Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 179/361
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 179/361
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
18/08/2011
Gli azzurri cedono 3-2 alla Repubblica Ceca in amichevole
ITALIA-REPUBBLICA CECA 2-3 (26-28, 24-26, 25-21, 25-16, 10-15) ITALIA: Mastrangelo 14, Lasko 12, Savani 11, Buti 9, Travica 6, Kovar 4, Giovi (L), Maruotti 4, Sabbi 8, Barone 3, Parodi, Boninfante, Bari. N.e. Birarelli, Della Lunga. All. Berruto. REPUBBLICA CECA: Konecny P. 12, Hudecek 3, Vesely 9, Stokr 20, Platenik 20, Tichacek 4, Kristof (L), Konecny D. 12. Popelka 2, Holubec, Hrazdira, Zapletal. N.e. Mach, Bence. All. Svoboda. Arbitri: Andreoni e Bassan. Monza. L’Italia cede 3-2 alla Repubblica Ceca nella prima delle due amichevoli in programma a Monza nell’ambito della preparazione ai Campionati Europei che si disputeranno in Austria e Repubblica Ceca dal 10 al 18 settembre. Il ct Mauro Berruto, che come noto dovrà rinunciare a Ivan Zaytsev per qualche tempo (lo schiacciatore sicuramente non prenderà parte alla trasferta in Polonia per il Memorial Wagner del 26-28 agosto), oggi ha utilizzato tutti gli uomini a sua disposizione ad eccezione di Birarelli e Della Lunga.
17/08/2011
Giovedì gli azzurri affrontano in amichevole la Repubblica Ceca
Vigilia di amichevoli per gli azzurri che a Monza domani e dopodomani affronteranno la Repubblica Ceca alle ore 18 nell’ambito della preparazione ai Campionati Europei in programma dal 10 al 18 settembre proprio in Repubblica Ceca e Austria. Nella cittadina brianzola sono sedici gli atleti che stanno lavorando da fine luglio agli ordini del ct Mauro Berruto, il gruppo si presenta con qualche novità rispetto a quello che ha disputato la World League: nella comitiva azzurra, infatti, si registrano i ritorni di Gigi Mastrangelo e Simone Parodi che ha completamente recuperato dopo l’infortunio al ginocchio sinistro che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per diversi mesi e l’inserimento del palleggiatore Dante Boninfante e il libero Andrea Giovi. I match con i cechi, entrambi a porte aperte, daranno al commissario tecnico qualche importante indicazione sul lavoro svolto in queste settimane dai suoi ragazzi.
17/08/2011
Mondiali Cadette: bis delle azzurrine, 3-1 al Portorico
Secondo successo nella seconda fase per le azzurrine che oggi hanno battuto 3-1 (25-15, 16-25, 25-17,25-14) il Porto Rico, portandosi così a quota 6 punti in classifica. Top scorer della gara il capitano Elena Perinelli con 17 punti, dietro di lei Ilaria Maruotti con 13.
16/08/2011
Mondiali Cadette: le azzurrine partono con una vittoria nella seconda fase, 3-0 all’Algeria
ITALIA-ALGERIA 3-0 (25-8, 25-16, 25-18)ITALIA: Melandri 11, Gobbi 11, Lestini 14, Danesi, Scacchetti 4, Perinelli 12, Bruno (L), Furlan 4, Fiesoli 3, Carraro. N.e. Sylla, Maruotti. All. Pieragnoli.ALGERIA: Achour 1, Belhocine 3, Bourihane 1, Azamoum 6, Akroun 1, Khelifi 3, Ayadi (L), Bayou 5, Dali, Djebbar, Hammouche. N.e. Ait Oumghar. All. Imedjdab.Arbitri: Perez (CUB), Zulfugarov (AZE). Durata set: 18’, 21’, 23’. Italia: bs 9 a 9 mv 7 et 21. Algeria: bs 3 a 4 mv 6 et 14Ankara. L’Italia batte 3-0 (25-8, 25-16, 25-18) l’Algeria in circa un’ora di gioco e conquista la prima vittoria della seconda fase dei Campionati del Mondo cadette. Troppo evidente la differenza tecnico-tattica tra le due formazioni con le azzurrine che non hanno dovuto faticare molto per avere ragione delle nordafricane, squadra arrivata ultima nella pool A della prima fase. Perinelli e compagne hanno affrontato con il piglio giusto il primo match verso la rincorsa al nono posto, non concedendo praticamente nulla alle algerine.
