Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 192/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 192/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
29/04/2011
Prosegue a Monza la preparazione degli azzurri
A poco meno di un mese dall’esordio nella World League, la nazionale azzurra maschile si sposta a Monza per proseguire il lavoro di preparazione. Lunedì 2 maggio alle ore 12, sedici atleti si raduneranno in collegiale nella provincia lombarda e lavoreranno sotto la guida di tecnica di Andrea Giani fino al 7 maggio. Questo l’elenco dei convocati: Barone (Tonno Callipo Vibo Valentia); Baranowicz (Sa Rzeszow); Buti e Travica (Acqua Paradiso Monza Brianza); Cester e Giovi (Rpa-LuigiBacchi.it San Giustino); De Pandis (Yoga Forli); De Togni, Kovar e Maruotti (Sisley Treviso); Dolfo (Energy Resources Carilo Loreto); Lasko (Marmi Lanza Verona); Falaschi e Patriarca (Bcc-Nep Castellana Grotte); Sabbi (Geotec Isernia); Zaytsev (MRoma Volley).
27/04/2011
VIVERE DA CAMPIONE. Preghiera al beato Giovanni Paolo II, Papa e sportivo
di Don Alessio Albertini, Segretario Commissione Sport Diocesi di Milano
Beatissimo Padre, Giovanni Paolo II, guarda ancora con simpatia dal Paradiso tutti gli sportivi e lo sport nelle sue varie forme e continua a suscitare la stima della Chiesa per questa nobile attività umana.Tu conosci l’importanza che assume oggi la pratica sportiva perché, con un linguaggio da tutti comprensibile, può favorire l’affermarsi nei giovani di valori importanti e profondi, quali la lealtà, la perseveranza, l’amicizia, la condivisione, la solidarietà. Proprio per tale motivo, in questi ultimi anni essa è andata sempre più sviluppandosi come uno dei fenomeni tipici della modernità, quasi un “segno dei tempi” capace di interpretare nuove esigenze e nuove attese dell’umanità.Nei tuoi numerosi interventi, ci hai sempre insegnato che lo sport è un’attività che implica ben più del movimento fisico: richiede l’uso dell’intelligenza e la disciplina della volontà. Rivela la meravigliosa struttura della persona umana creata da Dio come unità di corpo e di spirito. Non è mera potenza fisica ed efficienza muscolare, ma ha anche un’anima.
27/04/2011
Europeo Cadette: azzurrine in Turchia per preparare la rassegna continentale
La nazionale cadette è arrivata ad Ankara, Turchia, dove da sabato sarà impegnata nei Campionati Europei di categoria che si concluderanno l'8 maggio. Le azzurrine, inserite nella pool 1 affronteranno, nell’ordine, Germania (sabato ore 13.30), Grecia (1/5 ore 13.30), Slovacchia (2/5 ore 13.30), Ucraina (4/5 ore 18.30) e Belgio (5/5 ore 16). Il commissario tecnico Luca Pieragnoli ha scelto le dodici atlete che parteciperanno alla rassegna continentale: le palleggiatrici Carraro e Scacchetti; l’opposto Gobbi, le centrali Chirichella, Furlan e Melandri; le schiacciatrici Fiesoli, Perinelli, Maruotti, Lestini e Bosetti; il libero Bruno. Lo staff sarà composto dall’allenatore Luca Pieragnoli, dal suo vice Marco Paglialunga, dal medico dott.ssa Alessandra Loschiavo, dallo scoutman Massimiliano Taglioli e dal fisioterapista Sandro Gennari. Nell’altro girone ci saranno: Turchia, Serbia, Spagna, Rep. Ceca, Polonia e Slovenia. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alle semifinali mentre le altre concorreranno per le posizioni dal 5° al 10° posto.
21/04/2011
Il calendario del Grand Prix 2011
La Federazione Internazionale ha reso noto le sedi e la composizione dei gironi del prossimo World Grand Prix femminile. La manifestazione quest’anno vedrà ai nastri di partenza 16 formazioni (l’ultima uscirà dalla doppia sfida Kazakistan-Algeria del 12 e 14 maggio), e vivrà il suo momento decisivo nella Final Eight a Macau. In calendario sono presenti due gironi da disputarsi in Giappone, anche se non sono state ancora indicate le città che li ospiteranno. L’Italia inizierà a giocare a Bydgoszs in Polonia, proseguirà ad Almaty in Kazakistan e chiuderà la fase eliminatoria a Taipei.
21/04/2011
Giani resta sulla panchina della M.Roma
Andrea Giani sarà l’allenatore della M. Roma Volley anche per la prossima stagione. L’accordo, che prevede un contratto annuale, è stato raggiunto questa mattina nella sede legale dell’Impreme tra il presidente Massimo Mezzaroma ed il tecnico, presente ovviamente il direttore generale della società, Vittorio Sacripanti. L’incontro della settimana passata aveva, in verità, aperto la strada ad una conferma perché sia il dirigente che il tecnico avevano concordato sulla necessità di formare un gruppo omogeneo che non creasse problemi, come, magari, è accaduto nella stagione conclusa all’inizio di aprile.
