Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 188/361
«
186
187
188
189
190
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 188/361
«
186
187
188
189
190
»
visualizza tutti
09/06/2011
World League: Italia ad Incheon, nel week end doppia sfida al vertice con la Korea
La nazionale azzurra maschile ha raggiunto Incheon, la città che ospiterà la doppia sfida con la Corea del Sud, soltanto nella nottata tra mercoledì e giovedì, a causa di una lunga sosta non preventivata a Dubai. A dispetto della fatica per le quasi 24 ore di viaggio, Berruto e la squadra italiana hanno sostenuto un discreto allenamento nel Samsan World Gymnasium che sarà il teatro delle partite di questo week end. Forse mai nella storia recente un confronto tra Italia e Korea è stato così importante, le due squadre occupano i primi due posti della classifica della pool D, pienamente in corsa per la qualificazione alla Finale Eight di World League. Nelle due gare in programma sabato e domenica (si gioca alle 14, ore 7 del mattino in Italia) la posta in palio è quindi quanto mai grande. Savani e compagni vogliono proseguire la striscia di successi con cui hanno iniziato la stagione e l’ “era Berruto”. Nella sezione eventi "World League" del nostro sito tutti i risultati delle gare finora disputate della World League 2011.
08/06/2011
Volley Master Montreux: azzurre sconfitte 3-0 dal Giappone
ITALIA-GIAPPONE 0-3 (17-25, 19-25, 20-25)ITALIA: Stufi 2, Garzaro 7, Bechis, Partenio 12, Biccheri 5, Saccomani 6, Leonardi (L), Folie 6, Okaka 5, Corna, Cagninelli, Di Iulio. All. Barbolini.GIAPPONE: Matsuura 2, Ishida 11, Iwasaka 6, Araki 14, Shinnabe 7, Kano 10, Zayasu (L), Yamamoto, Ishii. N.e. Nakamichi, Ebata, Sakoda. All. Manabe.Durata set: 22’, 22’, 25’. Italia: a 2 mv 8 et 25. Giappone: a 5 mv 10 et 13Seconda sconfitta per le azzurre impegnate nel Volley Masters di Montreux che oggi hanno ceduto 0-3 (17-25, 19-25, 20-25) contro il Giappone. La formazione italiana, composta da molte atlete che solo ieri contro Cuba hanno esordito in nazionale, si è arresa a una squadra più esperta che ha saputo sfruttare al meglio i molti errori commessi da Garzaro e compagne. Non caso il ct Barbolini ha schierato tutte le dodici atlete a disposizione cercando così di trovare i giusti equilibri di squadra permettendo alle sue giocatrici di cominciare a maturare esperienza a livello internazionale.
07/06/2011
Le azzurre sconfitte 3-1 da Cuba nell’esordio a Montreux
Italia – Cuba 1-3 (20-25, 27-29, 25-23, 22-25)Italia: Folie 8, Garzaro 12, Bechis 1, Partenio 11, Okaka 11, Di Iulio 6, Bicchieri 5, Corna, Leonardi (L), Saccomani 6, Cagninelli 3. N.e. Stufi. All. Barbolini.Cuba: Salas 11, Santos 24, Rojas 6, Palacios 8, Borrell (L), Cleger, Castaneda 2, Giel 5, Carcaces 14, Silie 8. N.e. Lescay, Alvarez. All. Gala Rodriguez.All’esordio nel Volley Masters di Montreux la nazionale italiana femminile è stata sconfitta da Cuba 1-3 (20-25, 27-29, 25-23, 22-25). Per le ragazze guidate da Massimo Barbolini si trattava della prima uscita ufficiale in stagione, un’occasione che il ct ha sfruttato per far esordire con la maglia azzurra ben sei atlete: Leonardi, Biccheri, Corna, Okaka, Folie, Partenio. L’Italia, nonostante le molte novità, ha ben impressionato, mettendo spesso in difficoltà la formazione avversaria.
06/06/2011
Gli azzurri in partenza per la Corea del Sud
Dopo il doppio successo casalingo contro Cuba ad Ancona e Andria gli azzurri partiranno domani alla volta della Corea del Sud dove sabato e domenica affronteranno la formazione asiatica. Per il terzo week end di gare il ct Mauro Berruto ha scelto i palleggiatori Travica e Falaschi; gli opposto Lasko e Sabbi; i centrali Birarelli, Buti Barone e De Togni; i martelli Savani, Zaytsev, Della Lunga e Maruotti; i liberi Bari e Colaci.
