Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 215/361
«
211
212
213
214
215
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 215/361
«
211
212
213
214
215
»
visualizza tutti
13/09/2010
Europei juniores femminili: classifica finale e premi individuali
L'Italia per la quarta volta consecutiva conquista la medaglia d'oro ai campionati euopei juniores femminili. Nella sezione eventi del nostro portale potete trovare tutti i risultati della prestigiosa manifestazione giovanile internazionale conclusasi domenica con la vittoria delle azzurre a Nis, in Serbia.Classifica finale:1. Italia2. Serbia3. Repubblica Ceca4. Germania5. Turchia6. Slovacchia7. Russia8. Slovenia9. Olanda10. Polonia11. Belgio12. Ungheria
13/09/2010
Verso il Mondiale. Settimana densa di appuntamenti nelle sedi iridate
Si intensificano le iniziative e le conferenze per lanciare l’ormai imminente Campionato del Mondo maschile Italia 2010. MILANO – Domani martedì 14 settembre alle ore 11,30 a Milano al Palazzo Pirelli Sala del Gonfalone, sede della Regione Lombardia, Conferenza Stampa di presentazione della fase meneghina del XVII Campionato del Mondo maschile, saranno presenti: il presidente della Regione Lombardia on. Roberto Formigoni, l’assessore allo sport e giovani della Regione Lombardia on. Monica Rizzi, il presidente federale Carlo Magri, il presidente del Col di Milano Luca Cabassi, il presidente del CR Lombardia Adriano Pucci Mossotti. FIRENZE - Mercoledì 15 settembre 2010 alle ore 12, nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio si terrà la conferenza stampa di presentazione delle fasi dei Mondiali maschili di volley in programma al Mandela Forum di Firenze dal 4 al 9 ottobre 2010. Saranno presenti il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, il presidente del Comitato organizzatore locale dei Mondiali Francesco Franchi, il direttore esecutivo e presidente del CR Toscana Elio Sità
13/09/2010
Campionato Europeo juniores femminile: i commenti dopo il trionfo azzurro
MAGRI: “Questo ennesimo successo testimonia ancora una volta la validità della scuola italiana, ma soprattutto del tecnico di questa formazione che da anni ci regala successi importantissimi che confermano il nostro ruolo. Questa medaglia d’oro conferma che la pallavolo femminile nostrana è in buona saluta ed è destinata ad altri successi futuri” MENCARELLI: “Sono contento, credo che quello che il progetto del Club Italia che portiamo avanti da anni sia qualcosa di veramente importante. Durante l’estate abbiamo lavorato duramente. Loro sono una squadra tosta, è impossibile diminarla dall’inizio alla fine. Abbiamo faticato , ma credo che sia un successo meritato”
12/09/2010
A Milano l'Italia supera la Germania 3-1
ITALIA-GERMANIA 3-1 (25-19, 19-25, 25-22, 25-15)ITALIA: Sala 2, Vermiglio 5, Savani 14, Buti 10,Fei 17, Cernic 18, Marra (L), Zaytsev, Birarelli 2, Lasko. N.e. Mastrangelo, Parodi, Bari (L), Travica, Maruotti. All. Anastasi.GERMANIA: Steuerwald 2, Schwarz 3, Gunthor 10, Grozer 21, Kromm 10, Bohme 4, Tille (L), Tischer, Andrae 2, Kaliberda, Schops 4, Dunnes. All. Lozano.ARBITRI: Boris e Simbari.Spettatori 6000. Durata set 24' 24' 27' 24'. Tot. 1h 39'. Italia: muri 8, ace 3, bs 12, errori 25 Germania: muri 7, ace 2, bs 16, errori 26.Milano. Gli azzurri di Andrea Anastasi chiudono la serie dei test-match amichevoli pre-Mondiale battendo per 3-1 la Germania, al Forum di Assago davanti a oltre 5000 spettatori.
