Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 220/361
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 220/361
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
23/08/2010
Vermiglio "mira" il Mondiale dalla sua Messina
di Adelio Pistelli
Correva l’anno 1989: l’ultima volta che l’Italia schiacciava a Messina. Valerio Vermiglio aveva tredici anni. "Mi ricordo benissimo, facevo il raccattapalle ad una nazionale che sarebbe poi diventata la migliore del secolo". Agosto 2010, l’Italvolley è di nuovo e ufficialmente nella città dove è nato il suo attuale capitano e palleggiatore e Vermiglio, stavolta, diventa Cicerone per tutto il gruppo azzurro. "Sono felice, giocare per la prima volta con la nazionale dove sono cresciuto, dove ho scoperto la pallavolo e dove torno sempre volentieri, mi regala una forte emozione. Anni fa giocammo a Reggio Calabria, ma stavolta è una cosa ben diversa". Stavolta e, per una settimana, girovagherà per Messina, magari avrà pochissimo tempo per godere della sua città ma… "Solo il fatto di essere a casa, di allenarmi in un palasport della mia Messina è già qualcosa di particolare però senza dimenticare il filo conduttore della nostra presenza siciliana: siamo ad un mesetto dal mondiale, il nostro obiettivo primario".
23/08/2010
Gli azzurri a Messina continuano la preparazione in vista dei Mondiali
Prosegue il lavoro della nazionale maggiore maschile in vista dei Campionati del Mondo che si giocheranno in dieci città italiane dal 25 settembre al 10 ottobre. Andrea Anastasi e i suoi ragazzi ieri sera sono arrivati a Messina per uno stage con la Bulgaria, formazione che affronteranno in amichevole venerdì prossimo, 27 agosto alle ore 19 al Palarescifina. In attesa dell’incontro con i campioni d’Europa, il commissario tecnico e il suo vice Andrea Gardini, domani terranno un corso d’aggiornamento per allenatori e mercoledì saranno i protagonisti di un incontro con gli staff dei settori giovanili delle società sportive di Messina e provincia.
22/08/2010
Italia superata al tie break dalla Rep. Dominicana al Grand Prix
DOMINICANA-ITALIA 3-2 (23-25, 32-30, 25-22, 22-25, 15-13)DOMINICANA: Eve Meija 15, Burgos 15, Fersola, Caso Sierra (L), Marte Frica 3, Arias Perez 7, Nunez Sidarka 13, Echenique 1, Rondon Martinez 11, Mambru 17, Binet Stephens 1. N.e. Rodriguez Santos. All. Marcos Kwiek.ITALIA: Crisanti 9, Barcellini 9, Rondon 6, Bosetti 12, Piccinini 16, Merlo (L), Arrighetti 17, Ortolani 11. N.e. Gioli, Barazza, Lo Bianco, Del Core. All. Barbolini.ARBITRI: Joo-Hee Kang (Kor) e Pedro Fabian Concia (Arg).Si è conclusa con una sconfitta indolore la fase preliminare del World Grand Prix. Le azzurre, già certe della qualificazione alla Final Six hanno ceduto per 3-2 alla Repubblica Dominica, risultato che garantisce comunque anche il primo posto finale nella pool di Tokyo.Partita combattuta, ma poco spettacolare, con molti errori da una parte e dall’altra. Barbolini ha schierato tutte le ragazze della panchina: Rondon in regia, con Ortolani opposto, Crisanti ed Arrighetti al centro, Barcellini e Piccinini in ricezione. Merlo Libero. Dal terzo set in poi Bosetti ha rilevato in pianta stabile Ortolani, che non ha offerto una prestazione al livello delle precedenti.
