Archivio Attività internazionale

Berruto vuole giocare l'Europeo fino al 18 settembre09/09/2011

Berruto vuole giocare l'Europeo fino al 18 settembre

Ancora poche ore e s’inizia un Europeo molto atteso. Gli azzurri hanno trascorso una vigilia serena, in attesa di affrontare sabato alle 18 il Belgio, nel primo impegno del torneo continentale. Un allenamento nel primo pomeriggio per prendere contatto con la OlympiaHalle di Innsbruck. Subito dopo tranquillo in hotel il ct Berruto ha incontrato la stampa: “La preparazione è andata come meglio non si potesse sperare. - Ha esordito il tecnico torinese - Siamo riusciti a fare tutto quello che ci eravamo programmati. Da Cavalese ad oggi abbiamo avuto solo un piccolo intoppo, l’infortunio a Zaytsev, che grazie anche al lavoro dello staff è stato superato velocemente. La squadra in questi mesi mi ha sempre seguito con grande volontà di fare, anche nei momenti più difficili. Giocheremo un Europeo diverso rispetto a quelli passati, con una formula nuova e abbastanza intensa, molto compresso nel tempo. Chi vuole arrivare sino in fondo deve vincerle tutte. Personalmente sono tranquillo e sereno, ho fatto tutto quello che volevo, adesso l’allenatore diventa meno importante. In questi mesi io ero il pungolo, lo stimolo, alcune volte mi mettevo contro di loro, adesso siamo tutti dalla stessa parte alla parte. Poi entrando nel merito della competizione, negli ultimi anni l’Europeo ha sempre riservato delle sorprese e io spero che noi saremo quelli che sorprendono. Per tutti la grande favorita è la Russia, mi sembra una cosa meritata e giusta.
Campionati Europei: gli azzurri in partenza per Innsbruck07/09/2011

Campionati Europei: gli azzurri in partenza per Innsbruck

Parte domani mattina da Verona la nazionale italiana maschile di Mauro Berruto che via pullman raggiungerà Innsbruck, località dove gli azzurri sabato esordiranno nei Campionati Europei maschili, organizzati da Austria e Repubblica Ceca dal 10 al 18 settembre. Gli azzurri, inseriti nella pool C, affronteranno nel primo incontro il Belgio (ore 18), domenica la Finlandia (ore 18) e lunedì la Francia (ore 19). Tutte le gare degli azzurri saranno trasmesse in diretta da RaiSport1.I quattordici azzurri che fanno parte della trasferta sono: i palleggiatori Boninfante e Travica; gli opposto Lasko e Sabbi; gli schiacciatori Maruotti, Parodi, Savani e Zaytsev; i centrali Barone, Birarelli, Buti e Mastrangelo; i liberi Bari e Giovi.
Giovedì le azzurre affrontano la Serbia in amichevole07/09/2011

Giovedì le azzurre affrontano la Serbia in amichevole

cendono in campo domani le azzurre guidate da Massimo Barbolini che a Verona (ore 20.30 PalaFerroli) affronteranno la Serbia in amichevole. Il test segna un’ulteriore tappa di avvicinamento ai Campionati Europei femminili (23 settembre – 2 ottobre), organizzati proprio da Italia e Serbia. Le due formazioni oltre all’amichevole si rincontreranno nella “Palladium Cup”, triangolare internazionale in programma dal 9 all’11 settembre a Vicenza e Bassano del Grappa, al quale prenderà parte anche la Spagna. Venerdì a inaugurare il torneo sarà la gara tra le azzurre e la formazione iberica. Per questi impegni le atlete a disposizione del ct Barbolini sono: Anzanello, Arrighetti, Bosetti, Costagrande, Del Core, Ferretti, Gioli, Guiggi, Leonardi, Lo Bianco, Ortolani, Piccinini. CALENDARIO Palladium Cup - Venerdì 9 settembre (ore 20.30 a Vicenza) Italia-Spagna; Sabato 10 settembre (ore 20.30 a Bassano del Grappa) Spagna-Serbia; Domenica 11 settembre (ore 18 Bassano del Grappa) Italia-Serbia.
Sigla.com - Internet Partner