Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 17/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 17/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
06/06/2018
Volleyball Nations League femminile: l’Italia batte l’Olanda 3-2, giovedì giocca con la Rep. Dominicana
Rotterdam. Nella Volleyball Nations League è arrivata la quarta vittoria consecutiva per la nazionale italiana femminile, 3-2 (18-25, 25-23, 19-25, 25-15, 15-8) sull’Olanda. Un successo pesantissimo per le ragazze di Davide Mazzanti, sempre più lanciate nella corsa alla qualificazione per la Final Six di Nanchino: 6 vittorie e 18 punti. Il 3-2, inoltre, rompe una sorta di maleficio: le azzurre non battevano la nazionale oranje in una competizione ufficiale dal lontano 2011 (Campionato Europeo). Olanda - Italia 2-3 (25-18, 23-25, 25-19, 15-25, 8-15) OLANDA: Sloetjes 24, Plak 10, Balkestein 8, Belien 10, Dijkema 3, Koolhaas 6, Schoot (L), Stoltenborg, Lohuis, Polder, Jasper. N.e. Knip, Buijs, Daalderop. All. Morrison. ITALIA: Malinov 1, Pietrini 16, Danesi 15, Egonu 27, Bosetti 7, Chirichella 5, De Gennaro (L), Cambi 4, Mingardi, Lubian 1, Mingardi, Sylla, Fahr. N.e. Guerra, Parrocchiale. All. Mazzanti. Arbitri: Ozbar (Tur) e Rolf (Usa).
05/06/2018
Volleyball Nations League Femminile: l'Italia batte la Serbia al tie break, mercoledì affronta l'Olanda
Rotterdam. Nel quarto round della Volleyball Nations League la nazionale italiana femminile ha sconfitto la Serbia 3-2 (19-25, 25-21,25-21, 18-25, 15-13), al termine di una lunga battaglia. Un successo preziosissimo per le ragazze di Davide Mazzanti, soprattutto in chiave qualificazione alla Final Six: la nazionale tricolore si trova ora in 8a posizione (5 vittorie e 17 punti). Serbia 3-2 (19-25, 25-21,25-21, 18-25, 15-13) ITALIA: Malinov 3, Pietrini 14, Danesi 11, Egonu 24, Bosetti 12, Chirichella 8, De Gennaro (L), Mingardi, Guerra 2, Cambi 3, Lubian. N.e. Fahr, Sylla, Parrocchiale. All. Mazzanti. SERBIA: Boskovic 28, Veljkovic 7, Rasic 19, Antonijevic 4, Milenkovic 4, Blagojevic 7, Popovic (L), Zivkovic 1, Stevanovic. N.e. Malesevic, Pusic (L), Bjelica, Aleksic, All. Terzic. Arbitri: Rolf (Usa) e Burkiewicz (Pol).
04/06/2018
Volleyball Nations League Maschile: l’Italia cede 3-0 contro l’Argentina
San Juan. L’Italia chiude questo secondo round in Argentina con un altro ko dopo quello della prima giornata contro il Canada. Questa sera la Nazionale Italiana è stata sconfitta dai padroni di casa con il punteggio di 3-0 (25-19, 33-31, 25-20) al termine di una gara in cui non si è mai espressa sui suoi livelli, sbagliando molto e dando così la possibilità agli uomini di Velasco di aggiudicarsi il loro primo successo nel torneo. ITALIA-ARGENTINA 0-3 (19-25, 31-33, 20-25) Italia: Randazzo 6, Juantorena 15, Giannelli 2, Zaytsev 16, Cester 2, Anzani 7, Colaci (L), Parodi 1, Nelli, Mazzone 2, Baranowicz, N.e. Rossini (L), Antonov, Diamantini. All. Blengini. Argentina: Cavanna, Poglajen 5, Conte 12, Loser 9, Solè 10, Lopez 12, Danani (L). Zanotti 9, Martinez, Ramos 1, Sanchez 1. N.e. Lima, Massimino (L), Gallego. All. Velasco. Arbitri: Turci (Bra) e Ortiz (Pur).