21/08/2010
World Grand Prix: Le azzurre battone 3 a 1 il Giappone
GIAPPONE-ITALIA 1-3 (23-25, 25-27, 25-21, 23-25) GIAPPONE: Takeshita 1, Kimura 21, Inoue 13, Yamaguchi 15, Ebata 23, Yamamoto 10. Libero: Sano. Ino, Ishida 1, Araki. Non entrate: Sakoda, Matsura. All. Manabe.ITALIA: Barazza 9, Lo Bianco 6, Barcellini 7, Gioli 15, Bosetti 17, Piccinini 13. Libero: Merlo. Del Core 6, Arrighetti, Ortolani 9. Non entrate: Rondon, Crisanti. All. Barbolini.ARBITRI: Li (Chn) e Kang (Kor).Spettatori: 8100. Durata set: 26, 28, 27, 26. Giappone: bv 3, bs 6, m 10, e 10. Italia: bv 2, bs 4, m 12, e 8. Le azzurre di Barbolini si sono prese la rivincita sul Giappone ed hanno superato al termine di un match molto combattuto per 3-1 (25-23, 27-25, 21-25, 25-23) il sestetto nipponico. Davvero una bella partita tra due squadre che non hanno regalato praticamente nulla ed hanno usato tutte le loro armi. Alla fine ha prevalso l’Italia che nell’arco delle due ore di gioco è apparsa la formazione più convinta ed indomita.
20/08/2010
Italia qualificata alla Final Six del Grand Prix
Italia - Olanda 3-0 (29-27, 25-16, 25-15)Italia: Barazza 12, Ortolani 16, Bosetti 9, Gioli 7, Lo Bianco 3, Del Core 10, Merlo (L), Crisanti, Arrighetti. N.e. Barcellini, Rondon, Piccinini. All. Barbolini.Olanda: Grothues 9, Huurman 5, Flier 14, Staelens 10, Wensink 5, Dijkema 2, Van Tienen (L), De Kruijf, Stam, Koolhaas, Blom. N.e. Blansjaar. All. Selinger.Arbitri: Concia (Arg) e Li (Cin).Tokyo. L’Italia batte con un secco ed eloquente 3-0 l’Olanda ed in virtù anche della contemporanea sconfitta della Germania contro gli Usa, acquisisce la certezza aritmetica della qualificazione per le Final Six di Ningbo, in programma da mercoledì 25 a domenica 29. La squadra di Barbolini ha raggiunto l’obiettivo della qualificazione giocando una buona gara, molto positiva in ricezione e nella fase muro-difesa, abbastanza concreta in attacco dove ancora una volta Serena Ortolani è stato l’elemento decisivo per scardinare i muri olandesi. Barbolini ha lasciato in panchina Francesca Piccinini, ancora non al meglio dopo la stato febbrile della scorsa settimana ed ha rilanciato la capitana Lo Bianco in cabina di regia.
18/08/2010
L'amichevole Italia-Germania a Milano il 12 Settembre
Tutto pronto a Milano per l'amichevole tra le nazionali maschili di Italia e Germania, l'ultimo test match degli azzurri prima dell'esordio ufficiale nei Mondiali di Pallavolo Maschile Italia 2010. Il percorso di avvicinamento della squadra di Andrea Anastasi all'appuntamento clou dell'anno vivrà la sua ultima tappa domenica 12 settembre al Mediolanum Forum, con inizio alle ore 18. Nell'occasione, l'ingresso all'impianto sarà gratuito per tutti gli appassionati, che avranno così modo di offrire tutto il proprio calore e il proprio sostegno alla squadra a pochi giorni dai Mondiali (i primi disputati in casa dal lontano 1978). Dopo le amichevoli con Bulgaria e Serbia e il primo test match con la Germania, l'Italia avrà l'opportunità di "assaggiare" il campo da gioco su cui disputerà tutta la prima fase: il debutto è in programma sabato 25 settembre alle 21 contro il Giappone. Per ulteriori informazioni sull'incontro è possibile contattare il Comitato Organizzatore di Milano all'indirizzo mail eventimilano@volley2010.com o al numero 02-87087846.