18/04/2011
Giornata colorata d’azzurro a Vigna di Valle
Giornata particolare e significativa per la pallavolo italiana. A Vigna di Valle nel Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, che durante tutta la stagione ha ospitato i ragazzi delle due squadre del Club Italia, si è radunato il primo gruppo di azzurri agli ordini di Andrea Giani, da quest’estate nello staff tecnico del neo ct Mauro Berruto. I sei atleti (Barone, De Pandis, Falaschi, Fanuli, Mengozzi e S.Patriarca) hanno lavorato insieme alla nazionale juniores di Liano Petrelli, in preparazione per la prossima qualificazione al Campionato del Mondo, e a un altro gruppo di giovanissimi che stanno effettuando una stage di selezione per le future squadre nazionali giovanili. Un’occasione in cui pallavolo di vertice e pallavolo di base si sono incontrate, accomunate dall’azzurro della nazionale. (Nelle immagini: in alto il gruppo di tutti gli atleti; a destra un momento della seduta di lavoro).
18/04/2011
Inaugurato oggi il Centro Pavesi
NASCE A MILANO IL CENTRO PAVESI FIPAV, LA NUOVA CASA DELLA PALLAVOLO ITALIANAMilano, 18 aprile 2011 – È iniziata ufficialmente oggi a Milano la nuova avventura del Centro Pavesi FIPAV, il centro federale per la pallavolo che a partire dalla prossima stagione sportiva metterà a disposizione di società, tesserati e appassionati un impianto unico in Italia, dotato di strutture all’avanguardia per l’allenamento e le gare. Alla presenza del Sindaco di Milano, Letizia Moratti, è stato inaugurato oggi il primo edificio del complesso, che ospiterà la foresteria del Centro e il Museo nazionale della pallavolo. Alla cerimonia del taglio del nastro, davanti a oltre 200 persone, hanno preso parte anche l’Assessore allo Sport del Comune di Milano, Alan Christian Rizzi, e don Alessio Albertini, segretario della Commissione Diocesana per lo Sport di Milano, in rappresentanza dell’Arcivescovo Dionigi Tettamanzi. Con loro Mario Pescante, vicepresidente del Comitato Olimpico Internazionale, e Carlo Magri, presidente della Federazione Italiana Pallavolo. Tra i presenti anche Giancarlo Giorgetti, presidente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei deputati; Pierluigi Marzorati, presidente del CONI Lombardia; Francesco Apostoli e Bruno Cattaneo, vicepresidente e consigliere nazionale della Federazione Italiana Pallavolo.
15/04/2011
Le delibere del Consiglio Federale
Si è svolta ieri a Roma presso la sede federale di via Vitorchiano 107/109 la Consulta nazionale alla quale sono seguiti le riunioni della Giunta Esecutiva e il Consiglio Federale di oggi. La Giunta Esecutiva ha predisposto il bilancio consuntivo per l’esercizio 2010 trasmettendolo ai revisori dei conti per l’emissione del proprio giudizio-parere in vista dell’approvazione che avverrà durante il prossimo Consiglio Federale del 6 maggio. In vista dell’attività della nazionale cadette che sarà impegnata nei Campionati Europei di categoria (Ankara, 30 aprile–8 maggio), il Consiglio ha inoltre deliberato il programma di avvicinamento alla rassegna continentale e lo staff della squadra. Lunedì a Milano l’inaugurazione della Foresteria e del Museo della Pallavolo del Centro Pavesi. Si terrà lunedì 18 aprile alle ore 16.30 a Milano la cerimonia di inaugurazione della Foresteria e del Museo della Pallavolo del Centro Sportivo Pavesi. Beach volley: gli azzurri cominciano la stagione “Mondiale”Prenderà il via domenica la stagione del beach volley con il primo appuntamento del World Tour 2011: l’Open femminile e maschile di Brasilia. Il torneo sudamericano rappresenta il primo grande appuntamento di un’annata che avrà come evento clou i Campionati del Mondo (Roma Foro Italico 13-19 giugno).Per le nazionali azzurre questa sarà una stagione molto importante, non solo per i Mondiali in casa, ma perché s’inizia la lunga marcia verso la qualificazione a Londra 2012.
