Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 22/361
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 22/361
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
11/04/2018
Europeo U18 maschile: l’Italia cala il poker ed è già in semifinale
Puchov (Slovacchia). Nel Campionato Europeo under 18 maschile non si ferma la marcia degli azzurrini, capaci di ottenere la quarta vittoria consecutiva e soprattutto il pass per le gare che nel week end a Zlin assegneranno le medaglie. Grazie al 3-0 (25-18, 25-19, 25-15) sulla Francia, infatti, i ragazzi di Vincenzo Fanizza hanno raggiunto l’importante traguardo e domani contro la Slovacchia (ore 20, diretta su Laola1.tv) avranno l’occasione di blindare il primo posto del girone: basta conquistare almeno un punto. Oltre alle semifinali 1°-4° posto, inoltre, la nazionale tricolore si è già garantita la partecipazione al Mondiale under 19 che si disputerà il prossimo anno. Come nelle precedenti gare l’Italia è scesa in campo con l’atteggiamento giusto, imponendo la propria pallavolo agli avversari. La Francia non è quasi mai stata in grado di impensierire gli azzurrini, sempre in controllo del gioco.
09/04/2018
Europeo U18 maschile: tris degli azzurrini, le semifinali sono sempre più vicine
Puchov (Slovacchia). Terza vittoria consecutiva per la nazionale italiana under 18 maschile nel Campionato Europeo di categoria. In serata i ragazzi di Vincenzo Fanizza si sono sbarazzati del Belgio con un secco 3-0 (25-18, 25-23, 25-18), al termine di una gara dominata per larghi tratti. Il successo permette a Disabato e compagni di compiere un passo molto importante verso le semifinali di Zlin, dove tra sabato e domenica si assegneranno le medaglie. BELGIO – ITALIA 0-3 (18-25, 23-25, 18-25) BELGIO: Mc Cluksey 3, Rotty 12, Fafchamps 2, D’Heer 9, Plaskie 2, Van Elsen 7. Libero: Perin. Peeters 3, Ocket, Fransen, Van De Velde 1. N.e: Verbruggen. All. Moyaert ITALIA: Porro 4, Scardia 4, Disabato 9, Stefani 15, Gianotti 9, Michieletto 8. Libero: Catania. Ferrato, N.e: Leoni, Pol., Cianciotta e Dal Corso. All. Fanizza Arbitri: Ayata (Tur) e Buchar (Rep. Ceca)
08/04/2018
Europeo U18 maschile: una grande Italia piega la Russia 3-1
Puchov (Slovacchia). La nazionale italiana under 18 maschile con una prestazione maiuscola ha ottenuto il secondo successo al Campionato Europeo di categoria, 3-1 (25-20, 17-25, 25-21, 25-23) ai danni della Russia. I ragazzi di Vincenzo Fanizza, contro una delle formazioni favorite per la vittoria del torneo, hanno mostrato una gran pallavolo, unendo alle qualità tecniche anche un’ottima organizzazione di gioco. Sin dal primo parziale Stefani e compagni hanno messo in evidente difficoltà i russi che solo nel secondo set sono stati in grado di replicare. Dal terzo in poi, infatti, l’Italia ha dettato legge, ottenendo un successo preziosissimo per la qualificazione alle semifinali di Zlin che assegneranno le medaglie. Domani i ragazzi di Fanizza dovranno sostenere un altro match molto importante contro il Belgio: ore 20, diretta streaming su Laola1.tv
07/04/2018
Europeo U18 maschile: esordio vincente degli azzurrini, 3-0 contro l’Ucraina
Puchov (Slovacchia). Al Campionato Europeo under 18 maschile esordio vincente degli azzurrini di Vincenzo Fanizza, 3-0 (25-27, 25-22, 25-15) sull’Ucraina. Nel primo match della rassegna continentale Disabato e compagni hanno offerto una prestazione convincente, tenendo sempre in mano il pallino del gioco, eccezione fatta per alcune fasi del secondo set. Il buon esordio era quello che serviva alla nazionale tricolore, domani chiamata ad una prova molto più impegnativa contro la Russia (ore 15, diretta streaming su Laola1.tv QUI): una delle formazioni maggiormente accreditate per la vittoria dell’Europeo. Nel match di oggi il miglior marcatore è stato Tommaso Stefani con 16 punti, seguito da Alessandro Michieletto (14 p.) e Piervito Disabato (9 p.). Rispetto all’Ucraina gli azzurrini hanno commesso molti meno errori (17 a 29) e servito meglio (7 aces a 5).
