Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 210/361
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 210/361
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
29/09/2010
Vocabolario Mondiale numero 3
di Lorenzo Dallari
Pillole di Mondiale parte terza. AUDIENCE. L’Italia ha registrato 250.000 telespettatori su Rai Sport domenica sera, decisamente molto meglio di sabato sera. Ovviamente questi dati non sono nemmeno confutabili con le “vecchie” trasmissioni in chiaro, ma sono in linea con la tv di oggi, ovvero frammentata tra satellitare e digitale. CALORE. Quello che trasuda quando in campo ci sono gli azzurri: incredibile bagno di folla per tre giorni al Forum, altrettanto è logico immaginarsi a Catania per la seconda fase. FENOMENO. E’ il giovane cubano Wilfredo Leon, 17 anni e un fisico da marziano: è lui la grande rivelazione del Mondiale.
29/09/2010
A Bolzano vittoria di Trento contro Innsbruck
Il parquet del PalaResia regala il primo successo stagionale all’Itas Diatec Trentino. Dopo la sconfitta di venerdì scorso con lo Zenit Kazan, la formazione Campione del Mondo e d’Europa trova infatti l’immediato riscatto superando in tre set gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck in amichevole. Un test match, il secondo del precampionato, ancora non del tutto significativo viste le tante assenze nella metà campo trentina, ma comunque assolutamente positivo. Anche a ranghi ridotti Juantorena e compagni hanno infatti confermato la propria buona competitività contro una squadra che nella passata stagione aveva dominato la scena in patria e conquistato l’accesso ai quarti di finale dei CEV Indesit Champions League.
28/09/2010
Mondiale 2010: boom di spettatori e Brasile favorito
BOOM DI SPETTATORI – Centosessantacinquemila spettatori sugli spalti dei sei palazzetti iridati (Milano, Modena, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Verona) da cui è partita l’avventura dei Campionati del Mondo. “Un successo la prima fase per partecipazione di pubblico, entusiasmo e per la qualità tecnica delle partite – ha detto Francesco Ghirelli, Direttore Generale del Comitato Organizzatore – E poi le città di Milano, Torino, Trieste, Verona, Reggio Calabria e Modena – ha proseguito – hanno mostrato l’immagine di una Italia semplicemente stupenda per organizzazione. Il merito è dei Comitati Organizzatori Locali, dei volontari, di chi ha sacrificato il suo tempo libero. Questa è l’Italia che dà prestigio al mondo”. Ma non è solo il numero a dare il segno del successo: in tribuna eramo spettatori-tifosi-turisti di tutte le nazioni in campo. LE QUOTE DICONO BRASILE – Dopo la prima fase Mondiale, si ridisegna la lavagna delle quote con il Brasile che resta saldamente favorito per la vittoria finale nonostante la sconfitta di ieri contro Cuba
28/09/2010
Il palinsesto Rai per la seconda fase del Mondiale maschile
IL PALINSESTO RAI PER LA SECONDA FASE DEL MONDIALE 30 settembre 17.00 17.00 (diretta) Porto Rico - Germania Catania Rai Sport 230 settembre 21.00 20.30 (diretta) Polonia - Brasile Ancona Rai Sport 230 settembre 17.00 23.30 (differita) Cuba - Serbia Milano Rai Sport 230 settembre 21.00 10.00 (differita 1/10) Francia - Argentina Milano Rai Sport 2 30 settembre 17.00 USA - Rep. Ceca Ancona Internet30 settembre 21.00 Russia - Egitto Catania Internet 01 ottobre 17.00 17.00 (diretta) Spagna - Russia Catania Rai Sport 201 ottobre 21.00 20.30 (diretta) Italia - Germania Catania Rai Sport 1
28/09/2010
Orari e prezzi gare a Milano della seconda fase dei Mondiali maschili
Prende il via giovedì 30 settembre la seconda fase dei Mondiali di Pallavolo Maschile Italia 2010. A Milano sono in programma due gironi: il Pool H con Cuba, Serbia e Messico e il Pool M con Francia, Argentina e Giappone. Questo il calendario completo: giovedì 30 settembre Cuba-Serbia ore 17, Francia-Argentina ore 21; venerdì 1°ottobre Giappone-Francia ore 17, Messico-Cuba ore 21; sabato 2 ottobre Serbia-Messico ore 17, Argentina-Giappone ore 21.I biglietti per il Mediolanum Forum sono in vendita agli stessi prezzi della prima fase: 40 euro per il parterre, 25 euro per la tribuna, 20 euro per il secondo anello di gradinata e 15 euro per il terzo anello. I tagliandi sono acquistabili direttamente presso la biglietteria del Forum oppure contattando il numero 02-45715541.