14/08/2011
Per le azzurre con il Brasile primo stop nel World Grand Prix
ITALIA-BRASILE 1-3 (23-25, 26-24, 18-25, 18-25) ITALIA: Rondon 2, Del Core 9, Anzanello 9, Ortolani 13, Costagrande 15, Arrighetti 14, Leonardi (L), Bosetti 3, Barcellini 1, Crisanti. N.e. Ferretti, Garzaro. All. Barbolini. BRASILE: Paula 14, Fabiana 13, Dani Lins 2, Mari 15, Thaisa 18, Sheilla 9, Fabi (L), Natalia, Tandara 8, Fernanda 1. N.e. Adenizia, Fabiola. All. Ze’ Roberto. ARBITRI: Sobral (Por) e Nijim (Isr). Spettatori: 3000. Durata set: 26, 29, 23, 26. Italia: bv 3, bs 5, mv 10, et 14. Brasile: bv 6, Bs 4, mv 15, e 15. Dopo cinque successi consecutivi la marcia dell'Italia nel World Grand Prix si è fermata ad Almaty contro il Brasile campione olimpico e vice campione mondiale. Le azzurre ora si trasferiscono da Almaty ad Hong Kong, dove da venerdì 19 a domenica 21 sono attese dalle ultime tre gare della fase eliminatoria in cui affronteranno nell’ordine il Perù di Luca Cristofani, le statunitensi detentrici del trofeo vinto a Ningboo lo scorso anno e la Germania di Giovanni Guidetti. Rispetto alla squadra che ha giocato in Kazakhstan vi saranno ben quattro cambiamenti, saluteranno il gruppo Rondon, Ortolani, Costagrande e Arrighetti.
14/08/2011
Azzurrine sconfitte dalla Germania fuori dalle sfide per le medaglie
ITALIA-GERMANIA 1-3 (29-31, 25-16, 25-27, 20-25) ITALIA: Melandri 10, Sylla 12, Maruotti 12, Danesi 11, Scacchetti 5, Perinelli 15, Bruno (L), Fiesoli 4, Gobbi 1, Carraro, Furlan, Lestini. All. Pieragnoli. GERMANIA: Besa 26, Gryka 3, Geerties 17, Izquierdo 4, Langgemach 11, Keil 5, Pogany (L), Ossowski 2, Barber 6, Imoudu, Aulenbrock . N.e. Schwertmann. All. Tietbohl. Arbitri: Mateizer (ROU), Maroszec (POL). Spettatori: 111 Durata set: 36’, 23’, 30’, 27’. Italia: bs 7a 7 mv 11 et 27. Germania: bs 5 a 7 mv 20 et 29.Ankara. L’Italia esce sconfitta 3-1 (31-29, 16-25, 27-25, 25-20) nell’ultima e decisiva gara della prima fase con la Germania ed è fuori dalla zona medaglia. Il match con le tedesche rappresentava infatti un vero e proprio spareggio da dentro o fuori visto che il Giappone già ieri aveva staccato il visto dopo il successo per 3-2 sulla nazionale allenata da Jens Tietbohl che accede a una delle due pool che contano (E e F) ai danni proprio delle azzurrine, terze. Ora L’Italia, nella seconda fase, verrà inserita nella pool H (con Algeria, Messico e Porto Rico) che insieme alla G è valida per i piazzamenti dal 9° al 16° posto.
