Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 194/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 194/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
28/01/2011
Tackle scivolato
di Roberto Prini
Essendo l’Italia il Paese dei doppi (a volte tripli…) incarichi e dei conflitti d’interesse, mi stupisce molto il no del presidente federale Carlo Magri alla richiesta del CT Massimo Barbolini di poter allenare una squadra di club in Turchia, il Galatasaray. Al di là del fattore meramente economico (uno dei migliori allenatori al mondo non ha la possibilità di monetizzare una meravigliosa carriera anche grazie alla Nazionale, questo va detto), sono le spiegazioni tecniche che non convincono. Sostenere che l’impegno con una squadra di club porti via tempo e risorse fisico-mentali ad un allenatore di fama internazionale come Massimo è un insulto prima alla persona e poi al tecnico. Perché sono certo che Barbolini interpreterebbe il suo lavoro al 200% pur di non dar mai adito alla suddetta “accusa”. Tra l’altro, ormai da tempo, le stagioni delle Nazionali e delle squadre di club sono così separate (maggio-settembre per le Nazionali, ottobre-aprile per le squadre di club) che viene meno anche l’interferenza temporale del doppio incarico. Del resto sono fermamente convinto che il poter lavorare prima con un gruppo e poi con un altro non possa che migliorare la qualità stessa del lavoro che un allenatore porta avanti: la palestra con tutti i suoi annessi e connessi (sedute di lavoro, video, statistiche e quant’altro) tengono allenati testa e muscoli che diversamente rischiano di arrugginirsi.
26/01/2011
Gli azzurrini alle qualificazioni per il Mondiale juniores
La Cev ha reso noti i gironi delle qualificazioni europee ai Campionati del Mondo Juniores che si disputeranno questa estate in Perù (femminili, 21-30 luglio) e Brasile (maschili, 1-10 agosto). Le azzurrine di Marco Mencarelli sono già qualificate in virtù della vittoria del titolo continentale conquistato in Serbia nel settembre scorso, mentre i ragazzi di Liano Petrelli saranno impegnati nella Pool D insieme a Germania, Grecia ed Estonia. Le gare del raggruppamento si disputeranno in Germania nel terzo week end di maggio in una località che verrà comunicata in seguito. In totale saranno otto (quattro nel settore femminile, altrettanti in quello maschile) i gironi nel Vecchio Continente. Conquisterà il visto per i Campionati del Mondo la prima classificata di ciascuna pool più la migliore delle seconde alle quali si aggiungeranno le formazioni vincitrici del titolo europeo (Italia, appunto, tra le ragazze e Russia, tra i ragazzi). Questo il quadro completo dei gironi. Femminile: Pool A Serbia (località da definire): Serbia, Polonia, Grecia, Portogallo, Montenegro Pool B Novalja (CRO): Repubblica Ceca, Belgio, Croazia, Romania Pool C Mosca (RUS): Germania, Russia, Finlandia, Israele, Danimarca Pool D Bardejov (SVK): Turchia, Slovacchia, Francia, Bulgaria Maschile: Pool A Samokov (BUL): Bulgaria, Polonia, Francia, Romania, Danimarca Pool B Mogilev (BLR): Serbia, Bielorussia, Turchia, Montenegro, Lettonia Pool C Nitra (SVK): Spagna, Belgio, Portogallo, Slovacchia Pool D Germania (località da definire): Germania, Italia, Grecia, Estonia
25/01/2011
Le decisioni dell'ultimo Consiglio Federale
Si è riunito a Verona nel week end il Consiglio Federale. Queste alcune delle principali delibere assunte. AREA DI SVILUPPO E FORMAZIONE FEDERALE - Il CF ha deciso la creazione dell’ “Area di Sviluppo e Formazione Federale”. L’area è stata creata per garantire una sempre maggiore uniformità di formazione e qualificazione di alcuni settori della Federazione. Il board di direzione sarà coordinato dal vice presidente Luciano Cecchi. I referenti saranno: il consigliere Eliseo Secci per il settore Scuola e Promozione; il consigliere Guido Pasciari per il settore tecnico nel quale rientra anche la formazione degli arbitri e osservatori che ha come referente il consigliere Giorgio Giusfredi; il consigliere Vasco Lolli per il settore Centro Studi. FINALI NAZIONALI 2011 - Sono state stabilite le sedi e le date delle finali nazionali 2011 dei campionati di categoria: l’under 18 maschile si disputerà a Castellana Grotte (BA) dal 9 al 12 giugno, negli stessi giorni a San Donà di Piave (VE) quella femminile; l’under 16 a Potenza (maschile, 2-5 giugno) e Firenze (femminile 2-5 giugno); l’under 14, infine, a Padova (26-29 maggio maschile) e Napoli (26-29 maggio femminile). FONDO DI SOSTEGNO PER TRASFERTE DISAGIATE - Il CF ha deliberato un fondo economico di sostegno per le società di serie B1 e B2 con trasferte disagiate. STAFF TECNICO NAZIONALE BEACH VOLLEY FEMMINILE - Il CF, infine, ha deliberato lo staff tecnico della nazionale di beach volley femminile. Confermato, nel ruolo di commissario tecnico della nazionale seniores, Lissandro Dias Carvalho che lavorerà assieme a Nicolangelo Antonicelli (vice allenatore seniores), Francesco Lombardi (vice allenatore seniores e primo allenatore del settore giovanile) e Fernando Viserta (assistente tecnico seniores e giovanile).
