Archivio Attività internazionale

La Piccinini a Sky Mondiale07/11/2011

La Piccinini a Sky Mondiale

Lunedì giornata di parziale riposo per le azzurre, in sala pesi (le titolari) e in palestra (quelle cha hanno giocato meno), ma anche in visita al Parco e al Museo della Memoria di una città che non vuole giustamente dimenticare quello che le accaduto 70 anni fa. Domani azzurre in campo alle 7:00 ora Italiana contro l'Argentina. In studio alle 10:00 e alle 12:00 su Sky Mondiale (canale 204) ci sarà Francesca Piccinini: parlerà per la prima volta dopo aver detto no alla convocazione in nazionale. Non mancate!
Convocazioni malumore07/11/2011

Convocazioni malumore

di Adelio PistelliTu chiamale su vuoi... convocazioni malumore. Magari diverso, ma convocazioni azzurre maschili in prospettiva World Cup, che hanno avuto il merito (si fa per dire), di sollevare polemiche e amarezze. A Macerata e Roma le 'piazze' dove ha covato (e cova) sotto la cenere la fiammella della polemica anche se, probabilmente, è malumore diverso. Per esempio nella Capitale, il grafico della delusione arriverebbe a misure normali (o quasi) e, l'esclusione dello schiacciatore Maruotti. oppure la conferma di Sabbi magari sono viste in un'ottica, per così dire, particolare vista la presenza di Andrea Giani, coach della M. Roma, come uomo di punta nello staff azzurro. E comunque a Roma sarebbero diversi coloro che avrebbero preferito vedere l'opposto Sabbi (a prescindere da una sempre gratificante convocazione) allenarsi, durante la sosta, nella squadra della Capitale invece di volare in Giappone solo come terzo del suo ruolo (dietro Lasko e Fei) e dunque, con rarissime opportunità agonistiche. Invece, guardando all'esclusione di Maruotti (che era azzurro ai recenti Europei di Vienna) qualcuno contesterebbe la sua improvvisa esclusione, a favore della Rosso, che ha bruciato sul filo di lana lo stesso Maruotti e Kovar, i due giocatori in corsa per una maglia alla vigilia degli ultimi Europei d'argento. Già, lo schiacciatore di Macerata: da quelle parti il no a Kovar pare aver scatenato decisamente tanta rabbia e amarezza. Nessuno apre bocca più di tanto in casa Lube, però è facile immaginare
I 14 azzurri per la Coppa del Mondo06/11/2011

I 14 azzurri per la Coppa del Mondo

Si raduna domani in tarda serata a Monza la nazionale azzurra maschile, per un collegiale di preparazione in vista della partecipazione alla World Cup (primo torneo di qualificazione olimpica) che si giocherà in Giappone dal 20 novembre al 4 dicembre. Il Ct Mauro Berruto ha convocato 14 atleti: Bari, Birarelli, Boninfante, Buti, Fei, Giovi, Lasko, Mastrangelo, Parodi, Rosso, Sabbi, Savani, Travica, Zaytsev. Rispetto alla squadra che ha vinto la medaglia d’argento nell’Europeo a Vienna ci sono due novità: Fei e Rosso. Gli azzurri prima di partire per l’Oriente giocheranno il giorno 11 novembre al PalaIper di Monza l’All Stars contro la selezione degli stranieri del campionato.
Bella Italia contro la Repubblica Dominicana06/11/2011

Bella Italia contro la Repubblica Dominicana

Hiroshima. L’Italia chiude imbattuta la prima serie d’incontri della World Cup. Dopo Giappone e Cina, le ragazze di Barbolini hanno battuto per 3-0 la Repubblica Domenicana. Dopo un primo set molto combattuto ed equilibrato le azzurre hanno preso il sopravvento e non hanno lasciato più nessuno spazio a una avversaria divenuta via via più fallosa. Ottima prestazione a muro di Simona Gioli (5 vincenti su 15 punti segnati) e ancora una prova convincente di Lucia Bosetti, (14 punti con il 67% in attacco). Bene ancora Carolina Costagrande (13). La prova collettiva è stata ancora una volta più che buona, con una forte dimostrazione di carattere nel finale del set iniziale. Domani il torneo osserva la prima giornata di riposo, mentre le squadre dell’altro gruppo si trasferiranno da Nagano a Toyama, l’Italia rimarrà a Hiroshima per incontrare nell’ordine Argentina e Algeria.Il tabellino della partita:ITALIA-REP. DOMINICANA 3-0 (28-26, 25-13, 25-12) ITALIA: Del Core 3, Arrighetti 3, Bosetti L. 14, Costagrande 13, Gioli 15, Lo Bianco 3, Croce (L), Anzanello 1, Bosetti C., Barcellini. N.e. Signorile, Sirressi. All. Barbolini. DOMINICANA: Eve 3, Marte 1, Rondon 4, Rivera 13, Cabral 3, De la Cruz 10, Caso (L), Binet 1, Echenique, Rodriguez 2, Arias 4, Burgos. All. Kwiek. ARBITRI: Espicalski (Bra) e Jirakakul (Tha). Spettatori: 1000. Durata set: 31, 21, 19. Italia: bv 0, bs 5, mv 11, e 5. Dominicana: bv 4, bs 7, mv 5, e 19.
Nella seconda giornata di World Cup l'Italia batte la Cina al tie break05/11/2011

Nella seconda giornata di World Cup l'Italia batte la Cina al tie break

Vince ancora l’Italia, che dopo cinque set senza respiro ha superato anche la Cina. Successo importante per la classifica, ottenuto con tanta sofferenza, ma meritato. Perché se cè una formazione che deve recriminare per le occasioni non sfruttate è proprio quella di Barbolini, che nel secondo e soprattutto nel terzo set non ha concretizzato al massimo quanto si era costruita con il gioco. Vittoria che porta due punti, conquistati contro un’altra delle avversarie dirette nella corsa alla qualificazione olimpica. Ma la strada da percorrere è ancora molta e l’avversaria di domani si chiama Repubblica Dominicana, formazione che quando è in giornata di grazia sa giocare un buon volley. ITALIA-CINA 3-2 (25-20, 22-25, 21-25, 25-22, 15-12) ITALIA: Del Core 10, Arrighetti 15, Bosetti L. 16, Costagrande 27, Gioli 14, Lo Bianco 4, Croce (L), Bosetti C., Anzanello. N.e. Signorile, Barcellini, Sirressi. All. Barbolini. CINA: Wei, Wang 15, Ma 1, Zhang L. 15, Yang Ju. 18, Hui 18, Zhang X. (L), Fan 1, Xu 16, Yang Ji., Chen. N.e. Mi. All. Yu Juemin ARBITRI: Zenovich (Rus) e Espicalski (Bra). Spettatori: 2500. Durata set: 22, 24, 23, 24, 15. Italia: bv 7, bs 5, mv 13, e 12. Ricezione 49%. Attacco 50% Cina: bv 6, bs 6, mv 9, e 16. Ricezione 55%. Attacco 48%Nella sezione Eventi "World Cup" di questo sito potete vedere tutti i risultati aggiornati in tempo reale della manifestazione con la classifica aggiornata.
Sigla.com - Internet Partner