Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 235/361
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 235/361
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
15/03/2010
Zlatanov saletrà l'estate azzurra
"A seguito di approfonditi accertamenti medici devo mio malgrado comunicare che al termine del campionato dovrò affrontare un non breve periodo di riposo causa il persistere di uno stato infiammatorio all´anca destra. Ciò comporta l´impossibilità di rispondere alla chiamata azzurra. Voglio ringraziare pubblicamente, dopo averlo fatto personalmente, il presidente federale Carlo Magri, il responsabile squadre nazionali Libenzio Conti, unitamente al tecnico Andrea Anastasi ed a tutto il suo staff, per la premura e la disponibilità con la quale mi hanno affiancato e supportato nelle visite mediche svolte." Questo il comunicato stampa diramato oggi dalla Copra Piacenza: questa dichiarazione di Hristo Zlatanov rappresenta ovviamente una schiarita per il ct, che in tal modo ha diramato uno dei suoi dubbi. La diagonale degli schiacciatori per il Mondiale sarà dunque formata da Parodi e Savani. Salvo sorprese dell'ultima ora.
12/03/2010
Volley in Lombardia: 4 anni da protagonista
Con i Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile, al via nel settembre prossimo, inizia una stagione di grandi manifestazioni per la pallavolo lombarda che passerà per gli Europei Femminili del 2011 per approdare ai Mondiali Femminili del 2014. Oggi la presentazione al Palazzo della Regione Lombardia alla presenza del Governatore Formigoni e del Presidente Fipav Magri. La pallavolo in Lombardia è da sempre disciplina dai grandi numeri e dalle tante eccellenze. Regione di gran lunga con il maggior numero di tesserati e di società all’interno della Federazione Italiana Pallavolo (oltre 75.000 tesserati, quasi 900 società) la Lombardia del volley, da diversi anni, si è anche imposta all’attenzione nazionale e internazionale come regione che ospita grandi manifestazioni sportive. Eventi capaci di polarizzare l’attenzione del grande pubblico e dei media ma anche di rappresentare il punto di arrivo di un lavoro svolto dalla base dei praticanti e dai tanti volontari che rappresentano l’ossatura degli organi periferici della pallavolo italiana.
11/03/2010
Venerdì Andrea Anastasi interviene all'incontro di Manageritalia Bologna
Venerdì 12 marzo alle 17.30 si terrà presso Villa Gandolfi Pallavicini, a Bologna, l'incontro promosso da Manageritalia Bologna con i "Dirigenti nuovi iscritti all'associazione nel 2009", al quale interverrà il Commissario Tecnico della Nazionale Andrea Anastasi che intratterrà i presenti conferendo sul tema: Allenatore o "manager delle risorse umane"? Esperienze per gestire un gruppo di lavoro e per competere. Verso i Mondiali di volley 2010 in Italia (24 settembre - 10 ottobre). Alla serata sono stati invitati l'Amministratore Delegato di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna Gianfranco Mazza ed il Presidente del Comitato Provinciale FIPAV Bologna Rosario Paladino.
11/03/2010
Lunedì la lista per la World League
Lunedì 22 marzo alle ore 12.30 a Roma presso la sede federale di via Vitorchiano 107, il ct azzurro della nazionale maschile Andrea Anastasi comunicherà l’elenco degli atleti che giocheranno la prossima World League. Un’occasione importante per conoscere le prime scelte stagionali dell’allenatore tricolore, significative anche in prospettiva della squadra che verrà selezionata per i prossimi Campionati del Mondo in programma in dieci città italiane dal 25 settembre al 10 ottobre 2010. A far gli onori di casa il presidente federale Carlo Magri.