03/06/2018
Volleyball Nations League Femminile: martedì Italia-Serbia apre la pool di Rotterdam
Rotterdam. Giornata di allenamento per la nazionale italiana femminile, sbarcata ieri a Rotterdam, sede di gioco del quarto round della Volleyball Nations League. Una tappa fondamentale per le azzurre di Davide Mazzanti, ancora in corsa per la qualificazione alla Final Six di Nanchino. Sulla carta la pool olandese si preannuncia la più dura, Malinov e compagne infatti troveranno sulla propria strada: Serbia (martedì 5 giugno, ore 16.30), Olanda (mercoledì 6 giugno, ore 19.30) e Repubblica Dominicana (giovedì 7 giugno, ore 16.30). Le prime due gare saranno tramesse in differita da Raisport + Hd (5/6 alle ore 22.35, 7/6 alle ore 00.40) e in diretta su streaming su Rai Sport Web, mentre l’incontro con la Repubblica Domenicana andrà in diretta su Raisport + Hd (ore 16.30) e streaming su Rai Sport Web.
03/06/2018
VNL Maschile: riscatto azzurro, 3-0 all’Iran. Domani Italia-Argentina
San Juan. Pronto riscatto per la Nazionale Italiana che nel secondo match di questo raggruppamento in Argentina ha battuto l’Iran con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-18, 25-20) rimettendosi così immediatamente in carreggiata. Gli azzurri sono scesi in campo con un piglio molto diverso rispetto a quello di ieri, mostrando progressi e miglioramenti nella fase difensiva e soprattutto una maggiore capacità di gestione in termini di lucidità e freddezza dei momenti clou riuscendo a tenere ben salde le redini della gara per lunghissimi tratti. ITALIA-IRAN 3-0 (25-23, 25-18, 25-20) Italia: Juantorena 11, Giannelli 7, Zaytsev 16, Cester 7, Randazzo 6, Anzani 5, Colaci (L).,Nelli. N.e. Parodi, Mazzone, Baranowicz, Antonov, Rossini (L), Diamantini. All. Blengini. Iran: Ebadipour 12, Marouf 1, Seyed 1, Ghafour 8, Mirzajanpour 2, Shafiei 8, Marandi (L), Ghaemi 3, Hazratpour (L), Kazemi 3, Salafzoon, Sharifi 3, Faezi 1, Salehi 1. All. Kolakovic. Arbitri: Turci (Bra) e Charles (Tto).
02/06/2018
E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di giugno
Pallavolo Supervolley torna in edicola con l’imperdibile numero di giugno. Protagonista della cover story è Osmany Juantorena. Il talento cubano è pronto a vestire di nuovo la maglia azzurra: Cuba resta nel suo cuore, ma in campo si sente più italiano che mai e lancia la corsa al Mondiale, dopo un’annata con tante finali e nessuna vittoria. Grande spazio è dedicato al triplete di Perugia con le parole di Lorenzo Bernardi (e con Andrea Giani che si complimenta lungamente con il suo collega e con un certo... Ivan Zaytsev) e allo scudetto di Conegliano, raccontato da Daniele Santarelli, il più giovane tecnico di A1, alla sua prima stagione e già vincente. Immancabili le rubriche. Se in "Bagaglio a mano" sbircerete dentro la valigia di Paola Egonu, reduce dalla prima stagione con Novara, l'intervista doppia metterà uno di fronte all'altro i palleggiatori campioni d’Italia: Joanna Wolosz e Luciano De Cecco. Poi spazio a beach volley e Mondiali. Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca ad Amaurys Perez, campione di pallanuoto e oggi imprenditore di birre artigianali, rispondere alle sue domande. Per info abbonamento@supervolley.eu, abbonamenti su www.printstop.it
02/06/2018
VNL Maschile: l’Italia perde 3-1 contro il Canada, domani affronta l'Iran
