Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 227/361
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 227/361
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
23/06/2010
Venerdì sera a Vienna i sorteggi dei gironi preliminari di Champions League
Si rinnova anche quest’anno a Vienna il sorteggio per la fase a gironi della 2011 CEV Champions League, la nuova denominazione della Coppa Campioni. Venerdì sera, durante l’annuale edizione dell’European Volleyball Gala, che andrà in scena nella splendida cornice della Platinum Iniqua Tower (il via alle ore 20.15), verrà infatti stabilita la composizione delle Pool della prima fase di CICL.Come accaduto nelle ultime due edizioni (entrambe vinte dalla Trentino BetClic), anche in questa occasione le ventiquattro squadre partecipanti verranno divise in sei raggruppamenti da quattro team ciascuno; il giorno successivo (sabato 26 giugno) saranno invece stilati i calendari ufficiali. La fase a gironi prenderà il via il 17 novembre 2010, per poi concludersi il 12 gennaio 2011. Accederanno al turno successivo (i cosiddetti Playoffs 12) le prime due classificate di ognuna delle sei pool. Non ancora stabilita la sede della Final Four (in programma il 26 e 27 marzo 2011) che con tutta probabilità sarà nuovamente organizzata da una delle Società che supereranno la prima fase; per sapere quale bisognerà quindi attendere la seconda metà di gennaio 2010. Al torneo femminile partecipano 20 squadre, di cui 4 con wild card (le azere del Rabita Baku; le ceche del Modranska Prostejov; le turche dell'Eczacibasi Istanbul; le polacche del Bank BPS Fakro Muszynianka) e 16 qualificate sul campo: le tre italiane Scavolini Pesaro, MC Carnaghi Villa Cortese e Foppapedretti Bergamo;
23/06/2010
Il punto sulle nazionali juniores e cadetti
JUNIORES MASCHILE - Serie di amichevoli per la nazionale juniores maschile che, in vista del torneo di qualificazione ai Campionati Europei in programma a Velletri dal 9 all’11 luglio, giocherà tre partite contro una selezione giovanile argentina. I ragazzi allenati da Liano Petrelli saranno in campo a Vigna di Valle il 26, 28 e 29 giugno.JUNIORES FEMMINILE - La nazionale juniores femminile si raduna mercoledì 30 giugno a Roma per un collegiale che terminerà domenica 4 luglio. Il tecnico federale Marco Mencarelli ha convocato diciotto atlete: Antonella Postiglione (Asci 91 Potenza), Erica Vietti (Lilliput Torino), Elena Gabrieli (Virtus Rovigo), Marianna Vujko (Nottolini Capannori), Marika Bianchini (Euro Due Firenze), Caterina Bosetti (Carnaghi Villa Cortese), Laura Baggi (Polis Lodi), Anna Caneva (Volley Bassano), Floriana Bertone (Vicoforte Cuneo), Giuliana Grazietti (Pallavolo Olbia), Valentina Diouf (Visette Volley), Silvia Lotti (Gaiga Verona), Silvia Lucchetta (Spes Conegliano), Giulia Pisani (Polis Casciavola), Jetmira Rubini (Palma Campania Volley), Chiara Scarabelli, Carolina Zardo e Letizia Camera (Asystel Novara).
23/06/2010
"Cento Giorni al Mondiale di Volley". Presentata a Villa Madama la rassegna iridata
Si è tenuta questa mattina a Villa Madama la Cerimonia di presentazione dei Mondiali di Pallavolo Maschile Italia 2010 “Cento Giorni al Mondiale di Volley”. Un evento significativo per il Mondiale che partirà da Milano il 24 settembre (giorno della Cerimonia Inaugurale) e si chiuderà a Roma il 10 ottobre passando per Ancona, Catania, Firenze, Modena, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Verona. A fare gli onori di casa il Ministro degli Affari Esteri Franco Frattini, seduto al tavolo insieme al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Delega allo Sport Rocco Crimi, al Presidente del Coni Giovanni Petrucci e ai Presidenti del Comitato Organizzatore e della Federazione Italiana Pallavolo rispettivamente Carlo Salvatori e Carlo Magri. La presentazione è stata moderata dall’ambasciatore Claudio Moreno.
