Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 18/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 18/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
27/05/2018
Volleyball Nations League Maschile: l'Italia supera 3-0 la Serbia
Kraljevo. Bottino pieno per la Nazionale Italiana che centra il suo terzo successo consecutivo ai danni dei padroni di casa della Serbia con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-18, 25-16). La squadra allenata da Gianlorenzo Blengini fa dunque la voce grossa in avvio di manifestazione, anche se la formazione tricolore è solo all’inizio di un lungo percorso che la porterà in giro per il mondo per un totale di cinque settimane. ITALIA-SERBIA 3-0 (25-21, 25-18, 25-16) Italia: Juantorena 12, Giannelli 3, Zaytsev 17, Mazzone 6, Randazzo 7, Anzani 3, Colaci (L), Parodi 2, Nelli 1, Baranowicz. N.e. Antonov, Cester, Diamantini, Rossini (L). All. Blengini. Serbia: Kovacevic 3, Ivovic 7, Jovovic 2, Atanasijevic 8, Podrascanin 3, Lisinac 2, Rosic (L), Okolic, Kostic 1, Luburic 4, Majstorovic (L), Katic, Krsmanovic 2, Mijailovic. All. Grbic. Arbitri: Cespedes (DOM), Shaaban (EGY).
26/05/2018
Volleyball Nations League Maschile: l'Italia batte il Brasile al tie break
Kraljevo. E’ una Nazionale Italiana davvero in palla quella che oggi ha superato il Brasile con il punteggio di 3-2 (18-25, 25-19, 25-21, 24-26, 15-8) nella seconda giornata di Volleyball Nations League. I ragazzi di Blengini si sono resi protagonisti di una prova magistrale nella quale dopo aver ceduto il primo set non si sono disuniti e anzi hanno mostrato una pallavolo davvero convincente mostrando così i muscoli in una competizione che sarà comunque molto lunga e faticosa. Di certo un avvio così positivo renderà il cammino degli azzurri migliore e Blengini potrà essere soddisfatto di una partenza del genere. ITALIA-BRASILE 3-2 (18-25, 25-19, 25-21, 24-26, 15-8) Italia: Juantorena 17, Giannelli 8, Zaytsev 32, Cester 4, Randazzo 13, Anzani 8, Colaci (L), Parodi, Nelli 3, Baranowicz 1, Antonov, Mazzone 1. N.e. Diamantini, Rossini (L). All. Blengini. Brasile: Bruno 1, Isac 5, Douglas 4, Lucas 11, Evandro 13, Mauricio 14, Thales (L), Leonardo 1, Wallace 8, William, Lipe 9, M. Souza 4. N.e. Eder, Murilo (L). All. Renan Dal Zotto. Arbitri: Cespedes (Dom) e Gerothorodos (Gre).
25/05/2018
Volleyball Nations League Maschile: all'esordio gli azzurri battono 3-1 la Germania
Kraljevo. La Volleyball Nations League comincia nel migliore dei modi per la Nazionale Italiana che oggi nella gara d’esordio ha superato con il punteggio di 3-1 (25-18, 25-19, 23-25, 25-20) la Germania. La formazione di Gianlorenzo Blengini ha disputato davvero una buona gara, riuscendo ad avere ragione dei tedeschi al termine di un incontro durante il quale ha manifestato una certa superiorità rispetto agli avversari prendendosi così la rivincita rispetto alla gara degli Europei della scorsa stagione. ITALIA-GERMANIA 3-1 (25-18, 25-19, 23-25, 25-20) Italia: Juantorena 12, Giannelli 6, Zaytsev 20, Cester 7, Antonov 8, Anzani 10, Colaci (L). Parodi, Nelli. Ne: Baranowicz, Diamantini, Mazzone, Randazzo, Rossini (L). All: Blengini. Germania: Fromm 6, Krick 7, Reichert 11, Bohme 10, Kampa 4, Hirsch 14, Zenger (L). Sossenheimer 5, Schott 3, Zimmermann. Ne: Baxpohler, Gunthor, Malescha, Bogachev (L). All: Giani. Arbitri: Shaaban (EGY), Gerothorodos (GRE).