18/08/2010
Fei, al Mondiale per essere protagonisti
di Adelio Pistelli
L'Italvolley da più di una settimana ha ricominciato ad andare in palestra ed è partito il conto alla rovescia verso il Mondiale. Alessandro Fei lancia la volata. "Con la tranquillità e con la consapevolezza che, quando sarà il momento, saremo al meglio della condizione tecnico, agonistica e mentale". L'opposto della nazionale ha le idee chiare. Parla sempre poco; da sempre preferisce schiacciare e murare anzichè chiacchierare di questa o quella partita che verrà . Però Alessandro Fei in questo momento sa benissimo di essere anche e soprattutto un punto di riferimento dell'Italvolley e, consapevolmente del ruolo che sa di rivestire dentro e fuori parquet, eccolo pertanto regalare preziose considerazioni e concretezze. Rilanciate, però con un poco di freno tirato. ˜Come è giusto che sia - racconta seduto su un divano dell'hotel Favorita di Mantova dove la nazionale ha il suo quartier generale - E' naturale mettere i puntini sulle "i" alla vigilia di importanti amichevoli e ad un mese e più dal grande appuntamento. Cosa sta succedendo in questo momento? Si cercano di definire due cose che ritengo fondamentali: essere sempre più un gruppo unito e crescere tatticamente e tecnicamente". In questo quadro Fei è una pedina fondamentale: pressioni? "Assolutamente no, ci mancherebbe.
15/08/2010
World Grand Prix, quarta vittoria azzurra: 3-1 alla Thailandia
Italia - Thailandia 3-1 (21-25, 25-23, 25-21, 25-20)Italia: Del Core 7, Barazza 8, Rondon 4, Barcellini 9, Gioli 13, Ortolani 28, Cardullo (L), Bosetti (L). N.e. Crisanti, Arrighetti, Lo Bianco. All. Barbolini. Thailandia: Thinkaow 7, Sittirak 22, Kaensing 10, Apinyapong 13, Tomkom 2, Kanthong 18, Pannoy (L), Bamrungsuk 3, Sukmak, Phanusit, Chaisri. N.e. Hyapha. All. Kiattipong. Arbitri: Rodriguez (Spa) e Cheng (TPE). L’Italia centra la quarta vittoria nel World Grand Prix, a spese delle campionesse d’Asia thailandesi e mantiene vive le sue ambizioni di entrare nelle finali della manifestazione. Successo italiano abbastanza faticoso, ottenuto grazie ad una buonissima prestazione di Serena Ortolani, che ha chiuso il match con 29 punti all’attivo ed il 62 per cento in attacco ed al contributo a muro ed in attacco di Simona Gioli.
14/08/2010
L'Italia supera 3 a 0 Porto Rico al World Grand Prix
Porto Rico - Italia 0-3 (12-25, 17-25, 18-25)Porto Rico: Ocasio K. 7, Ocasio S. 3, Mojica 4, Cruz 11, Oquendo 3, Alvarez 2, Seilhamer (L), Colon, Encarnacion 1, Ortega 1. N.e. Reyes. All. Rodrigue.Italia: Bosetti 6, Gioli 2, Rondon 4, Barcellini 10, Arrighetti 6, Ortolani 18, Piccinini (L), Crisanti 1. N.e. Barazza, Lo Bianco, Del Core. All. Barbolini.Arbitri: Cheng (TPE) e Boudaya (TUN).L’Italia ci ha messo poco più di un’ora per superare Porto Rico e conquistare altri tre punti utili per la rincorsa alla Final Six del World Grand Prix. Troppa la differenza tra le due squadre, con l’Italia scesa in campo con il sestetto giovane (più Gioli) e Piccinini nell’insolito ruolo di libero per sostituire Paola Cardullo, che accusa un dolore ad un piede che ne mette in dubbio anche la presenza nella prossima gara contro la Thailandia.
