Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 228/361
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 228/361
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
19/06/2010
Gioacomo Bellei a Forlì
Con la presente per comunicare che la Yoga Volley Forlì ha ingaggiato con accordo biennale l'atleta Giacomo Bellei. Nato a Modena il 7 febbraio 1988, Bellei è un opposto da 202 cm. A Macerata nel 2006/2007, è poi passato a Verona e nel 2008/2009 all'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari. La scorsa stagione l'ha invece giocata in serie B1 con la maglia di Chieti.
18/06/2010
Lon Lon, la figlia di Jenny Lang Ping
di Fabio Rossi
l suo sogno è imitare la madre ed è sulla buona strada per riuscirci.Lei è Lon Lon, 17 anni, 1 metro e 88 di talento puro, figlia non di una persona qualsiasi, ma di Lang Ping, simbolo del volley femminile mondiale, una che ha scritto la storia di questo sport, da giocatrice prima e da allenatrice poi, vincendo tutto. In Italia Lon Lon aveva già vissuto 2 anni, quando Lang Ping allenò Modena: all'epoca la ragazzina stupì tutti: madre pallavolista, padre che ha vestito la maglia della nazionale cinese di pallamano, ma una passione smisurata per il soccer, cioè il calcio nostrano, in totale controtendenza con la sua infanzia, trascorsa negli Stati Uniti, a Los Angeles.
18/06/2010
La Nazionale Over 50 ha giocato a Torino
Ieri sera il PalaRuffini ha ospitato la sfida amichevole tra la Nazionale italiana di volley over 50 allenata da Oreste Vacondio, campione d'Europa in carica, e la Klippan Old Stars Volley Club Torino, formazione composta dai migliori over 40 della città e guidata da Giulio Coppa.
18/06/2010
World League: Italia sconfitta al tie break dalla Serbia, domenica la rivincita a Firenze
ITALIA-SERBIA 2-3 (25-20, 19-25, 16-25, 25-12, 12-15)ITALIA: Maruotti 10, Mastrangelo 7, Lasko 16, Parodi 16, Sala 11, Vermiglio 3. Libero: Manià. Travica, Birarelli 4, Zaytsev, Cernic 6, Savani 1. All. Anastasi.SERBIA: Kovacevic 14, Podrascanin 9, Petkovic 1, Janic 9, Stankovic 12, Starovic 18. Libero: Rosic. Petrovic, Terzic 1, Dokic 3, Nikic 1, Mitic, All. Kolakovic.ARBITRI: Ermihan (Tur) e Schiemenz (Ger). Spettatori: 2200. Durata set: 25, 22, 23, 20. Italia: Battute vincenti 1, battute sbagliate 21, muri 15, errori 9. Serbia: bv 5, bs 16, m 11, e 7.Montecatini. Tie-break fatale all’Italia, che ha incassato la prima sconfitta del torneo. Una battuta d’arresto che pur rendendo più complicata la strada azzurra, mantiene Vermiglio e compagni in corsa per il grande traguardo della Final Six. La Serbia, che ora guida la classifica del girone B con due lunghezze sul sestetto tricolore, sarà affrontata nuovamente domenica alle ore 20.30 a Firenze.
17/06/2010
Cento giorni ai Mondiali di Volley
Mercoledì 23 giugno 2010, alle ore 12.00 a Villa Madama, si terrà l’evento “Cento giorni ai Mondiali di Volley”, cerimonia di presentazione dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile 2010 che si svolgeranno a partire dal 25 settembre in dieci città italiane e la cui fase finale si terrà a Roma.La cerimonia, organizzata dal Presidente del Comitato Organizzatore, Carlo Salvatori, e dal Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Carlo Magri, vedrà la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, del Ministro degli Affari Esteri Franco Frattini, del Sottosegretario con delega allo Sport Rocco Crimi e del Presidente del CONI Giovanni Petrucci.