13/08/2011
Riscatto delle azzurrine al Mondiale cadette
ITALIA-THAILANDIA 3-0 (25-20, 25-17, 27-25) ITALIA: Melandri 10, Sylla 8, Maruotti 15, Danesi 7, Scacchetti 6, Perinelli 13, libero: Bruno, Fiesoli. Ne. Lestini , Carraro, Furlan, Gobbi All. Pieragnoli. THAILANDIA: Sasitorn, Kuttika 15, Kaewkalaya 6, Rewadee 5, Tanaporn 1, Ajcharaporn 8. libero: Kannika, Khatthalee 8, Sasiwimol 1, Preeya. Ne. Sineenat, Chutikarn, All. Niemtuptim Arbitri: Grass (BRA), Perez (CUB) Spettatori: 58’ Durata set: 25’, 23’, 29’ Italia: bs 5 a 5 mv 5 et 18. Thailandia: bs 8 a 3 mv 3 et 19 .Pronto riscatto delle azzurrine che oggi hanno battuto 3-0 (25-20, 25-17, 27-25) la Thailandia dopo il ko di ieri con il Giappone nella gara d’esordio dei Campionati del Mondo in corso di svolgimento ad Ankara. Il successo odierno permette così alle ragazze di Pieragnoli di rimanere in corsa per uno dei primi due posti del raggruppamento, anche se a questo punto sarà decisiva la gara di domani (ore 13) contro la Germania che nel tardo pomeriggio di oggi affronterà il Giappone.
13/08/2011
Gigi Mastrangelo. Il senatore. A prescindere
di Adelio Pistelli
Mercoledì compie trentasei anni. Il giorno dopo giocherà la prima amichevole dell’Italvolley nuovo corso e, della quale, Luigi (Gigi per gli amici) Mastrangelo è decisamente il senatore. “Considerato chi ho attorno, mi sta bene portare questa preziosa quanto importante etichetta. Però, al tempo stesso sto con compagni meravigliosi che non fanno mai nulla per ricordarmi la… differenza di età. Invece, dal primo giorno di raduno, c’è stata e c’è piena sintonia, lavoriamo con grande determinazione, con la convinzione di poter far bene”. Gigi Mastrangelo non nasconde nemmeno un po’ la personale soddisfazione di essere tornato protagonista con la maglia azzurra. Ma era previsto. Mentre la nuova Italvolley giocava la World League, infatti, il centralone azzurro e di Cuneo, in Sardegna per qualche settimana di relax (“Ci voleva, ero decisamente stanco dopo l’ultima lunga stagione”) attraverso le colonne di un famoso giornale affermava: “Probabilmente ritorno in previsione degli Europei e mi piacerebbe rivedere anche Fei, Cernic e Vermiglio”. Nessuno dei tre, invece, è alle dipendenze del nuovo tecnico Mauro Berruto.
13/08/2011
Quinta vittoria per l'Italdonne nel Grand Prix
ITALIA-THAILANDIA 3-2 (24-26, 19-25, 25-22, 25-15, 15-12)ITALIA: Rondon 4, Del Core 13, Arrighetti 18, Ortolani 6, Costagrande 12, Crisanti 13, Leonardi (L), Bosetti 9. N.e. Anzanello, Ferretti, Barcellini, Garzaro. All. Barbolini.THAILANDIA: Thinkaow 17, Sittirak 15, Apinyapong 12, Hyapha 7, Tomkom 4, Kanthong 8, Pannoy (L), Kaesing 2, Luangtonglang 1, Chaisri 1. N.e. Supamool, Sukmak. All. Radchatagriengkai.ARBITRI: Niim (Isr) e Kraft (Ger). Almaty. Ancora una incredibile rimonta da 0-2 delle azzurre, che superando al tie-break la Thailandia hanno colto la quinta vittoria consecutiva nel World Grand Prix. Partita poco spettacolare che la squadra asiatica ha avuto l’occasione di far sua, fino a quando l’Italia non si scrollata di dosso il torpore che le aveva impedito per i primi due set di giocare una buona pallavolo. Un successo, che come era già accaduto venerdì contro il Kazakhstan è stato conquistato con il carattere e con l’esperienza. Domani ultimo impegno di questo secondo week end, l’attesa sfida con il Brasile (ore 14 italiane diretta su La7d).
