Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 223/361
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 223/361
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
21/07/2010
Tutte le info sugli impegni delle nazionali italiane giovanili
Si è svolto questa a mattina a Minsk, in Bielorussia, il sorteggio dei gironi per la fase finale dei Campionati Europei juniores maschili 2010, in programma dal 28 agosto al 5 settembre a Bobruisk e Mogilev. Gli azzurrini guidati da Liano Petrelli sono stati inseriti nella pool 2 insieme a: Francia (campione in carica), Bielorussia, Bulgaria, Serbia e Spagna. La pool 1 è invece composta da: Germania, Russia, Turchia, Polonia, Belgio e Olanda. Questo il calendario dell’Italia: 28/8 Spagna-Italia ore 14; 29/8 Bulgaria-Italia ore 14; 30/8 Italia-Francia ore 19; 1/9 Italia-Bielorussia ore 16.30; 2/9 settembre Italia-Serbia ore 14. (L’orario di gioco è quello italiano).JUNIORES FEMMINILE – Le azzurrine saranno impegnate in un collegiale a Darfo Boario Terme (BS) da giovedì 22 luglio al 2 agosto. Prosegue quindi la preparazione in vista dei Campionati Europei che si terranno in Serbia a inizio settembre, dove l’Italia, inserita nella pool 2 affronterà Turchia, Ungheria, Germania, Polonia e Slovacchia. Nell’altro girone sono presenti: Russia, Serbia, Belgio, Slovenia, Rep.Ceca, Olanda.
21/07/2010
Di Benedetto avanti tutta
di Stefano Martini
Giorno di navigazione numero 268Miglia fatte dalla precedente rilevazione 73,4Media in nodi ultimo giorno rilevato 3,34 (in aumento)Totale mg dalla partenza 28.225Velocità media dalla partenza in nodi 4,4Miglia teoriche all'arrivo 140Data teorica di arrivo 22-07-10 nelle prime ore del giornoMg percorse + teorico all'arrivo 28.364che corrisponde a 52.530 km (1,2 volte il globo terrestre) Situazione alle ore 15:00 del 20 luglioCome previsto nell'ultimo aggiornamento di ieri, nelle ultime ore il vento è divenuto più generoso e da direzione favorevole (NW 8-10 nodi) imprimendo alla piccola Findomestic Banca velocità tra i 4 ed i 5 nodi.Il vento sta girando da W e nelle prossime 24 ore girerà da WSW, una situazione ancora favorevole per raggiungere il traguardo senza difficoltà. Il vento in poppa sui 10-11 nodi per tutta la notte ha permesso ad Alessandro Di Benedetto di aumentare sensibilmente la velocità e alle 9 di questa mattina si trovava a 55,7 miglia dal traguardo. La velocità media melle ultime 24 ore è stata di 4,7 nodi (miglia marine per ora).Facendo un semplice calcolo, 55,7 / 4,7 = 11,8 con questa velocità ci vogliono quindi circa 12 ore e dunqueil suo arrivo potrebbe avvenire alle 21 di questa sera! Seguono aggiornamenti nelle prossime ore.
21/07/2010
In Valcamonica il collegiale della nazionale juniores femminile
Continua l'avventura azzurra della Vallecamonica: dopo il collegiale della Nazionale femminile Seniores tenutosi a Piamborno dal 4 al 9 luglio, tocca ora alla Nazionale Italiana Juniores visitare la provincia di Brescia per un lungo periodo di preparazione che comprenderà anche una serie di gare amichevoli. Nel corso del Collegiale della Nazionale, in programma da giovedì 22 luglio a lunedì 2 agosto, le atlete selezionate da Marco Mencarelli avranno l'opportunità di prepararsi al meglio per il più importante appuntamento stagionale, i Campionati Europei Juniores, che si svolgeranno in Serbia dal 10 al 19 settembre. Per l'occasione il coach azzurro ha convocato 18 giocatrici: Sara Alberti, Laura Baggi, Valentina Baldini, Floriana Bertone, Marica Bianchini, Caterina Bosetti, Letizia Camera, Anna Caneva, Sara Carrara, Valentina Diouf, Angela Gabbiadini, Elena Gabrieli, Giuliana Grazietti, Silvia Lotti, Giulia Pisani, Chiara Scarabelli, Erica Vietti e Carolina Zardo.
20/07/2010
Di Benedetto sempre più vicino alla meta
di Stefano Martini
Aggiornamento di lunedì 19 luglio, ore 17:00 Giorno di navigazione numero 267 Miglia fatte dalle ore 08 del 18 luglio alle 17:00 del 19 luglio: 56,7 Media in nodi ultimo giorno rilevato 1,72 Totale mg dalla partenza 28.151 Velocità media dalla partenza in nodi 4,4 Miglia teoriche all'arrivo 213 Mg percorse + teorico all'arrivo 28.364 che corrisponde a 52.530 km (1,2 volte il globo terrestre) Nelle ultime 24 ore il vento è stato debole e di direzione sfavorevole e questo ha praticamente fermato la barca che infatti ha bordeggiato in cerca di un po’ di vento ma senza possibilità di avanzare più di tanto.Buone notizie per le prossime ore, il vento girerà da NW, con aumento della velocità fino ai 10 nodi nelle 12 ore successive.