22/06/2010
Mercoledì a Villa Madama la cerimonia di presentazione dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile 2010
Mercoledì 23 giugno 2010, alle ore 12 a Villa Madama, si terrà l’evento “Cento giorni ai Mondiali di Volley”, cerimonia di presentazione dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile 2010 che si svolgeranno a partire dal 25 settembre fino al 10 ottobre - il 24 settembre la cerimonia di Inaugurazione a Milano - in dieci città italiane e la cui fase finale si terrà a Roma (Ancona, Catania, Firenze, Modena, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Verona le altre sedi di gara). La cerimonia, organizzata dal Presidente del Comitato Organizzatore Carlo Salvatori e dal Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Carlo Magri, vedrà la partecipazione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, del Ministro degli Affari Esteri Franco Frattini, del Sottosegretario con delega allo Sport Rocco Crimi e del Presidente del CONI Giovanni Petrucci. Saranno altresì presenti gli Ambasciatori dei Paesi partecipanti ai Campionati, personalità politiche e del mondo dello sport.
22/06/2010
Selezione Nazionale Under 23 di Lega: pronti alla sfida con la selezione francese di Roberto Serniotti
Prima sfida per la Selezione Nazionale Under 23 di Lega, che affronterà per due volte in Trentino la Francia B, selezione guidata da Roberto Serniotti. Il tecnico torinese proprio nella giornata di ieri (lunedì) ha definito l'accordo che lo lega all'Itas Diatec Trentino come vice allenatore per la prossima stagione, al fianco di Radostin Stoytchev. I ragazzi di Alberto Giuliani e la Francia scenderanno in campo per il primo match amichevole domani (mercoledì) alle 20.30 al Palasport di Sopramonte. Giovedì sera alle 20.30 la sfida Selezione Nazionale Under 23 di Lega - Francia B si sposta al PalaTrento, dove i tifosi trentini potranno applaudire i talenti della nostra Serie A a confronto con i campioncini d'Oltralpe.
22/06/2010
World League: azzurri in partenza, venerdì in campo a Parigi
La nazionale azzurra maschile, si raduna oggi a Solbiate Olona (VA) e domani parte per Parigi dove venerdì prossimo sarà impegnata nella prima gara in trasferta della World League 2010.Il ct Andrea Anastasi ha convocato 15 atleti: Birarelli, Buti, Cernic, Fei, Lasko, Manià, Marra, Maruotti, Mastrangelo, Parodi, Sala, Savani, Travica, Vermiglio, Zaytsev. La delegazione sarà composta dal tecnico Anastasi, dal suo vice Gardini, dall’assistente Piroli, dal medico Benelli, dal fisioterapista Lamberti, dal preparatore atletico Miale, dallo scout man Danzì e dal team manager Gavazzi.
22/06/2010
Tofoli, la Scavolini del futuro
di Adelio Pistelli
Giacca scura, jeans, sorrisi, gentilezza disponibilità: è il solito signor Paolo Tofoli. Lo era da giocatore, stesso clichè nel giorno in cui prende ufficialmente possesso, stavolta davanti all'opinione pubblica, della panchina Scavolini. Davanti a lui è seduto proprio Valter Scavolini, il grande uomo di sport, simbolo della pallacanestro pesarese ma, da diversi anni impegnato anche sottorete con le ragazze che schiacciano. "Benvenuto in famiglia", ecco le tre significative parole con le quali lo stesso patron ha accolto e salutato Paolo Tofoli nei saloni della sua azienda e dove il nuovo tecnico delle campionesse d'Italia ha lanciato i primi messaggi in prospettiva. "E' una grande sfida, lo so, ma so di poterla vincere con la collaborazione di un gruppo meraviglioso, con l'aiuto di uno staff preparato e determinato".