12/04/2011
Simone Santi nominato FIVB Referee
Carissimi amici e colleghi, con grande piacere vi rendo al corrente della comunicazione appena ricevuta dalla FIVB. Il Board mi ha nominato FIVB Referee, un traguardo di altissimo prestigio che fino ad oggi, tra gli arbitri italiani, era stato raggiunto solamente da Paolo Porcari, Luciano Gaspari e Massimo Menghini. Un grazie ed un abbraccio a Voi tutti per la cortese attenzione che sempre avete prestato per il nostro settore.Simone Santi
06/04/2011
Karch Kiraly e "Venti di Gloria"
di Marco Ortolani
"Grazie", "bellissimo", "un baccione", "grandi ricordi"... Karch Kiraly è uno splendido 50enne che indossa con regale eleganza la gloria di tri-campione olimpico e di mito vivente della pallavolo. Lo fa concedendosi con composta educazione e gentilezza all'abbraccio della sanguigna Romagna, che lo adorò in un biennio di magie a cavallo fra il 1990 e il 1992. Bottino: uno Scudetto, una Coppa dei Campioni, una Coppa Italia, un Mondiale per Club e svariata argenteria minore. Ma soprattutto un'ulteriore lucidata al mito dell'uomo-computer, dalla percezione sovrumana, dalla folata di vento biondo e felice destinata a capire prima di chiunque altro dove stesse per cadere il pallone e a raccoglierlo con un ruggito di classe che ancora echeggia in quel PalaDeAndrè che la recente promozione in A1 di Ravenna potrebbe riconsegnare alla pallavolo, dopo anni di concerti, fiere, conventions, sagre e... ricordi di un volley lontano. Il pretesto per la visita a Ravenna lo ha dato l'evento "Venti di Gloria". Uno spettacolo teatrale ideato dal giornalista locale Marco Ortolani che, il 26 maggio prossimo, riporterà in scena i protagonisti di quell'epoca (e anche della leggenda al femminile della Teodora, che celebra anch'essa il ventennale dell'ultimo titolo di una serie consecutiva di ben 11).
01/04/2011
Gli staff delle nazionali seniores
Si è conclusa a Roma la riunione del Consiglio Federale riunitasi nella giornata odierna. Di seguito alcune delle delibere assunte. Confermate tutte le nostre anticipazioni in relazione al ruolo di Brogioni e Giani quali assistenti di Berruto.STAFF NAZIONALE MASCHILE SENIORES Commissario tecnico: Mauro Berruto Vice allenatore: Andrea Brogioni Assistente allenatore: Andrea Giani Scoutman: Matteo Carancini Assistente scoutman: Fabio Gabban Preparatore atletico: Andrea Pozzi Medico: Piero Benelli Fisioterapista: Davide Lama Osteopata: Gianluca Carretta Team manager: Stefano Sciascia STAFF NAZIONALE FEMMINILE SENIORES Commissario Tecnico: Massimo Barbolini Vice allenatore: Marco Bracci Assistente allenatore: Davide Mazzanti Assistente allenatore e scoutman: Riccardo Marchesi Assistente allenatore: Emanuele Sbano Scuotman: Massimiliano Taglioli Allenatore nazionale universitaria: Luca Cristofani Preparatore atletico: Stefano Tagliazucchi Medico: Fabrizio Ferrazza Fisioterapista: Claudio Cesarini Assistente fisioterapista: Giovanni Di Matteo Assistente fisioterapista: Laura Rosi Team manager: Alberto Gavazzi Assistente team manager: Marco Miotti
28/03/2011
La lista dei 25 atleti scelti per la World League 2011 da Mauro Berruto
È stato presentato questo pomeriggio alla stampa, dal presidente federale Carlo Magri, il nuovo commissario tecnico della nazionale seniores maschile: Mauro Berruto. All’incontro hanno partecipato il presidente del Coni Gianni Petrucci, la Responsabile Direzione e Preparazione Olimpica Rossana Ciuffetti, il vicepresidente della Fipav Luciano Cecchi, i consiglieri federali Pietro Bruno Cattaneo e Giorgio Giusfredi. La lista dei 25 atleti scelti per la World League 2011Alzatori: Baranowicz (Asseco Resovia Rzeszow), Boninfante (Sisley Treviso), Falaschi (Bcc-Nep Castellana Grotte), Travica (Acqua Paradiso Monza Brianza).Opposti: Lasko (Marmi Lanza Verona), Sabbi (Geotec Isernia) Vettori (Club Italia Aeronautica Militare).Centrali: Barone (Tonno Callipo Vibo Valentia), Birarelli (Itas Diatec Trentino), Buti (Acqua Paradiso Monza Brianza), Cester (Rpa-LuigiBacchi.it San Giustino), De Togni (Sisley Treviso), Mazzone (Club Italia Aeronautica Militare), Patriarca (Bcc-Nep Castellana Grotte).Schiacciatori: Della Lunga (Itas Diatec Trentino), Dolfo (Energy Resources Carilo Loreto), Kovar (Sisley Treviso), Maruotti (Sisley Treviso), Parodi (Bre Banca Lannutti Cuneo), Rosso (Phyto Performance Padova), Savani (Lube Banca Marche Macerata), Zaytsev (M.Roma Volley).Liberi: Bari (Itas Diatec Trentino), Colaci (Itas Diatec Trentino), De Pandis (Yoga Forlì).
n. 4324 - pag. 192/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 192/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]