Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 196/361
«
196
197
198
199
200
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 196/361
«
196
197
198
199
200
»
visualizza tutti
16/12/2010
Lorenzo Bernardi è il nuovo allenatore del Wegiel in Polonia
Lorenzo Bernardi è il nuovo allenatore dello Jastrzebski Wegiel, squadra polacca che sta disputando la Champions League, in passato allenata da Tommaso Totolo e da Roberto Santilli. La nuova formazione di Mister Secolo hanno superato in Champions 3 a 0 i montenegrini del Budva, sono saliti al secondo posto del girone C e sono in corsa per il passaggia del turno. Domenica l'esordio in campionato di Bernardi contro il Resovia allenata da Ljubo Travica.
16/12/2010
Esordio vincente della Trentino BetClic al Mondiale per Club
Trentino BetClic buona la prima: sconfitta la Dynamo Mosca per 3-0. Domani seconda gara contro gli argentini del Drean Bolivar. TRENTINO BETCLIC - DINAMO MOSCA 3-0 (25-21, 25-23, 27-25)TRENTINO BETCLIC: Riad 6, Raphael 1, Juantorena 9, Sala 5, Stokr 16, Kaziyski 15, Bari (L); Colaci, Zygadlo, Sokolov. N.e. Leonardi e Della Lunga. All. Radostin Stoytchev. DINAMO MOSCA: Dante 9, Kazakov 8, Yakovlev 4, Veres 12, Shcherbinin 8, Grankin 3, Bragin (L); Kruglov 5, Shestak, Zaytsev, Stepanyan (L). N.e. Korneev. All. Youri Cherednic. ARBITRI: Cimino (Argentina) e Deregnaucourt (Francia). Il Mondiale per Club 2010 inizia con il piede giusto per la Trentino BetClic. In un match d'esordio ricco di insidie, la formazione Campione uscente ha infatti superato la Dinamo Mosca per 3-0 incamerando così la prima vittoria del torneo iridato; un risultato utile a compiere un piccolo ma importante passo verso le semifinali, che potrebbe ulteriormente avvicinare qualora riuscisse a replicare anche domani contro gli argentini del Drean Bolivar (capolista a pari punti nella Pool D).
15/12/2010
Mondiale per club femminile: giovedì il debutto di Bergamo
E' scattato quest'oggi a Doha, in Qatar, il Mondiale per Club nel quale l'Italia del volley femminile sarà rappresentata dalla Norda Foppapedretti Bergamo, vincitrice dell'ultima CEV Champions League.L'FIVB Club World Championships 2010 è uno degli appuntamenti più attesi della stagione nel quale sei squadre si contendono lo scettro del titolo intercontinentale per club. Le rossoblù di Mazzanti sono arrivate a Doha nella notte e questo pomeriggio sosterranno la prima seduta di allenamento per iniziare a prendere confidenza con l'Al-Gharafa Indoor Hall, l'impianto in cui debutteranno domani alle 8.00 italiane contro le domenicane del Mirador che questa mattina nel primo match della Pool D hanno battuto 3-0 il Kenia Prisons.Il Mondiale per Club 2010 di Doha potrà essere seguito in diretta a partire da domani su Rai Sport che ha acquisito in extremis i diritti in esclusiva anche per la competizione in rosa.
15/12/2010
Mondiale per club maschile: giovedì l'esordio di Trento
Tutto è pronto per l’inizio dell’Fivb Club World Championships 2010, l’edizione annuale del Mondiale per Club che la federazione internazionale ha organizzato nuovamente in Qatar. Mercoledì 15 dicembre a Doha si riapriranno, ad un anno e un mese e mezzo di distanza dall’ultima edizione, le danze con le prime partite della fase a gironi della rassegna iridata: la Trentino BetClic campione in carica scenderà in campo solo nella seconda giornata di gare, affrontando giovedì 16 i russi della Dinamo Mosca in una partita già importantissima ai fini della classifica finale della Pool B. Queste le principali informazioni da sapere in vista dell’avvio del torneo iridato. CALENDARIO DELLE PARTITE DELLA TRENTINO BETCLICQuesto il calendario completo delle partite della Trentino BetClic nel girone B. Gli orari di gioco che trovate di seguito riportano l’ora italiana in cui inizieranno le partite; il fuso orario di Doha è di due ore avanti rispetto a quello di Roma. Giovedì 16 dicembre 2010ore 15: Trentino BetClic-Dinamo Mosca
12/12/2010
Il Mondiale per Club maschile su RaiSport2
Sarà Rai Sport 2 a trasmettere le partite della Trentino BetClic nel Mondiale per Club in programma dal 15 al 21 dicembre 2010 a Doha (Qatar). La Rai, che già trasmette in chiaro le gare del Campionato di Serie A, ha acquisito i diritti televisivi del Mondiale per Club e da giovedì 16 dicembre manderà in onda le partite della formazione italiana, impegnata a difendere il titolo Mondiale conquistato lo scorso anno, su Rai Sport 2, canale visibile sul digitale terrestre, sulla piattaforma Sky al canale 228 e in streaming all'interno del sito di Rai Sport.
