6, mv 5, e 16.Nella sezione Eventi "World Cup" di questo sito potete vedere tutti i risultati della manifestazione e la classifica finale.
18/11/2011
Migliora Andrea Bari
Dopo le grandi preoccupazioni di ieri, dal ritiro giapponese della nazionale di Mauro Berruto, rimbalzano notizie migliori riguardo alle condizioni fisiche del libero azzurro Andrea Bari. Il dolore alla spalla si è notevolmente attenuato e le speranze che il giocatore del Trento possa essere utilizzato nella World Cup sono cresciute. Nel frattempo è giunto in Giappone Gabriele Maruotti, che è stato convocato per una eventuale sostituzione. Da domani lavorerà con il gruppo. La squadra azzurra proprio domani si trasferirà a Kagoshima, sede dove esordirà domenica contro la Russia. La scelta definitiva dei 14 verrà effettuata solo in extremis.
18/11/2011
I commenti di Barbolini e Costagrande
Queste le parole di Massimo Barbolini e di Carolina Costagrande dopo la vittoria dell'Italia sul Kenya.BARBOLINI: “Sono contento che abbiamo chiuso il torneo con una vittoria. Le ragazze che sono andate in campo contro il Kenya hanno fatto il loro dovere. L’ho già fatto all’inizio della manifestazione, ma voglio farlo anche alla conclusione. Ringrazio la Federazione Internazionale di averci assegnato una wild card che ci ha permesso di ottenere un risultato così importante.” COSTAGRANDE: “Siamo veramente soddisfatte di aver tagliato questo traguardo incredibile, la qualificazione olimpica. Ci credevamo sin dall’inizio ma è stato molto difficile riuscirci. Poi una volta ottenuta la qualificazione il nostro obiettivo è cambiato e abbiamo sperato di conquistare la Coppa. Non ci siamo riuscite e in bocca ti rimane un po’ d’amaro. Ma l’importante è andare alle Olimpiadi.”
n. 4324 - pag. 163/361
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 163/361
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]