24/05/2018
Volleyball Nations League femminile: l’Italia batte 3-0 la Corea del Sud
Suwon (Corea del Sud). La nazionale italiana femminile ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva nella Volleyball Nations League, 3-0 (25-17, 25-21, 25-21) sulla Corea del Sud. Grazie alla vittoria l’Italia è salita in classifica a due successi e 7 punti, rimettendosi in piena corsa per la qualificazione alla Final Six di Nanchino. Corea del Sud - Italia 0-3 (17-25, 21-25, 21-25) COREA DEL SUD: Kim H. 2, Lee H., Kim Y. 17, Kim S. 8, Yang 5, Lee J. 4, Yim (L), Kang 1, Park J. 6, Lee D. N.e. Na H, Lee N., Park E., Na H. All. Cha Haewon. ITALIA: Malinov 3, Lubian 9, Bosetti 14, Ortolani 18, Olivotto 2, Sylla 17, Parrocchiale (L), Cambi, Mingardi. N.e. Pietrini, Fahr, Spirito, Berti, Guerra. All. Mazzanti. Arbitri: Muranaka (Giap) e Liu (Cin).
23/05/2018
Volleyball Nations League femminile: prima vittoria azzurra, l'Italia batte 3-0 la Germania
Suwon (Corea del Sud). È arrivata la prima vittoria per la nazionale italiana femminile nella Volleyball Nations League. Le ragazze di Davide Mazzanti in mattinata hanno battuto 3-0 (25-22, 25-18, 25-20) la Germania, muovendo finalmente la classifica (1V e 4 punti). Meritato il successo per le ragazze di Mazzanti, apparse in crescita rispetto alle partite precedenti e quasi sempre in controllo del match. Il primo parziale è stato il più combattuto, le due squadre si sono avvicendate diverse volte al comando, prima dello strappo decisivo delle azzurre. Italia-Germania 3-0 (25-22, 25-18, 25-20) ITALIA: Malinov 2, Lubian 12, Bosetti 7, Ortolani 13, Olivotto 2, Sylla 15, Parrocchiale (L) 1, Pietrini 2, Mingardi. N.e. Cambi, Fahr, Spirito, Berti, Guerra. All. Mazzanti. GERMANIA: Brinker 8, Lippmann 15, Scholzel 8, Geerties 2, Hanke, Grunding 1, Durr (L), Poll 3, Stigrot 2, Wezorke 2, Imoudu. N.e. Drewniok, Vanjak, Pogany. All. Koslowski. Arbitri: Muranaka e Heung. Le gare delle azzurre nella Volleyball Nations League saranno trasmesse da RaiSport + Hd, di seguito il palinsesto della prossima tappa. Corea del Sud - Italia 25/5 (Differita alle ore 00:50). Nella sezione eventi "National League femminile" di questo sito potete trovare tutti i risultati della manifestazione.
23/05/2018
Volleyball Nations League Maschile: Colaci presenta il primo week end di gare, venerdì l'esordio contro la Germania
Kraljievo. La Nazionale Maschile è arrivata ieri sera a Kraljevo dopo un lungo trasferimento in pullman dall’aeroporto di Belgrado dove a sua volta era atterrata proveniente da Roma Fiumicino. Questa mattina, dunque, è cominciata ufficialmente la Volleyball Nations League per Gianlorenzo Blengini e i suoi ragazzi che nel week end, nella Pool 4, affronteranno, nell’ordine, Germania, Brasile e i padroni di casa della Serbia. La Nazionale tricolore si presenta ai nastri di partenza consapevole del proprio valore, ma con pochissime ore di allenamento nelle gambe. Pool 4 Kraljevo, Serbia Italia, Serbia, Brasile, Germania 25/05 Germania – Italia (17:00); Serbia – Brasile (20:00) 26/05 Italia – Brasile (16:00); Germania – Serbia (19:00) 27/05 Brasile – Germania (16:00); Italia – Serbia (19:00)
22/05/2018
Volleyball Nations League: Italia sconfitta 3-0 dalla Russia
Suwon (Corea del Sud). Il secondo round della Volleyball Nations League si è aperto con una sconfitta per la nazionale italiana femminile, superata 0-3 (24-26, 12-25, 23-25) dalla Russia. Le azzurre non ce l’hanno fatta a centrare il primo successo nel torneo, dovendo restare ferme a quota 1 punto in classifica. Italia-Russia 0-3 (24-26, 12-25, 23-25) ITALIA: Malinov 2, Lubian 6, Guerra 3, Ortolani 14, Olivotto 4, Pietrini 5, Parrocchiale (L), Cambi 1, L. Bosetti 5, Fahr, Sylla 5. N.e. Mingardi, Spirito, Berti. All. Mazzanti. Russia: Efimova 7, Romanova 2, Fetisova 12, Voronkova 13, Malykh 12, Parubets 11, Talysheva (L), Malygina 1, Kotikova. N.e. Lazarenko, Kutiukova, Novik, Gorbacheva, Biryukova. All. Pankov. Arbitri: Jiang (Cin) e Fai (Hkg).
