Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 224/361
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 224/361
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
12/07/2010
Azzurrini sconfitti dal Belgio
Gli azzurrini di Liano Petrelli sono stati battuti 3-0 (25-20, 25-16, 25-21) dal Belgio, ma la sconfitta è indolore perché la qualificazione alla rassegna iridata che si terrà in Bielorussia dal 28 agosto al 5 settembre era stata già conquistata ieri in virtù delle due vittorie nei primi due incontri disputati. Gli azzurrini sono apparsi poco concentrati e hanno commesso molti errori soprattutto in ricezione. Il ct ha effettuato una lunga serie di sostituzioni, ma la situazione non è cambiata. Ora il gruppo avrà a disposizione un paio di settimane di riposo prima della ripresa degli allenamenti proprio in vista dei Campionati Europei. Nel precedente incontro di giornata Slovenia-Portogallo 3-2 (25-22, 25-22, 24-26, 20-25, 15-11). Classifica finale: Belgio 6, Italia 5, Slovenia 4, Portogallo 3.
12/07/2010
Il programma della nazionale cadetti
La nazionale cadetti è partita oggi pomeriggio per Lille, in Francia, dove disputerà tre amichevoli contro la nazionale transalpina (13, 14 e 15 luglio) in vista dell’8 Nazioni, tradizionale torneo che quest’anno si disputerà a Herentals, Belgio, dal 20 al 24 luglio. Dopo aver giocato in Francia, il programma di lavoro prevede il trasferimento in Belgio dove, presso il centro federale di Vilvoorde, gli azzurrini giocheranno altri match amichevoli contro i padroni di casa. Il 20 luglio s’inizierà poi l’8 Nazioni che, come detto, si concluderà il 24 luglio. L’Italia nella prima fase affronterà Francia, Germania e Svizzera.
11/07/2010
Arbitri
di Adelio Pistelli
La qualità degli arbitri italiani di volley è unanimemente riconosciuta, ma mai prima d'ora uno dei nostri "fischietti" aveva avuto l'onore di dirigere gare in una fase finale della World League. La lacuna è stata fortunatamente colmata con la designazione di Simone Santi, che volerà in Argentina per la Final Six di Cordoba, in programma dal 21 al 26 Luglio prossimi : la prestigiosa nomina è arrivata direttamente dalla FIVB. Alla manifestazione sudamericana prenderà parte con pieno merito anche la Nazionale italiana, che non si qualificava direttamente ad un Final Round della Lega mondiale da ben sette anni. Per l'arbitro di Città di Castello si tratta invece dell'ennesimo riconoscimento internazionale, che segue la World Cup del 2007, la Grand Champions Cup del 2009 ed oltre 20 partite di Champions League, dopo un curriculum comprendente ben 9 finali scudetto e due finali di Coppa Italia.
11/07/2010
Azzurre sconfitte dalla Cina nella semifinale alla Yeltsin Cup
L’Italia esce sconfitta per 3-1 a Ekaterinburg dalla sfida di semifinale con la Cina nell’ambito della Yeltsin Cup. Le azzurre hanno giocato un discreto match contro un’avversaria decisamente più avanti nella condizione. L’Italia ha stentato in avvio, poi dalla seconda metà del primo set in poi ha fatto vedere un buon gioco, con una difesa convincente. Le azzurre hanno ceduto il secondo set di misura e vinto il terzo. Nel quarto non sono riuscite a ripetersi ed hanno finito con il cedere nettamente. Il tecnico azzurro Marco Bracci ha così analizzato il match: “Abbiamo avuto un inizio difficile, non riuscivamo a giocare sul loro ritmo veloce, poi siamo cresciuti e dal finale del primo set e per i due seguenti abbiamo giocato una buona pallavolo. Poi è finita la “benzina”. Questo il tabellino della partita:CINA-ITALIA 3-1 (25-18 25-23 21-25 25-14) CINA: Zhang 18, Hui 11, Wei 1, Li, Xu 3, Xue 17, Chen 10, Ma 12, Fan 1, Wang. Libero: Zhang. All. Wang. ITALIA: Barcellini 5, Rondon 1, Di Iulio 9, Crisanti 6, Garzaro 1, Ortolani 16, Arrighetti 9, Bosetti 12, Quaranta, Bechis, Ravetta. Libero: Merlo. All. Bracci. Cina: battute sbagliate 7, vincenti 5, muri 10, errori 9. Italia: bs 7, v 5, m 9, errori 11.