28/09/2010
Mondiali di Pallavolo Maschile: il calendario della seconda fase
Ecco la composizione dei gironi di seconda fase dei Mondiali di Pallavolo Maschile Italia 2010 e gli orari delle prossime gare. Seconda Fase - 18 Squadre/6 Gironi: (Si qualificano alla terza fase le prime due di ogni girone)Pool G – Catania: 30/09 Portorico-Germania h 17; 1/10 Germania-Italia h 21; 2/10 Italia-Portorico h 21Pool I – Catania: 30/09 Russia-Egitto h 21; 1/10 Spagna-Russia h 17; 2/10 Egitto-Spagna h 17Pool H – Milano: 30/09 Cuba-Serbia h 17; 1/10 Messico-Cuba h 21; 2/10 Serbia-Messico h 17Pool M – Milano: 30/09 Francia-Argentina h 21; 1/10 Giappone-Francia h 17; 2/10 Argentina-Giappone h 21Pool L – Ancona: 30/09 Stati Uniti-Rep. Ceca h 17; 1/10 Camerun-Stati Uniti h 21; 2/10 Rep.Ceca-Camerun h 17Pool N – Ancona: 30/09 Polonia-Brasile h 21; 1/10 Bulgaria-Polonia h 17; 2/10 Brasile-Bulgaria h 21
27/09/2010
Mondiali maschili 2010: terza vittoria dell'Italia, Iran superato al tie break
ITALIA-IRAN 3-2 (25-21, 25-10, 21-25, 26-28, 15-13)ITALIA: Vermiglio 3, Savani 16, Sala 18, Fei 9, Cernic 13, Mastrangelo 3, Marra (L), Travica , Lasko 12, Zaytsev 1, Birarelli 1. N.e. Parodi. All. Anastasi.IRAN: Keshavarzi, Mousavi Eraghi 15, Marouflakrani 3, Zarini 15, Nadi 6, Mohammad Kazem 14, Alizadeh (L), Mahdavi, Bakhsheshi. Andalib 3, Nazari Afshar 12, Kamalvand. All. Gharelar.ARBITRI: Labasta (Cze) e Sowapark (Tha).Spettatori: 6500. Durata set: 27, 21, 27, 32, 20. Italia: bv 2, bs 20, m 13, e 9. Iran: bv 3, bs 18, m 16, e 18.Milano. L’Italia completa il tris, anche se a fatica batte per 3-2 l’Iran ed entra nella seconda fase del torneo imbattuta. A Catania, troverà Portorico e Germania, esordendo contro i tedeschi di Lozano venerdì 1 ottobre ed affrontano i caraibici il giorno seguente.
27/09/2010
Vocabolario Mondiale numero 2
di Lorenzo Dallari
Pillole di Mondiale parte seconda. ASSIST. Lo sport ha una specie di vocabolario universale ma esistono specificità tematiche, proprie delle varie discipline: ho sentito questa parola sulla Rai per indicare un palleggio smarcante di Nikola Grbic domenica contro il Canada. Assist è più del basket che del volley, almeno secondo me. Poi vale tutto.BERNARDI. Il Lollo mondiale non solo commenta le partite dell’Italia sulla Rai ma addirittura scrive mini-editoriali sulla Gazzetta dello Sport. Vuoi vedere che senza una panchina, ha trovato un nuovo lavoro? CANADA. Davvero una bella squadra, non c’è che dire. La rivelazione fino ad ora, capace addirittura di battere a sorpresa la più ambiziosa Serbia. Bravi, bene, bis. ENTUSIASMO. Quello che continua ad accompagnare le gesta della nostra nazionale: dopo i quasi 12.000 spettatori di sabato sera al Forum contro il Giappone, i quasi 9.000 di domenica contro un poco attraente Egitto. A conferma del fatto che la gente va per applaudire gli azzurri, indipendentemente dal valore degli avversari.
