Archivio Attività internazionale

Tesserati effetto Mondiale: già quasi 11000 in più09/05/2011

Tesserati effetto Mondiale: già quasi 11000 in più

La stagione è ancora abbastanza lunga, finirà soltanto con il mese di giugno, ma il numero di atleti tesserati alla Federazione Italiana Pallavolo è già nettamente superiore a quello finale del 2010. Considerando che a livello giovanile, di norma i mesi di maggio e giugno, vedono tanti nuovi giocatori entrare a far parte dell’universo Fipav, la cifra di 342289 con un incremento di 10504 rispetto al totale di 331785 dello scorso anno, è certamente lusinghiera. Un grosso merito di questi importanti risultati va ascritto al Mondiale maschile che ha rilanciato in maniera significativa l’immagine della nostra disciplina.
Italia in semifinale con la Germania agli Europei Cadette06/05/2011

Italia in semifinale con la Germania agli Europei Cadette

L’urna del sorteggio effettuato ad Ankara in Turchia ha decretato che l’avversaria dell’Italia nella semifinale dell'Europeo Cadette sarà la Germania, formazione proveniente proprio dal girone delle azzurrine e già affrontata nel match d’esordio del 30 aprile. Le ragazze di Luca Pieragnoli scenderanno in campo nella seconda semifinale alle ore 19 italiane; in quella precedente si affronteranno Serbia-Turchia, provenienti dalla pool 2. Per l’Italia si tratta dell’ottava semifinale, la settima consecutiva nei Campionati Europei; le azzurrine infatti, riescono a raggiungere il traguardo del penultimo atto della rassegna continentale dal 1999 (Danzica, Polonia) e in totale nelle otto edizioni fino ad ora disputate ha collezionato due ori (1995 e 2001), un argento (2003) e tre bronzi (2005, 2007 e 2009). Il programma di gare di sabato prevede che le prime a scendere in campo saranno Slovacchia–Spagna, poi Grecia-Polonia (semifinali 5°-8° posto), successivamente si disputeranno le due semifinali: Serbia-Turchia e Italia-Germania.
Tris delle azzurrine02/05/2011

Tris delle azzurrine

Ancora un successo, il terzo consecutivo, per l’Italia nei Campionati Europei. Nella gara odierna le ragazze di Luca Pieragnoli hanno avuto la meglio per 3-0 (25-23, 26-24, 25-15) sulla Slovacchia compiendo così un ulteriore e importante passo in avanti verso la qualificazione alle semifinali. Le azzurrine hanno giocato un discreto match, mostrando progressi rispetto alle precedenti gare, ma soprattutto una freddezza maggiore nella gestione delle fasi calde dell’incontro. La Slovacchia, da parte sua, ha forzato molto a servizio, cercando di mettere in difficoltà la ricezione azzurra. Pieragnoli, che ha cambiato ancora una volta la formazione iniziale schierando Scacchetti in palleggio, Gobbi sulla sua diagonale, Melandri e Furlan centrali, Perinelli e Bosetti schiacciatrici, Bruno libero, ha ruotato molto le sue ragazze cercando di ottenere da ognuna di loro il contributo necessario. La gara, tranne che nell’ultimo parziale, è stata equilibrata, con le slovacche sempre pronte ad approfittare di qualche leggerezza delle azzurrine che comunque non hanno mollato mai la presa. Domani giorno di riposo, mercoledì si torna in campo contro l’Ucraina alle ore 18.30 italiane. Questo il tabellino della partita:ITALIA–SLOVACCHIA 3-0 (25-23, 26-24, 25-15) Italia: Melandri 9, Gobbi 4, Perinelli 12, Furlan 2, Scacchetti 6, Bosetti 13, Bruno (L), Lestini 1, Maruotti 8, Carraro 1. N.e. Chirichella, Fiesoli. All. Pieragnoli. Slovacchia: Kosekova 3, Rehakova 12, Stumpelova 7, Pistelakova 6, Strbova 6, Suslikova 9, Dolezajova (L), Zidzikova 2, Bibkova, Zackova, Grolmusova. N.e. Martinakova. All. Kosekova. Arbitri: Miklosic (SLO) e Stenbock (SWE). Spettatori: 50, Durata set: 25’, 29’, 20’ - Italia: bs 9 a 9 mv 10 et 17 - Slovacchia: bs 13 a 8 mv 4 et 22.
Sigla.com - Internet Partner