Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 191/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 191/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
09/05/2011
Tesserati effetto Mondiale: già quasi 11000 in più
La stagione è ancora abbastanza lunga, finirà soltanto con il mese di giugno, ma il numero di atleti tesserati alla Federazione Italiana Pallavolo è già nettamente superiore a quello finale del 2010. Considerando che a livello giovanile, di norma i mesi di maggio e giugno, vedono tanti nuovi giocatori entrare a far parte dell’universo Fipav, la cifra di 342289 con un incremento di 10504 rispetto al totale di 331785 dello scorso anno, è certamente lusinghiera. Un grosso merito di questi importanti risultati va ascritto al Mondiale maschile che ha rilanciato in maniera significativa l’immagine della nostra disciplina.
08/05/2011
Azzurrine seconde agli Europei Cadette
L’Italia esce sconfitta dalla finale dei Campionati Europei Cadette contro la Turchia con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-22, 25-19) e paga a caro prezzo l’unica sconfitta subìta in questa rassegna continentale. Per l’Italia si tratta della seconda medaglia d’argento della sua storia dopo quella ottenuta nel 2003 a Zagabria proprio con il ct Luca Pieragnoli in panchina. Un vero peccato per le azzurrine che fino ad oggi avevano disputato un torneo molto positivo, ma che in questo atto conclusivo hanno forse risentito di un’eccessiva emozione; condizionate, inevitabilmente anche dal caloroso pubblico presente sugli spalti che non ha mai smesso di incitare le proprie beniamine che hanno giocato una partita attenta, brave in ogni fondamentale. Questo il tabellino della partita:ITALIA-TURCHIA 0-3 (21-25, 22-25, 19-25) ITALIA: Chirichella 7, Gobbi 3, Perinelli 7, Melandri 3, Scacchetti 5, Bosetti 12, Bruno (L), Maruotti 3, Lestini 4, Carraro 2,Furlan. N.e. Fiesoli. All. Pieragnoli. TURCHIA: Cakiroglu 8, Akin 6, Akman 8, Ercan 8, Arisan 8, Hocaoglu 10, Bagci (L), Ylmaz. N.e. Aktas, Kalac, Kegan, Alici. All. Motta. Arbitri: Pashkevich (RUS) e Sokol (POL) Durata set: 25’, 27’, 26’ - Italia: bs 13 a 4 mv 11 et 27 - Turchia: bs 8 a 5 mv 13 et 18.
07/05/2011
Europei Cadette: l’Italia vola in finale, 3-2 alla Germania e domani c’è la Turchia
ITALIA – GERMANIA 3-2 (21-25, 25-22, 34-32, 22-25,15-10)ITALIA: Chirichella 9, Gobbi, Perinelli 20, Melandri 15, Scacchetti 7, Bosetti 21, Bruno (L), Maruotti 8, Carraro 1, Fiesoli 5, Furlan, Lestini. All. Pieragnoli.GERMANIA: Barber 16, Gryka 2, Geerties 13, Keil 14, Aulenbrock 23, Langgemachb5, Pogany (L), Izquierdo 3, Stigrot 4, Ossowski, Besa, Imoudu. All. Tietbohl.Arbitri: Pashkevich (RUS) e Sokol (POL). Ankara. Non si ferma la corsa delle azzurrine che grazie al successo odierno contro la Germania per 3-2 (21-25, 25-22, 34-32, 22-25,15-10) conquistano l’accesso alla finale di domani (ore 19) dove affronteranno le padroni di casa della Turchia che nell’altra semifinale hanno avuto la meglio sulla Serbia con il punteggio di 3-1. Per l’Italia si tratta della quarta finale di sempre (1995, 2001 e 2003), la seconda per il ct Pieragnoli (nel 2003 a Zagabria).CALENDARIO – 7/5 semifinali 5°-8° posto: Slovacchia –Spagna 3-2, Grecia-Polonia 1-3; semifinali: Serbia – Turchia 1-3, Italia-Germania 3-2. Domani: 7°-8° posto: Spagna – Grecia; 5°-6° posto: Slovacchia – Polonia;3°-4° posto: Serbia-Germania; 1°-2° posto: Italia - Turchia.Nella sezione Eventi Volley femminili "Europei cadette" tutti i risultati della manifestazione.
