Archivio Attività internazionale

Azzurrini sconfitti dal Belgio12/07/2010

Azzurrini sconfitti dal Belgio

Gli azzurrini di Liano Petrelli sono stati battuti 3-0 (25-20, 25-16, 25-21) dal Belgio, ma la sconfitta è indolore perché la qualificazione alla rassegna iridata che si terrà in Bielorussia dal 28 agosto al 5 settembre era stata già conquistata ieri in virtù delle due vittorie nei primi due incontri disputati. Gli azzurrini sono apparsi poco concentrati e hanno commesso molti errori soprattutto in ricezione. Il ct ha effettuato una lunga serie di sostituzioni, ma la situazione non è cambiata. Ora il gruppo avrà a disposizione un paio di settimane di riposo prima della ripresa degli allenamenti proprio in vista dei Campionati Europei. Nel precedente incontro di giornata Slovenia-Portogallo 3-2 (25-22, 25-22, 24-26, 20-25, 15-11). Classifica finale: Belgio 6, Italia 5, Slovenia 4, Portogallo 3.
Arbitri11/07/2010

Arbitri

di Adelio PistelliLa qualità degli arbitri italiani di volley è unanimemente riconosciuta, ma mai prima d'ora uno dei nostri "fischietti" aveva avuto l'onore di dirigere gare in una fase finale della World League. La lacuna è stata fortunatamente colmata con la designazione di Simone Santi, che volerà in Argentina per la Final Six di Cordoba, in programma dal 21 al 26 Luglio prossimi : la prestigiosa nomina è arrivata direttamente dalla FIVB. Alla manifestazione sudamericana prenderà parte con pieno merito anche la Nazionale italiana, che non si qualificava direttamente ad un Final Round della Lega mondiale da ben sette anni. Per l'arbitro di Città di Castello si tratta invece dell'ennesimo riconoscimento internazionale, che segue la World Cup del 2007, la Grand Champions Cup del 2009 ed oltre 20 partite di Champions League, dopo un curriculum comprendente ben 9 finali scudetto e due finali di Coppa Italia.
Azzurre sconfitte dalla Cina nella semifinale alla Yeltsin Cup11/07/2010

Azzurre sconfitte dalla Cina nella semifinale alla Yeltsin Cup

L’Italia esce sconfitta per 3-1 a Ekaterinburg dalla sfida di semifinale con la Cina nell’ambito della Yeltsin Cup. Le azzurre hanno giocato un discreto match contro un’avversaria decisamente più avanti nella condizione. L’Italia ha stentato in avvio, poi dalla seconda metà del primo set in poi ha fatto vedere un buon gioco, con una difesa convincente. Le azzurre hanno ceduto il secondo set di misura e vinto il terzo. Nel quarto non sono riuscite a ripetersi ed hanno finito con il cedere nettamente. Il tecnico azzurro Marco Bracci ha così analizzato il match: “Abbiamo avuto un inizio difficile, non riuscivamo a giocare sul loro ritmo veloce, poi siamo cresciuti e dal finale del primo set e per i due seguenti abbiamo giocato una buona pallavolo. Poi è finita la “benzina”. Questo il tabellino della partita:CINA-ITALIA 3-1 (25-18 25-23 21-25 25-14) CINA: Zhang 18, Hui 11, Wei 1, Li, Xu 3, Xue 17, Chen 10, Ma 12, Fan 1, Wang. Libero: Zhang. All. Wang. ITALIA: Barcellini 5, Rondon 1, Di Iulio 9, Crisanti 6, Garzaro 1, Ortolani 16, Arrighetti 9, Bosetti 12, Quaranta, Bechis, Ravetta. Libero: Merlo. All. Bracci. Cina: battute sbagliate 7, vincenti 5, muri 10, errori 9. Italia: bs 7, v 5, m 9, errori 11.
Yeltsin Cup femminile: Italia superata 3 a 0 dalla Russia08/07/2010

Yeltsin Cup femminile: Italia superata 3 a 0 dalla Russia

Ad Ekaterinburg le azzurre sono state superate per 3-0 dalla Russia e sabato nella semifinale del torneo affronteranno la Cina, che ha vinto l’altro gruppo.RUSSIA-ITALIA 3-0 (25-20, 25-19, 25-18)RUSSIA: Borodakova 1, Duskaychenko 10, Naumova ne, Goncharova 2, Fateeva 11, Vekhina ne Gamova 17, Startseva 0, Kosheleva 17, Merkulova 3, Bogacheva ne, Molofeva ne, Uraleva 0. Libero: Krjuchkova. All KuzyutkinITALIA: Arrighetti 8, Ortolani 10, Barcellini 3, Garzaro ne, Rondon, Bosetti 7, Crisanti 5, Ravetta 2, Di Iulio 5, Bechis. Quaranta 2. Libero: Merlo. All. BracciRussia: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, muti 19, errori 15. Italia: bv 2, bs 5, m 7, e 14.
Sigla.com - Internet Partner