19/07/2010
Tutte le informazioni sulla Final Six di World League 2010
FINAL SIX WORLD LEAGUE 2010 FASE FINALE: 21-25 luglio a CordobaVi partecipano le vincitrici delle quattro pool della fase intercontinentale: Brasile, Italia, Russia, Cuba, più la Serbia in quanto migliore seconda e l’Argentina che è il paese organizzatore.Le sei squadre qualificate sono state suddivise in due gironi (pool E: Brasile, Argentina, Serbia e pool F: Italia, Russia, Cuba), terminati i quali la prima e la seconda classificata dei due raggruppamenti giocheranno le semifinali incrociate e le finali. Ecco il programma delle gare prestabilito:21.07.10: (Pool F) Ore 22.30 Italia-Russia (Pool E) Ore 02.00 Brasile-Argentina 22.07.10: (Pool F) Ore 22.30 Russia-Cuba (Pool E) Ore 02.00 Serbia-Brasile23.07.10: (Pool F) Ore 22.30 Cuba-Italia (Pool E) Ore 02.00 Argentina-Serbia24.07.10: (Semifinali) Ore 22.30 1°class. E - 2°class. F Ore 02.00 1°class. F - 2°class. E25.07.10: (Finale 3°-4° posto) Ore 22.30 (Finale 1°-2° posto) Ore 02.00
19/07/2010
World League Final Six: mercoledì esordio dell'Italia contro la Russia
Continua il conto alla rovescia degli azzurri verso l’inizio della Final Six di World League. Il clima a Cordoba si va facendo più mite, in contemporanea alla crescita delle attese della squadra di Andrea Anastasi.Il primo match della Final Six è in programma mercoledì 21 alle 22.30 italiane (diretta su RaiSport1) contro la Russia. Per il ct italiano sarà un piccolo derby perché sulla l’altra panchina siederà il suo conterraneo mantovano Daniele Bagnoli, ma sarà soprattutto una grande verifica del livello raggiunto dai suoi ragazzi che a suon di risultati hanno “ritrovato” dopo tanti anni l’accesso alla fase decisiva della World League, manifestazione che l’Italia ha a lungo dominato vincendo ben otto delle prime undici edizioni.C’è un clima sereno e convinto nella squadra azzurra, come ci ha spiegato Emanuele Birarelli quest’anno campione d’Europa e del Mondo con il suo club Trento: “Ci presentiamo a queste finali alla pari con le altre squadre presenti. Sono convinto che possiamo dire la nostra anche contro le squadre che giocano la migliore pallavolo del momento.
18/07/2010
World League: l'Italia a raggiunto Cordoba sede della Final Six. Ecco il calendario
La nazionale azzurra maschile, ha raggiunto Cordoba dove da mercoledì 21 sarà impegnata nella Finall Six della World League, una manifestazione da cui manca da alcune stagioni.Anastasi ed i suoi ragazzi sono arrivati a destinazione con un paio d’ore di ritardo a causa di qualche piccolo contrattempo. All’arrivo a Buenos Aires Matei Cernic ha avuto la cattiva sorpresa di non vedere il suo bagaglio, rimasto a Roma, dovrebbe arrivare nella giornata di domani.Gli atleti italiani hanno trovato una grandissima confusione allo scalo nazionale della capitale argentina. A causa dell’ondata di maltempo che ha colpito il sud del paese sudamericano, c’erano centinaia e centinaia di persone che gremivano la sala del check-in e soltanto dopo una lunga attesa in fila Vermiglio e compagni hanno potuto imbarcare il loro bagaglio per Cordoba, verso cui sono partiti con oltre un’ora di ritardo.
18/07/2010
Di Benedetto vicino alla meta
di Stefano Martini
Alessandro Di Benedetto e la sua piccola Findomestic Banca sono ormai in dirittura di arrivo. Dopo quasi nove mesi di navigazione, in solitario, senza scalo e senza assistenza è a poco più di 260 miglia dal traguardo. Negli ultimi giorni ci aveva fatto vedere delle ottime velocità con oltre 100 miglia al giorno. Adesso, come previsto dalle previsioni meteo che vi avevo inviato venerdì sera, il vento è calato, si è messo in direzione sfavorevole, Alessandro ha ridotto la velocità ed è costretto a fare un bordo verso Nord-Est per cercare di evitare il centro dell'alta pressione dove scarseggia il vento. Tra il pomeriggio e la sera di domani, 19 luglio, il vento girerà di nuovo da Nord Ovest, quindi direzione favorevole con vento intorno ai 10 - 12 nodi e martedì 20 lo avrà praticamente in poppa. Mercoledì 21, probabile data di arrivo di Alessandro a Les Sables d'Olonne, condizioni di venti ancora buone con vento sui 10-15 nodi in poppa e cielo parzialmente nuvoloso con probabilità di pioggia (debole) tra le ore 11:00 e le 14:00.