27/09/2010
Mondiali di Pallavolo: boom di spettatori e spettacolo in campo
Grande successo di pubblico per la prima fase del Mondiale di Pallavolo Maschile che in tre giorni ha raccolto oltre 165mila spettatori sugli spalti dei sei palazzetti iridati da cui è partita l’avventura dei Campionati del Mondo.Spettacolo sulle tribune, con Milano che ha fatto registrare il tutto esaurito coinciso con l’esordio azzurro. Palazzetto stracolmo anche a Trieste, con il PalaTrieste che in due giorni ha battuto tutti i record di presenze toccando prima i 6.500 spettatori e, in occasione di Serbia-Polonia che ha chiuso il girone triestino, oltre 6.600 appassionati. Folla a Verona, dove in tre giorni di gara l’affluenza è stata sempre ai massimi livelli, e Torino, come anche a Reggio Calabria e Modena.
27/09/2010
La terza giornata del Mondiale maschile
Risultati della terza giornata: Pool A (Milano): Japan-Egypt 3-2 (32-34, 23-25, 25-19, 25-17, 15-13); Italy-Iran 3-2 (25-21, 25-10, 21-25, 26-28, 15-13).Pool B (Verona): Spain-Tunisia 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-23); Cuba-Brazil. 3-2 (34-32, 18-25, 23-25, 25-21, 15-12)Pool C (Modena): Australia-Cameroon 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 19-25); Puerto Rico-Russia. 2-3 (25-21, 14-25, 21-25, 25-23, 11-15).Pool D (Reggio Calabria): Mexico-Venezuela 3-0 (25-22, 25-20, 25-20); Usa-Argentina. 3-1 (22-25, 27-25, 25-22, 25-20)Pool E (Torino): Bulgaria-Czech Republic 1-3 (23-25, 25-27, 30-28, 25-27); China-France. 0-3 (17-25, 20-25, 19-25)Pool F (Trieste): Germany-Canada 3-0 (27-25, 25-22, 25-20); Serbia-Poland.1-3 (19-25, 18-25, 25-21, 23-25)Classifica dopo la terza giornata: Pool A (Milano): Italy 6, Egypt 4, Japan 4, Iran 4.Pool B (Verona): Cuba 6, Brazil 5, Spain 4, Tunisia 3. Pool C (Modena): Russia 6, Puerto Rico 5, Cameroon 4, Australia 3.Pool D (Reggio Calabria): Usa 6, Argentina 5, Mexico 4, Venezuela 3.Pool E (Torino): France 6, Czech Republic 5, Bulgaria 4, China 3.Pool F (Trieste): Poland 6, Serbia 4, Germany 4, Canada 4.Eliminate: Iran, Tunisia, Australia, Venezuela, Cina e Canada. In allegato i commenti a tutte le gare della terza giornata.
27/09/2010
Info varie odierne sul Mondiale maschile
Hanno detto RODRIGAO – Record personale di muri per il centrale brasiliano Rodrigao, che contro la Spagna ne ha messi a segno ben 9: “Per me si tratta di una grossa soddisfazione, non avevo mai fatto più di 8 muri in una gara, farne 9 in un Mondiale ed in un match difficile come quello contro la Spagna è davvero bello.”CASTELLANI – Ed il ct della Polonia, Castellani si scopre profeta. In conferenza stampa ha dichiarato: “L’avevo detto prima del via ai giocatori: andrà per le lunghe, prepariamoci a cinque set e finirà 15-13. Non ci credete? Chiedeteglielo”. Dall’ItaliaAUDITEL – 258.651 sono i telespettatori che hanno seguito la gara degli azzurri con l’Egitto su RaiSport1. Una crescita di oltre 80mila rispetto al match d’esordio contro il Giappone.PRESIDENTISSIMO – Si può dire che sia il personaggio più inatteso, ma anche più positivo di questo Mondiale italiano. Parliamo del presidentissimo della Fivb, il cinese Wei che con la sua simpatia e la sua disponibilità sta conquistando tutti.
26/09/2010
Campagna sulla sicurezza stradale
"Quando guido io non scherzo". Questa la scritta sulle maglie che hanno indossato gli azzurri entrando in campo prima della sfida con l’Egitto per promuovere la campagna di comunicazione istituzionale sulla sicurezza stradale 2010 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. “Desidero ringraziare il presidente Carlo Magri e tutta la Federazione Italiana Pallavolo per aver accolto l’invito del mio Dicastero a contribuire alla campagna sulla sicurezza stradale, ‘Sulla buona strada’”, ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. . “Sono certo - aggiunge il ministro Matteoli - che il contributo degli atleti della nazionale del volley sarà importante ed efficace. A loro vada il mio più forte in bocca al lupo per un grande successo sportivo”.
n. 4324 - pag. 210/361
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 210/361
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]