Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 207/361
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 207/361
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
05/10/2010
COL Roma: le curiosità del PalaLottomatica
Al Palalottomatica i “Villaggi Della Gioventù”In occasione dei Campionati Mondiali di Pallavolo arrivano al Palalottomatica di Roma "I Villaggi della Gioventù". Questo il titolo di un progetto nato dalla fattiva collaborazione fra il COL di Roma dei Mondiali di Pallavolo di Roma, il Ministro Giorgia Meloni, che proprio nella giornata di oggi visiterà il villaggio, e il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tante attività negli stand del VillaggioNegli stand allestiti intorno ai palazzetti, oltre alla pratica sportiva, saranno numerose le iniziative aggreganti e coinvolgenti. Verranno accolte proposte di giovani, organizzati incontri-dibattito su temi cari ai giovani durante i quali esperti risponderanno a domande sugli effetti negativi della droga, dell´alcool e della cattiva alimentazione, raccolte adesioni di giovani volontari per le associazioni aderenti al Forum Nazionale dei Giovani.
05/10/2010
Il ministro Meloni al Villaggio della Gioventù
Il ministro per le Politiche Giovanili Giorgia Meloni ed il presidente Jizhong Wei hanno incontrato un gruppo di giovani studenti nel “Villaggio della Gioventù” allestito all’esterno del PalaLottomatica. Il Villaggio, nato grazie ad un progetto realizzato in collaborazione dal Col di Roma e il Ministero della Gioventù, è stato anche un punto di incontro importante durante le fasi del Mondiale a Catania e Milano.
05/10/2010
Mondiale maschile: prevendita a gonfie vele per le Finali dal 5° all’8° posto di scena a Modena
Sarà grande spettacolo al PalaCasaModena per le Finali dal 5° all’8° posto che andranno in scena venerdì 8 e sabato 9 ottobre. Ed il Tempio del Volley sarà davvero vestito a festa: Ad oggi, in prevendita, sono stati venduti circa 2200 biglietti per venerdì 8 e circa 4000 per sabato 9 (per la giornata di sabato 9 restano quindi a disposizione alcune centinaia di biglietti). PROGRAMMA E ORARI. Questo il programma dettagliato delle sfide del Palasport Giuseppe Panini· VENERDI’ 8 E SABATO 9 OTTOBRE 2010: Semifinali e Finali dal 5° all’8° posto(2 gare al giorno: la prima alle ore 17 la seconda alle ore 21)
04/10/2010
Mondiali maschili: l'Italia martedì affronta gli Stati Uniti
Per gli azzurri si avvicina il momento della verità, da domani saranno impegnati al PalaLottomatica di Roma nella terza fase dei Campionati del Mondo, forse la più importante, quella che può lanciarli verso il Paradiso delle semifinali delle medaglie, oppure sprofondarli nell’inferno delle finaline per i piazzamenti minori. A Roma, l’Italia, affronterà Stati Uniti e Francia. Alla vigilia del match con la nazionale Usa (domani diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.30) questa mattina gli azzurri hanno avuto il solito informale incontro con i media. Luigi Mastrangelo: “Mi aspetto una grande risposta da parte del pubblico di Roma, conosco bene questo palazzetto, già ieri, durante il primo allenamento, ho cominciato ad assaporare le emozioni di quel settembre del 2005. Incontreremo squadre più forti: gli Usa, nonostante i cambi in regia, sono sempre da temere; la Francia è una squadra rognosa che difende molto e spreca poco.”.
04/10/2010
Brasile e Russia favorite, ma attenzione alle sorprese
di Andrea Zorzi
Due Mondiali in bacheca - Rio de Janeiro 1990 e Atene 1994 - ciliegine su una torta fatta da trionfi in ogni continente sia con la nazionale sia con i club. Andrea Zorzi, opposto della “Generazione di Fenomeni” analizza il Mondiale dopo i primi tre giorni di gara e getta uno sguardo su ciò che potrebbe riservare il futuro di Italia 2010. “Il livello tecnico medio, dopo alcuni anni nei quali si è abbassato in maniera piuttosto evidente – è l’incipit della sua analisi – ha ripreso a salire. Alcune squadre come Polonia, Bulgaria e Repubblica Ceca ad esempio, hanno ritrovato l’antica competitività aggiungendosi a Italia, Cuba, Stati Uniti, Brasile e Russia per formare un gruppo di squadre tra le quali è davvero diffi cile individuare chi può essere considerato davvero superiore. Di certo Brasile e Russia, sulla carta, hanno qualcosa in più”. Un qualcosa che comunque non permette loro di considerare ipotecata la finale di Roma: “Assolutamente no – prosegue Zorzi – I sudamericani sono stati superati da Cuba nel loro girone e la Russia lo ha vinto ma rischiando qualcosa nella terza sfi da con Portorico.