17/06/2010
Torna al lavoro la nazionale femminile
Primo raduno stagionale per la nazionale seniores femminile di Massimo Barbolini, che ha come obiettivo stagionale il Campionato del Mondo in programma in autunno in Giappone.Le azzurre si raduneranno nella serata di domenica 20 giugno in Sardegna a Calasetta in provincia di Sassari.Per questo primo collegiale il ct tricolore ha convocato ben 24 atlete, diciotto che lavoreranno in proiezione del World Grand Prix, primo impegno ufficiale dell’estate; più sei campionesse d’Europa che resteranno nell’isola soltanto sino al 26 per alcuni test e che poi riprenderanno la preparazione più avanti.Del gruppo delle 18 per il Grand Prix fanno parte: Rondon e Stufi (Rebecchi Piaceneza), Crisanti (Yamamay Busto Arsizio), Marcon (Zoppas Conegliano), Bechis e Di Iulio (Chateaux d’Ax Urbino), Barcellini e Sirressi (Asystel Novara), Signorile (Verona Volley), Quaranta (Despar perugia), Ravetta (Aprilia Volley), Arrighetti, Bosetti, Merlo ed Ortolani (Foppapedretti Bergamo), Garzaro (Scavolini Pesaro), Cagninelli e Segalina (Linkem Club Italia), tra le campionesse d’Europa: Barazza, Cardullo, Del Core, Gioli, Lo Bianco, Piccinini. Manca nell’elenco Martina Guiggi, attualmente convalescente dopo il recente intervento.
17/06/2010
Italia-Serbia: nema problema?
di Adelio Pistelli
Non sappiamo come andrà a finire, se davvero gli azzurri riusciranno finalmente a giocare una finale di Wiorld League. E’ difficilissimo solo soffermarci su tutto ciò che potrà accadere in questo nuovo week-end di qualificazione. Però, indiscutibilmente, possiamo anticipare che vedremo ancora una volta una bella Italvolley alle prese con l’ennesimo ostacolo al seguito.E sì, alla vigilia della prima delle due sfide con la Serbia (gara-uno domani sera a Montecatini poi, domenica replay a Firenze) ha fatto nuovamente capolino e si sta concretizzando il nuovo stop di Alessandro Fei. L’opposto azzurro della Sisley aveva dato (improvvisamente) forfait a poche ore dalla gara di Chieti, contro la Cina. Un guaio alla schiena il ‘colpevole’ delle fermata obbligata per il Fox nazionale. Non aveva naturalmente giocato nemmeno ad Ancona ma, ripartendo dal capoluogo marchigiano, il coach Andrea Anastasi aveva lanciato messaggi di speranza in prospettiva Serbia. E invece niente da fare: a Montecatini e Firenze Fei potrebbe fare ancora lo spettatore.
16/06/2010
S'inizia la stagione delle nazionali giovanili
La nazionale juniores maschile azzurra si raduna domenica 20 giugno a Vigna di Valle per un collegiale che terminerà sabato 26 giugno nel corso del quale gli azzurrini giocheranno delle amichevoli contro la nazionale argentina. Il tecnico federale Liano Petrelli ha convocato sedici atleti: Aprea (Itas Diatec Trentino); Pedron, Pinelli, Mazzone, Sperandio, Lanza, Puliti, Gabriele, Preti e Pesaresi (Blu College); Anzani, Roman (Sisley Treviso); Mariano (Libertas Pall.Cantù); Hoxha (MRoma Volley); Goi (Gabeca Pallavolo); Casarin (Bre Banca Lannutti Cuneo).NAZIONALE CADETTI - La nazionale cadetti italiana si raduna venerdì 18 giugno a Vigna di Valle in vista del Trofeo Pino Smargiassi, che vedrà impegnati i ragazzi guidati da Mario Barbiero dal 24 al 26 giugno a Civita Castellana, insieme all’Argentina e alla Rep.Ceca. NAZIONALE CADETTE - Inizia da Villotta di Chions (Pordenone) la stagione estiva della nazionale cadette, che dal 24 giugno al 4 luglio sarà al lavoro in collegiale.
