Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 184/361
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 184/361
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
10/07/2011
Anastasi sì
di Adelio Pistelli
Andrea Anastasi e la sua sperimentale Polonia ha vinto la finalina della World League 2011. Bronzo doopo aver battuto l'Argentina (3-0) in un match sempre nelle mani degli uomini di Anastasi. Piccola grande soddisfazione per il coach di Poggio Rusco (da due mesi sulla panchina polacca) ed il suo 'secondo' Andrea Gardini, arrivati a queste finali con tanta tantissima responsabilità sulle spalle. La Polonia era, infatti, il Paese organizzatrice delle finali ad otto e si presentava davanti al suo meraviglioso pubblico dopo una fase di qualificazioine tutt'altro che ricca di soddisfazioni. A Danzica, invece, prima vittoria contro la Bulgaria (3-2) poi capitombolo contro l'Italia (0-3), quindi vttoria (3-2) con l'Argentina, autentica squadra rivelazione dele finali. Sconfitta (1-3) contro la russia in semifinale, la Polonia ha stravinto però la finalina tra il tripudio degli oltre 18 mila presenti.
09/07/2011
Russia e Brasile conquistano la finale di World League
SemifinaliBrasile - Argentina 3-0 (25-22, 42-40, 25-23)Brasile: Bruno, Sidnei Dos Santos 8, Vissotto, Goday Giba 13, Murilo 9, Theo 23, Sergio (L), Santana Rodrigao, Lucas 13, Marlon. N.e. Bravo, Dante. All. Bernardo De Rezende.Argentina: Ocampo 1, Conte 20, Quiroga 5, Sole 10, Pereyra 15, Crer 5, De Cecco 2, Gonzalez (L). N.e. Arroyo, Uriarte, Scholtis, Giustiniano. All. Javier Weber.Arbitri: Bela Hobor (Hun) e Milan Labasta (Cze).Russia – Polonia 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 25-17)Russia: Khtei 13, Grankin 1, Biriukov 13, Sokolov (L), Muserskiy 13, Mikhaylov 24, Volkov 11, Iliykh, Apalikov, Stepanyan. N.e. Butko, Sprinidonov. All. Vladimir Alekno. Polonia: Nowakowski 9, Gruszka 10, Kosok 8, Kurek 23, Jarosz 4, Kubiak 2, Ruciak 3, Zygadlo 3, Ignaczak (L), Mozdzonek, Woicki. N.e. Bakiewicz. All. Andrea Anastasi.Arbitri: Frans Loderus (Ned) e Denny Cespedes (Dom).Finali. Domenica 10 luglio 2011Ore 17.15 Finale 3° posto Argentina – PoloniaOre 20.00 Finale 1° posto Brasile – Russia
08/07/2011
Terminato il ritiro della Selezione Nazionale Under 23 di Lega
Con il match amichevole al PalaTrento di questa mattina, si è conclusa la seconda edizione della Selezione Nazionale Under 23 di Lega. Dopo più di un mese di ritiro sul Monte Bondone (TN), i ragazzi hanno salutato il trentino, andando in vacanza prima di iniziare i campionati con i rispettivi club. A fare un bilancio del secondo anno del progetto tecnico della Lega Pallavolo Serie A è il responsabile tecnico Flavio Gulinelli: “La prima parola è grazie. Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte dello staff e ci hanno dato una grande mano sotto l’aspetto organizzativo e tecnico. Grazie a tutti i ragazzi per l’impegno profuso, alla loro disponibilità mostrata nei tre periodi. E grazie alla Lega Pallavolo per questa opportunità, non solo perché abbiamo potuto lavorare a contatto coi ragazzi più interessanti del panorama nazionale ma anche per il confronto tra di noi che è sempre costruttivo.
08/07/2011
World League: l'Italia perde 3 a 0 contro la Bulgaria ed esce di scena
ITALIA-BULGARIA 0-3 (22-25, 22-25, 21-25)ITALIA: Travica 4, Zaytsev 17, Birarelli 5, Lasko 11, Savani 8, Buti 3, Bari (L), Della Lunga, Maruotti. N.e. Sabbi, Barone, Baranowicz. All. Berruto.BULGARIA: Zhekov 3, Kaziyski 12, Yosifov 9, Nikolov 15, Aleksiev 7, Todorov 8, Ivanov (L), Penchev, Bratoev. N.e. Tsvetanov, Ananiev, Sokolov. All. Stoytchev.ARBITRI: Labasta (Cze) e Loderus (Hol).Spettatori: 7000. Durata set: 27, 29, 30. Italia: bv 5, bs 11, m 7, e 10. Bulgaria: bv 2, bs 13, m 17, e 4. Gdansk: Sconfitta dalla Bulgaria l’Italia e’ rimasta fuori dalla semifinali della World League. Gli azzurri non hanno saputo dare seguito alla stupenda prova offerta contro la Polonia, hanno subito il muro bulgaro e non sono riusciti a giocare ai loro livelli migliori in attacco.