12/08/2011
World Grand Prix: l'Italia supera il Kazakhistan al tie break
KAZAKHSTAN-ITALIA 2-3 (25-22, 25-22, 19-25, 19-25, 12-15)KAZAKHSTAN: Nassedkina 11, Turbina 16, Ishimtseva 4, Akilova 6, Beresneva 12, Drobyshevskaya 14, Storozhenko (L), Omelchenko 8, Lukomskaya, Sitkazinova, Kulinich 7. N.e. Shenberger. All. Baitureyev.ITALIA: Rondon 3, Del Core 22, Anzanello 6, Ortolani 17, Costagrande 25, Garzaro 2, Leonardi (L), Crisanti 5, Arrighetti 5, Bosetti 1. N.e. Barcellini, Ferretti. All. Barbolini.ARBITRI: Kraft (Ger) e Tranviet (Vie).Spettatori: 2500. Durata set: 25, 27, 23, 23, 16. Kazakhstan: bv 6, bs 10, mv 6, et 13. Italia: bv 4, bs 5, mv 12, e 13. Almaty. L’Italia deve faticare cinque set, ma alla fine supera le padrone di casa kazake e conquista il quarto successo su altrettante gare del suo World Grand Prix. Le ragazze di Massimo Barbolini dopo aver lasciato alle avversarie i primi due set, hanno compiuto una piccola grande impresa rimontando da 0-2 e imponendosi nel quinto parziale sempre in rimonta. Un successo che mantiene le azzurre nelle zone alte della classifica, anche se i netti successi per 3-0 della Russia sulla Germania e del Brasile sulla Thailandia, le costringono ora ad inseguire ad un punto dal primato. Domani alle 14 italiane secondo impegno di questo fine settimana contro la Thailandia.
12/08/2011
Mondiali Cadette: esordio amaro per le azzurrine, ko per 3-0 con il Giappone
ITALIA-GIAPPONE 0-3 (20-25, 20-25, 21-25)ITALIA: Melandri 4, Sylla 10, Maruotti 6, Furlan 4, Scacchetti 3, Perinelli 8, Bruno (L), Lestini 2, Carraro, Fiesoli, Danesi 3. N.e. Gobbi All. Pieragnoli.GIAPPONE: Maruta 1, Asahi 7, Horie 11, Ito 13, Doi 9, Takahashi 4, Kaneda (L), Nakaya. N.e. Tsujimura, Nomura, Nakamura, Kobayashi. All. Hanzawa.Arbitri: Odundo (KEN), Dikmentepe (TUR). Spettatori: 98. Durata set: 25’,26’, 23’. Italia: bs 5 a 2 mv 7 et 30. Giappone: bs 5 a 6 mv 4 et 21Ankara. Esordio amaro nei Campionati del Mondo cadette per l’Italia che oggi è stata sconfitta 3-0 (25-20, 25-20, 25-21) dal Giappone. Una brutta gara quella disputata dalle azzurrine che non hanno mai dato la sensazione di poter raddrizzare una gara cominciata subito in salita con le nipponiche che hanno messo in evidenza una maggiore organizzazione di gioco, facilitate anche dalle continue disattenzioni e i molteplici errori di Perinelli e compagne (saranno 30 in totale al termine del match, 23 in attacco).
11/08/2011
Mondiali Cadette: venerdì l’esordio contro il Giappone
Ankara. L’Italia è arrivata nella serata di ieri ad Ankara, Turchia dove da domani sarà impegnata nei Campionati del Mondo cadette. L’esordio delle azzurrine sarà contro il Giappone alle ore 14, formazione già battuta tre volte recentemente in uno stage in Umbria e il cui vice allenatore è Kumi Nakada, vecchia conoscenza del campionato italiano e famosa palleggiatrice degli anni ’80 per molti anni capitano della nazionale nipponica con la quale vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles 1984. Alla vigilia della rassegna iridata il ct Pieragnoli, che vanta nel suo palmarès un argento nel mondiale di categoria del 2003, appare fiducioso: “Mi aspetto che le ragazze giochino per le medaglie. In questi mesi hanno lavorato con convinzione e spirito di sacrificio, questo mi fa bene sperare; sono convinto possano disputare un buon torneo”.
n. 4324 - pag. 179/361
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 179/361
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]