12/12/2010
L'uomo nella società delle pecore
di Edoardo Dallari
Essere padre significa avere continuativamente un grande impegno, morale, comportamentale, mentale. Io ho due figli straordinari, che vivono in mondi particolari. Fillipo ha 11 anni e ha uno spiccata indole artistica e ama il volley, la chitarra e le scienze. Edoardo ha 17 anni, gioca a basket, è molto bravo a scuola ed è preso da due argomenti, la politica e la filosofia, studia al Liceo Classico. Queste le sue spontanee riflessioni, che con la pallavolo non hanno nulla a che fare, ma che mi hanno obiettivamente stupito. E pertanto le pubblico con piacere. (l.d.)Reazione o subdolo adattamento sistematico? Cos’è l’uomo e che ruolo può avere nella società moderna? In che modo diventa attivamente individuo? Che cosa manca all’essere umano per essere veramente e saldamente tale? Leggere questi interrogativi so che può atterrire, o magari irritare, ma penso sia giusto e necessario fare determinate considerazioni riguardo a ciò. L’Io è veramente io in questa società? Ciò che distingue l’uomo dagli animali è il pensiero. Il pensiero però non deve essere inteso come capacità di conoscenza passiva, ma deve necessariamente implicare una rielaborazione, una facoltà di giudicare in modo critico ciò che accade e che ci viene detto. All’uomo moderno questa capacità è sfuggita completamente di mano. Viviamo nella società dei mass media, ormai incontrastati re del mondo. Il mio obiettivo qui è quello di mettere in evidenza la profonda e radicata gravità ed ingiustizia dell’ aggettivo “incontrastati”. La società consumistico-mediatica di oggi infatti non consente più all’uomo di pensare, ma solo di recepire in modo passivo i concetti, e lo rende di conseguenza simile ad una macchina.
03/12/2010
Il sorteggio della prima fase degli Europei femminili
Si è svolto oggi a Monza, presso la Villa Reale, il sorteggio dei Campionati Europei di Pallavolo Femminile 2011, organizzati congiuntamente da Italia e Serbia, che si svolgeranno dal 22 settembre al 2 ottobre nelle città di Monza, Busto Arsizio, Zrenjanin e Belgrado. Pool B (Monza):venerdì 23/9 Turchia-Azerbaijan ore 17.30, Croazia-Italia ore 20.30sabato 24/9 Croazia-Turchia ore 17.30, Italia-Azerbaijan ore 20.30domenica 25/9 Azerbaijan-Croazia ore 17.30, Italia-Turchia ore 20.30Pool D (Busto Arsizio):venerdì 23/9 Olanda-Spagna ore 17.30, Bulgaria-Russia ore 20.30sabato 24/9 Bulgaria-Olanda ore 17.30, Russia-Spagna ore 20.30domenica 25/9 Russia-Olanda ore 17.30, Spagna-Bulgaria ore 20.30
02/12/2010
Europei femminili 2011: a Monza venerdì il sorteggio
Si terrà venerdì 3 dicembre alle ore 18 presso la Villa Reale di Monza, il sorteggio del 27esimo Campionato Europeo di Pallavolo femminile. La rassegna continentale, in programma dal 22 settembre al 2 ottobre prossimi, sarà organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo insieme alla Federazione Serba. Dall’esito del sorteggio per la composizione dei gironi del 27mo Campionato Europeo femminile 2011, che verrà organizzato congiuntamente dall’Italia e dalla Serbia si conoscerà la composizione delle quattro pool che nella prima fase dell'Europeo vedrà coinvolte altrettante città: Monza e Busto Arsizio per l'Italia, Belgrado e Zrenjanin per la Serbia, ognuna delle quali ospiterà un raggruppamento formato da quattro nazionali. La rassegna continentale si svolgerà dal 22 settembre al 2 ottobre 2011.