06/06/2011
Nazionale femminile juniores al lavoro a Gallipoli
Si radunerà mercoledì 8 giugno a Gallipoli la nazionale juniores femminile che sta continuando la preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria che si disputeranno in Perù dal 22 al 31 luglio. Il ct Marco Mencarelli ha convocato sedici atlete: Vietti, Baggi, Grazietti, Diouf, Bertone, Gabrieli, Pisani (Club Italia), Baldini (Volley Pomezia), Camera e Zardo (Asystel Novara), Lotti (Volley Santa Croce), Scarabelli (Volley Piacenza), Gabbiadini (Volley Bergamo), Caneva (Polisportiva San Mariano Perugia), Alberti e Rinaldi (Volley Bergamo). Durante il collegiale le azzurrine sosterranno quattro amichevoli con la Russia.
06/06/2011
World League: Italia quarta vittoria (3-2 su Cuba)
ITALIA-CUBA 3-2 (25-14, 23-25, 25-17, 22-25, 18-16)ITALIA: Travica 5, Zaytsev 15, Birarelli 8, Lasko 19, Savani 19, Buti 10, Bari (L), Barone, Della Lunga, Sabbi, Baranowicz. N.e. Kovar. All. Berruto.CUBA: Hernandez R. 19, Leon 13, Camejo 9, Bell 16, Albo 5, Diaz 5, Gutierrez (L), Guillen, Macias. N.e. CepedaPerdomo, Hernandez M.. All. Samuels.ARBITRI: Mokry (Svk) e Loderus (Ned).Spettatori: 4698. Durata set: 22, 28, 24, 28, 20. Italia: bv 6, bs 22, m 10, e 9. Cuba: bv 5, bs 16, m 5, e 23.Andria. L’Italia continua a vincere, batte Cuba al tie-break e coglie il quarto successo consecutivo della sua World League. Partita combattutissima vinta dagli azzurri dopo che avevano annullato ben 3 match-point ai cubani. La squadra di Berruto ha alternato bellissime cose a momenti di pausa, ma alla fine ha portato a casa quello che voleva la vittoria. Gli azzurri partono martedì per la Corea del Sud dove affronteranno la squadra che li segue in classifica. Nella sezione Eventi "World League" tutti i risultati dei primi 2 week end di tutti e 4 i gironi.
06/06/2011
Iniziati gli allenamenti della Selezione Nazionale Under 23
Secondo anno per il Progetto della Lega Pallavolo Serie A della Selezione Nazionale Under 23 di Lega che oggi ha preso ufficialmente il via dal Monte Bondone (Trento). Dopo il ritrovo avvenuto nella serata di domenica 5 giugno presso l’Hotel Candriai La Posta di Candriai (TN), nel quale l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi e il Responsabile Tecnico Flavio Gulinelli hanno dato il benvenuto ai ragazzi (unico assente Pasquale Gabriele convocato nella Nazionale Seniores), da questa mattina i 27 ragazzi, suddivisi in due gruppi, hanno iniziato il lavoro presso il Palazzo dello Sport di Sopramonte con una seduta in sala pesi guidata dai preparatori atletici Walter Rizzo e Pasquale Piraino. La giornata è proseguita poi con il primo allenamento preparato dai tecnici Luca Monti, Andrea Burattini, Matteo De Cecco e Diego Flisi (assente per la giornata di oggi Paolo Montagnani) assistiti dai fisioterapisti Macej Palka e Daniele Dalfass.A differenza della passata stagione, quest’anno la Selezione Nazionale Under 23 di Lega dividerà il mese abbondante di lavoro in tre periodi da dieci giorni intervallati da due giorni di riposo.
06/06/2011
Azzurre: martedì al via il Volley Master di Montreux
sordirà domani alle ore 21 contro Cuba la nazionale azzurra femminile impegnata nel Volley Master di Montreux, classico torneo che apre la stagione internazionale nel vecchio continente. Nel corso della rassegna che si disputa in riva al Lago di Ginevra l’Italia affronterà nella prima fase Cuba all’esordio, il Giappone (8/6 ore 18.30) e l’Olanda (10/6 ore 16.30). Sabato e domenica in programma semifinali e finali. Nell’altra pool ci saranno Stati Uniti, Perù, Cina e Germania. Queste le atlete convocate: alzatrici Bechis e Corna; opposti Biccheri e Saccomanni; martelli Cagninelli, Di Iulio, Okaka e Partenio; centrali Folie, Garzaro e Stufi; libero Leonardi.
