Archivio Attività internazionale

Memorial Wagner: domenica la finale Italia-Polonia A22/08/2009

Memorial Wagner: domenica la finale Italia-Polonia A

L’Italia di Andrea Anastasi chiude domani la sua trasferta polacca, giocando alle 15 la finale del Memorial Wagner. Da una parte la Polonia, padrona di casa, che punta al podio continentale nonostante abbia perso per infortunio due martelli del calibro di Winiarski e Swiderski, dall’altra l’Italia alla ricerca di una continuità di gioco importante, ma che già nelle due prime vittoriose uscite con Serbia e Polonia B ha fatto vedere di essere avviata verso la migliore condizione. L’Italia dovrebbe iniziare il match schierandosi con Vermiglio in regia, Lasko in diagonale, Sala e Fortunato al centro (anche se Birarelli appare ormai recuperato), Cernic e Savani di banda, Manià libero. In panchina pronti a dare il loro apporto gli altri azzurri. MEMORIAL WAGNER - 20 agosto: Polonia A-Spagna 3-1; Italia-Serbia 3-2. 21 agosto: Polonia A-Cina 3-1. Italia-Polonia B 3-0. 22 agosto: Polonia B-Serbia 0-3; Spagna-Cina 1-3. Pool A: Polonia A 4, Spagna 2, Cina 0. Pool B: Italia 2, Serbia 2, Polonia B 0. 23 agosto: ore 10 finale 5-6 posto: Polonia B-Spagna; ore 12.30 finale 3-4 posto: Cina-Serbia; ore 15 finale 1-2 posto: Italia-Polonia A.
Italia-Polonia B 3-0. Azzurri in finale nel Memorial Wagner21/08/2009

Italia-Polonia B 3-0. Azzurri in finale nel Memorial Wagner

ITALIA-POLONIA B 3-0 (25-16, 25-19, 25-23) ITALIA: Vermiglio 2, Cernic 4, Fortunato 7, Lasko 14, Cisolla 8, Sala 6. Libero: Manià, Travica 2, Parodi 7. Non entrati: Gavotto, Birarelli, Bari, Barone, Savani. All. Anastasi. POLONIA B: Oczko, Klos 8, Mikolajczak 6, Pawlinski, Kosok 6, Antosik 6, Libero: Stanczak. Janeczek, Kubiak 10, Buszek 3, Drzyzga 1. Non entrati: Gorzewski, Wrona, Zatorski. Italia: bv 5, bs 8, mv 4, e 10. Polonia: bv 1, bs 12, mv 6, e 12. Lodz. L’Italia regola la Polonia B per 3-0 e conquista l’accesso in finale. Domenica si confronterà con il sestetto migliore dei padroni di casa, un importante test in chiave Europeo. L’Italia si è schierata con Vermiglio in regia, Lasko in diagonale, Cisolla e Cernic di banda, Fortunato e Sala al centro, Manià libero. Nel primo set spazio a Travica in regia, poi dal secondo Parodi ha rilevato Cernic. Positivo il rientro di Cisolla, in evidenza soprattutto in avvio di gara, quando c’è stato da mettere in chiaro la differenza di valori tra le due squadre. Il ct azzurro non ha rischiato l’impiego di Birarelli, fermato nella prima gara da una piccola fitta al fianco, con l’Europeo “dietro l’angolo” non era il caso di rischiare. Gli azzurri hanno dominato il primo set, poi nel secondo hanno controllato ikl tentativo di rientrare in gara dei giovani promettenti avversari. Nel terzo la Polonia èstata più vicina nel punteggio, anche perché l’Italia ha commesso qualche errore di troppo. Domani l’Italia riposa. Intanto la Polonia A superando dopo la Spagna, anche la Cina per 3-1, si è guadagnata l’ingresso nella finalissima per il primo posto di domenica. MEMORIAL WAGNER - 20 agosto: Polonia A-Spagna 3-1; Italia-Serbia 3-2. 21 agosto: Polonia A-Cina 3-1 (25-21 25-18 20-25 25-19). Italia-Polonia B. Pool A: Polonia A 4, Spagna e Cina 0. Pool B: Italia 2, Serbia e Polonia B 0. 22 agosto: ore 15 Polonia B-Serbia; ore 17.30 Spagna-Cina. 23 agosto: ore 10 finale 5-6 posto; ore 12.30 finale 3-4 posto; ore 15 finale 1-2 posto.
Memorial Wagner: gli azzurri superano la Serbia al tie-break21/08/2009