San Juan. Prima battuta d’arresto per l’Italia in questa Volleyball Nations League che questa sera (notte italiana) è stata sconfitta dal Canada con il punteggio di 3-1 (22-25, 27-25, 25-23, 25-16) al termine di una prova non brillante e nella quale gli azzurri, dopo aver vinto il primo parziale, hanno fatto fatica a trovare la brillantezza e fluidità di gioco che invece aveva caratterizzato le partite del primo week end in Serbia. Giannelli e compagni hanno sempre dato la sensazione di soffrire un po’ l’atteggiamento dei canadesi che da parte loro hanno messo in mostra delle gran difese e hanno saputo sfruttare i numerosi errori concessi proprio dagli azzurri, mai davvero particolarmente brillanti. ITALIA-CANADA 1-3 (25-22, 25-27, 23-25, 16-25) Italia: Juantorena 14, Giannelli 2, Zaytsev 16, Cester 3, Antonov 8, Anzani 4, Colaci (L), Parodi 6, Mazzone 2, Nelli, Baranowicz, Randazzo. N.e. Diamantini, Rossini (L). All. Blengini. Canada: Sanders 1, Maar 15, Derocco 9, Jansen 5, Vigrass 14, Gunter 3, Bann (L), Sclater 11, Hoag, Van Berkel 6, Szwarc, Walsh, N.e. Marshall, Duquette All. Antiga. Arbitri: Ortiz (PUR), Charles (TTO).
31/05/2018
Volleyball Nations League femminile: una grande Italia batte la Cina 3-1
Hong Kong. Nella Volleyball Nations League la nazionale italiana femminile una splendida Italia ha strapazzato la Cina 3-1 (25-18, 25-14, 16-25, 25-18) al termine di una partita. Davvero convincente la prestazione delle ragazze di Davide Mazzanti, capaci sin da subito di aggredire le avversarie e per due set buttarle fuori dalla partita. Una delle chiavi principali è stata la “gabbia” creata attorno alla stella Zhu: il muro e la difesa azzurra (eccezionale Monica Di Gennaro) non le hanno dato respiro, costringendo Lang Ping addirittura a sostituirla. Malinov, invece, ha innescato molto bene Paola Egonu e Miriam Sylla: autentiche spine nel fianco della difesa cinese. Il successo, oltre a rappresentare una grande iniezione di fiducia, permette alle azzurre, 4v e 14p nella classifica generale, di rimanere in corsa per la qualificazione alla Final Six della VNL. CINA - ITALIA 1-3 (18-25, 14-25, 25-16, 18-25) CINA: Zhu 12, Gong X. 2, Wang Y. 1, Yan N. 3, Duan F. 1, Ding X, Wang M. (L), Li Y. 5, Yang F. 11, Yao D. 2, Lin (L), Hu M. 8, Liu X. 7. N.e. Yang H. All. Lang Ping. ITALIA: Malinov 2, Bosetti 5, Chirichella 9, Egonu 26, Sylla 21, Danesi 7, De Gennaro (L), Cambi, Pietrini 1, Lubian. N.e. Mingardi, Fahr. Guerra, Parrocchiale. All. Mazzanti. Nella sezione eventi "National League femminile" di questo sito potete trovare tutti i risultati della manifestazione. Arbitri: Sowapark (Tha) e Fernandez (Spa).
30/05/2018
VNL maschile: l’Italia in Argentina. Randazzo presenta il secondo round, venerdì Italia-Canada
San Juan. La Nazionale Maschile è arrivata ieri sera (fuso orario è -5h rispetto all’Italia) in Argentina dopo un lungo viaggio durato praticamente due giorni. Quello odierno è sostanzialmente il primo giorno di lavoro per il gruppo allenato da Gianlorenzo Blengini reduce dal tris di vittorie contro Germania, Brasile e Serbia del primo round. La giornata è cominciata con la seduta pesi del mattino alla quale seguirà allenamento sul campo di gara nel tardo pomeriggio (serata italiana quindi). In questo secondo round l’Italia si presenta ai nastri di partenza con importanti consapevolezze fornite dalle positi ve prestazioni disputate in Serbia, prove sul campo molto convincenti che hanno permesso alla Nazionale tricolore di essere tra le protagoniste di questo avvio di competizione.