20/06/2010
World League: l'Italia vince al tie-break sulla Serbia
ITALIA-SERBIA 3-2 (21-25, 25-20, 25-18, 20-25, 15-13)ITALIA: Lasko 29, Parodi 14, Sala 14, Vermiglio 4, Maruotti 4, Birarelli 9. Libero: Manià. Cernic 14, Travica, Zaytsev, Non entrati: Mastrangelo, Savani. All. Anastasi.SERBIA: Podrascanin 9, Petkovic 5, Janic 8, Stankovic 8, Starovic 26, Kovacevic 14. Libero: Rosic. Terzic, Dokic, Mitic, Non entrati: Petrovic, Nikic, All. Kolakovic.ARBITRI: Schiemenz (Ger) e Ermihan (Tur).Spettatori: 3500. Durata set: 23, 24, 23, 26, 14. Italia: battute vincenti 10, battute sbagliate 16, muri 13, errori 15. Serbia: bv 1, bs 16, m 12, e 2.Firenze. Finisce ancora al tie-break, ma questa volta è l’Italia festeggiare. Gli azzurri hanno battuto per 3-2 la Serbia ed ora hanno una sola lunghezza di svantaggio in classifica.Un’Italia alquanto fallosa, sia al servizio, che in attacco ha lasciato il primo set nelle mani della Serbia. Gli azzurri tranne che in avvio non hanno mai trovato con regolarità la fase del “cambio palla” e questo li ha costretti sulla difensiva. Al contrario i serbi, non hanno commesso errori in avanti.
20/06/2010
L'Italia rivince: un successo per guardare lontano
di Adelio Pistelli
Sì, è sicuro o quasi: sarà volatona per il primo posto del girone B di World League. E comunque vada a finire, da Firenze arriva l’ennesima conferma sul rinnovato gruppo azzurro: grinta e determinazione senza soluzione di continuità con contorno di vittoria. Un premio alla tenacia e alla voglia di continuare a crescere contro tutti e contro tutto . E’ vero, l’obiettivo finali in Argentina sono decisamente in agenda azzurra ma tutti sanno dove principalmente guarda l’obiettivo dell’Italvolley. C’è un mondiale tra pochi mesi, una manifestazione che avvolge l’intero movimento. Però a questo appuntamento la formazione di Anastasi vuole arrivarci con il vestito della festa e quale migliore occasione che brillare intanto nella World League? Da anni (troppi) manchiamo delle finali e arrivarci alla vigilia del mondiale italiano sarebbe il miglior biglietto da visita per Anastasi e la sua band.
19/06/2010
Italvolley, tra rivincita e numeri
di Adelio Pistelli
Sanno di potercela fare. E lo hanno capito proprio dopo l’ultima palla del tie break, che Janic (capitano della Serbia) ha murato all’attacco dell’Italvolley. E nel clan azzurro è subito partito l’esame-finestra, ovvero una concreta analisi su quanto è stato, su ciò che poteva essere. "Sì, abbiamo buttato via almeno un punto, colpa nostra". Il centrale Gigi Mastrangelo lancia gara-due di Firenze (domani alle 20,30 al Forum Mandela) con la naturale convinzione di chi sa di essere nel giusto, di interpretare il globale pensiero degli azzurri. Di una squadra che deve e, troppo spesso, fare i conti con ‘signora sfortuna’ sempre più decisiva nelle scelte del tecnico azzurro.
19/06/2010
Daniele Moretti a Santa Croce
"Lupi" scatenati sul volley-mercato. A sole quarantott´ore dall´ingaggio dello schiacciatore olandese Snippe ecco un altro colpo di mercato piazzato dal club biancorosso.Il direttore sportivo Alessandro Pagliai ha reso noto nella tarda serata di venerdì scorso l´arrivo in biancorosso del centrale Daniele Moretti proveniente dal Forlì ma di proprietà del Macerata.Con quest´arrivo in riva all´Arno, son già tre gli atleti provenienti dalla città marchigiana a quella conciaria, con un filo conduttore che sembra unire in questi ultimi giorni i due sodalizi rappresentati da Stefano Recine ed Alessandro Pagliai.
19/06/2010
La voce di Fox Fei, il grande assente a Montecatini
Nato a Saronno il 29 novembre 1978, l’opposto azzurro di 204 cm gioca nella Sisley Treviso. Con ben 285 presenze azzurre Fei vanta in palmares Mondiale 1998, argento olimpico ad Atene 2004, bronzo a Sidney 2000. 3 Europei (1999, 2003,2005) e 2 World League (1999-2000). Dispiaciuto di non essere in campo proprio nella ‘sua Toscana’ “ sembra fatto a posta – dichiara sorridendo “ comunque non è niente di grave, sto recuperando, spero di essere in forma quanto prima”.
n. 4324 - pag. 227/361
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 227/361
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]