Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 172/361
«
171
172
173
174
175
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 172/361
«
171
172
173
174
175
»
visualizza tutti
23/09/2011
I verdetti della prima giornata dei Campionati europei femminili
Grande entusiasmo a Monza e Busto Arsizio per la prima giornata dei Campionati Europei di Pallavolo Femminile, organizzati congiuntamente da Italia e Serbia: i gironi B e D, che si svolgono in Italia, hanno preso il via oggi, mentre i gruppi A e C, in programma rispettivamente a Belgrado e Zrenjanin, partiranno domani, sabato 24 settembre.Nel girone B, al PalaIper di Monza, è cominciato subito con una vittoria il cammino dell’Italia di Massimo Barbolini, che ha piegato per 3-0 la Croazia. Nel pomeriggio la Turchia aveva battuto in rimonta l’Azerbaijan, dopo aver ceduto il primo set. Al PalaYamamay di Busto Arsizio, per il girone D, esordio travolgente delle due favorite Russia e Olanda, entrambe vittoriose per 3-0 sulle rispettive avversarie, le giovani Bulgaria e Spagna.Di seguito il dettaglio degli incontri della giornata.
22/09/2011
Presentati a Concorezzo gli Europei femminili
Si è svolta questa mattina all’Euro Hotel Residence di Concorezzo la conferenza stampa di presentazione dei Campionati Europei di Pallavolo Femminile, organizzati congiuntamente da Italia e Serbia, che prenderanno il via domani a Monza e Busto Arsizio. L’esordio della Nazionale italiana è in programma alle 20.30 al PalaIper contro la Croazia. All’appuntamento con la stampa a fare gli onori di casa è stato il presidente federale Carlo Magri: “La nostra, come di consueto, è un’attività frenetica, senza soste. Siamo reduci dall’Europeo maschile dal quale sono arrivati segnali incoraggianti per il nostro movimento, sì, perché mi piace parlare del movimento nella sua completezza, uomini e donne, tutti insieme. In Austria abbiamo guadagnato la possibilità di conquistarci un pass olimpico, il nostro primo obiettivo è stato dunque centrato. Ora tocca alle ragazze che avranno una buona chance giocando in casa, ma credo che come Italia abbiamo l’obbligo di andare alle Olimpiadi. Questo Europeo sarà un grande manifestazione che organizzeremo assieme agli amici della federazione serba; la nostra collaborazione è diventata ormai un modello che in molti imitano e questo naturalmente ci fa piacere”.
22/09/2011
Europeo femminile: l’Italia debutta contro la Croazia
Monza. Parte domani una nuova bella avventura della pallavolo italiana, che in Brianza fa il suo esordio nell’Europeo, affrontando la Croazia (domani ore 20.30 diretta su Raisport1). Lo Bianco e compagne si presentano al via della rassegna continentale, che giocheranno in casa sino ai quarti di finale, con il ruolo di campione uscente, dopo aver vinto le ultime due edizioni nel 2007 e nel 2009.Non è stata una estate facile per l’Italia di Massimo Barbolini, che nel corso delle finali del Grand Prix a Macau ha perduto uno dei suoi elementi cardine, il libero Paola Cardullo. Dopo aver analizzato la situazione il ct sembra orientato a percorrere una strada completamente nuova. Accantonato momentaneamente il progetto di trasformare Simona Gioli in opposto, Barbolini ora ha due strade da percorrere, o quella della soluzione tattica classica con Ortolani sulla diagonale del regista, o quello innovativo dei “tre martelli” con Costagrande, Del Core e Piccinini contemporaneamente in campo. Un solo libero a disposizione, Giulia Leonardi.“Sarà un Europeo molto difficile, il nostro è il torneo continentale di più alto livello, vi partecipano la bellezza di cinque tra le prime otto classificate dell’ultimo Mondiale, tra cui le campionesse della Russia. Noi veniamo da due vittorie consecutive nell’Europeo, ripetersi è già una cosa difficile, farlo per due volte consecutive lo è ancora di più.
