Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 166/361
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 166/361
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
09/11/2011
"Lettera aperta" di Valentina Arrighetti per l'alluvione che ha colpito Genova
"Anche qui in Giappone ci hanno raggiunto le tante immagini del disastro che si è abbattuto su Genova e su tutta la Liguria. Seduta su un letto di una camera d'albergo non posso far altro che guardare con orrore ogni foto ed ogni video che passano in rete, ma, anche se dalla mia città mi separano quasi 10000 chilometri, il mio pensiero è sempre rivolto a tutte le persone che in questi giorni hanno perso i loro cari o che hanno visto in pochi minuti andare distrutto il sacrificio di una vita. Sono storie quasi incredibili, esperienze che lasciano segni indelebili. Poi, però, oltre alla disperazione, vedo numerose foto degli "Angeli del Fango", i volontari che ogni giorno si sporcano le mani per ricostruire ciò che è andato perso.
09/11/2011
Raphaela Folie: Che emozione l'inno nazionale"
di Sergio Martini
Con l'Algeria Massimo Barbolini concede spazio alle seconde linee e per Raphaela Folie, al debutto, e Cristina Barcellini la soddisfazione di essere in campo con la maglia azzurra. "Ero emozionata per l'inno - commenta la centrale Folie - ma esordire con la seniores è stata una grande soddisfazione, è anche arrivata una vittoria da tre punti molto importante. Forse potevo fare un pò meglio ma l'importante era vincere. In campo eravamo tutte giovani con grande voglia di fare bene e abbiamo trovato subito una buona intesa. Il nostro tecnico ci ha dato fiducia e penso che l'abbiamo ripagato nel migliore dei modi."
08/11/2011
World Cup: Italia poker di vittorie, battuta l'Argentina 3 a 0
ITALIA-ARGENTINA 3-0 (25-19, 25-10, 25-19)ITALIA: Bosetti C. 10, Anzanello 9, Bosetti L. 6, Costagrande 10, Gioli 14, Lo Bianco 3, Croce (L), De Gennaro. N.e. Folie, Barcellini, Signorile, Sirressi. All. Barbolini.ARGENTINA: Nizetich 6, Perez 2, Fresco 6, Sosa 7, Busquets 7, Curatola 1, Gaido (L), Boscacci 1, Bortolozzi 2, Castiglione 1. N.e. Rizzo, Carlotto. All. BastitARBITRI: Perez (Cub) e Zenovich (Rus).Spettatori: 1500. Durata set: 22, 18, 22. Italia: bv 3, bs 4, mv 11, e 11. Argentina: bv 6, bs 6, mv 4, e 17.Hiroshima. Quarta vittoria azzurra, ottenuta senza grande problemi superando con un secco 3-0 l’Argentina. Barbolini ha schierato una squadra senza Del Core e Arrighetti ben sostituite da Caterina Bosetti e Sara Anzanello. L’Italia non ha incontrato grandi difficoltà sulla sua strada, sospinta dal rendimento offensivo delle due centrali, Simona Gioli e soprattutto Sara Anzanello, che ha chiuso con un tondo 80 per cento in attacco.
08/11/2011
Anzanello: "Non era facile rimanere concentrate"
di Sergio Martini
Sara Anzanello dimostra il momento felice della squadra italiana. "Non era facile rimanere concentrate. Siamo calate un attimo nel corso del match facendo qualche errore di troppo ma alla fine abbiamo vinto e questa come al solito è la cosa più importante. Si respira una bella atmosfera considerando i risultati che stiamo ottenendo e siamo felici ma anche consapevoli che la strada è ancora lunga. Rimaniamo concentrate, domani abbiamo una partita importante contro l'Algeria e poi si va a Sapporo". Sara commenta anche la grande partita di Caterina Bosetti. "Ho giocato con Cate gli ultimi due campionati a Villa Cortese e sono molto contenta perchè è entrata e ha dimostrato tutta la sua grinta e il suo carattere".Nell vittoria, la quarta, contro l'Argentina spazio dall'inizio per Sara Anzanello, per Arrighetti, per la baby Caterina Bosetti, e per Del Core che si aggiudica il premio come migliore giocatrice. Ma chi è una conferma in positivo per Massimo Barbolini è il libero Paola Croce chiamata a sostituire la Cardullo.
07/11/2011
La Piccinini a Sky Mondiale
Lunedì giornata di parziale riposo per le azzurre, in sala pesi (le titolari) e in palestra (quelle cha hanno giocato meno), ma anche in visita al Parco e al Museo della Memoria di una città che non vuole giustamente dimenticare quello che le accaduto 70 anni fa. Domani azzurre in campo alle 7:00 ora Italiana contro l'Argentina. In studio alle 10:00 e alle 12:00 su Sky Mondiale (canale 204) ci sarà Francesca Piccinini: parlerà per la prima volta dopo aver detto no alla convocazione in nazionale. Non mancate!
