Archivio Attività internazionale

E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di giugno02/06/2018

E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di giugno

Pallavolo Supervolley torna in edicola con l’imperdibile numero di giugno. Protagonista della cover story è Osmany Juantorena. Il talento cubano è pronto a vestire di nuovo la maglia azzurra: Cuba resta nel suo cuore, ma in campo si sente più italiano che mai e lancia la corsa al Mondiale, dopo un’annata con tante finali e nessuna vittoria. Grande spazio è dedicato al triplete di Perugia con le parole di Lorenzo Bernardi (e con Andrea Giani che si complimenta lungamente con il suo collega e con un certo... Ivan Zaytsev) e allo scudetto di Conegliano, raccontato da Daniele Santarelli, il più giovane tecnico di A1, alla sua prima stagione e già vincente. Immancabili le rubriche. Se in "Bagaglio a mano" sbircerete dentro la valigia di Paola Egonu, reduce dalla prima stagione con Novara, l'intervista doppia metterà uno di fronte all'altro i palleggiatori campioni d’Italia: Joanna Wolosz e Luciano De Cecco. Poi spazio a beach volley e Mondiali. Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca ad Amaurys Perez, campione di pallanuoto e oggi imprenditore di birre artigianali, rispondere alle sue domande. Per info abbonamento@supervolley.eu, abbonamenti su www.printstop.it
Volleyball Nations League femminile: una grande Italia batte la Cina 3-131/05/2018

Volleyball Nations League femminile: una grande Italia batte la Cina 3-1

Hong Kong. Nella Volleyball Nations League la nazionale italiana femminile una splendida Italia ha strapazzato la Cina 3-1 (25-18, 25-14, 16-25, 25-18) al termine di una partita. Davvero convincente la prestazione delle ragazze di Davide Mazzanti, capaci sin da subito di aggredire le avversarie e per due set buttarle fuori dalla partita. Una delle chiavi principali è stata la “gabbia” creata attorno alla stella Zhu: il muro e la difesa azzurra (eccezionale Monica Di Gennaro) non le hanno dato respiro, costringendo Lang Ping addirittura a sostituirla. Malinov, invece, ha innescato molto bene Paola Egonu e Miriam Sylla: autentiche spine nel fianco della difesa cinese. Il successo, oltre a rappresentare una grande iniezione di fiducia, permette alle azzurre, 4v e 14p nella classifica generale, di rimanere in corsa per la qualificazione alla Final Six della VNL. CINA - ITALIA 1-3 (18-25, 14-25, 25-16, 18-25) CINA: Zhu 12, Gong X. 2, Wang Y. 1, Yan N. 3, Duan F. 1, Ding X, Wang M. (L), Li Y. 5, Yang F. 11, Yao D. 2, Lin (L), Hu M. 8, Liu X. 7. N.e. Yang H. All. Lang Ping. ITALIA: Malinov 2, Bosetti 5, Chirichella 9, Egonu 26, Sylla 21, Danesi 7, De Gennaro (L), Cambi, Pietrini 1, Lubian. N.e. Mingardi, Fahr. Guerra, Parrocchiale. All. Mazzanti. Nella sezione eventi "National League femminile" di questo sito potete trovare tutti i risultati della manifestazione. Arbitri: Sowapark (Tha) e Fernandez (Spa).
Sigla.com - Internet Partner