21/09/2011
Europei di Pallavolo Femminile: nuova promozione per società e tesserati
In occasione dei Campionati Europei di Pallavolo Femminile, la cui prima fase è in programma a Monza e Busto Arsizio dal 23 al 28 settembre prossimi, il Comitato Organizzatore locale ha predisposto una nuova promozione per venire incontro alle molte richieste ricevute.In ciascuna giornata di gara, i primi 300 atleti che si presenteranno alle biglietterie del PalaIper di Monza e del PalaYamamay di Busto Arsizio indossando la tuta ufficiale della propria società potranno accedere gratuitamente alle partite, insieme ai dirigenti che li accompagneranno (al massimo 1 ogni 4 atleti).I biglietti dovranno essere ritirati da un dirigente della società, che si occuperà poi della distribuzione agli atleti.Per maggiori informazioni è possibile contattare le biglietterie di Monza (039-832472) o Busto Arsizio (0331-341830) a partire dalle ore 15 di giovedì 22 settembre, oppure l'indirizzo mail ticket.ita@womeneurovolley2011.com.
19/09/2011
Europei di Pallavolo Femminile: orari e contatti delle biglietterie
Si avvicina il giorno del debutto per i Campionati Europei di Pallavolo Femminile, che prenderanno il via venerdì 23 settembre a Monza e Busto Arsizio. I gironi B e D della prima fase si disputeranno da venerdì 23 a domenica 25 settembre, mentre martedì 27 e mercoledì 28 settembre il PalaIper di Monza ospiterà i playoff per la qualificazione alla fase finale.Per tutte le gare sono ancora disponibili biglietti. Da questa settimana i tagliandi potranno essere acquistati direttamente presso gli impianti di gioco nei seguenti orari:- giovedì 22 settembre dalle 15 alle 22 (PalaYamamay e PalaIper)- da venerdì 23 a domenica 25 settembre tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 20 (PalaYamamay)- da venerdì 23 a mercoledì 28 settembre tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 20 (PalaIper).I numeri di riferimento delle biglietterie sono 039-832472 per il PalaIper e 0331-341830 per il PalaYamamay.
19/09/2011
Italvolley: la rabbia, serbatoio della rivincita
di Adelio Pistelli
Musi lunghi domenica sera; sveglia all’alba questa mattina. Ma poi, qualcuno avrà dormito? Ieri sera al ‘Marriott’, l’hotel che ha ospitato l’Italvolley nel tappone europeo di Vienna avevano tutti poca voglia di parlare. Valigie da preparare, mirino in prospettiva ma la rabbia ha sicuramente e inevitabilmente minato chi cercava, nelle poche ore di sonno disponibili, un attimo di perduta tranquillità. Psicologicamente a terra, ambiente amareggiato per risultato e non solo, quanto è accaduto alla finale degli Europei ha inevitabilmente lasciato l’impronta. Ma rabbia e amarezza figlie di ‘ciò che non è stato e che doveva essere’ in questa occasione vanno subito accantonate con la consapevolezza che possono e devono diventare il serbatoio della rivincita. Le parole spesso non servono a cancellare momenti di delusione, forse mai come in questa occasione. Però tutto ciò che Savani e compagni hanno costruito in questo lungo europeo austriaco, deve aiutare a superare quanto prima (appunto) lo stato di delusione e pensare solo positivo. Non sarà facile, ci vorrà qualche settimana, ma dietro l’angolo (novembre) c’è un ricercatissimo – prima degli Europei – viaggio in Giappone, poi prenotato in pompa magna dall’Italvolley.