11/03/2010
Si alza il sipario sui Giochi di Maggio 2010: un premio a Lorenzo Dallari
“Una manifestazione, soprattutto a livello giovanile, che arriva a festeggiare la 29° edizione è qualcosa di più di un evento sportivo. E’ un punto di riferimento, una costola del movimento, un propulsore fondamentale per la pallavolo in Liguria”. A parlare è Lorenzo Dallari, uno dei massimi esperti di volley a livello nazionale. E la manifestazione in oggetto sono i Giochi di Maggio, ideati nel 1982 da Gianluigi Ivaldi e dalla sia Gs amatori ’82. Il vicedirettore di Sky Sport è stato ospite d’onore del vernissage di una edizione 2010 ancora più ricca e importante. A lui gli organizzatori hanno assegnato il prestigioso “Segnalibro d’Argento”, toccato in passato a Gian Luigi Corti, Giacomo Crosa e Jacopo Volpi. “Ricordo la finale della World League che commentai su Sky nel 1992 a Genova. Arrivavamo dalla delusione delle Olimpiadi di Barcellona e Genova mi regalò una emozione pazzesca facendo capire a tutti noi che la pallavolo ormai era diventata grande, al di là dei risultati”-
08/03/2010
A Roma nel week end il primo Seminario per Arbitri donna di pallavolo e beach volley
Organizzato dalla Confederazione Europea, con la collaborazione della Fipav, si svolgerà a Roma presso il Centro Sportivo Giulio Onesti all’Acqua Acetosa nei giorni 12, 13 e 14 marzo il primo “Seminario per Arbitri donna di pallavolo e beach volley”. Prevista la presenza di 50 partecipanti in rappresentanza di 25 paesi del vecchio continente. Sette i fischietti italiani: Bertolini, Cappelletti, Carrara, Piana, Pignataro, Sessolo e Vagni. Ospite d’onore il presidente della Fivb Wei Jizhong, che sarà accolto dal presidente della Cev Andrè Meyer e dal presidente della Fipav Carlo Magri.
04/03/2010
L'intervista a Stefano Lavarini, allenatore della nazionale cadette
Stefano Lavarini, come deciso dal consiglio federale, è il nuovo allenatore della nazionale cadette. Per il tecnico piemontese, che da tre anni è nello staff nel Club Italia femminile, si tratta di un significativo incarico, merito di un lavoro iniziato quindici anni fa. Ecco le sue parole: Che cosa significa arrivare ad allenare la nazionale cadette ? “ C’è la soddisfazione di aver centrato un obbiettivo importante della mia carriera. Fin dagli inizi mi sono dedicato ai settori giovanili, avendo lavorato insieme a dei tecnici di alto livello. Penso che per chi è impegnato con i giovani, sia un sogno poter prendere la guida di una nazionale. Inizio quindi con molto entusiasmo questa nuova avventura, portandomi dietro soprattutto l’esperienza che ho accumulato nei tre anni del Club Italia ”
02/03/2010
Le prime parole di Liano Petrelli da allenatore della nazionale juniores maschile
Il consiglio federale nell’ultima riunione, tenutasi sabato scorso, ha deciso di affidare la nazionale juniores maschile a Liano Petrelli. L’ex azzurro degli anni 90 avrà il compito di guidare gli azzurrini verso i Campionati Europei di settembre in Bielorussia, passando per il torneo di qualificazione, programmato dal 7 all’11 aprile, nella città di Tivat, in Montenegro. Ecco le sue prime parole da tecnico federale: “ Inizio l’esperienza da allenatore della Juniores maschile con entusiasmo, ritengo che il gruppo a mia disposizione sia di buon livello ”. Come può aiutarla la sua esperienza maturata nei settori giovanile di un club ? “ Quello che ho imparato in questi anni di lavoro nel settore giovanile è che bisogna sempre lavorare con umiltà, cercando di aiutare i ragazzi a crescere col fine di tirar fuori le loro migliori qualità. Molto dipende da noi tecnici, che abbiamo il dovere di approcciarci verso gli atleti nella migliore maniera possibile.”
02/03/2010
Al via la campagna di reclutamento Volontari per il Mondiale maschile di Volley in Italia
Scendi in campo anche tu! Parte la campagna di reclutamento Volontari dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile Italia 2010, che partiranno da Milano il 24 settembre e si chiuderanno a Roma il 10 ottobre passando per Ancona, Catania, Firenze, Modena, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Verona. E’ online da oggi, sul sito ufficiale dei campionati www.volley2010.com, il “form” da compilare per l’iscrizione al programma che sarà possibile effettuare entro e non oltre il prossimo 30 maggio. Requisito minimo per far parte della “squadra” Mondiale è l’aver compiuto i 18 anni di età alla data di termine iscrizione. Il resto è un misto di entusiasmo, passione e amore per uno sport, la pallavolo, che ha nei giovani la base di un movimento in continua crescita. I Mondiali entrano così nel vivo dell’organizzazione, con le figure che da sempre rappresentano la vera forza e la spinta indispensabile di ogni grande evento.