06/05/2011
Italia in semifinale con la Germania agli Europei Cadette
L’urna del sorteggio effettuato ad Ankara in Turchia ha decretato che l’avversaria dell’Italia nella semifinale dell'Europeo Cadette sarà la Germania, formazione proveniente proprio dal girone delle azzurrine e già affrontata nel match d’esordio del 30 aprile. Le ragazze di Luca Pieragnoli scenderanno in campo nella seconda semifinale alle ore 19 italiane; in quella precedente si affronteranno Serbia-Turchia, provenienti dalla pool 2. Per l’Italia si tratta dell’ottava semifinale, la settima consecutiva nei Campionati Europei; le azzurrine infatti, riescono a raggiungere il traguardo del penultimo atto della rassegna continentale dal 1999 (Danzica, Polonia) e in totale nelle otto edizioni fino ad ora disputate ha collezionato due ori (1995 e 2001), un argento (2003) e tre bronzi (2005, 2007 e 2009). Il programma di gare di sabato prevede che le prime a scendere in campo saranno Slovacchia–Spagna, poi Grecia-Polonia (semifinali 5°-8° posto), successivamente si disputeranno le due semifinali: Serbia-Turchia e Italia-Germania.
05/05/2011
La lista dei venti azzurri per la World League 2011
Nella tarda serata di ieri è stata inoltrata alla Fivb la lista definitiva dei venti atleti azzurri utilizzabili per la World League 2011, che prenderà il via a fine maggio. Su indicazione del commissario tecnico Mauro Berruto sono stati prescelti i seguenti giocatori: 1 Cester, 2 Kovar, 3 Colaci, 4 Bari, 5 De Togni, 6 Barone, 7 Lasko, 8 Maruotti, 9 Zaytsev, 10 Falaschi, 11 Savani, 12 Buti, 13 Travica, 14 Patriarca, 15 Birarelli, 16 Baranowicz, 17 Della Lunga, 18 Sabbi, 19 De Pandis, 20 Rosso. In allegato il calendario dell’Italia nella prima fase della World League.
05/05/2011
Europeo Cadette: l'Italia chiude imbattuta la prima fase, 3-0 al Belgio
ITALIA-BELGIO 3-0 (25-19, 25-20, 25-19) Italia: Chirichella 7, Gobbi 9, Perinelli 12, Melandri 6, Scacchetti 5, Bosetti 15, Bruno (L), Maruotti 1, Lestini 2 Carraro, Furlan. N.e. Fiesoli. All. Pieragnoli.Belgio: Lemmens 8, Hervent 10, Van Cauwelaert 2, Coppens 1, Van de Vyver 1, Cianci 7, Ruysschaert (L), Van Gestel 2, Hawinkel 5. N.e. Cardoen, Vandewiele. All. Van de Vyver. Arbitri: Popovic (SRB) e Miklosic (SLO). Durata set: 25’, 23’, 23’. Italia: bs 13 a 5 mv 7 et 22. Belgio: bs 4 a 6 mv 6 et 18Ankara. L’Italia batte anche il Belgio 3-0 (25-19, 25-20, 25-19) e chiude imbattuta al primo posto con 15 punti la pool 1 dei Campionati Europei. Le azzurrine, che avevano già conquistato ieri l’accesso alle semifinali, ora dovranno attendere l’esito del sorteggio che si svolgerà stasera al termine delle ultime gare per conoscere il nome delle avversarie che affronteranno sabato.Nella sezione Eventi Volley femminili "Europei cadette" tutti i risultati della manifestazione.
04/05/2011
Europei Cadette: L’Italia batte 3-0 anche l’Ucraina e conquista le semifinali
ITALIA-UCRAINA 3-0 (25-14, 25-10, 25-20) Italia: Chirichella 12, Gobbi 3, Perinelli 14, Melandri 8, Scacchetti 5, Bosetti 15, Bruno (L), Carraro 1, Maruotti 4, Fiesoli 1, Lestini, Furlan. All. Pieragnoli.Ucraina: Niukhalova 5, Ruban 14, Madzar 2, Kharchenko 5, Geber 5, Skrypak 3, Deryugina (L), Doroshenko, Gayuk, Reva, Medvednikova. N.e. Kapustina. All. RomanovychArbitri: Sokol (POL) e Mboumteke (CMR).Spettatori: 80 Durata set: 19’, 18’, 23’. Italia: bs 3, a 8, mv 9 et 11.Ucraina: bs 1 a 1 mv 9 et 12Ankara. L’Italia batte 3-0 (25-14, 25-10, 25-20) anche l’Ucraina e conquista con un turno di anticipo l’accesso alle semifinali che si disputeranno sabato. Le azzurrine, grazie al successo odierno, il quarto in altrettante gare, arrivano all’ultimo match del girone, in programma domani contro il Belgio (ore 16 italiane) con la consapevolezza di essere una delle formazioni da battere di questa rassegna continentale.
