Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 219/361
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 219/361
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
27/08/2010
Grand Prix: Italia sconfitta al tie-break dal Giappone
ITALIA –GIAPPONE 2-3 (25-23, 14-25, 28-26, 20-25, 15-17)ITALIA: Del Core 20, Barazza 7, Ortolani 24, Piccinini 6, Gioli 11, Lo Bianco 4, Merlo (L), Bosetti 6, Barcellini 1, Rondon 2, Arrighetti. N.e. Crisanti. All. Barbolini.GIAPPONE: Takeshita 1, Kimura 27, Inoue 16, Yamaguchi 10, Ebata 8, Yamamoto 11, Sano (L), Ino, Sakoda 15, Araki, Ishida. N.e. Matsura. All. Manabe.ARBITRI: Shahmiri (Irn) e Alrousi (Eua).Spettatori: 6400. Durata set: 23, 20, 32, 25, 18. Italia: bv 3, bs 9, m 13, e 19. Giappone: bv 2, bs 9, m 14, e 12.Ningbo. Seconda sconfitta per le azzurre, che dopo oltre due ore cedono al tie-break al Giappone 2-3 (25-23 14-25 28-26 20-25 15-17). Sconfitta maturata al termine di una gara in cui come sempre le nipponiche hanno difeso il possibile e l’impossibile e l’Italia non ha avuto la capacità e la pazienza di imporre il suo gioco. La squadra di Massimo Barbolini, nonostante un buon inizio non è mai riuscita a prendere completamente in mano le redini della partita, nel secondo set ha avuto un prolungato black out, che si è ripetuto nel terzo
26/08/2010
Verso il Mondiale: gli azzurri tornano in campo contro la Bulgaria
Messina. Manca poco meno di un mese al debutto azzurro nel Campionato del Mondo e la fase di preparazione entra nel vivo con le verifiche agonistiche ufficiali. La prima domani alle ore 19 a Messina contro la Bulgaria di Kaziynski e Nikolov, guidata da Silvano Prandi ex-ct tricolore negli anni ottanta.Si tratta del primo vero test match sulla strada che porta alla rassegna iridata, dopo due settimane o poco più di preparazione fisica e tecnica dalla ripresa, svolte le meritate vacanze che hanno seguito la conclusione della World League.E dalla World League riparte il discorso tecnico del ct Anastasi, che rispetto all’organico che ha affrontato la tradizionale manifestazione che apre la stagione delle nazionali ha operato un solo cambio richiamando in nazionale il libero di Trento, Andrea Bari al posto di Loris Manià.
26/08/2010
Anastasi e l'Italia a Messina: "lavoro decisivo"
di Adelio Pistelli
Andrea Anastasi e la pallavolo siciliana: un feeling che va avanti negli anni. E’ stato protagonista da giocatore, si è ripetuto da allenatore ed ogni occasione diventa una particolarità che i dirigenti locali (e non solo) non si lasciano sfuggire. Stavolta è Messina a tenere il banco. Non succedeva concretamente da più di vent’anni. “C’ero in quel gruppo che disputò un grande torneo da queste parti – racconta lo stesso Anastasi - ed è bellissimo riproporre volley a quei livelli”. In una zona che, aggiungiamo, porta anche fortuna. Dopo la passerella messinese, infatti, iniziarono con soluzione di continuità i trionfi azzurri che decretarono poi l’Italia come la migliore squadra del secolo scorso. E alla vigilia del mondiale, come non ricordare quei periodi, vero mister? “Vero e speriamo di tornare in Sicilia (seconda fase del mondiale a Catania, a fine settembre, ndr) nella condizione migliore. Ma sarà così, ne sono certo.
26/08/2010
Sabato 4 Settembre a Modena l'amichevole Italia-Serbia
Ormai ci siamo! Cresce sempre più l’attesa per i Mondiali di Pallavolo Maschile: manca esattamente un mese alla prima “battuta” al Palasport G.Panini PalaCasaModena.Il Count Down nell’atrio dell’impianto modenese dice infatti -30 giorni. Sabato 25 settembre alle ore 17 si giocherà Russia-Camerun, la prima delle 8 partite che si disputeranno nel Tempio del Volley. Il Palazzo dello Sport di Modena sarà la sede dove si giocherà sia il Girone C della prima fase che comprende Russia, Portorico, Camerun ed Australia e sia le finali dal 5° all’8° posto.Sarà una grande festa di sport, un momento di aggregazione che porterà sotto la Ghirlandina sportivi, addetti ai lavori, tifosi e amici da tutto il mondo. Una grande occasione per la nostra città ed un evento che vuole coinvolgere tutta la “comunità” partecipe e protagonista del Mondiale sotto la Ghirlandina.La prevendita per i biglietti e gli abbonamenti è aperta presso gli uffici del palasport di Modena (Viale dello Sport 25).
