Archivio Attività internazionale

Gli azzurrini alle qualificazioni per il Mondiale juniores26/01/2011

Gli azzurrini alle qualificazioni per il Mondiale juniores

La Cev ha reso noti i gironi delle qualificazioni europee ai Campionati del Mondo Juniores che si disputeranno questa estate in Perù (femminili, 21-30 luglio) e Brasile (maschili, 1-10 agosto). Le azzurrine di Marco Mencarelli sono già qualificate in virtù della vittoria del titolo continentale conquistato in Serbia nel settembre scorso, mentre i ragazzi di Liano Petrelli saranno impegnati nella Pool D insieme a Germania, Grecia ed Estonia. Le gare del raggruppamento si disputeranno in Germania nel terzo week end di maggio in una località che verrà comunicata in seguito. In totale saranno otto (quattro nel settore femminile, altrettanti in quello maschile) i gironi nel Vecchio Continente. Conquisterà il visto per i Campionati del Mondo la prima classificata di ciascuna pool più la migliore delle seconde alle quali si aggiungeranno le formazioni vincitrici del titolo europeo (Italia, appunto, tra le ragazze e Russia, tra i ragazzi). Questo il quadro completo dei gironi. Femminile: Pool A Serbia (località da definire): Serbia, Polonia, Grecia, Portogallo, Montenegro Pool B Novalja (CRO): Repubblica Ceca, Belgio, Croazia, Romania Pool C Mosca (RUS): Germania, Russia, Finlandia, Israele, Danimarca Pool D Bardejov (SVK): Turchia, Slovacchia, Francia, Bulgaria Maschile: Pool A Samokov (BUL): Bulgaria, Polonia, Francia, Romania, Danimarca Pool B Mogilev (BLR): Serbia, Bielorussia, Turchia, Montenegro, Lettonia Pool C Nitra (SVK): Spagna, Belgio, Portogallo, Slovacchia Pool D Germania (località da definire): Germania, Italia, Grecia, Estonia
Le decisioni dell'ultimo Consiglio Federale25/01/2011

Le decisioni dell'ultimo Consiglio Federale

Si è riunito a Verona nel week end il Consiglio Federale. Queste alcune delle principali delibere assunte. AREA DI SVILUPPO E FORMAZIONE FEDERALE - Il CF ha deciso la creazione dell’ “Area di Sviluppo e Formazione Federale”. L’area è stata creata per garantire una sempre maggiore uniformità di formazione e qualificazione di alcuni settori della Federazione. Il board di direzione sarà coordinato dal vice presidente Luciano Cecchi. I referenti saranno: il consigliere Eliseo Secci per il settore Scuola e Promozione; il consigliere Guido Pasciari per il settore tecnico nel quale rientra anche la formazione degli arbitri e osservatori che ha come referente il consigliere Giorgio Giusfredi; il consigliere Vasco Lolli per il settore Centro Studi. FINALI NAZIONALI 2011 - Sono state stabilite le sedi e le date delle finali nazionali 2011 dei campionati di categoria: l’under 18 maschile si disputerà a Castellana Grotte (BA) dal 9 al 12 giugno, negli stessi giorni a San Donà di Piave (VE) quella femminile; l’under 16 a Potenza (maschile, 2-5 giugno) e Firenze (femminile 2-5 giugno); l’under 14, infine, a Padova (26-29 maggio maschile) e Napoli (26-29 maggio femminile). FONDO DI SOSTEGNO PER TRASFERTE DISAGIATE - Il CF ha deliberato un fondo economico di sostegno per le società di serie B1 e B2 con trasferte disagiate. STAFF TECNICO NAZIONALE BEACH VOLLEY FEMMINILE - Il CF, infine, ha deliberato lo staff tecnico della nazionale di beach volley femminile. Confermato, nel ruolo di commissario tecnico della nazionale seniores, Lissandro Dias Carvalho che lavorerà assieme a Nicolangelo Antonicelli (vice allenatore seniores), Francesco Lombardi (vice allenatore seniores e primo allenatore del settore giovanile) e Fernando Viserta (assistente tecnico seniores e giovanile).
Il presidente Carlo Magri ribadisce: “Siamo contrari al doppio incarico”18/01/2011

Il presidente Carlo Magri ribadisce: “Siamo contrari al doppio incarico”