12/09/2010
L'Italia juniores femminile è campione d'Europa
ITALIA- SERBIA 3-1 (25-19, 25-20, 23-25, 25-21)ITALIA: Pisani 9, Diouf 19, Scarabelli 17, Bertone 4, Camera 3, Bosetti 11, Zardo (L), Lotti 3, Bianchini 9, Baggi 1, Vietti. N.e. Gabrieli. All. Marco Mencarelli. SERBIA: Savic 7, Bjelica 10, Klisura 12, Rankovic 4, Radenkovic 1, Stevanovic 14, Pusic (L), Tomic 6, Medarevic 4, Kecman 1, Budrovic. N.e. Mihajlovic (L). All. Zoran Kovacic. Arbitri: Adler (HUN), Porvaznik (SVK). Spettatori: 1800 Durata set: 23’, 26’, 29’, 26’. Italia: bs 9a 11 mv 11 et 27. Serbia: bs 7a 10 mv 15 et 22Nis. L’Italia vince 3-1 (25-19, 25-20, 23-25, 25-21) una finale palpitante contro la Serbia conquistando il suo sesto titolo continentale in questa categoria, il quarto consecutivo (terzo con Mencarelli alla guida). Le azzurrine nei primi due set hanno dominato per poi cedere il terzo parziale ad una Serbia che però alla fine si è dovuta arrendere ad una formazione azzurra che dimostrato tenacia e voglia di vincere a tutti i costi. Un grande successo per un gruppo di atlete che hanno giocato sempre una buona pallavolo e per il suo allenatore, artefice di ormai numerosi successi.
11/09/2010
Azzurri a Milano domenica nuova sfida con la Germania
Tutto pronto per la Peugeot Milano Cup, l'amichevole tra le nazionali maschili di Italia e Germania di domani. L'ultimo test match degli azzurri prima dell'esordio Mondiale inizierà alle 18 presso il Mediolanum Forum di Assago; nell'occasione, l'ingresso all'impianto sarà gratuito per tutti gli appassionati. Per gli azzurri oltre che l’occasione per avere un primo abbraccio dal pubblico meneghino, sarà anche l’opportunità per assaggiare il campo da gioco su cui disputeranno tutta la prima fase della rassegna iridata.
11/09/2010
Europeo juniores femminile: l'Italia batte 3-1 la Germania e vola in finale
ITALIA-GERMANIA 3-1 (25-19, 12-25, 25-21, 25-20) ITALIA: Pisani 6, Diouf 18, Scarabelli 13, Bertone 7, Camera 1, Bosetti 18, Zardo (L), Bianchini 5,Baggi, Vietti, Gabrieli, Lotti. All. Marco Mencarelli.GERMANIA: Quade 12, Schäperklaus 6, Hero 8, Schwabe 13, Kaiser 6, Boin 14, Gschwendter (L), Walkenhorst 1, Stöhr. N.e. Joachim, Gruss, Adolph. All. Han Abbing.Arbitri: Hrovat (SLO) e Wolf (SUI).Spettatori: 220 Durata set: 24’, 22’, 27’, 25’. Italia: bs 10 a 4, mv 14 et 25. Germania: bs 10 a 7 mv 10 et 19Nis. L’Italia batte 3-1 (25-19, 12-25, 25-21, 25-20) la Germania e conquista l’accesso alla finale del Campionato Europeo per la decima volta nella sua storia, la quarta consecutiva, terza con Mencarelli in panchina. La gara è stata molto intensa, giocata bene da entrambe le parti, ma le azzurrine hanno dimostrato ancora una volta di essere una squadra vera, un collettivo unito che, pur accusando un momento di difficoltà nel secondo set, ha saputo ricompattarsi riuscendo ad avere la meglio su una Germania mai doma.
10/09/2010
Azzurrine contro la Germania nella semifinale europea juniores
L’Italia ha svolto questa mattina il primo allenamento della giornata in vista della semifinale di domani (ore 17.30) che la vedrà impegnata contro la Germania, formazione già incontrata nella pool 2 e che le ha inflitto un netto 3-0 nel corso della quarta giornata. La sconfitta subìta, tra l’altro, ha interrotto una serie positiva nella rassegna continentale che durava da ben sei anni per un totale di 19 incontri vinti consecutivamente (nel 2004 a Presov, Slovacchia, l’Italia venne battuta 3-2 dall’allora nazionale di Serbia e Montenegro, ma lo stop non compromise la corsa verso il titolo). L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate in una semifinale del Campionato Europeo correva l’anno 1994 a Debrecen, Ungheria, quando s’imposero le azzurrine con il punteggio di 3-0. CALENDARIO: Domani a partire dalla ore 12.30 si svolgeranno anche le gare valevoli per gli spareggi 5°-8° posto secondo questo calendario: Russia-Slovacchia (ore 12.30); Slovenia-Turchia (ore 15). Le semifinali a partire dalle 17.30: Italia-Germania (ore 17.30); Serbia- Repubblica Ceca (ore 20).