07/07/2011
Gli arbitri umbri di pallavolo si fanno onore: Ilaria Vagni prima donna italiana arbitro internazionale
Mentre le squadre di pallavolo stanno usufruendo di un meritato riposo estivo in attesa della prossima stagione sportiva, per alcuni arbitri, segnatamente quelli con la qualifica di internazionale, l’attività continua senza la sosta estiva.L’Umbria pallavolistica annovera due arbitri internazionale (Santi e Saltalippi), ai quali si è da poco aggiunta la perugina Ilaria Vagni, la quale, prima donna italiana, ha conseguito la prestigiosa qualifica superando lo specifico Corso svoltosi in Tailandia, con un risultato di eccellenza. Grande è la soddisfazione sia di Ilaria che dei Comitati Regionale e Provinciali della FIPAV e del mondo arbitrale umbro per questo primato italiano. La Signora Vagni è in attesa della prima designazione in questa nuova veste.
07/07/2011
Grande Italia con la Polonia
Con una prestazione da elogiare, l'Italia supera la Polonia di Andrea Anastasi, fa dimenticare la sconfitta con l'Argentina e continua ad inseguire la semifinale. I ragazzi di Mauro Berruto per centrare l'obiettivo devono vincere venerdì alle 17.15 contro la Bulgaria, raggiungendo così Brasile, Russia e Argentina che hanno già ottenuto la qualificazione oggi, con una giornata di anticipo. Questo il tabellino della partita:POLONIA-ITALIA 0-3 (15-25 20-25 20-25) POLONIA: Ruciak 1, Nowakowski 5, Zygadlo, Kurek 13, Mozdzonek 1, Jarosz 11. Libero: Ignaczak. Kubiak 4, Kosok 1, Gruszka 1, Woicki. Non entrati: Bakiewicz. All. Anastasi ITALIA: Travica 6, Zaytsev 9, Birarelli 4, Lasko 8, Savani 13, Buti 7. Libero: Bari. Baranowicz. Non entrati: Della Lunga. Sabbi, Barone, Maruotti . All. Berruto. ARBITRI: Hobor (Ung) e Sakeide (Gia).Spettatori: 10000. Durata set: 22, 24, 25. Italia: bv 7, bs 13, m 5, e 5. Polonia: bv 2, bs 17, m 5, e 11.
06/07/2011
Cartella Stampa Final Eight World League 2011
FASE FINALE: 6-10 luglio a Gdansk, PoloniaVi partecipano le vincitrici delle quattro pool della fase intercontinentale: Brasile (Pool A), Russia (Pool B), Argentina (Pool C), Italia (Pool D); le tre migliori seconde: Stati Uniti (Pool A), Bulgaria (Pool B), Cuba (Pool D) e la Polonia paese organizzatore classificatasi terza nella Pool A.Le otto squadre qualificate sono state suddivise in due gironi, pool E: Argentina, Bulgaria, Italia, Polonia e pool F: Brasile, Cuba, Russia, Stati Uniti. La prima e la seconda classificata dei due raggruppamenti giocheranno le semifinali incrociate e le finali.Ecco il programma delle gare:6/7: (Pool F) ore 11 Russia - Stati Uniti, ore 13.30 Brasile-Cuba; (Pool E) ore 17.15 Argentina-Italia, ore 20 Polonia-Bulgaria.
06/07/2011
Finali World League: inizio in salita Italia battuta dall'Argentina
ITALIA-ARGENTINA 1-3 (25-20, 20-25, 22-25, 22-25)ITALIA: Travica 3, Zaytsev 9, Birarelli 7, Lasko 12, Savani 20, Buti 9, Bari (L), Maruotti 2. N.e. Della Lunga, Sabbi, Barone, Baranowicz. All. Berruto. ARGENTINA: De Cecco 4, Quiroga 2, Crer 7, Pereyra 14, Conte 25, Sole 12, Gonzalez (L), Ocampo 5, Arroyo. N.e. Uriarte, Scholtis, Giustiniano. all. Weber.ARBITRI: Deregnaoucourt (Fra) e Cespedes (Dom).Spettatori: 4400. Durata set: 22, 25, 30, 27. Italia: bv 5, bs 19, m 5, e 6. Argentina: bv 7, bs 15, m 11. e 11.Gdansk. Esordio amaro, per l’Italia di Mauro Berruto, nelle finali della World League. Gli azzurri sono stati superati per 3-1 dall’Argentina al termine di un match iniziato benissimo, ma che poi si sono lasciati sfuggire di mano. Un risultato che trasforma in una gara decisiva la sfida di domani (ore 20) con la Polonia padrona di casa. Solo battendo il sestetto guidato da Anastasi l’Italia può sperare di rimanere in corsa per l’accesso in semifinale.