26/08/2010
Grand Prix: Italia sconfitta dagli Stati Uniti
USA-ITALIA 3-0 (25-23, 25-20, 25-14) USA: Larson 5, Bown 9, Glass 2, Tom 13, Akinradewo 14, Hooker 16, Sykora (L), Barboza. N.e. Hodge, Tamas, Nnamani, Spicer. All. McCutcheon. ITALIA: Del Core 12, Barazza 11, Ortolani 6, Piccinini 2, Gioli 12, Lo Bianco 1, Merlo (L), Bosetti 3, Arrighetti, Barcellini. N.e. Rondon, Crisanti. All. Barbolini. ARBITRI: Kang (Kor) e Bjelic (Srb). Spettatori: 4000. Durata set: 25, 25, 22. Usa: bv 5, bs 5, m 11, e 5. Italia: bv 1, bs 4, m 3, e 12.Ningbo. Cade l’Italia davanti agli Stati Uniti. Le azzurre dopo la bella vittoria con la Cina hanno ceduto per 3-0 al termine di un match in cui non sono riuscite mai a prendere in mano il gioco. Giornata negativa di fronte ad una squadra che non ha regalato nulla e giocato un match privo di qualsiasi sbavatura.L’Italia a dispetto di una ricezione discreta non è riuscita ad avere la necessaria continuità in attacco ed a muro non sempre è riuscita contrastare efficacemente gli attacchi portati dalle nordamericane.
25/08/2010
Prandi e la Bulgaria a caccia di gloria
di Adelio Pistelli
Professore: che mondiale sarà? “Ad altissimo livello perché molto competitivo per la presenza di squadre forti”. Eccolo lì Silvano Prandi, con la maglietta della Bulgaria, sempre disponibile a rilanciare e raccontare “qualcosa di suo” ancor più adesso a pochissimo, appunto, dal mondiale italiano. E’ in Sicilia, ad una manciata di chilometri da Messina, all’hotel Capo Peloro Resort. E qui c’è anche l’Italvolley di Andrea Anastasi, per una particolare preparazione, anteprima di amichevoli dai mille significati che le due squadre hanno in agenda per arrivare al mondiale irati a lucido. E la prima – almeno per gli azzurri - , eccola venerdì (alle 19, a Messina) proprio tra Italia e Bulgaria, tra due formazioni alla ricerca della forma migliore. “Evidentemente dobbiamo crescere e tanto. In questo momento – afferma Prandi – stiamo curando soprattutto la parte fisica e gradualmente entreremo in quella tecnica per poi mescolare il tutto nell’immediata vigilia del grande appuntamento intercontinentale”. Qui in Sicilia però non c’è Kaziyski; motivo?
25/08/2010
Europeo Juniores Femminile. Le azzurrine partono domani per la Serbia
Partiranno domani per la Serbia le azzurrine che dovranno difendere il titolo di campionesse d’Europa juniores nella rassegna continentale che si terrà dal 3 al 12 settembre.Questi i nomi delle dodici atlete convocate dal tecnico federale Marco Mencarelli: le palleggiatrici Camera e Vietti; l’opposto Diouf; le centrali Bertone, Gabrieli e Pisani; le schiacciatrici Baggi, Bianchini, Bosetti, Lotti e Scarabelli; il libero Zardo.Lo staff sarà composto dal commissario tecnico Marco Mencarelli, dal suo vice Matteo Bertini, dal medico dott.ssa Alessandra Loschiavo, dal fiosioterapista Mauro Proietti, dagli scoutman Andrea Quintini e Massimiliano Taglioli, dal team manager Elena Centi.
25/08/2010
Final Six Grand Prix: l'Italia batte 3 a 0 la Cina
CINA-ITALIA 0-3 (20-25, 16-25, 21-25)CINA: Wei 2, Wang Y. 11, Xue 4, Li 6, Chen 8, Ma 7, Zhang X. (L), Xu 3, Wang Q., Zhang L. , Fan 1. N.e. Bian. All. Wang Baoquan.ITALIA: Del Core 15, Barazza 8, Ortolani 15, Piccinini 11, Gioli 9, Lo Bianco 3, Merlo (L), Bosetti 1, Arrighetti 1. N.e. Rondon, Crisanti, Barcellini. All. Barbolini.ARBITRI: Macias (Mex) e Shahmiri (Irn).Spettatori: 8000. Durata set: 22, 20, 23. Cina: bv 5, bs 6, m 5, e 7. Italia: bv 5, bs 2, m 12, e 10.Ningbo. Partenza perfetta delle azzurre, che nella prima gara della Final Six del World Grand Prix, superano con un netto 3-0 le padrone di casa cinesi. Davvero una bella prestazione della squadra di Massimo Barbolini, che ha giocato un match con pochissime sbavature, per lo più concentrate nel terzo set, in cui ha saputo recuperare due netti svantaggi, prima di chiudere vittoriosamente con lo scarto più largo.Grande prova difensiva, ma eccellente anche a muro ed in attacco, grazie alla lucida regia di Eleonora Lo Bianco.