20/01/2011
Io sto con Barbolini
di Luciano Pedullà
Avrebbe dovuto essere una settimana tranquilla, in attesa delle partite che dovranno animare il week end, ma ci ha pensato la cronaca a vivacizzarla, prima con il caso Perugia, poi con quello di Barbolini, nuovamente collegati ma, questa volta, dall’attualità. Partiamo dall’allenatore modenese: dapprima la notizia che la squadra del Galatasaray vorrebbe, alla sua corte, il C.T. della nazionale italiana, oltre a Gioli, attualmente in forza alla Dinamo Mosca. La notizia è particolarmente interessante, per i risvolti che presenta: in Turchia, da alcuni anni, ma in particolar modo nell’attuale stagione, stanno facendo le cose in grande, e, come citavano Guidetti, nell’articolo pubblicato su questo sito, e Ze Roberto, con il quale ho avuto un incontro non più di una settimana fa, gli investimenti che vengono fatti, per la pallavolo, da club e federazione, sono particolarmente ingenti, sinonimo di una vitalità, che ha come finalità prendere il sopravvento tecnico in Europa, con l’obiettivo di partecipare alle Olimpiadi in Brasile nel 2016. Alla richiesta fatta dalla formazione turca a Barbolini e, dallo stesso, alla Fipav, il Presidente Federale ha risposto no. Io, invece, sto con Massimo.
19/01/2011
Tutto quello che non sapete sul pazzo mondo turco
di Giovanni Guidetti
Comincio questo articolo con una piccola scusa: avevo promesso ai grandi Lorenzo e Lanfranco di scrivere questo pezzo subito dopo l'"impresa" sul Fenerbache, ma tra Champions League e Coppa Turca e campionato e un po' di pigrizia e stanchezza trovo il tempo solo ora per scrivere agli amici di Dallarivolley.com che sono gli amici della pallavolo, cosa succede in questo pazzo mondo turco.Innanzitutto posso cominciare dicendo che le notizie che sono uscite in questi giorni riguardo ad un interessamento del Galatassaray per Massimo Barbolini e Simona Gioli sono veri. Cosi come l'interessamento di alcuni club maschili per De Giorgi e altri allenatori italiani bravi. Tutto vero. Signori miei qua la crisi sembra che non sappiano neanche cosa sia e credo proprio che non sia un fuoco di paglia. Grandi giocatori, grandi giocatrici, grandi allenatori... tutti qua. Bebeto e Hoag nel maschile e qualcun altro nome in arrivo....Ze Roberto, Micelli, io stesso nel femminile... Marshall, Milkovic, Bravo, Rordigao, Tischer, Geric... Sokolova, Osmokrovic, Francia, Del Core, Fofao, Glinka, Nicolic, Poljak, Skowronska, Furst....sono solo i primi nomi che mi vengono in mente!
18/01/2011
Il presidente Carlo Magri ribadisce: “Siamo contrari al doppio incarico”
In alcuni siti turchi, nelle ultime ore è rimbalzata la notizia di una proposta di un club di Istanbul al ct della nazionale azzurra femminile Massimo Barbolini, per un eventuale ingaggio nella prossima stagione. Sulla cosa, il presidente federale Carlo Magri, ha dichiarato: “Sono stato avvertito dallo stesso Barbolini delle richieste che ha ricevuto. Al nostro tecnico ho confermato l’assoluta fiducia che abbiamo nel suo lavoro e ribadito che la linea politica federale è contraria al così detto doppio incarico per i responsabili tecnici delle nazionali seniores”.