04/07/2011
World League Final Eight: gli azzurri hanno raggiunto Gdansk sede di gioco
Con un volo via Monaco, nel pomeriggio di oggi, la nazionale azzurra maschile ha raggiunto Gdansk, dove da mercoledì sarà impegnata nella Final Eight della World League. Già in serata Savani e compagni hanno fatto conoscenza con la gigantesca Ergo Arena, dove si disputeranno i match. Gli azzurri debutteranno il 6 luglio alle 17.15 contro l’Argentina, il 7 alle 20 affronteranno la Polonia, guidata da Andrea Anastasi e Andrea Gardini, chiuderanno i loro impegni venerdì 8 luglio alle 17.15 contro la Bulgaria. Nell’altro gruppo si confronteranno Russia, Stati Uniti, Brasile e Cuba. Le prime due classificate di ogni pool accedono alle semifinali in programma sabato 9 luglio. Domenica 10 luglio si giocheranno le finali per il terzo posto (ore 17.15) e per la vittoria (ore 20).
03/07/2011
Gli azzurri per la finale di World League
L’Italia di Mauro Berruto si è radunata oggi a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti. I 14 azzurri (che domani mattina partiranno per Gdansk via Monaco) nel pomeriggio si sono allenati nell’impianto dell’Acquacetosa, una doppia seduta riservata sia alla parte fisica, che a quella tecnica. Il ct tricolore ha confermato l’organico che ha giocato le ultime due gare eliminatorie contro Cuba: i palleggiatori Travica e Baranowicz, gli opposto Lasko e Sabbi, i ricevitori Savani, Zaytsev, Maruotti e Della Lunga, i centrali Birarelli, Buti, Barone e De Togni, i liberi Bari e De Pandis. Nella notte passata si è conosciuto il nome dell’ultima squadra qualificata per la Final Eight di World League, gli Stati Uniti, che hanno staccato il biglietto per la Polonia superando per 3-0 Porto Rico. Poche ore dopo la Fivb ha diramato ufficialmente la composizione dei gironi della fase finale. Gli azzurri sono stati inseriti nella pool E insieme alla Polonia padrona di casa guidata dall’ex-ct azzurro Andrea Anastasi (classificatasi al terzo posto nella pool A); l’Argentina (prima nella pool C) e la Bulgaria allenata dal tecnico di Trento Stoytchev (seconda nella pool B). Gli incontri di questo raggruppamento si giocheranno tutti nella sessione pomeridiana: il sestetto polacco sempre alle 20, le altre gare alle 17.15. La pool F vedrà in campo Brasile e Stati Uniti (rispettivamente prima e seconda nel gruppo A), la Russia (prima nella pool B) e Cuba che ha chiuso dietro a Savani e compagni nel girone D. Le gare di questo raggruppamento si disputeranno nella prima sessione alle 11 ed alle 13.30.Nella sezione Eventi - World League del nostro sito tutti i risultati e il programma gare della fase finale.
02/07/2011
Azzurri, stop indolore, però...
di Adelio Pistelli
Colpaccio cubano e Pimienta, general manager dei caraibici, con un discreto passato da centrale in Italia, via di corsa a prenotare il volo per Danzica. E sì, Leon e soci hanno centrato la qualificazione alle finali di World League (6-10 luglio) nell’ultima ‘passerella’ valida per concretizzare un sogno. Italvolley? Non pervenuta o quasi. “Mi spiace aver perso in questo modo e, amareggiato per una partita dove non è andato bene praticamente nulla”. Mauro Berruto non si nasconde. Il tecnico azzurro mira dritto su una prestazione dove… “Loro erano motivatissimi, non hanno sbagliato un pallone e gradualmente hanno preso possesso di un match per noi, sempre più difficile”.Sino a qui le parole del coach azzurro che cerca di trovare qualcosa di positivo in prospettiva finali (“bene la risposta di Maruotti, per esempio”) ma è chiaro che la ‘sberla’ rimediata a Modena, nel Tempio del volley non passerà, non deve passare. velocemente in archivio.
02/07/2011
World League: gli azzurri si radunano a Roma, lunedì la partenza per la Polonia
Nemmeno il tempo di rientrare a Torino (la notte scorsa), che il ct azzurro Mauro Berruto ha vissuto un’altra giornata intensa. Nella mattinata ha visto le due settimanali del Trofeo delle Regioni Kinderiadi, nelle quali l’Umbria ed il Veneto hanno acquisito il diritto a giocarsi domani mattina alle 9 la vittoria finale. Nel pomeriggio, il ct tricolore, ha incontrato prima gli altri tecnici azzurri, poi i selezionatori regionali. Nel frattempo Berruto aveva consegnato al team manager Sciascia i nominativi dei 14 atleti che giocheranno la Final Eight di World League a Gdansk. Gli alzatori Travica e Baranowicz, gli opposto Lasko e Sabbi, i centrali Birarelli, Buti, Barone e De Togni; i martelli Maruotti, Zaytsev, Savani e Della Lunga; i libero: Bari e De Pandis. Gli azzurri si raduneranno nella tarda mattinata di domani nella Capitale, da dove lunedì partiranno alla volta della Polonia.
n. 4324 - pag. 184/361
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 184/361
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]