06/04/2018
Europeo Under 18 maschile: sabato esordio degli azzurrini contro l'Ucraina
Puchov (Slovacchia). Giornata di vigilia per la Nazionale Under 18 maschile che domani inizierà la sua avventura nel Campionato Europeo di categoria (dal 7 al 15 aprile a Puchov e Zlin). Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza, dopo essere arrivati ieri nella cittadina slovacca, oggi hanno preso confidenza con il palazzetto di gioco: l’STC Arena, impianto da 650 posti. Il primo avversario dell’Italia sarà l’Ucraina (domani ore 15, diretta streaming su Laola1.tv), avversario da non sottovalutare, soprattutto considerando i recenti progressi a livello giovanile compiuti da questa nazione: nel 2016 hanno ottenuto il secondo posto all’Europeo under 20. L’Italia, inserita nella Pool 2, affronterà poi nell’ordine: Russia (8 aprile), Belgio-Italia (9 aprile), Francia (11 aprile) e Slovacchia (12 aprile). Nell’altro raggruppamento (Pool 1 a Zlin), invece, scenderanno in campo: Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria, Grecia, Bielorussia e Germania. Sulla carta il girone della nazionale tricolore si preannuncia il più difficile, vista la presenza di Russia, Belgio e Francia, nazioni capaci quasi sempre di esprimere formazioni giovanili di alto livello.
03/04/2018
Nazionale Femminile Seniores: la lista di Davide Mazzanti per la stagione 2018
Prenderà il via domani l’attività della Nazionale Italiana femminile seniores: un gruppo di azzurre, infatti, si radunerà al Centro Pavesi di Milano per sostenere degli allenamenti congiunti con il Club Italia Crai di Serie A2. Per le ragazze di Davide Mazzanti si tratterà di una stagione molto lunga che si aprirà con la Volleyball Nations League (dal 15 maggio al 14 giugno, Final Six dal 27 giugno al 1 luglio) e che poi le vedrà impegnate ai Giochi del Mediterraneo (dal 22 giugno al 1 luglio a Tarragona) e infine nell’appuntamento più importante: il Campionato del Mondo in programma in Giappone dal 30 settembre al 21 ottobre. Per preparare al meglio questo importante anno il commissario tecnico tricolore ha selezionato una lista allargata di 28 atlete che saranno divise in due gruppi: Nazionale Seniores e Nazionale under “2020”.
02/04/2018
Vittoria nella Conference Carolinas ed eletto MVP del torneo
a cura di Federico Pagliara
"Dopo i quasi 4 anni trascorsi in America finalmente a Maggio scorso sono riuscito a vincere la Conference Carolinas, dove sono stato eletto MVP del torneo, e andare alla Final 6 del NCAA Tournament, ma soprattutto quasi un anno fa sono riuscito a completare i miei studi e laurearmi con un double major in Sport Management e Business Administration cum Laude. Durante l’estate dovevo prendere una decisione sul cosa fare l’anno seguente; e la scelta non e’ stata facile perche’ per un po’ avevo anche pensato di smettere di giocare pur di continuare i miei studi e iniziare la carriera lavorativa. Per fortuna ho ricevuto un’offerta da Team Northumbria, squadra di rappresentanza della citta’ di Newcastle nella serie maggiore inglese, che mi assicura una borsa di studio biennale per completare un master in International Sport Management alla Northumbria University e allo stesso tempo mi permette di continuare ancora a praticare sport a buon livello. Quando pensavo alla pallavolo in Inghilterra ovviamente non mi aspettavo un alto livello di competitivita’, ma per mia fortuna mi sbagliavo.
31/03/2018
Le azzurre del sitting volley festeggiano la prima storica qualificazione al Mondiale
A Jeju Island (Corea del Sud) è festa per il sitting volley azzurro, la nazionale italiana femminile ha infatti strappato il biglietto per i Campionati Mondiali 2018 che si terranno in Olanda dal 15 al 22 luglio. Per le ragazze del direttore tecnico Amauri Ribeiro decisiva è stata la seconda vittoria contro le padrone di casa della Corea del Sud, sconfitte nettamente 3-0 (25-12, 25-22, 25-7). Al fischio finale la formazione tricolore è così esplosa di gioia, perché il traguardo raggiunto è di quelli storici, non solo per le azzurre, ma più in generale per tutto il movimento italiano del sitting volley, sul quale la Fipav sta investendo in maniera importante. Come nella prima sfida contro le coreane l’Italia ha sempre comandato il gioco, rischiando qualcosa solo nel secondo set. Nel terzo, invece, non c’è stata gara e l’Italia si è involata verso la prima storica partecipazione ad una rassegna iridata.