10/09/2010
Gli azzurri superati al tie-break dalla Germania
ITALIA – GERMANIA 2-3 (25-20, 25-14, 22-25, 22-25, 10-15) ITALIA: Vermiglio, Fei 8, Birarelli 5, Savani 21, Sala 12, Parodi 1, Marra (L), Travica 3, Lasko 10, Maruotti. N.e: Buti, Cernic, Zaytsev. All. Anastasi.GERMANIA: Andrae 4, Tischer, Schops 4, Kromm 4, Bohme 4, Gunthor 8, Tille (L), Steuerwald 1, Schwarz 3, Dunnes 21, Kaliberda 3, Hubner 10. N.e: Grozer, Prusener. All. Lozano.Arbitri: Padoan e Pol.Spettatori 2.800. Durata set: 24’ 24’ 26 28’ 13’. Italia: bs 22, bv8, muri 8, Germania: bs 20, bv8, muri 14Schio. L’Italia in amichevole è stata superata 3-2 dalla Germania, subendo il primo ko negli incontri di preparazione al Mondiale. I ragazzi guidati da Anastasi hanno mostrato un gioco molto convincete nei primi due set, grazie alla buona regia di Vermiglio e agli attacchi dalla coppia Savani-Parodi, concedendo poco o nulla agli avversari.
09/09/2010
Apertura del Congresso FIVB
Si è ufficialmente aperto oggi al Marriott Park Hotel di Roma il 32esimo Congresso della Federazione Internazionale di volley (FIVB) alla presenza dei delegati di 197 federazioni. Hanno dato il benvenuto ai membri, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, il Vicepresidente del Cio Mario Pescante , i membri del Cio Franco Carraro e Manuela Di Centa , il Presidente del Comitato Olimpico Italiano Gianni Petrucci, il Presidente della Federazione Italiana pallavolo Carlo Magri, il Presidente della FIVB Jizhong Wei, il presidente di SportAccord e membro onorario del Cio Hein Verbruggen, la giocatrice italiana Serena Ortolani e il due volte campione del mondo e Giocatore del Secolo FIVB Lorenzo Bernardi.
09/09/2010
Europeo Juniores Femminile: Italia in semifinale contro Rep. Ceca o Germania
L’Italia è arrivata nel primo pomeriggio a Nis dove sabato sarà impegnata nella semifinale della rassegna continentale; solo questa sera le azzurrine conosceranno il nome dell’avversaria (Germania o Repubblica Ceca che questo pomeriggio ha battuto 3-1 la Russia nello scontro diretto) e l’orario di gioco. Il sorteggio si svolgerà dopo l’ultima gara odierna della pool 1, in programma alle 20 tra Serbia, già sicura della leadership del raggruppamento anche in caso di sconfitta, e Belgio. Arrivate a questo punto del torneo, però, per le ragazze del ct Mencarelli una squadra vale l’altra: “Abbiamo lavorato intensamente per un’estate intera – ha dichiarato il capitano Chiara Scarabelli -; abbiamo grandi aspettative, inutile nasconderci. Per questo credo che in questo momento sia inutile fare calcoli, personalmente non ho alcuna preferenza”.Semifinali: Italia – Germania o Repubblica Ceca; Serbia – Germania o Repubblica Ceca.Spareggi 5°-8° posto: Russia - Slovacchia, Turchia-Olanda o Slovenia
08/09/2010
Argentina, la lista di Weber
In vista dei prossimi Campionati del Mondo, il tecnico argentino Javier Weber, ha ridotto a 15 atleti la rosa a propria disposizione. Tra i convocati spicca l’esclusione di Alejandro Spajic, ultimo esponente della vecchia guardia argentina. Questo l’elenco dei biancoazzurri, tra i quali verrà scelta la lista definitiva dei 14. Palleggiatori: De Cecco, Uriarte, González. Opposti: Scholtis, Pereyra. Centrali: Blanco, Sole, Crer. Schiacciatori: Quiroga, Conte , Poglajen, Giustiniano, Ocampo. Liberi: Gonzalez e Lopez. La formazione biancoceleste in preparazione del mondiale disputerà dal 17 al 19 settembre un quadrangolare in Francia contro i padroni di casa, la Spagna e la Bulgaria.Questo il calendario completo del torneo francese: venerdì 17/9: Francia-Argentina, Spagna-Bulgaria; sabato 18/9: Argentina-Bulgaria, Francia-Spagna; domenica 19/9: Argentina-Spagna, Francia-Bulgaria.
n. 4324 - pag. 215/361
«
211
212
213
214
215
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 215/361
«
211
212
213
214
215
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]