13/08/2010
L'Italia sconfitta 3 a 1 dagli Sati Uniti al Grand Prix, sabato affronta Portorico
ITALIA-USA 1-3 (28-26, 24-26, 23-25, 15-25)ITALIA: Del Core 14. Barazza 5, Ortolani 23, Piccinini 10, Lo Bianco 2, Gioli 13. Libero: Cardullo. Rondon, Bosetti 1, Barcellini 1. Non entrate: Arrighetti, Crisanti. All. Barbolini. USA: Bown 18, Glass 2, Tom 22, Akinradewo 13, Hooker 17, Larson 16. Libero: Sykora. Barboza. Non entrate: Hodge, Tamas, Nnamani, Spicer, All. McCutcheon.ARBITRI: Rodriguez (Esp) e Kraft (Ger). Spettatori: 3100. Durata set: 28, 30, 28, 22. Italia: battute vincenti 3, battute sbagliate 3, muri 6, errori 8.Usa: bv 3, bs 11, m 21, e 11. Bangkok. Anche in Thailandia comincia male il week end nel World Grand Prix delle azzurre. A dispetto di un buon avvio, l’Italia è uscita sconfitta per 3-1 dal confronto con gli Stati Uniti, le ragazze di Massimo Barbolini scese in campo in formazione tipo, hanno alternato momenti di buon gioco ad altri passaggi meno positivi; davanti Lo Bianco (al suo debutto stagionale come Gioli e Cardullo) e compagne hanno trovato una formazione usa molto combattiva che ha giocato una gran partita a muro ed in difesa.
12/08/2010
World Grand Prix. Venerdì le azzurre affrontano gli Stati Uniti
Bangkok. S’inizia il secondo week end del World Grand Prix e per le azzurre di Massimo Barbolini c’è subito la sfida con gli Stati Uniti, sulla carta la più difficile della settimana. Week end decisivo per le ambizioni di Final Six di Lo Bianco e compagne, che hanno l’occasione di conquistare punti importanti per raggiungere l’obiettivo. Dopo la sfida di domani con gli Usa (ore 10 diretta su LA7d e replica su LA7 alle ore 18) ci saranno quelle con Porto Rico sabato e con la Thailandia domenica. Le statunitensi nel primo quadrangolare hanno conquistato una sola vittoria, così come Porto Rico. Ancora ferma a zero punti la Thailandia, sorprendente campione d’Asia nel 2009. L’organico italiano si presenta completo, con tutte le titolari disponibili. Alle reduci della trasferta brasiliana, si sono aggiunte Lo Bianco, Cardullo e Gioli, ossia da questo momento in poi il ct tricolore avrà la possibilità di avere a disposizione tutte le protagoniste della bellissima stagione 2009
10/08/2010
Azzurri da domani al lavoro in vista dei Campionati del Mondo
Si raduna nella tarda serata di domani la nazionale azzurra maschile, comincia così la vera preparazione al Campionato del Mondo maschile, che si giocherà in dieci città italiane dal 25 settembre al 10 ottobre.Per l’inizio dei lavori “mondiali” Andrea Anastasi ha convocato sedici atleti: i palleggiatori Vermiglio, Travica e Baranowicz; gli opposto Fei e Lasko; i ricevitori Cernic, Parodi, Savani, Maruotti e Zaytsev; i centrali Mastrangelo, Birarelli, Sala e Buti; i libero Marra e Bari.In questi giorni è stata inoltrata alla Federazione Internazionale anche la lista dei 19 atleti utilizzabili durante la rassegna iridata, oltre ai sedici partecipanti al primo collegiale ci sono anche il martello Martino, il centrale Barone ed il libero Manià.La preparazione verso il Mondiale prevede una serie di stage con le nazionali di Bulgaria, Serbia, Germania e Russia. Questo il calendario delle amichevoli ufficiali: il 27 agosto a Messina Italia-Bulgaria; il 3 settembre a Mantova Italia-Serbia; il 4 settembre a Modena Italia-Serbia; il 10 settembre a Schio Italia-Germania; il 12 settembre a Milano Italia-Germania.
n. 4324 - pag. 220/361
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 220/361
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]