29/03/2018
Sitting Volley - Qual. Mondiali: le azzurre vincono la prima sfida contro la Corea del Sud
A Jeju Island (Corea del Sud) nelle Qualificazioni Mondiali ottimo inizio delle azzurre di Amauri Ribeiro, capaci di aggiudicarsi la prima sfida contro la Corea del Sud 3-0 (25-9, 25-14, 25-8). Una vittoria molto importante perché adesso all’Italia basta ottenere un altro successo sulle asiatiche per strappare il biglietto che garantisce la partecipazione alla rassegna iridata. Gara 2 è in programma alle ore 6 (italiane) di sabato 31 marzo. IL CALENDARIO (orari italiani) 31/3: Corea del Sud-Italia (gara 2, ore 6). 1/4: Corea del Sud-Italia (eventuale gara 3, ore 2). AZZURRI - Nel torneo maschile gli azzurri di Emanuele Fracascia hanno chiuso con una sconfitta la propria avventura, 3-0 (25-23, 25-11, 25-16) per mano della Corea del Sud. La nazionale azzurra si è così classificata all’ultimo posto della Pool A.
29/03/2018
Il programma delle amichevoli delle Nazionali Seniores
La stagione 2018 sarà un’annata importante per la pallavolo italiana che vivrà il suo momento clou nei Campionati del Mondo Maschili organizzati congiuntamente con la Federazione Bulgara (9-30 settembre). In una rassegna iridata scenderà in campo anche la Nazionale Femminile che in Giappone giocherà dal 29 settembre al 20 ottobre. Come noto però il 2018 sarà ricordato anche come l’anno d’esordio della Volleyball Nations League che sostituirà le “storiche” World League e World Grand Prix. Le Nazionali di Gianlorenzo Blengini e Davide Mazzanti, però, prima di scendere in campo nelle manifestazioni internazionali saranno impegnate in alcuni match amichevoli nel percorso di avvicinamento ai due grandi eventi della stagione internazionale.
29/03/2018
Mondiali Maschili 2018: volano le vendite, da oggi online i biglietti di Bologna
Al fischio iniziale dei Campionati Mondiali maschili di Pallavolo 2018 mancano ancora oltre cinque mesi, eppure la caccia al biglietto prosegue a un ritmo incessante. La terza rassegna iridata organizzata consecutivamente nel nostro paese, questa volta assieme alla Bulgaria, sta bruciando infatti ogni record in termini di vendite. In un mese e mezzo dall’apertura della biglietteria i tagliandi comprati sono addirittura 36.000: cifra mai toccata in così poco tempo nelle precedenti edizioni. Un boom grazie al quale gli incassi hanno già sfondato il ragguardevole traguardo di 1 milione di euro, il tutto considerando che a Bari la vendita è cominciata da poche settimane, ma soprattutto che per combattere il fenomeno del secondary ticketing e per motivi organizzativi, il rilascio dei biglietti sta avvenendo in modo graduale. Si precisa pertanto che i tagliandi sono ancora disponibili (in particolare per Torino dove verrà incrementata la capienza dell’impianto - Pala Alpitour - mediante l’installazione di parterre) e che l’informativa a riguardo è costante e in continuo aggiornamento; come è possibile constatare anche sulla piattaforma di TicketOne, unico canale ufficiale autorizzato alla vendita
28/03/2018
Volleyball Leagues Association Philippe Boone è il primo Presidente, Massimo Righi nel Board
La Volleyball League Association ha tenuto la sua prima Assemblea Generale lunedì 27 marzo a Parigi. Un meeting fruttuoso, che ha visto la partecipazione dei cinque fondatori e ha dato il benvenuto per la prima volta alla Grecia. La riunione si è aperta con la decisione di ammettere come membro effettivo la Lega Greca, rappresentata da Pantelis Tarnatoros, ingresso votato dai cinque membri fondatori Polonia, Francia, Belgio, Germania e Italia. L’Assemblea ha poi fissato tutti i principi generali dello statuto che sarà presentato al prossimo meeting nella sua versione finale. Il belga Philippe Boone è stato confermato Presidente. Il Presidente della Euromillions Volley League è il riconosciuto leader del gruppo di Leghe fondatrici fin dalla prima riunione informale tenutasi in Italia lo scorso luglio in occasione della edizione 2017 del Volley Mercato della Lega Pallavolo. Il francese Alain Griguer è stato eletto Vicepresidente e tesoriere, mentre il polacco Wojciech Czayka sarà l’altro Vicepresidente. Il Tedesco Michael Evers, l’amministratore delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi e il Greco Pantelis Tarnatoros sono i membri del Consiglio di Amministrazione. Massimo Righi è il Segretario Generale e gli uffici della Volleyball Leagues Association, la cui Presidenza e sede legale saranno in Belgio, saranno ospitati dalla Lega Pallavolo a Bologna.
n. 4324 - pag. 22/361
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 22/361
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]