18/09/2011
Anastasi 3 volte medagliato; Russia delusione
di Adelio Pistelli
Antipasto di lusso per una finale di Europeo cresciuto a dismisura negli ultimi due giorni. Due ore prima della finalissima tra Italia e Serbia, infatti, un italiano ha vinto la medaglia di bronzo dopo un match ricco di punti interrogativi e che ha comunque presentato buon volley. Per merito soprattutto della Polonia ed il suo coach, Andrea Anastasi, coach si toglie così una nuova grande soddisfazione regalando a meravigliosi tifosi e, regalandosi, un terzo posto che profuma di gloria. Non è un caso se, una manciata di minuti dopo la fine l’opposto Jarosz è salito sul seggiolone del primo arbitro per urlare la sua gioia e quella della sua nazionale guardando negli occhi le centinaia di polacchi che cantavano il loro inno.
18/09/2011
Europei maschili: medaglia d'argento per l'Italia, sconfitta in finale 3 a 1 dalla Serbia
ITALIA-SERBIA 1-3 (25-17, 20-25, 23-25, 24-26)ITALIA: Savani 20, Birarelli, Travica 4, Zaytsev 7, Mastrangelo 13, Lasko 15, Bari (L), Parodi 6, Maruotti, Buti 4. N.e. Sabbi, Boninfante. All. Berruto.SERBIA: Nikic 10, Stankovic 8, Milijkovic 18, Kovacevic N. 15, Podrascanin 10, Petkovic 1, Rosic (L), Terzic 2, Rasic 1, Mitic. N.e. Kovacevic U., Starovic. All. Kolakovic.ARBITRI: Loderus (Ned) e Zenovich (Rus).Spettatori: 8500. Durata set: 24, 26, 28, 29. Italia: bv 8, bs 20, mv 10, e 8. Serbia: bv 6, bs 11, mv 10, e 12. Note: tecnico contro l’Italia per proteste di Mauro Berruto sul 17-15 del 4 set.Vienna. Vince la Serbia, gli azzurri masticano amaro, ma si consolano con la conquista di una medaglia d’argento che li riporta sul podio dopo sei anni. La squadra di Mauro Berruto non ce l’ha fatta ha vincere il titolo Europeo, ma esce dalla manifestazione con una consapevolezza di essere tornata ad alto livello. Lo ha confermato anche l’atto finale in cui tutto non è girato alla perfezione, ma in cui gli azzurri sono stati vicini ad arrivare al tie-break, cosa che avrebbero meritato per come si sono espressi in campo.La Serbia ha vinto e non ha rubato nulla, anche se alcune decisioni arbitrali hanno lasciato perplessi. IN ALLEGATO I PREMI INDIVIDUALI, I COMMENTI DEI PROTAGONISTI E LA CRONACA PUNTO A PUNTO
18/09/2011
Milijkovic spezza il sogno italiano
di Adelio Pistelli
La sua, magari, diventerà anche una frase storica: "Gli Europei? Siamo da sesto posto". Il serbo Ivan Miljkovic, forse ancora oggi il più forte opposto al mondo, il giocatore che nemmeno ventenne vinceva le Olimpiadi di Sydney 2000, proprio alla vigilia degli Europei (dopo l'amichevole con l'Italia a Monza) aveva nascosto ogni velleità sua e del suo team alla vigilia dei campionati. Lui sapeva che la Serbia era da medaglia, lui sapeva il reale valore della sua formazione ma da "navigato" uomo di volley ha voluto giocare con chi, per anni e tanti lo hanno visto lottare e vincere lungo la Penisola. E nel tardo pomeriggio di un lungo e maledetto (per l'Italia) pomeriggio viennese, Ivan il terribile prima ha scombussolato i progetti di Savani e compagni poi è andato al centro del campo per ricevere il premio come migliore giocatore degli Europei. Lui, nuovo capitano di una squadra dove tecnica, cuore, rabbia e fortuna hanno prodotto il capolavoro.