04/10/2010
Il palinsesto Rai delle partite del Mondiale maschile
IL PALINSESTO RAI PER LA TERZA FASE DEL MONDIALE GIORNO/DAY ORARIO/TIME MATCH CITTA’/VENUES CANALE/CHANNELlunedi' 04 ottobre 17.00 17.00(dir) Francia - USA Roma diretta Rai Sport 2lunedi' 04 ottobre 21.00 21.00 (dir) Rep. Ceca - Brasile Roma diretta Rai Sport 2lunedi' 04 ottobre 17.00 23.30 (diff) Serbia - Argentina Firenze differita Rai Sport 2lunedi' 04 ottobre 21.00 10.00 (5 ott) Spagna - Bulgaria Firenze differita Rai Sport 2 martedi' 05 ottobre 17.00 17.00 (dir) Serbia - Russia Firenze diretta Rai Sport 2martedi' 05 ottobre 21.00 20.30 (dir) Italia - USA Roma diretta Rai Sport 1
04/10/2010
Leon, il beniamino della famiglia del volley
Il cubano Wilfredo Leon è il più giovane tra i 336 atleti che stanno prendendo parte al Mondiale. Un record che non sembra impressionare il giovane schiacciatore, titolare nella formazione d’apertura dell’allenatore Orlando Samuels Blackwood.“Ho iniziato a giocare nella nazionale da quando avevo 14 anni”, commenta Wilfredo, che ha compiuto 17 anni lo scorso 31 luglio. “A 7 anni giocavo nel cosiddetto centro Sportivo di Cuba, un luogo in cui giocano bambini della stessa età ed è lì dove gli scouts vanno di solito a trovare possibili giocatori per i diversi sport. E’così che sono stato trovato ed in qualche modo scoperto. Da quel momento ho iniziato ad allenarmi molto perché so che solo il migliore può riuscire”, racconta il ragazzo di Santiago di Cuba conosciuto nel mondo della pallavolo come “il re Leone”.Leon ripercorre con la mente quei giorni in cui fu selezionato per la squadra maschile all’età di 13 anni e solo un paio di mesi dopo fu invitato ad allenarsi con la squadra senior.
04/10/2010
I risultati delle prima giornata della Terza fase dei Mondiali maschili
Le gare della prima giornata della Terza FaseRoma - Girone O 4/10 - Francia-Stati Uniti 0-3 (16-25, 14-25, 23-25) Firenze - Girone P4/10 - Serbia-Argentina 3-1 (25-15, 21-25, 25-22, 25-18) Firenze - Girone Q4/10 - Bulgaria-Spagna 3-1 (25-21, 27-25, 26-28, 25-18) Roma - Girone R 4/10 - Brasile-Repubblica Ceca- 3-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21, 15-8)Classifica:Pool O (Roma): Usa 2, France 1, Italia 0.Pool P (Firenze): Serbia 2, Argentina 1, Russia 0.Pool Q (Firenze): Bulgaria 2, Spagna 1, Cuba 0.Pool R (Roma): Brasile 2, Repubblica Ceca 1, Germania 0.Le gare della Terza Fase in programma martedì 5 Ottobre 2010:Roma - Girone O 5/10 - Ore 21.00 Stati Uniti_Italia Firenze - Girone P5/10 - Ore 17.00 Russia-Serbia Firenze - Girone Q5/10 - Ore 21.00 Cuba-Spagna Roma - Girone R 5/10 - Ore 17.00 Germania-Repubblica Ceca
04/10/2010
Le dichiarazioni post gara di Brasile-Rep. Ceca e Francia-Usa
INTERVISTE E CONFERENZA STAMPA POST BRASILE-REPUBBLICA CECA 3-2Dante Guimaraes Amaral (Brasile): “E’ stata una vittoria sofferta, dopo una partita nella quale abbiamo concesso troppi errori gratuiti agli avversari. Non siamo riusciti a trovare il giusto ritmo di gioco e dopo aver subito per due set, alla fine siamo riusciti a ritrovarci”.Murilo Endres (Brasile): “ E’ stato un match molto difficile, nel quale abbiamo commesso troppi errori, poi sotto 1-2 siamo riusciti a reagire e abbiamo raddrizzato la gara. Per il proseguono del Mondiale, ed in primis contro la Germania dobbiamo salire di livello.”Peter Konecny (Czech Republic) : “Purtroppo abbiamo perso ma il risultato , testimonia la nostra bella prestazione. Il Brasile era favorito noi però, ci abbiamo provato fino alla fine, continuando a giocare con continuità. Ora bisogna archiviare l’incontro di stasera e riposarci in vista dell’ importante gara di domani contro la Germania.”