16/06/2010
Il progetto giovanile transfrontaliera Italia-Slovenia
Nasce ufficialmente domani la collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo e la Federazione Slovena. Una collaborazione che ha come scopo la promozione e la qualificazione tecnica a livello giovanile della nostra disciplina. Domani, 17 giugno alle ore 11.30 nella Sala del Consiglio Provinciale di Gorizia, il presidente federale Carlo Magri parteciperà all’incontro che sancirà ufficialmente questo progetto. A far gli onori di casa il presidente della Provincia di Gorizia Enrico Gherghetta ed il presidente del CR Fipav Friuli Venezia Giulia Duilio Bunello.Contemporaneamente verrà firmata la Convenzione per la promozione del settore giovanile transfrontaliero Friuli Venezia Giulia-Slovenia e la conseguente nascita della scuola di pallavolo giovanile. Sarà anche l’occasione per presentare il girone dei Campionati del Mondo maschili, che si giocherà a Trieste.
14/06/2010
World League: da martedì azzurri di nuovo al lavoro
Si raduna martedì sera a Montecatini Terme la nazionale seniores maschile, che nel fine settimana giocherà la doppia sfida con la Serbia (venerdì 18 alle ore 20 a Montecatini, domenica 20 alle ore 20.30 a Firenze) nell’ambito del terzo turno della World League.Su indicazione del ct Andrea Anastasi sono stati convocati 15 atleti: Birarelli, Buti, Cernic, Fei, Lasko, Manià, Marra, Maruotti, Mastrangelo, Parodi, Sala, Savani, Travica, Vermiglio, Zaytsev.Soddisfatto il commissario tecnico azzurro Andrea Anastasi che ha così commentato ieri sera il doppio successo contro la Cina: “Sono felice per quello che i ragazzi stanno facendo in questo periodo, tutto sta andando per il verso giusto.
13/06/2010
Vicenza è campione d'Italia under 18 femminile
Si è conclusa oggi al Pala CBL di Costa Volpino la finale nazionale di pallavolo della categoria Under 18 femminile, con il successo della Vea Vicenza che si è laureata campione d'Italia superando nella gara decisiva la Star San Donà con il punteggio di 3-2. Un ultimo atto ancora una volta ricco di emozioni, così come era stato tutto il torneo: le vicentine si sono trovate infatti in svantaggio di due set (25-21, 25-21) per poi riaprire la partita nel terzo parziale (18-25), dominare il quarto set (12-25) e infine imporsi al tie break sul punteggio di 11-15. Vicenza è riuscita così a invertire il risultato della finale regionale di pochi giorni fa, in cui era stata San Donà a imporsi al tie break, e ad aggiudicarsi il suo terzo titolo italiano in cinque anni: già nel 2006 e nel 2008 era salita sul trono nazionale della categoria.
13/06/2010
World League: l'Italia supera 3 a 0 la Cina e ottiene la sua quarta vittoria
ITALIA-CINA 3-0 (25-15, 25-22, 25-22)ITALIA: Maruotti 11, Buti, Lasko 15, Parodi 16, Mastrangelo 6, Vermiglio 2. Libero: Marra, Birarelli 6, Travica 1. Non entrati: Zaytsev, Sala, Cernic, All. Anastasi.CINA: Cui 12, Liang 2, Chen 16, Zhong 5, Bian 4, Jiao. Libero: Ren. Shen 7, Yu 1. Li 2, Zhang. Non entrato: Jiang. All. Zhou.ARBITRI: Georgiev (Bul) e Huhtaniska (Fin).Italia: battute vincenti 5, battute sbagliate 3, muri 9, errori 7. Cina: bv 4, bs 10, m 4, e 8. Durata set: 22, 24, 23.Spettatori: 3580.Ancona. L’Italia s’impone ancora 3-0 sulla Cina ed alle due vittorie della Serbia in Francia risponde con la doppietta sugli asiatici, in attesa della doppia sfida del prossimo week end a Montecatini e Firenze, che darà indicazioni più precise sulla leadership della pool B.
n. 4324 - pag. 228/361
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 228/361
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]