02/12/2010
Domani a Monza il sorteggio degli Europei femminili
Domani pomeriggio, alle 18 presso la Villa Reale di Monza si svolgerà la cerimonia di sorteggio per la composizione dei gironi del 27mo Campionato Europeo femminile 2011, che verrà organizzato congiuntamente dall’Italia e dalla Serbia. La rassegna continentale si svolgerà dal 22 settembre al 2 ottobre 2011 in quattro sedi: le due italiane saranno Monza e Busto Arsizio, le due serbe Zrenjanin e Belgrado (che ospiterà anche le finali per il titolo). Al prossimo Campionato Europeo femminile parteciperanno 16 squadre: Italia e Serbia (entrambi paesi organizzatori); cinque in base ai piazzamenti nella precedente edizione: Olanda (2.), Polonia (3.), Germania (4.), Turchia (5.) e Russia (6.); sei squadre provenienti dai gironi di qualificazione: Azerbaijan, Repubblica Ceca, Ucraina, Spagna, Romania e Bulgaria; tre dai play off di spareggio: Francia, Israele e Croazia. Il prossimo Europeo si giocherà con una nuova formula. Le sedici squadre saranno suddivise in quattro gironi da quattro. Le vincenti di ciascuna pool accedono direttamente ai quarti di finale; le seconde e terze qualificate giocheranno dei play off incrociati, che designeranno le altre quattro formazioni che giocheranno i quarti. Le vincenti dei quarti di finale disputeranno la fase finale a Belgrado, giocando le semifinali incrociate e le due finali per le medaglie.
02/12/2010
Matey Kaziyski "Man of the Year 2010” in Bulgaria
Prestigioso riconoscimento per il capitano della Trentino Volley Matey Kaziyski. Questa sera a Sofia, dove si è recato per l’occasione subito dopo la partita di campionato giocata ieri a Roma, lo schiacciatore gialloblu ha infatti ricevuto il premio quale “Man of the Year 2010” della Bulgaria. A decretarlo gli utenti di www.dariknews.bg, portale di una delle principali emittenti radiofoniche del paese, che hanno potuto scegliere fra le tre nominations proposte da una giuria di centoventi giornalisti bulgari; fra le 16.636 persone che hanno espresso la loro preferenza, ben 10.492 (oltre il 63%) hanno indicato proprio Kaziyski: dietro di lui, il Ministro degli Interni della Bulgaria Tsvetanov (3.387 voti) e quello dello Sviluppo Regionale Rosen Plevneliev (2.757 voti).
26/11/2010
Le partite dell'ottava giornata di serie A2 maschile
Serie A2 maschile: il programma e gli arbitri dell’ottava giornataDomenica 28 novembre 2010, ore 11.30Gherardi SVI Città Di Castello - Edilesse Conad Reggio Emilia Diretta Sportitalia 2(Venturi-Bertoletti)Domenica 28 novembre 2010, ore 18.00Pallavolo Pineto - Geotec Isernia(Cappello-Marchello)Pallavolo Padova - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora(Simbari-Florian)Marcegaglia CMC Ravenna - Carige Genova(Frapiccini-Piluso)Canadiens Mantova - Energy Resources Carilo Loreto(Goitre-Prati)Eurogroup Gela - NGM Mobile S.Croce(Gelati-Prandi)CheBanca! Milano - Club Italia A.M. Roma(Guerzoni-Guarneri)Sir Safety Perugia - Volley Segrate 1978(Perdisci-Valeriani)
23/11/2010
Europei di Pallavolo Femminile 2011: Sorteggio il 3 dicembre a Monza
Venerdì 3 dicembre alle 18, nella prestigiosa sede della Villa Reale di Monza, si svolgerà il sorteggio ufficiale dei Campionati Europei di Pallavolo Femminile del 2011, organizzati in collaborazione tra Italia e Serbia. La manifestazione, in programma dal 22 settembre al 2 ottobre 2011, sarà ospitata nella sua tappa italiana dalle città di Monza e Busto Arsizio, mentre in Serbia le sedi prescelte sono Zrenjanin e Belgrado, dove si disputerà anche la fase finale.Nel corso del sorteggio, al quale saranno presenti i membri dell'Executive Committee della CEV (Confédération Européenne de Volleyball) e i rappresentanti di tutte le Federazioni coinvolte, le 16 squadre qualificate alla manifestazione saranno suddivise in 4 gruppi, uno per ciascuna città ospitante. Alla conclusione della prima fase, le prime tre classificate di ciascun gruppo accederanno a due gironi di Playoff, da svolgersi a Monza e Belgrado, per determinare le qualificate ai quarti di finale.Le nazionali che parteciperanno agli Europei sono Italia e Serbia (qualificate di diritto come paesi organizzatori), Olanda, Polonia, Germania, Turchia, Russia, Azerbaijan, Repubblica Ceca, Ucraina, Spagna, Romania, Bulgaria, Croazia, Israele e Francia. Al termine del sorteggio sarà reso noto il calendario ufficiale della prima fase.
n. 4324 - pag. 196/361
«
196
197
198
199
200
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 196/361
«
196
197
198
199
200
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]