24/08/2010
Final Six Grand Prix: la Cina il primo ostacolo per le azzurre
Ningbo. Il World Grand Prix è arrivato alla settimana decisiva e da domani si gioca per la vittoria finale. Poche volte in passato si è arrivati alla fase finali con un così grande equilibrio di valori. Il Brasile insegue il nono trionfo, forte delle sue otto vittorie su nove match disputati. Ma proprio la sconfitta subita dall’Italia in casa, fa si che le verdeoro non abbiano il 100 per cento dei pronostici. Le azzurre vengono da una prima fase altalenante figlia di una preparazione relativa e dei tanti cambi operati da Barbolini, per far crescere il collettivo. Una sorpresa positiva sono stati gli Stati Uniti, che dopo un brutto inizio sono divenuti irresistibili; bene anche il Giappone che solo nell’ultimo week end ha mostrato qualche crepa cedendo ad Italia ed Olanda. La Polonia che recupera diversi elementi, Skowronska su tutte, è formazione da temere, così come la Cina che può sfruttare il doppio vantaggio di giocare in casa e di aver giocato sempre nei suoi territori senza aver dovuto affrontare nessun lungo viaggio aereo. Proprio contro la Cina c’è l’esordio nelle finali delle azzurre.
23/08/2010
World Grand Prix. La nazionale femminile in Cina per la Final Six
Ningbo. La nazionale azzurra femminile si è trasferita in Cina, a Ningbo dove da mercoledì a domenica sarà impegnata nella Final Six del World Grand Prix. Le azzurre tornano sul campo della città dove hanno già giocato la fase finale nel 2007. Il calendario è stato stilato in base ai piazzamenti raggiunti dalle singole formazioni nella classifica generale dopo la fase preliminare. Le azzurre inizieranno le finali, che si svolgono con la formula del round robin, affrontando la Cina mercoledì alle 13.30 italiane, poi il loro cammino proseguirà giovedì 26 contro gli Stati Uniti, venerdì 27 contro il Giappone; sabato 28 con l’atteso confronto con il Brasile e chiuderanno domenica 29 contro la Polonia. Questo il calendario completo: 25 agosto: Usa-Polonia; Brasile-Giappone; Cina-Italia (ore 13.30).
23/08/2010
Manca un mese al via del Mondiale maschile in Italia
L'attesa è quasi terminata: esattamente tra un mese, venerdì 24 settembre, i Mondiali di Pallavolo Maschile Italia 2010 prenderanno ufficialmente il via con la cerimonia di inaugurazione in programma al Castello Sforzesco di Milano, e a partire dal giorno successivo le 24 squadre impegnate nella manifestazione scenderanno in campo per le gare della prima fase. La città di Milano, che ospiterà le sfide della Nazionale italiana contro Giappone, Egitto e Iran, è già in fermento in vista del grande evento, introdotto dalle numerose iniziative pianificate dal Comitato Organizzatore Locale.
23/08/2010
Il punto sulle varie squadre nazionali italiane
JUNIORES MASCHILE – Gli azzurrini allenati da Liano Petrelli sono in Russia per uno stage e alcune amichevoli (oggi in programma la prima, domani e mercoledì le altre due) con la nazionale locale alla vigilia dei Campionati Europei che prenderanno il via sabato prossimo, 28 agosto. Nei giorni scorsi gli azzurrini hanno giocato due amichevoli a Vigna di Valle contro i pari età brasiliani collezionando una vittoria per 3-1 e una sconfitta per 3-0.CADETTI – I ragazzi allenati da Mario Barbiero sono al lavoro a Vigna di Valle per uno stage durante il quale giocheranno un’amichevole contro la nazionale juniores brasiliana (oggi pomeriggio) e quattro con la Polonia cadetti (da domani a venerdì 27 agosto). JUNIORES FEMMINILE – Le azzurrine di Marco Mencarelli hanno concluso con un bilancio di tre vittorie e una sconfitta la serie di amichevoli contro la Germania sostenute in preparazione dei Campionati Europei che si terranno in Serbia dal 3 al 12 settembre. Questo il dettaglio delle gare: 18/8 Italia-Germania 2-3 (25-23, 23-25, 25-12, 18-25, 7-15);20/8 Italia-Germania 3-0 (25-18, 25-20, 25-21); 21/8 Italia-Germania 3-0 (25-19, 25-21, 25-23); 22/8 Italia-Germania 3-0 (25-20, 25-18, 25-23).
n. 4324 - pag. 219/361
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 219/361
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]