03/05/2011
Europei Cadette: mercoledì l’Italia in campo contro l’Ucraina
Ankara. Giorno di riposo oggi ad Ankara per l’Italia che domani alle ore 18.30 italiane tornerà in campo contro l’Ucraina per il penultimo impegno della fase a gironi della rassegna continentale. Le ragazze di Pieragnoli hanno disputato fino ad ora un buon torneo collezionando tre successi in altrettanti incontri: le azzurrine, infatti, hanno superato la temibile Germania all’esordio, la Grecia nel secondo match e, ieri, la Slovacchia per un totale di 9 set vinti e 2 persi. In virtù delle tre vittorie, l’Italia guida il raggruppamento 1 con 9 punti in classifica seguita da Germania (6), Belgio (4), Ucraina e Slovacchia (3), Grecia (2). Nella sezione Eventi Volley femminili "Europei cadette" tutti i risultati della manifestazione.
02/05/2011
Tris delle azzurrine
Ancora un successo, il terzo consecutivo, per l’Italia nei Campionati Europei. Nella gara odierna le ragazze di Luca Pieragnoli hanno avuto la meglio per 3-0 (25-23, 26-24, 25-15) sulla Slovacchia compiendo così un ulteriore e importante passo in avanti verso la qualificazione alle semifinali. Le azzurrine hanno giocato un discreto match, mostrando progressi rispetto alle precedenti gare, ma soprattutto una freddezza maggiore nella gestione delle fasi calde dell’incontro. La Slovacchia, da parte sua, ha forzato molto a servizio, cercando di mettere in difficoltà la ricezione azzurra. Pieragnoli, che ha cambiato ancora una volta la formazione iniziale schierando Scacchetti in palleggio, Gobbi sulla sua diagonale, Melandri e Furlan centrali, Perinelli e Bosetti schiacciatrici, Bruno libero, ha ruotato molto le sue ragazze cercando di ottenere da ognuna di loro il contributo necessario. La gara, tranne che nell’ultimo parziale, è stata equilibrata, con le slovacche sempre pronte ad approfittare di qualche leggerezza delle azzurrine che comunque non hanno mollato mai la presa. Domani giorno di riposo, mercoledì si torna in campo contro l’Ucraina alle ore 18.30 italiane. Questo il tabellino della partita:ITALIA–SLOVACCHIA 3-0 (25-23, 26-24, 25-15) Italia: Melandri 9, Gobbi 4, Perinelli 12, Furlan 2, Scacchetti 6, Bosetti 13, Bruno (L), Lestini 1, Maruotti 8, Carraro 1. N.e. Chirichella, Fiesoli. All. Pieragnoli. Slovacchia: Kosekova 3, Rehakova 12, Stumpelova 7, Pistelakova 6, Strbova 6, Suslikova 9, Dolezajova (L), Zidzikova 2, Bibkova, Zackova, Grolmusova. N.e. Martinakova. All. Kosekova. Arbitri: Miklosic (SLO) e Stenbock (SWE). Spettatori: 50, Durata set: 25’, 29’, 20’ - Italia: bs 9 a 9 mv 10 et 17 - Slovacchia: bs 13 a 8 mv 4 et 22.