05/06/2011
Orlando Samuels, il volley di Cuba
di Adelio Pistelli
La pallavolo, a Cuba, ha solo un nome o se volete quattro: Glaston Orlando Samuels Blackwood. Per tutti, però, è solo Samuels. E' lui, questo signore senza età, immagine di simpatia e disponibilità, personaggio mondiale assoluto, il punto di riferimento di chi va sottorete nell'isola centroamericana. Era il 1976, sì trentacinque anni fa quando Samuels diventava uno dei protagonisti dello staff tecnico di Cuba. "Ero il secondo di Herrera, grande tecnico, grande maestro - racconta - Ho passato momenti bellissimi con lui. E' stato un periodo carico di soddisfazioni ed esperienze meravigliose". E Orlando Samuels era sulla panchina dei caraibici quel sabato 30 settembre del 1978 quando l'Italia che schiaccia diventava grande sul serio. "C'ero sì - sorride - Che partita ed è stato tutto bellissimo. A parte il risultato, purtroppo per noi".
03/06/2011
Un’Italia tutta nuova al Volley Master di Montreux
Il ct della nazionale seniores femminile Massimo Barbolini, ha scelto le dodici azzurre che prenderanno parte al classico Volley Master di Montreux il torneo che apre la stagione internazionale nel vecchio continente. Si tratta di un gruppo giovane pieno di esordienti ma in cui compaiono anche due reduci del Mondiale 2010. Sono state convocate per lunedì 6 giugno: alzatrici Bechis e Corna; opposti Biccheri e Saccomanni; martelli Cagninelli, Di Iulio, Okaka e Partenio; centrali Folie, Garzaro e Stufi; libero Leonardi.
03/06/2011
World League: gli azzurri ad Andria per la seconda sfida contro Cuba
Da Ancona ad Andria. Gli azzurri di Mauro Berruto hanno lasciato le Marche e sono arrivati in Puglia dove domenica alle 20 giocheranno la seconda gara contro Cuba. Nella testa e negli occhi ancora la gioia per la terza vittoria consecutiva per 3-0, in questo esaltante avvio di World League.La città dorica ha fatto registrare il record di pubblico (6148 spettatori), domenica ad Andria si annuncia il tutto esaurito ed il pubblico locale è pronto a regalare un’accoglienza indimenticabile alla squadra italiana, così come accadde lo scorso anno a Gioia del Colle.Tanto affetto che questa Italia si merita decisamente perché in campo non solo vince, ma convince con un gioco brillante ed essenziale, mostrando potenza e tanta voglia di lottare.Difficile fare una scala di valori tra i giocatori italiani, tutti hanno sin qui reso benissimo, anche se per dare un volto a questi risultati belli e meritati vogliamo scegliere quello di Andrea Bari, scelto come libero titolare dal ct per la sua abilità in ricezione, ma che in campo si fa apprezzare anche per quel che sa fare in difesa.“Per me questo è il terzo anno in azzurro – ci aveva confidato il ragazzo di Ostra campione del Mondo Cadetti nel 1997 - ma mi appresto in campo con uno spirito diverso rispetto al passato.
02/06/2011
World League: Italia batte Cuba 3 a 0
ITALIA-CUBA 3-0 (25-19 25-21 27-25) ITALIA: Travica 1, Zaytsev 11, Birarelli 6, Lasko 14, Savani 14, Buti 7, Bari (L), Della Lunga, Baranowicz, Sabbi. N.e. Kovar, De Togni. All. Berruto.CUBA: Hernandez R. 6, Leon 8, Camejo 7, Bell 16, Albo 4, Diaz 4, Gutierrez (L), Cepeda 2, Macias. N.e. Perdomo, Hernandez M., Guillen. All. Samuels.ARBITRI: Loderus (Ned) e Mokry (Svk).Spettatori: 6000. Durata set: 25, 26, 29. Italia: bv 4, bs 13, m 6, e 5. Cuba: bv 2, bs 15, m 4, e 9.Ancona. L’Italia continua a vincere 3-0. Dopo la doppietta in Francia gli azzurri hanno rifilato lo stesso passivo a Cuba e continuano a guidare solitari la classifica della pool D della World League. Grande prestazione dei ragazzi di Berruto che hanno confermato tutte le cose buone fatte vedere all’esordio.
n. 4324 - pag. 188/361
«
186
187
188
189
190
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 188/361
«
186
187
188
189
190
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]