21/05/2018
Volleyball Nations League: Italia-Russia in diretta su RaiSport + Hd martedì alle ore 8
Suwon. Prenderà il via domani il secondo round della Volleyball Nations League con la nazionale italiana femminile impegnata nella Pool 6 in Corea del Sud. Il trittico di gare delle azzurre sarà aperto dalla sfida contro la Russia (ore 8 italiane): match trasmesso in diretta da RaiSport + Hd. Mercoledì sarà poi la volta delle Germania (ore 9, diretta su Raisport + Hd), mentre l’ultimo incontro con la Corea del Sud si disputerà giovedì (ore 12, differita su Raisport + Hd il 25 maggio alle ore 00.50). Dopo la prima tappa di Lincoln la nazionale tricolore si trova al quindicesimo posto della classifica generale con zero vittorie e un solo punto raccolto. Una situazione che obbliga le ragazze di Davide Mazzanti a ottenere in questo round almeno un paio di successi per tenere vive le chances di qualificazione alla Final Six di Nanchino. La speranza in casa azzurra è quella di ripetere il cambio di marcia dello scorso World Grand Prix, quando la vittoria sulla Russia diede il via a un’esaltante cavalcata, conclusasi con il secondo posto finale.
19/05/2018
Concluso il forum ‘Lo Sport fa Viaggiare’ che ha visto a confronto ospiti illustri come Dan Peterson, il presidente Stefano Bonaccini e il campione olimpico Antonio Rossi
Grande successo per il Forum promosso da Sportur Travel “Lo Sport fa Viaggiare”, conclusosi venerdì sera presso il Fantini Club di Cervia. Sul palco nomi illustri del mondo dello sport e del turismo, che si sono confrontati su un tema, quello dell’attività sportiva come risorsa turistica, che rappresenta sempre di più una enorme opportunità di crescita per il nostro Paese. Fra gli autorevoli ospiti del forum, intervistati da Lorenzo Dallari: Dan Peterson, Antonio Rossi e Arrigo Sacchi. Tutti pienamente concordi su come il turismo sportivo in Italia debba ripartire dai grandi eventi e da alti standard di ospitalità, due aspetti che l’Emilia Romagna ha messo al centro del proprio programma di sviluppo. A sottolineare questo concetto è lo stesso Antonio Rossi, oggi sottosegretario della regione Lombardia per i grandi eventi: “l’ospitalità in Emilia Romagna risponde a standard elevatissimi, non possiamo che seguire l’esempio per rendere il nostro paese un punto di riferimento imprescindibile come destinazione turistica specializzata”. A rinforzare questa tesi l’intervento di Dan Peterson, volto carismatico della pallacanestro italiana e internazionale: “nell’immaginario americano la meta più ambita per la vacanza, non solo sportiva, è l’Italia. Il vostro paese, che oramai sento anche mio, non può perdere la straordinaria opportunità di soddisfare questa domanda”.