30/05/2018
Volleyball Nations League femminile: l’Italia batte 3-0 l’Argentina, domani affronta la Cina
Hong Kong. Nella Volleyball Nations League la nazionale italiana femminile ha travolto 3-0 (25-15, 25-16, 25-18) l’Argentina, ottenendo il terzo successo del torneo. Troppo netto il divario tra le due squadre, sin dal primo set le ragazze di Mazzanti hanno comandato il match, senza concedere alcuna opportunità di replica alle avversarie. Il muro e il servizio azzurro hanno messo in grande difficoltà la nazionale sudamericana, mai capace di impensierire seriamente Malinov e compagne. Molto più difficile si preannuncia l’impegno di domani, la nazionale tricolore infatti nell’ultima giornata del terzo round se la vedrà con le campionesse olimpiche cinesi, capitanate dalla stella Zhu Ting: il fischio d’inizio è fissato per le ore 14.30 italiane con diretta tv su RaiSport + Hd. ARGENTINA - ITALIA 0-3 (15-25, 16-25, 18-25) ARGENTINA: Rodriguez 3, Sagardia, Tosi 9, Lazcano 1, Fortuna 6, Busquets 3, Rizzo (L), A. Tosi 2, Soria 1, Piccolo, Vidal. N.e. Franchi, Tapia, Zabala. All. Orduna. ITALIA: Malinov 2, Bosetti 4, Chirichella 11, Egonu 8, Sylla 8, Danesi 8, De Gennaro (L), Mingardi 3, Cambi 1, Pietrini 3, Fahr. N.e. Lubian, Guerra, Parrocchiale. All. Mazzanti. Arbitri: Sowapark (Tha) e Sung (Kor).
29/05/2018
Volleyball Nations League femminile: le azzurre cedono al tie-break con il Giappone, domani affrontano l'Argentina
Hong Kong. Nella Volleyball Nations League la nazionale italiana femminile è stata oggi sconfitta dal Giappone 3-2 (25-20, 23-25, 25-20, 23-25, 11-15). Le ragazze di Mazzanti non sono riuscite a superare la formazione nipponica al termine di una gara combattuta e per lunghi tratti in equilibrio, durata oltre due ore di gioco. Giappone-Italia 3-2 (20-25, 25-23, 20-25, 25-23, 15-11) GIAPPONE: Ishii 12, Shinnabe 3, Shimamura 8, Kurogo 16, Tashiro 4, Okumura 5, Inoue (L), Uchiseto 3, Tominaga 1. N.e. Koga, Iwasaka, Inoue, Akutagawa, Toe. All. Nakada. ITALIA: Malinov 3, Bosetti 10, Chirichella 4, Egonu 25, Pietrini 4, Danesi 8, De Gennaro (L), Sylla 12, Mingardi, Cambi. N.e. Fahr, Lubian, Guerra, Parrocchiale. All. Mazzanti. Arbitri: Fernandez (Spa) e Sung (Kor).
28/05/2018
Volleyball Nations League Femminile: Italia-Giappone martedì apre il terzo round
Hong Kong. Giornata di vigilia per la nazionale italiana femminile che domani tornerà in campo nella Volleyball Nations League, affrontando il Giappone (ore 12 italiane). La gara, trasmessa in diretta da Raisport + HD, aprirà la pool 12 che si disputa all’ Hong Kong Coliseum e nella quale sono presenti anche Cina e Argentina: secondo match in programma alle ore 14.30. Le ragazze di Mazzanti si presentano all’appuntamento forti delle due vittorie consecutive, ottenute contro Germania e Corea del Sud. I successi hanno rilanciato prepotentemente la corsa della nazionale tricolore verso la Final Six di Nanchino: oltre alle Cina si qualificheranno le prime cinque formazioni della classifica generale. I quattro ko già incassati, comunque, obbligano le azzurre a non rallentare e per questo la partita contro il Giappone assume un valore elevato, considerando inoltre che le nipponiche sinora hanno raccolto 2 vittorie e 6 punti.
n. 4324 - pag. 17/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 17/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]