12/01/2011
In Champions ininfluente sconfitta per Trento, bene Cuneo, Treviso vince e rimane in Cev Cup, dove si impone Macerata
La Trentino BetClic chiude la prima fase a gironi della 2011 CEV Champions League con una sconfitta per 3-2 in terra tedesca. Un ko, il primo del 2011, comunque indolore per i gialloblu che, con il pass alla seconda fase già in tasca, stasera sono stati piegati alla Sport Arena di Friedrichshafen dalla formazione Campione di Germania che necessitava assolutamente della vittoria per sperare ancora nella qualificazione come miglior terza. Buona prova casalinga per la Bre Banca Lannutti Cuneo che, già certa del pass per il Play Off 12, conquista anche la terza giornata di ritorno battendo 3-1 gli spagnoli del Cai Teruel. I piemontesi chiudono al secondo posto nella classifica del Pool B con 14 punti ed uno di scarto alle spalle della prima, il Noliko Maaseik. Venerdì pomeriggio dopo i sorteggi e l’ufficializzazione della sede che ospiterà la Final Four i piemontesi conosceranno la propria avversaria nei Play Off 12. Finisce ad Ankara l’avventura europea di Casa Modena stagione 2010/2011. Dopo il successo 3-1 dell’andata, i gialloblù sono stati sconfitti nel match di ritorno dei Quarti di Finale 3-0 di Coppa Cev ed anche nel Golden Set che assegnava il passaggio del turno (15-12). Sesta vittoria in altrettante gare stagionali in Europa per la Lube Banca Marche, che dopo aver vinto l’andata per 3-0, contro il Maccabi si impone con identico punteggio anche nel chiassosissimo palasport di Tel Aviv, conquistando la qualificazione ai quarti di finale della GM Capital Challenge Cup.
09/01/2011
Qualificazioni Europjr 2011. Per le azzurrine poker di successi: 3-2 alla Spagna
SPAGNA – ITALIA 2-3 (21-25, 21-25, 25-23, 25-15, 9-15)SPAGNA: Barrasa 2, Rivero 20, Muller 2, Portero 18, Nsungimina 10, San Martin 8. Libero: Vallejo. Alvarez 5, De Blas, Llorens, Diaz, Rodriguez. All: SerratoITALIA: Recine, Lestini 11, Melandri 8, Perinelli 26, Maruotti 7, Chirichella 10. Libero: Bordignon. Scacchetti 7, Fiesoli 7, Furlan. Ne. Gombar. All. Pieragnoli. Foligno. L’Italia vince 3-2 anche con la Spagna e chiude imbattuta al primo posto la Pool B di qualificazione ai Campionati Europei che si terranno ad Ankara dal 30 aprile all’8 maggio. Qualificazioni Europjr 2011: Gli azzurrini ko con la Finlandia, niente EuropeiFINLANDIA- ITALIA 3-2 (23-25, 25-16, 21-25, 26-24, 16-14)FINLANDIA: Kurppa 10, Krastins 18, Kaurto 8, Karinen 16, Seppanen 16, Siirila 13. Libero: Kerminen, Pirinen, Kajaala, Sihvonen, Lemola, Vallin. All. Lahtinen.ITALIA: Randazzo 10, Picco 8, Borgogno 18, Morelli 12, Mattei 15, Spirito 1. Libero: Tailli. Partenio 5, Tartaglione 20, Galaverna, Bianco. Ne. Astarita All. Baldovin. Gli azzurrini oggi sono stati sconfitti 3-2 (23-25, 25-16, 21-25, 26-24, 16-14) dalla Finlandia nell’ultimo e decisivo match del torneo di qualificazione agli Europei tenutosi in Estonia. In virtù della sconfitta subìta, e della vittoria della Polonia con l’Estonia per 3-2, l’Italia dice addio alle speranze di partecipare alla rassegna continentale che si svolgerà ad Ankara dal 16 al 24 aprile.
07/01/2011
Qualificazioni Europei jr 2011: bis delle azzurrine: 3-0 alla Romania
ITALIA-ROMANIA 3-0 (26-24, 25-16, 25-12) ITALIA: Perinelli 11, Furlan 5, Gobbi 7, Fiesoli 3, Chirichella 17, Scacchetti 2. Libero: Bordignon, Lestini 6, Recine 1, Maruotti 3, Gombar. N.e. Melandri. All. Pieragnoli ROMANIA Viloiu 4, Cazacu 8, Stresina 6, Carbuneanu 5, Petre 3, Matache 5. Libero: Albu, Petromaneant, Morth, Ungur. N.e Chiba, Andreica. All. Spatacean Arbitri: Simonovic (SRB), Ferreira (POR). 350 Durata set: 25’, 21’, 20’. Italia: bs 12a 8 mv 11 et 21. Romania: bs 8 a 7 mv 4 et 21. Foligno. Le azzurrine vincono la loro seconda partita nel torneo di qualificazione ai Campionati Europei (Pool B). Oggi le ragazze di Luca Pieragnoli hanno battuto con un netto 3-0 (26-24, 25-16, 25-12) la Romania portandosi così a quota 6 punti alle spalle della Spagna capolista (9) e già qualificata per la rassegna continentale, ma con una partita in più.