01/05/2011
La azzurrine concedono il bis contro la Grecia
Secondo successo in altrettante gare nei Campionati Europei per le azzurrine che oggi hanno superato 3-1 (25-17, 25-9, 22-25, 25-20) la Grecia al termine di una gara dai due volti: conquistati senza difficoltà i primi due set durante i quali la fase di ricezione-attacco e il muro sono sembrati notevolmente migliorati rispetto a ieri, nel terzo le azzurrine dopo una partenza che sembrava non riservare sorprese (12-8) hanno subìto un parziale di 7-1 che non sono più riuscite a recuperare. Domani in campo contro la Slovacchia (ore 13.30 italiane). Questo il tabellino della partita:ITALIA-GRECIA 3-1 (25-17, 25-9, 22-25, 25-20) Italia: Chirichella 11, Fiesoli 9, Maruotti 12, Melandri 15, Scacchetti 7, Bosetti 12, Bruno (L), Carraro 1, Furlan 1, Perinelli 13, Lestini. N.e. Gobbi. All. Pieragnoli. Grecia: Christinidou 2, Vasilantonaki 11, Strantzali 18, Chatziefstratia 3, Genitsaridi 5, Emmanoulidou 2, Artakianou (L), Kalantaridou 4, Anagnostou 1, Sotiriou, Glikydou, Bousia. All. Barzouka. Arbitri: Krticka (CZE) e Miklosic (SLO). Durata set: 22’, 19’, 26’, 24’ - Italia: bs 10 a 11 mv 11 et 25 - Grecia: bs 8 a 7 mv 6 et 16.Nella sezione Eventi Volley femminili "Europei cadette" tutti i risultati della manifestazione.
30/04/2011
Per le azzurrine buona la prima agli Europei in Turchia
L’Italia comincia con una vittoria per 3-1 (25-15, 24-26, 25-22, 29-27) sulla Germania il suo cammino nei Campionati Europei Cadette in corso di svolgimento ad Ankara. La gara è stata altalenante, caratterizzata da fasi di gioco convincenti da parte delle azzurrine ad altre in cui molti sono stati i passaggi a vuoto durante i quali le tedesche hanno saputo approfittare delle incertezze in ricezione e in battuta dell’Italia. Nel complesso le ragazze di Pieragnoli hanno forse sofferto l’emozione dell’esordio, dimostrando in alcuni momenti di essere una buona squadra, ma che dovrà fare qualcosa in più nelle prossime gare soprattutto nelle fasi clou dei match cercando di evitare i cali di tensione visti oggi. Questo il tabellino della partita:GERMANIA – ITALIA 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 27-29)GERMANIA: Barber 2, Gryka 1, Geerties 22, Langgemach 7, Keil 9, Aulenbrock 11, Pogany (L), Izquierdo 6, Ossowski 1, Besa, Imoudu. N.e. Stigrot. All. Tietbohl.ITALIA: Chirichella 14, Gobbi 16, Perinelli 13, Melandri 11, Scacchetti, Bosetti 17, Bruno (L), Lestini 1, Maruotti 1. N.e. Carraro, Fiesoli, Furlan. All. Pieragnoli.Arbitri: Sokol (POL) e Krticka (CZE).Spettatori: Durata set: 22’, 26’, 27’, 29’ - Germania: bs 11 a 12 mv 9 et 30 - Italia: bs 12 a 7 mv 9 et 31.
29/04/2011
EuroCadette. Domani l’esordio contro la Germania. Pieragnoli: Possiamo fare bene
Esordirà sabato contro la Germania (ore 13.30 italiane) la nazionale cadette impegnata nei Campionati Europei che si terranno ad Ankara fino all’8 maggio. L’Italia si presenterà alla rassegna continentale dopo aver staccato il visto durante il torneo di qualificazione di Foligno a gennaio ed è reduce dal Torneo Internazionale “Paolo con Noi” disputato a Settimo Torinese. “In questo periodo abbiamo disputato molte gare – ha commentato il ct azzurro Luca Pieragnoli alla vigilia degli Europei -; è stato importante per trovare gli equilibri di squadra. Sono soddisfatto del lavoro svolto e soprattutto perché abbiamo avuto la possibilità di testare in campo il nostro valore”. CALENDARIO - Pool 1: 30/4 Germania-Italia (ore 13.30), Belgio-Grecia, Slovacchia-Ucraina; 1/5 Italia-Grecia (ore 13.30), Germania-Slovacchia, Ucraina-Belgio; 2/5 Slovacchia-Italia (ore 13.30), Belgio-Germania, Grecia-Ucraina; 4/5 Slovacchia-Belgio, Germania-Grecia, Italia-Ucraina (ore 18.30); 5/5 Grecia-Slovacchia, Belgio-Italia (ore 16), Ucraina-Germania.
n. 4324 - pag. 191/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 191/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]