09/07/2010
World League: gli azzurri soddisfatti sono rientrati in Italia. Il 17 la partenza per Cordoba
Soddisfatta per la qualificazione raggiunta, la nazionale azzurra maschile impegnata nella World League, ha lasciato questa mattina Belgrado per far rientro a casa dopo una trasferta lunga tre settimane. Vermiglio e compagni hanno tre giorni pieni di riposo, si ritroveranno a Mantova martedì 13 luglio per un collegiale che si concluderà con la partenza per Cordoba, sede della Final Six della manifestazione.Gli azzurri hanno centrato la qualificazione alla finale pur cedendo per 3-2 alla Serbia nell’ultimo match della fase intercontinentale. In realtà l’Italia ha chiuso la pratica qualificazione vincendo i prime due set del match giocato nella Hala Pionir. Una volta centrato l’obiettivo, il ct Anastasi ha deciso di preservare da ulteriori fatiche i suoi titolari
08/07/2010
Svatta venerdì il terzo turno di qualificazione ai Campionati Europei juniores maschili
É domani il giorno d’inizio delle gare del terzo turno di qualificazione ai Campionati Europei che si terranno dal 28 al 5 settembre in Bielorussia, spareggi nei quali saranno impegnati anche gli azzurrini allenati da Liano Petrelli che in mattinata ha scelto i dodici ragazzi che prenderanno parte alla competizione. Questi gli atleti convocati dal commissario tecnico: i palleggiatori Pinelli e Pedron; gli opposto Vettori e Preti; i centrali Mazzone, Sperandio e Dutto; gli schiacciatori Lanza, Gabriele, Mariano e Puliti; il libero Pesaresi. Sei di questi ragazzi (Pinelli, Vettori, Mazzone, Sperandio, Lanza, Pesaresi) l’anno prossimo faranno parte del Blu College Aeronautica Militare, formazione federale che parteciperà al campionato maschile di serie A2.
08/07/2010
World League: Italia qualificata per la Final Six di Cordoba
SERBIA-ITALIA 3-2 (21-25, 21-25, 25-23, 25-20, 15-6)SERBIA: Janic 8, Stankovic 11, Starovic 20, Kovacevic 14, Podrascanin 15, Petkovic 3. Libero: Rosic. Mitic, Petrovic, Terzic 3. Non entrati: Nikic, Atanasijevic. All. Kolakovic.ITALIA: Vermiglio 2, Cernic 4, Birarelli 5, Fei 13, Parodi 8, Mastrangelo 3. Libero: Marra. Travica 3, Lasko 15, Zaytsev 4, Maruotti 7, Sala 4. All. Anastasi.ARBITRI: Dudek (Pol) e Zenovich (Rus).Spettatori: 4600. Durata set: 25, 24, 26, 25, 12. Serbia: battute vincenti 7, battute sbagliate 19, muri 14, errori 12. Italia: bv 6, bs 20, m 11, e 11.Belgrado. Dopo sette anni l’Italia torna ad entrare in una fase finale di World League dalla “porta principale”. Gli azzurri hanno perduto per 3-2 la seconda gara nella Hala Pionir, ma mai sconfitta fu più indolore, maturata dopo che Vermiglio e compagni avevano messo da parte due set e il decisivo punto qualificazione. La Serbia con la vittoria rimane attaccata al sogno di rientrare come migliore secondaInsieme agli azzurri è già certo della qualificazione anche il Brasile che ha battuto 3-1 la Bulgaria, che ora rischia di rimanere fuori dalla Final Six di Cordoba.
08/07/2010
Yeltsin Cup femminile: Italia superata 3 a 0 dalla Russia
Ad Ekaterinburg le azzurre sono state superate per 3-0 dalla Russia e sabato nella semifinale del torneo affronteranno la Cina, che ha vinto l’altro gruppo.RUSSIA-ITALIA 3-0 (25-20, 25-19, 25-18)RUSSIA: Borodakova 1, Duskaychenko 10, Naumova ne, Goncharova 2, Fateeva 11, Vekhina ne Gamova 17, Startseva 0, Kosheleva 17, Merkulova 3, Bogacheva ne, Molofeva ne, Uraleva 0. Libero: Krjuchkova. All KuzyutkinITALIA: Arrighetti 8, Ortolani 10, Barcellini 3, Garzaro ne, Rondon, Bosetti 7, Crisanti 5, Ravetta 2, Di Iulio 5, Bechis. Quaranta 2. Libero: Merlo. All. BracciRussia: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, muti 19, errori 15. Italia: bv 2, bs 5, m 7, e 14.