19/05/2018
Nazionale Maschile: i convocati per il primo week end di Volleyball Nations League
La Nazionale Maschile si è trasferita a Catania dopo il primo test match contro l’Australia disputato ieri pomeriggio a Reggio Calabria. In attesa della seconda gara amichevole in programma questa sera alle ore 20.30 – differita Rai Sport ore 22 -, il Commissario Tecnico Gianlorenzo Blengini ha scelto i 14 atleti che prenderanno parte al primo week di Volleyball Nations League in programma in Serbia. Di seguito le scelte del CT azzurro: Palleggiatori: Michele Baranowicz, Simone Giannelli. Centrali: Simone Anzani, Enrico Cester, Enrico Diamantini, Daniele Mazzone. Schiacciatori: Oleg Antonov, Osmany Juantorena, Simone Parodi, Gabriele Nelli, Luigi Randazzo, Ivan Zaytsev. Liberi: Massimo Colaci, Salvatore Rossini
19/05/2018
Nazionale Maschile: l’Italia fa suo il secondo test match, 3-0 all’Australia
Catania. L’Italia si prende la sua rivincita e davanti ai 5mila spettatori di un PalaCatania gremito batte con un netto 3-0 (29-27, 25-22, 26-24) l’Australia mostrando miglioramenti rispetto alla gara di ieri giocata a Reggio Calabria. Nel complesso gli azzurri hanno disputato anche questa sera una prova generosa e di certo non si sono risparmiati sotto gli occhi di un pubblico che li ha incitati dalla prima all’ultima palla. Dopo un primo set molto tirato Giannelli e i suoi compagni hanno preso le misure agli avversari che con il passare dei minuti si sono dovuti arrendere sotto i colpi degli azzurri. ITALIA-AUSTRALIA: 3-0 (29-27, 25-22, 26-24) ITALIA: Baranowicz 1, Nelli 12, Randazzo 10, Antonov 10, Polo 5, Mazzone 9, Rossini (L). Balaso, Giannelli 1, Argenta 1, Parodi. Ne: Diamantini, Russo, Raffaelli. All: Blengini. AUSTRALIA: Graham 2, Dosanjh 4, Passier 11, Staples 3, Williams 14, Smith 10, Perry (L). Hone, Peacock 2, Mote, Douglas Powell 6, O’Dea 1. Ne: Sanderson, Richards, Hodges, All: Lebedew. Arbitri: Cappello, Spinnicchia.
18/05/2018
Volleyball Nations League: Italia battuta 3-0 dagli Usa
Lincoln (Stati Uniti). Nel primo round della Volleyball Nations League è arrivata la terza sconfitta per la nazionale italiana femminile, 3-0 (25-21, 25-18, 25-21) contro le padrone di casa degli Stati Uniti. Per quasi tutta la gara le ragazze di Davide Mazzanti hanno dovuto subire il gioco delle campionesse mondiali, presentatesi al gran completo. Dopo due set molto complicati, nel terzo le azzurre hanno reagito, mostrando buone cose, ma dovendo poi cedere nel finale. Con il ko di oggi l’Italia ha così chiuso la pool americana con zero vittorie e un solo punto conquistato: un bilancio che non pregiudica la corsa per la qualificazione alla Final Six di Nanchino, ma di certo obbliga Malinov a non commettere più passi falsi sin dal prossimo round. Stati Uniti - Italia 3-0 (25-21, 25-18, 25-21) STATI UNITI: Lloyd 4, Larson 8, Akinradewo 7, Murphy 11, Hill 11, Dixon 9, Robinson (L), Bartsch 2. N.e. Hancock, Wong-Orantes, Adams, Gibbemeyer, Drews, Benson. All. Kiraly. ITALIA: Malinov 2, Lubian 9, Guerra 9, Ortolani 4, Olivotto 8, Sylla 3, Spirito (L), Cambi, Pietrini 6, Mingardi 9, Parrocchiale, Degradi. N.e. Fahr, Berti. All. Mazzanti. Arbitri: Cespedes (Rep. Dom) e Perez (Pur). Nella sezione eventi "National League femminile" di questo sito potete trovare tutti i risultati della manifestazione.
n. 4324 - pag. 18/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 18/361
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]