18/09/2011
La pallavolo scende in piazza a Monza per salutare le campionesse di tutta Europa
Poche ore separano Monza e tutta la Lombardia dall’appuntamento sportivo più atteso dell’anno: dal 23 al 28 settembre 2011 le migliori nazionali di volley del continente saranno in Italia per disputare la fase iniziale dei Campionati Europei di Pallavolo Femminile, organizzati congiuntamente dal nostro paese e dalla Serbia (dove si svolgerà la fase finale il 1° e 2 ottobre). Due i raggruppamenti della prima fase ospitati dall’Italia: il girone B al PalaIper di Monza, con Italia, Turchia, Croazia e Azerbaijan, e il girone D al PalaYamamay di Busto Arsizio, con Russia, Olanda, Spagna e Bulgaria. Sempre a Monza si svolgeranno poi anche i playoff tra le prime tre classificate di ogni girone (27 e 28 settembre), che determineranno le qualificate alle semifinali di Belgrado. Per introdurre nel modo più coinvolgente e spettacolare l’evento, il Comitato Organizzatore locale degli Europei, in collaborazione con il Consorzio Vero Volley, con il Comune di Monza e con la Provincia di Monza e Brianza, organizza per la giornata di mercoledì 21 settembre l’iniziativa “Sport in Piazza”, un pomeriggio di sport e di divertimento per i più piccoli all’insegna della pallavolo.
18/09/2011
Anastasi conquista il podio con la Polonia
di Sergio Martini
Un altro podio per il Nano più alto d'Italia. Andrea Anastasi conquista il bronzo nella finale terzo e quarto posto ai campionati europei di volley. Un terzo posto che fa il paio con quello conmquistato nella finale della World League. La Polonia supera in quattro set una deludente Russia che accusa il colpo della sconfitta con la Serbia in semifinale mentre Kurek e compagni reagiscono in modo positivo alla deludente prestazione con gli azzurri. Mentre siamo pronti a tifare Italia siamo contenti per Andrea che è il primo allenatore a conquistare medaglie su tre panchine diverse, Italia, Spagna e Polonia. E' molto emozionato quando si presenta ai giornalisti italiani. " Ho provato una grande emozione, non lo nascondo e non era facile ne per noi ne per i russi giocare questa finale dopo la delusione del giorno prima. Non ho fatto grandi discorsi tattici ma ho detto alla mia squadra di giocare col cuore e loro hanno giocato con il fuoco dentro. Kurek è un ottimo giocatore e oggi lo ha dimostrato ma abbiamo una squadra giovane e questo l'abbiamo pagato con l'Italia. Ci ha dato una mano anche Jaroz in battuta e io l'ho preferito al veterano Gruska. Domani vado a Varsavia perchè c'è da festeggiare una medaglia che ha sempre un grande valore nelle manifestazioni internazionali." Commoventi i tifosi polacchi che hanno sospinto la squadra alla vittoria mentre tra poco l'Italia non ha avuto lo stesso sostegno.
18/09/2011
Savani: "Perdere così non mi sta bene"
di Sergio Martini
Capitan Cristian Savani fa davvero molta fatica a digerire la sconfitta forse perchè è troppo fresca. "Domani mi sveglierò con la medaglia al collo e l'apprezzerò certamente di più. Dopo questa partita sono molto arrabbiato, l'arbitro ha dato una palla toccata che era fuori nettamente perchè passata in mezzo alle mie mani e mi ha detto che l'ho toccata. Ci ha dato il giallo nel momento che abbiamo allungato nel quarto nel quarto set. Ci fa star male tutto questo. Abbiamo battuto la Russia ma faccio fatica ad essere felice come vorrei, ma domani quando mi sveglio e con la medaglia al collo sarò di certo più felice di quanto lo sono questa sera. Purtroppo adesso non riesco a godermi la medaglia fino in fondo ma quando sarò più sereno apprezzerò maggiormente questo risultato. Voglio essere sincero e ammetto che all'inizio del nostro percorso non era un risultato che pensavamo di ottenere. L'Italia è tornata sul podio e sono felice perchè ai nostri tifosi abbiamo dimostrato di essere una squadra che combatte e mi auguro che si possa aprire un ciclo".
n. 4324 - pag. 172/361
«
171
172
173
174
175
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 172/361
«
171
172
173
174
175
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]