07/11/2011
Azzurre oggi niente partite, domani alle 7.00 contro l'Argentina
Dopo aver vissuto tutte d’un fiato le prime tre giornate di gara, la World Cup si è fermata per concedere un po’ di riposo, attivo naturalmente, alle dodici squadre partecipanti. Domani alle ore 7 di Roma, l’Italia torna in campo per affrontare l’Argentina, penultimo impegno nel Sunplaza di Hiroshima. L’ultimo prima del trasferimento a Sapporo nell’isola di Hokkaido sarà mercoledì 9 contro l’Algeria. Oggi, le azzurre sono state divise in due gruppi da Massimo Barbolini. le titolari si sono sottoposte ad una seduta di pesi in mattinata, mentre le ragazze sin qui meno utilizzate hanno fatto un allenamento tecnico. Nel pomeriggio sala pesi anche per quest’ultime. In casa Italia si respira un’aria serena, figlia degli ottimi risultati conseguiti sino qui: ”Siamo logicamente soddisfatti, perché otto punti nelle prime tre gare sono un bel risultato, che diviene ottimo se leggiamo i nomi delle avversarie, due delle quali, Cina e Giappone sono tra le più accreditate a raggiungere la qualificazione. – ha sottolineato il ct Massimo Barbolini - Sono soddisfatto anche perché la squadra mi ha dimostrato di aver capito l’importanza di questo torneo, di essere concentrata al massimo per raggiungere un traguardo molto importante. Sin qui abbiamo giocato bene e spero che riusciremo a farlo anche nei prossimi giorni.”
07/11/2011
Convocazioni malumore
di Adelio Pistelli
Tu chiamale su vuoi... convocazioni malumore. Magari diverso, ma convocazioni azzurre maschili in prospettiva World Cup, che hanno avuto il merito (si fa per dire), di sollevare polemiche e amarezze. A Macerata e Roma le 'piazze' dove ha covato (e cova) sotto la cenere la fiammella della polemica anche se, probabilmente, è malumore diverso. Per esempio nella Capitale, il grafico della delusione arriverebbe a misure normali (o quasi) e, l'esclusione dello schiacciatore Maruotti. oppure la conferma di Sabbi magari sono viste in un'ottica, per così dire, particolare vista la presenza di Andrea Giani, coach della M. Roma, come uomo di punta nello staff azzurro. E comunque a Roma sarebbero diversi coloro che avrebbero preferito vedere l'opposto Sabbi (a prescindere da una sempre gratificante convocazione) allenarsi, durante la sosta, nella squadra della Capitale invece di volare in Giappone solo come terzo del suo ruolo (dietro Lasko e Fei) e dunque, con rarissime opportunità agonistiche. Invece, guardando all'esclusione di Maruotti (che era azzurro ai recenti Europei di Vienna) qualcuno contesterebbe la sua improvvisa esclusione, a favore della Rosso, che ha bruciato sul filo di lana lo stesso Maruotti e Kovar, i due giocatori in corsa per una maglia alla vigilia degli ultimi Europei d'argento. Già, lo schiacciatore di Macerata: da quelle parti il no a Kovar pare aver scatenato decisamente tanta rabbia e amarezza. Nessuno apre bocca più di tanto in casa Lube, però è facile immaginare
06/11/2011
Arrighetti: "Ogni partita qualcosa in più"
di Sergio Martini
Terzo successo per le azzurre di Barbolini alla World Cup prima del giorno di riposo. Con la Repubblica Dominicana è uscita dal campo per un problema muscolare una delle giocatrici più brillanti di questa prima parte della manifestazione. Valentina Arrighetti conferma i progressi azzurri. "Ogni partita riusciamo a fare qualcosa in più. Contro la Repubblica Dominicana abbiamo avuto un primo set in salita ma poi pian piano abbiamo imposto il nostro gioco alla grande; non abbiamo nemmeno il tempo di gioire perchè dopo due partite intense come quelle con Giappone e Cina avremmo voluto festeggiare di più ma non si può perchè si doveva subito tornare in campo. Non conosco il programma della giornata di riposo ma penso che oggi pomeriggio riposeremo e domani ci aspetterà il lavoro fisico in palestra, ma magari ho sbagliato tutto e faremo tutt'altro. Il Giappone mi piace e conosco anche la lingua perchè ho giocato con una giapponese in squadra e la so, la so...".
06/11/2011
I 14 azzurri per la Coppa del Mondo
Si raduna domani in tarda serata a Monza la nazionale azzurra maschile, per un collegiale di preparazione in vista della partecipazione alla World Cup (primo torneo di qualificazione olimpica) che si giocherà in Giappone dal 20 novembre al 4 dicembre. Il Ct Mauro Berruto ha convocato 14 atleti: Bari, Birarelli, Boninfante, Buti, Fei, Giovi, Lasko, Mastrangelo, Parodi, Rosso, Sabbi, Savani, Travica, Zaytsev. Rispetto alla squadra che ha vinto la medaglia d’argento nell’Europeo a Vienna ci sono due novità: Fei e Rosso. Gli azzurri prima di partire per l’Oriente giocheranno il giorno 11 novembre al PalaIper di Monza l’All Stars contro la selezione degli stranieri del campionato.