02/03/2010
Novara vince 3 a 1 a Istanbul in Champions League
L’Asystel Volley Novara ha ottenuto un grande risultato superando 3-1 a domicilio il VakifGünes TTelekom Istanbul del coach italiano Giovanni Guidetti. Grande prova quella delle Asystelle di Paglialunga, alla seconda uscita come primo allenatore sulla panchina piemontese, che grazie a questo successo esterno pongono una seria ipoteca sulla qualificazione alla Final Four di Champions League. Barazza e Kozuch sugli scudi tra le piemontesi che, avanti due set a zero, hanno anche avuto l'occasione di vincere la gara con il massimo scarto e di chiudere così quasi definitivamente il discorso qualificazione. Novara però, in vantaggio 22-24 nel terzo, non è riuscita però a sfruttare tre match-ball, anche a causa di una svista arbitrale che ha permesso alle turche di restare in partita e conquistare il terzo set (27-25). Nel quarto l'Asystel non ha perso la concentrazione chiudendo nettamente 16-25 a proprio favore. La prossima settimana la gara di ritorno allo Sporting Palace con l’Asystel Volley Novara che, mercoledì 10 alle 20.30, ospiterà Istanbul: a Novara sarà sufficiente conquistare due set per guadagnare il pass per la Final Four di Cannes.
26/02/2010
Le delibere del Consiglio Federale
Il Consiglio Federale riunitosi presso la sede di via Vitorchiano 107/109 nel week end ha assunto le seguenti decisioni: STAFF SQUADRE NAZIONALI – Diverse conferme e qualche novità negli staff delle varie nazionali per questa stagione 2010, un’annata molto importante e, come di consueto, ricco di impegni internazionali. A guidare le nazionali maggiori ci saranno Andrea Anastasi e Massimo Barbolini, e con loro i vice allenatori Andrea Gardini e Marco Bracci. Per i due tecnici e per le seniores azzurre il 2010 sarà soprattutto l’anno dei Campionati del Mondo: le ragazze andranno in Giappone, mentre gli azzurri avranno la possibilità di giocare in casa la rassegna iridata che torna nel nostro Paese a distanza di trentadue anni dalle notti del “gabbiano d’argento”. Per quanta riguarda le nazionali juniores, Marco Mencarelli, coadiuvato da Matteo Bertini, guiderà ancora le azzurrine che dovranno difendere il titolo continentale vinto due anni fa a Foligno. Novità sulla panchina della squadra maschile dove siederà Liano Petrelli, l’ex azzurro prenderà il posto di Luigi Schiavon, attualmente allenatore del Blu College. Secondo allenatore sarà Valerio Baldovin, ex vice della nazionale cadetti. Cambio anche sulla panchina della nazionale cadette: nuovo tecnico sarà Stefano Lavarini, con lui ci sarà Massimiliano Taglioli. Mario Barbiero, invece, è stato confermato sulla panchina della squadra maschile, suo vice sarà Bruno Morganti.
26/02/2010
San Marino celebre il Mondiale 2010 di Volley maschile con un francobollo
L’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica della Repubblica di San Marino celebra i prossimi Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile Italia 2010 con un francobollo con emissione 17 marzo (70 mila serie stampate). Nel francobollo la rete di un campo di pallavolo e un atleta che compie il gesto tecnico per eccellenza: la schiacciata. Questa l’immagine che celebra il Mondiale che si svolgerà nel nostro Paese dal 24 settembre al 10 ottobre su dieci sedi: inaugurazione a Milano, finale a Roma passando per Ancona, Catania, Firenze, Modena, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Verona. Al centro del francobollo la legenda “CAMPIONATI DEL MONDO DI PALLAVOLO MASCHILE”. Completano le legende “ITALIA 2010”, “SAN MARINO”, il valore “1,00”, l’anno di emissione e il nome dell’autore del bozzetto “B&AR”. I francobolli e i prodotti filatelici potranno essere acquistati anche on line sul sito www.aasfn.sm a partire dal giorno di emissione. Specifiche - Valori un valore da € 1,00 - Tiratura n. 70.000 serie stampate in fogli da 20 francobolli - Stampa offset a quattro colori a cura di Joh. Enschedé - Dentellatura 14x13 ¼ - Formato del francobollo 30x40 mm. - Autore del bozzetto B&AR
n. 4324 - pag. 235/361
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 235/361
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]