04/10/2010
Alfabeto Mondiale numero 4
di Lorenzo Dallari
Un bel caos, non c’è che dire. Il Mondiale italiano, giunto alla settimana decisiva, è stato letteralmente travolto dal vergognoso comportamento del Brasile contro la Bulgaria. Bis di quello che era accaduto tra Russia e Spagna, visto che Daniele Bagnoli ha pubblicamente ammesso di aver perso apposta contro la squadra di Julio Velasco. Piccolo alfabeto iridato, dunque. ALZATORE. Quello titolare del Brasile è stato tenuto a riposo contro la Bulgaria in quanto influenzato. Come stava Bruno io sinceramente non lo so. So solo che in campo è andato un opposto perché anche il secondo è out (Marlon). Mah… BERNARDINHO. Conosco il ct del Brasile da tantissimi anni, da quando è venuto in Italia per allenare le donne a Perugia. E’ davvero bravo, su questo non esiste neppure un dubbio. Ma questa volta ha davvero esagerato. E il Brasile tra l'altro è anche recidivo visto quello che è accaduto nel 2004 all’Olimpiade di Atene… COMUNITA’. Mi sono arrivati tantissimi messaggi sia via sms che grazie a Facebook su quanto sta accadendo a questo Mondiale. Visto che non riesco a rispondere a tutti (in poco tempo ho già superato quota 1.000 amici nel social network) lo faccio qui: condivido le lamentele di tutti, e mi spiace leggere che molti amanti del nostro bellissimo sport sono delusi per l’accaduto. Tutto vero.
03/10/2010
Nicola Grbic, un esempio da seguire
di Adelio Pistelli
Esperienza, classe, intelligenza, in una parola: indispensabile. Inutile girarci attorno, Nikola Grbic lo rimpiangi se non c’è: assicura spettacolo ed è una garanzia per la squadra con la quale gioca. Chiedere conferme e trovare certezze sul trentasettenne palleggiatore serbo un po’ ovunque non è nemmeno tanto difficile. Intanto perché è nella sua nazionale da quando è diventato maggiorenne e ancora, è un protagonista del campionato italiano dalla stagione 1994-1995, senza soluzione di continuità. E dire, poi, che difficili e delicate vicissitudini extrasportive registrate a metà degli anni novanta, hanno vietato a Grbic di presentarsi a Italia 2010, con un record che pochi potrebbero vantare: giocare per la quinta volta questa grande manifestazione. <E stavolta sarà anche l’ultima - annuncia sorridendo – ma c’è poco da fare>. Lascerà quella maglia che ha indossato come Jugoslavia, Serbia&Montenegro, quindi Serbia. Però non mette limiti, a prescindere delle due stagioni che lo legano ancora a Cuneo, con un club. <Questa è un’altra storia – continua – con un suo seguito. Invece dovevo fermarmi dopo le Olimpiadi di Pechino, sono ancora qui, ma saranno le ultime prestazioni con la mia nazionale in un mondiale bellissimo ma troppo ciontagiagto da vicende... esterne>.
03/10/2010
Per Ravenna secondo posto alla Yeti Cup
Va ai padroni di casa dell'Ason Volley Orange la Yeti Cup, conclusa questo pomeriggio in Francia. Nella finale per il primo posto, i transalpini hanno battuto per 3-0 (25-15, 25-21, 25-20) la Marcegaglia Cmc che aveva invece vinto tutte e tre le gare precedenti, compresa (per 2-1) quella tra le stesse due squadre disputata sabato sera e comunque ininfluente per la classifica. All'atto conclusivo della Yeti Cup la Marcegaglia Cmc si è presentata senza gli acciaccati Plesko e Moro, sostituiti rispettivamente da Castellano e Saviotti. "La nostra squadra - spiega il diesse Badiali - ha accusato le assenze ma soprattutto la stanchezza per le tre partite precedenti, giocate nel giro di 24 ore e così in finale non è riuscita ad esprimere il suo gioco migliore.
n. 4324 - pag. 207/361
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 207/361
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]