17/07/2010
Anastasi e le finali di World League e Cordoba
di Adelio Pistelli
Scusate il ritardo. L’Italvolley ritorna sottorete per giocare le fasi finali di World League. Sono passati sette anni da Madrid, ultima volta che gli azzurri avevano centrato le qualificazioni sul campo per una manifestazione che ha vinto otto volte, l’ultima nel 2000 con Anastasi allenatore. E rieccolo il ‘Nano’ sulla panchina italiana. Rieccolo con la sua pattuglia miscuglio di esperienza e di gente targate novità, a caccia di nuove emozioni e sensazioni, alla vigilia di una serie di partite importanti e significative. ‘Non solo per il risultato, però. Saranno gare significative che diranno tanto anche e soprattutto in prospettiva del mondiale che ci aspetta. A Cordoba troveremo formazioni molto forti, quadrate e per quanto ci riguarda avremo modo di capire tante cose: ci voleva, ragazzi, non vedevo l’ora’.
14/07/2010
Il programma della nazionale femminile
La nazionale seniores femminile si radunerà nella serata di domenica prossima 18 luglio a Torino. Le azzurre resteranno nel capoluogo piemontese sino al giorno al 30 luglio. Dal 27 al 29 saranno impegnate nella Piemonte Woman Cup durante la quale affronteranno Giappone, Olanda e Repubblica Dominicana. Su indicazione del ct Massimo Barbolini sono state convocate 26 atlete: Rondon e Quaranta della Despar Perugia; Crisanti della Yamamay Busto Arsizio; Marcon della Zoppas Industries Conegliano; Di Iulio e Garzaro della Chateau d’Ax Urbino Volley; Bechis, Barcellini e Folie della Asystel Novara; Saccomani della Scavolini Pesaro; Barazza e Del Core della Eczacibasi Istanbul; Sirressi e Ravetta della Recycled Castellana Grotte; Arrighetti, Bosetti, Cagninelli, Lo Bianco, Merlo, Ortolani Piccinini e Signorile della Foppapedretti Bergamo; Cardullo della MC Carnaghi Villa Cortese; Gioli della Dinamo Mosca; Biccheri della Riso Scotti Pavia; Segalina della Pool Volley Piave. Dal 18 al 20 luglio sarà presente al raduno azzurro anche Martina Guiggi, in convalescenza dopo l’intervento al ginocchio. Lo staff medico della nazionale valuterà le sue condizioni attuali. Dopo il periodo torinese la nazionale azzurra si dividerà in due gruppi: il primo parteciperà al Fivb World Grand Prix, il secondo dal 2 al 13 agosto sosterrà un collegiale in Valcamonica.
12/07/2010
Azzurre quarte alla Yeltsin Cup
Quarto posto finale per la giovane Italia nella Yeltsin Cup, svoltasi ad Ekaterinburg. Nella finalina per il terzo posto le ragazze italiane guidate da Marco Bracci hanno ceduto 3-0 (25-23 25-19 25-23) all’Olanda. L’Italia si è schierata con Bechis in regia, Ortolani in diagonale, Arrighetti e Garzaro al centro, Di Iulio e Bosetti martelli, Merlo Libero. Miglior realizzatrice in casa Italia la Di Iulio con 12 punti, 10 per la Arrighetti e 8 per la Garzaro. Le azzurre rientreranno in Italia lunedì mattina e da domenica 18 luglio si raduneranno nuovamente a Torino, quando rientreranno in gruppo anche le altre atlete che disputeranno il Grand Prix. Ricordiamo che per l’importante manifestazione in oriente il ct tricolore Massimo Barbolini ha scelto le seguenti 14 atlete: Arrighetti, Barazza, Barcellini, Bechis, Bosetti, Cardullo, Crisanti, Del Core, Di Iulio, Gioli, Lo Bianco, Ortolani, Piccinini, Rondon.
12/07/2010
Gli azzurri si ritrovano a Mantova in vista di Cordoba
Torna a radunarsi domani a Mantova la nazionale azzurra maschile, che nella prossima settimana sarà impegnata nella Fase Finale della World League a Cordoba in Argentina. Il ct azzurro Andrea Anastasi ha convocato 15 atleti (gli stessi che si sono alternati nella fase intercontinentale): Birarelli, Buti, Cernic, Fei, Lasko, Manià, Marra, Maruotti, Mastrangelo, Parodi, Sala, Savani, Travica, Vermiglio, Zaytsev. Dopo tanto viaggiare, otto settimane consecutive tra qualificazioni europeee e World League, la squadra italiana avrà qualche giorno per allenarsi con continuità. La partenza per Cordoba (via Buenos Aires) è prevista da Roma di sera sabato 17 novembre. Ecco il calendario della Final Six (gli orari non sono stati ancora comunicati): Pool E: 21/7 Argentina-Serbia; 22/7 Serbia-Brasile; 23/7 Argentina-Brasile. Pool F: 21/7 Italia-Russia; 22/7 Russia-Cuba; 23/7 Italia-Cuba. 24/7 – Semifinali. 25/7 – Finali.
n. 4324 - pag. 223/361
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 223/361
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]