In alcuni siti turchi, nelle ultime ore è rimbalzata la notizia di una proposta di un club di Istanbul al ct della nazionale azzurra femminile Massimo Barbolini, per un eventuale ingaggio nella prossima stagione. Sulla cosa, il presidente federale Carlo Magri, ha dichiarato: “Sono stato avvertito dallo stesso Barbolini delle richieste che ha ricevuto. Al nostro tecnico ho confermato l’assoluta fiducia che abbiamo nel suo lavoro e ribadito che la linea politica federale è contraria al così detto doppio incarico per i responsabili tecnici delle nazionali seniores”.
In Champions ininfluente sconfitta per Trento, bene Cuneo, Treviso vince e rimane in Cev Cup, dove si impone Macerata12/01/2011

In Champions ininfluente sconfitta per Trento, bene Cuneo, Treviso vince e rimane in Cev Cup, dove si impone Macerata

La Trentino BetClic chiude la prima fase a gironi della 2011 CEV Champions League con una sconfitta per 3-2 in terra tedesca. Un ko, il primo del 2011, comunque indolore per i gialloblu che, con il pass alla seconda fase già in tasca, stasera sono stati piegati alla Sport Arena di Friedrichshafen dalla formazione Campione di Germania che necessitava assolutamente della vittoria per sperare ancora nella qualificazione come miglior terza. Buona prova casalinga per la Bre Banca Lannutti Cuneo che, già certa del pass per il Play Off 12, conquista anche la terza giornata di ritorno battendo 3-1 gli spagnoli del Cai Teruel. I piemontesi chiudono al secondo posto nella classifica del Pool B con 14 punti ed uno di scarto alle spalle della prima, il Noliko Maaseik. Venerdì pomeriggio dopo i sorteggi e l’ufficializzazione della sede che ospiterà la Final Four i piemontesi conosceranno la propria avversaria nei Play Off 12. Finisce ad Ankara l’avventura europea di Casa Modena stagione 2010/2011. Dopo il successo 3-1 dell’andata, i gialloblù sono stati sconfitti nel match di ritorno dei Quarti di Finale 3-0 di Coppa Cev ed anche nel Golden Set che assegnava il passaggio del turno (15-12). Sesta vittoria in altrettante gare stagionali in Europa per la Lube Banca Marche, che dopo aver vinto l’andata per 3-0, contro il Maccabi si impone con identico punteggio anche nel chiassosissimo palasport di Tel Aviv, conquistando la qualificazione ai quarti di finale della GM Capital Challenge Cup.
Qualificazioni Europjr 2011. Per le azzurrine poker di successi: 3-2 alla Spagna09/01/2011

Qualificazioni Europjr 2011. Per le azzurrine poker di successi: 3-2 alla Spagna

SPAGNA – ITALIA 2-3 (21-25, 21-25, 25-23, 25-15, 9-15)SPAGNA: Barrasa 2, Rivero 20, Muller 2, Portero 18, Nsungimina 10, San Martin 8. Libero: Vallejo. Alvarez 5, De Blas, Llorens, Diaz, Rodriguez. All: SerratoITALIA: Recine, Lestini 11, Melandri 8, Perinelli 26, Maruotti 7, Chirichella 10. Libero: Bordignon. Scacchetti 7, Fiesoli 7, Furlan. Ne. Gombar. All. Pieragnoli. Foligno. L’Italia vince 3-2 anche con la Spagna e chiude imbattuta al primo posto la Pool B di qualificazione ai Campionati Europei che si terranno ad Ankara dal 30 aprile all’8 maggio. Qualificazioni Europjr 2011: Gli azzurrini ko con la Finlandia, niente EuropeiFINLANDIA- ITALIA 3-2 (23-25, 25-16, 21-25, 26-24, 16-14)FINLANDIA: Kurppa 10, Krastins 18, Kaurto 8, Karinen 16, Seppanen 16, Siirila 13. Libero: Kerminen, Pirinen, Kajaala, Sihvonen, Lemola, Vallin. All. Lahtinen.ITALIA: Randazzo 10, Picco 8, Borgogno 18, Morelli 12, Mattei 15, Spirito 1. Libero: Tailli. Partenio 5, Tartaglione 20, Galaverna, Bianco. Ne. Astarita All. Baldovin. Gli azzurrini oggi sono stati sconfitti 3-2 (23-25, 25-16, 21-25, 26-24, 16-14) dalla Finlandia nell’ultimo e decisivo match del torneo di qualificazione agli Europei tenutosi in Estonia. In virtù della sconfitta subìta, e della vittoria della Polonia con l’Estonia per 3-2, l’Italia dice addio alle speranze di partecipare alla rassegna continentale che si svolgerà ad Ankara dal 16 al 24 aprile.
Sigla.com - Internet Partner