06/01/2011
Qualificazioni Europjr 2011: avvio positivo per gli azzurrini: 3-0 all’Estonia
ITALIA-ESTONIA 3-0 (30-28, 25-19, 25-12) ITALIA: Picco 6, Randazzo 12, Borgogno 10, Mattei 4, Morelli 6, Spirito 5. Libero: Tailli, Partenio 1, Tartaglione 3, Astarita 1, Galaverna, Bianco, All. BaldovinESTONIA: Ellrmaa, Teppan 11, Soo 7, Mesila 6, Taht 6, Aganits 2 . Libero: Koiduste. Losnikov 1, Sihver , Vantsi, Jarv Ne. Haal. All. TaliArbitri: Stenbock (SWE), Kurtiss (LAT). Esordio positivo anche per la nazionale maschile prejuniores nel torneo di qualificazione ai Campionati Europei. A Parnu, in Estonia, gli azzurrini inseriti nella Pool C hanno battutto 3-0 (30-28, 25-19, 25-12) i padroni di casa in una gara che nel primo set ha presentato non poche difficoltà. Dopo un avvio molto convincente, infatti, i ragazzi di Baldovin hanno subìto il ritorno degli avversari che hanno anche avuto la possibilità di chiudere in proprio favore la prima frazione.
05/01/2011
Qualificazioni Europei jr 2011; buono l’esordio delle azzurrine, 3-0 alla Lituania
LITUANIA-ITALIA 0-3 (20-25, 10-25, 11-25) LITUANIA: Petrauskaite 1, Kibirkstyte 5, Dumbauskaite 7, Liubov 2, Gelzinyte 7, Nemeikaite 3. Libero: Daunyte. Simuntyte I., Simuntyte A., Uvarovaite. Non entrate: Bukauskaite, Andiukaityte. All. MakauskieneITALIA: Perinelli 6, Melandri 8, Gobbi 11, Maruotti 12, Chirichella 10, Scacchetti 7. Libero: Bordignon. Non entrate: Recine, Lestini, Furlan, Fiesoli, Gombar. All. PieragnoliArbitri: Simonovic (SRB) Ferreira (POR)Spettatori: 250 Durata set: 22’, 18’, 18’. Lituania: bs 5 a 2 mv 1 et 19. Italia: bs 8 a 7 mv 12 et 16Foligno. Comincia bene, con una netta vittoria per 3-0 (25-20, 25-10, 25-11) contro la Lituania, il cammino della nazionale femminile prejuniores impegnata nel torneo di qualificazione ai Campionati Europei. Una gara condotta costantemente dalle azzurrine che, guidate dalla buona regia di Scacchetti sono riuscite a vincere senza troppe difficoltà.
04/01/2011
Qualificazioni Europei prejuniores 2011: mercoledì l’esordio delle azzurrine contro la Lituania
Foligno. Esordirà domani alle ore 18.30 contro la Lituania la nazionale prejuniores femminile impegnata nel torneo di qualificazione (5-9 gennaio, Pool B) ai Campionati Europei di categoria che si svolgeranno ad Ankara, Turchia dal 30 aprile all’8 maggio. In Europa si disputeranno cinque gironi di qualificazione per il settore femminile e cinque per quello maschile. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento staccheranno il visto per la rassegna continentale (quella maschile sempre ad Ankara dal 16 al 24 aprile). Il tecnico Luca Pieragnoli ha scelto le dodici azzurrine che affronteranno, nell’ordine, Lituania, Romania (7/1 ore 18.30), Olanda (8/1 ore 18.30) e Spagna (9/1 ore 18.30): le palleggiatrici Scacchetti e Recine; le centrali Melandri, Chirichella e Furlan; l’opposto Gobbi; le schiacciatrici Perinelli, Maruotti, Lestini, Bosetti e Fiesoli; il libero Bordignon.
n. 4324 - pag. 194/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 194/361
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]