08/07/2010
Azzurri in coro: Cordoba, eccoci
di Adelio Pistelli
Luglio 2003, Luglio 2010: dopo sette lunghi anni l’Italvolley riprende possesso di una vecchia abitudine: giocare (per merito acquisito) le finali di World League. 8 Luglio, le 21,15 ora di Belgrado quando Fei schiacciando il punto numero venticinque del secondo set prenota il biglietto aereo per Cordoba (Argentina) dove sono in programma le finali di una manifestazione che gli azzurri, adesso più che mai vale la pena ricordarlo, hanno vinto otto volte. L’ultima proprio con Anastasi in panchina: era il 2000. A proposito di ricordi, a traino del passaggio del turno di Vermiglio e soci centrato davanti ai tifosi serbi, arriva in sinergia la nitida immagine di Madrid, le sfide all’interno di una vera arena, trasformata per occasione in un palasport.
07/07/2010
World League: l'Italia vince a Belgrado per 3-1, la Final Six è ad un passo
SERBIA-ITALIA 1-3 (25-23, 19-25, 22-25, 19-25)SERBIA: Janic 7, Stankovic 11, Starovic 19, Kovacevic 5, Podrascanin 14, Petkovic 1. Libero: Rosic. Mitic, Petrovic, Terzic 2, Nikic 3. Non entrati: Atanasijevic, All. Kolakovic.ITALIA: Cernic 7, Birarelli 9, Fei 24, Parodi 13, Mastrangelo 13, Vermiglio 6. Libero: Marra. Lasko, Zaytsev 1. Non entrati: Maruotti, Sala, Travica. All. Anastasi.ARBITRI: Zenovich (Rus) e Dudek (Pol). Spettatori: 3650. Durata set: 27, 22, 25, 25. Serbia: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, muri 8, errori 11.Italia: bv 6, bs 15, m 14, e 8.Belgrado. L’Italia dopo 13 anni vince a Belgrado e compie un passo decisivo verso la qualificazione diretta alla Final Six di Cordoba. Gli azzurri con i tre punti presi non sono più superabili dai serbi, che per capovolgere la situazione domani dovranno imporsi con larghissimi punteggi (in caso di 3-0 non dovranno far fare più di 50 punti totali all’Italia). Grande prova collettiva, eccezionali quelle individuali di Fei (24 punti, 5 a muro) e Vermiglio, super anche quella di Mastrangelo e del resto della squadra.
07/07/2010
Carattere Italia: Final Six vicinissima
di Adelio Pistelli
Passo avanti, anzi tre passi avanti per l’Italia che schiaccia verso Cordoba, dove sul finire del mese è in palio la World League 2010. "Abbiamo giocato veramente molto bene. Qualche errorino in meno nel set di apertura e portavamo a casa un successo ancor più bello". Andrea Anastasi è l’immagine della felicità. Il commissario tecnico degli azzurri alza il tiro su un team che gli ha regalato l’ennesima dimostrazione di grande gruppo. "Bravi a tornare in partita dopo il primo parziale, bravissimi a tenere sotto pressione la Serbia. Bravi". Però non è finita e nella gara due quella di domani sempre qui a Belgrado, l’Italia che schiaccia ha però la straordinaria opportunità di ottenere il pass paradossalmente anche perdendo: cinquanta punti in tre set e gli azzurri prenoteranno l’aereo per Cordoba.CARATTERE- Quarto set: il simbolo dell’attuale concreto momento Italvolley. Padrona del match, avanti di due a uno, ha quattro volte tentato la fuga decisiva, quattro volte ha dovuto riprendere il filo del discorso per sua colpa.
07/07/2010
Il bilancio di Alberto Giuliani sulla Selezione Nazionale Under 23 di Lega
Dopo le fatiche del V-Day ed il primo scudetto ottenuto con la sua Bre Banca Lannutti Cuneo, il tecnico campione d'Italia Alberto Giuliani si è buttato anima e corpo nel nuovo progetto della Lega Pallavolo Serie A. La Selezione Nazionale Under 23 di Lega si è allenata per quattro settimane seguendo le sue direttive e quelle di un ricco staff di tecnici. Tre settimane al Monte Bondone (con amichevoli con la Francia B), una settimana finale tra Eboli e Salerno dove si è sfidato il Brasile Militare e si è giocato sulla sabbia.Domenica il mese di collegiale si è concluso e il direttore tecnico Giuliani può tirare le fila dell'esperienza tecnica. Giuliani, come valuta l'esperienza di questo mese?"Estremamente positiva. Innanzitutto i ragazzi, di questa età e con le grandi capacità che hanno, si sarebbero fermati se non fosse intervenuta la Lega Pallavolo con questo progetto.
n. 4324 - pag. 224/361
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 224/361
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]