06/11/2011
Italia seconda a nessuno
di Luciano Pedullà
La classifica dopo tre giornate ci dice che la World Cup ha già diviso le pretendenti alla qualificazione olimpica dalle altre. Escludendo il Giappone, ottavo, sconfitto da Italia e Cina, nelle prime sei posizioni della classifica sono rappresentate le possibili candidate al podio del torneo: Italia e Stati Uniti uniche squadre imbattute, Brasile, Germania, Serbia e Cina che hanno subito una sconfitta negli scontri diretti. E’ un torneo veramente equilibrato che regalerà ancora molte partite combattute e tante emozioni. L’Italia ha già iniziato a darcele, uscendo a testa alta dalle prime due gare che avrebbero potuto dare una svolta negativa al torneo ma che imprimono un segnale di grande entusiasmo alla squadra diretta da Massimo Barbolini. L’allenatore azzurro è stato molto bravo a rivitalizzare una formazione uscita dall’Europeo e dal Grand Prix con grossi grattacapi, facendo fronte senza piagnistei agli infortuni, al calendario del torneo e alla mancanza di preparazione specifica. Non dimentichiamo, infatti, che mentre Usa, Brasile, Cina e Giappone hanno potuto proseguire uniformemente il lavoro fisico, oltre a quello tecnico, ciò non è stato possibile alle azzurre che, tornate per un mese con i club, non hanno potuto mirare la propria condizione in funzione delle undici gare che le aspettava.
06/11/2011
Bella Italia contro la Repubblica Dominicana
Hiroshima. L’Italia chiude imbattuta la prima serie d’incontri della World Cup. Dopo Giappone e Cina, le ragazze di Barbolini hanno battuto per 3-0 la Repubblica Domenicana. Dopo un primo set molto combattuto ed equilibrato le azzurre hanno preso il sopravvento e non hanno lasciato più nessuno spazio a una avversaria divenuta via via più fallosa. Ottima prestazione a muro di Simona Gioli (5 vincenti su 15 punti segnati) e ancora una prova convincente di Lucia Bosetti, (14 punti con il 67% in attacco). Bene ancora Carolina Costagrande (13). La prova collettiva è stata ancora una volta più che buona, con una forte dimostrazione di carattere nel finale del set iniziale. Domani il torneo osserva la prima giornata di riposo, mentre le squadre dell’altro gruppo si trasferiranno da Nagano a Toyama, l’Italia rimarrà a Hiroshima per incontrare nell’ordine Argentina e Algeria.Il tabellino della partita:ITALIA-REP. DOMINICANA 3-0 (28-26, 25-13, 25-12) ITALIA: Del Core 3, Arrighetti 3, Bosetti L. 14, Costagrande 13, Gioli 15, Lo Bianco 3, Croce (L), Anzanello 1, Bosetti C., Barcellini. N.e. Signorile, Sirressi. All. Barbolini. DOMINICANA: Eve 3, Marte 1, Rondon 4, Rivera 13, Cabral 3, De la Cruz 10, Caso (L), Binet 1, Echenique, Rodriguez 2, Arias 4, Burgos. All. Kwiek. ARBITRI: Espicalski (Bra) e Jirakakul (Tha). Spettatori: 1000. Durata set: 31, 21, 19. Italia: bv 0, bs 5, mv 11, e 5. Dominicana: bv 4, bs 7, mv 5, e 19.
05/11/2011
Nella seconda giornata di World Cup l'Italia batte la Cina al tie break
Vince ancora l’Italia, che dopo cinque set senza respiro ha superato anche la Cina. Successo importante per la classifica, ottenuto con tanta sofferenza, ma meritato. Perché se cè una formazione che deve recriminare per le occasioni non sfruttate è proprio quella di Barbolini, che nel secondo e soprattutto nel terzo set non ha concretizzato al massimo quanto si era costruita con il gioco. Vittoria che porta due punti, conquistati contro un’altra delle avversarie dirette nella corsa alla qualificazione olimpica. Ma la strada da percorrere è ancora molta e l’avversaria di domani si chiama Repubblica Dominicana, formazione che quando è in giornata di grazia sa giocare un buon volley. ITALIA-CINA 3-2 (25-20, 22-25, 21-25, 25-22, 15-12) ITALIA: Del Core 10, Arrighetti 15, Bosetti L. 16, Costagrande 27, Gioli 14, Lo Bianco 4, Croce (L), Bosetti C., Anzanello. N.e. Signorile, Barcellini, Sirressi. All. Barbolini. CINA: Wei, Wang 15, Ma 1, Zhang L. 15, Yang Ju. 18, Hui 18, Zhang X. (L), Fan 1, Xu 16, Yang Ji., Chen. N.e. Mi. All. Yu Juemin ARBITRI: Zenovich (Rus) e Espicalski (Bra). Spettatori: 2500. Durata set: 22, 24, 23, 24, 15. Italia: bv 7, bs 5, mv 13, e 12. Ricezione 49%. Attacco 50% Cina: bv 6, bs 6, mv 9, e 16. Ricezione 55%. Attacco 48%Nella sezione Eventi "World Cup" di questo sito potete vedere tutti i risultati aggiornati in tempo reale della manifestazione con la classifica aggiornata.
n. 4324 - pag. 166/361
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 166/361
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]