Memorial Wagner: gli azzurri superano la Serbia al tie-break

ITALIA-SERBIA 3-2 (22-25, 25-21, 25-21, 20-25, 15-12) ITALIA: Vermiglio 4, Cernic 15, Birarelli 3, Lasko 4, Savani 21, Sala 8. Libero: Manià, Travica, Parodi, Gavotto 11, Fortunato 4. Non entrati: Bari, Barone, Cisolla. All. Anastasi. SERBIA: Stankovic 19, Milijkovic 12, Kovacevic 20, Podrascanin 16, Petkovic 3, Janic 4. Libero: Samardzic, Starovic 10, Nikic 3. Non entrati: Geric, Mitic, Petric, Terzic, Rosic. All. Kolakovic. Durata set: 25, 24, 29, 22, 16. Italia: bv 7, bs 13, mv 12, e 4. Serbia: bv 8, bs 20, mv 14, e 15. Lodz. Buon esordio degli azzurri nel Memorial Wagner. Nell’anticipo del prossimo Europeo Vermiglio e compagni hanno superato per 3-2 la Serbia al temine di una gara abbastanza combattuta. Molto buono il rendimento dei martelli azzurri Savani e Cernic, bene anche Gavotto subentrato a Lasko nel secondo set. Anastasi ha mandato in campo la formazione base della World League, poi ha inserito Gavotto e Fortunato per Lasko e Birarelli. Gli azzurri hanno iniziato bene, ma si sono disuniti nella fase centrale del primo set e lo hanno lasciato nelle mani serbe. Pronta reazione nel secondo e nel terzo, poi nel quarto un logico calo, prima di giocare un ottimo tie-break, deciso da due muri che hanno lanciato l’Italia sul 13-11. Domani alle 19 seconda gara contro la Polonia B. VERMIGLIO: “Per noi è stato importante vincere, ma ancora di più giocare cinque set. Tornavamo in campo dopo diverso tempo e tutti dobbiamo riprendere il ritmo di gioco. Abbiamo servito bene e sbagliato abbastanza poco. Sono contento della vittoria.” MEMORIAL WAGNER - 20 agosto: Polonia A-Spagna 3-1 (23-25 25-22 25-21 25-23); Italia-Serbia 3-2. 21 agosto: ore 16.30 Polonia A-Cina; ore 19 Italia-Polonia B. 22 agosto: ore 15 Polonia B-Serbia; ore 17.30 Spagna-Cina. 23 agosto: ore 10 finale 5-6 posto; ore 12.30 finale 3-4 posto; ore 15 finale 1-2 posto.
Mondiale Cadetti: scelti i dodici azzurrini21/08/2009

Mondiale Cadetti: scelti i dodici azzurrini

Il tecnico federale Mario Barbiero ha scelto i dodici azzurrini che parteciperanno alla rassegna iridata categoria Cadetti ospitata per la prima volta dal nostro Paese e che si terrà a Bassano del Grappa e Jesolo dal 28 agosto al 6 settembre. Questi i convocati: gli alzatori Piccini e Pinelli; gli opposto Renzetti e Vettori; i centrali Mazzone, Preti e Sperandio; gli schiacciatori: Fedrizzi, Gabriele, Lanza e Puliti; il libero Pesaresi. Sedici le nazionali partecipanti: sei europee (Italia, Francia, Polonia, Russia, Serbia, Spagna); tre africane (Algeria, Egitto, Tunisia); tre asiatiche (Giappone, India, Iran); due della Norceca (Porto Rico e Stati Uniti) e due sud americane (Argentina e Brasile). Le squadre, divise in quattro gironi (pool A e C a Bassano del Grappa, pool B e D a Jesolo), gioceranno la fase preliminare dal 28 al 30 agosto per un totale di ventiquattro incontri. Il 31 verrà osservato un giorno di riposo. I raggruppamenti - Girone A: Italia, Tunisia, Porto Rico ed Egitto; girone B: Iran, Stati Uniti, Serbia e Giappone; girone C: Argentina, Francia, Spagna ed Algeria; girone D: Brasile, Russia, Polonia ed India. Il calendario della fase preliminare - 28/8 Pool A: Tunisia-Porto Rico, Italia-Egitto (ore 18); pool B: Giappone-Serbia, Iran-Stati Uniti; pool C: Algeria-Spagna, Argentina Francia; pool D: India-Polonia, Brasile-Russia. 29/8 pool A: Egitto-Porto Rico, Italia-Tunisia (ore 18); pool B: Iran-Giappone, Stati Uniti- Serbia; pool C: Argentina-Algeria, Francia- Spagna; pool D: Brasile-India, Russia-Polonia 30/8 pool A: Tunisia-Egitto, Porto Rico-Italia (ore 18); pool B: Stati Uniti-Giappone, Serbia-Iran; pool C: Francia-Algeria, Spagna-Argentina; pool D: Russia-India, Polonia-Brasile. Presentazioni - Lunedì 24 alle ore 12.30 presso la Loggia Grapperia Nardini in via Ferracina, 2 a Bassano del Grappa si terrà la presentazione dei gironi A e C. Il giorno successivo alle ore 12, a Jesolo, presso la Sala rappresentanza del Municipio in via S.Antonio, 11 quella delle pool B e D.
Le azzurre preparano l'Europeo20/08/2009

Le azzurre preparano l'Europeo

Barbolini e le azzurre sono da lunedì scorso a Roma per cinque giorni di collegiale prima di intensificare la preparazione in vista degli Europei di settembre in Polonia. Le azzurre sono alloggiate e lavorano all’interno del Centro Sportivo Giulio Onesti, all’Acqua Acetosa, che nella scorsa stagione ha già ospitato il Club Italia di Marco Mencarelli e che negli anni a venire sarà sempre più la “casa delle azzurre” nel programma tecnico che le condurrà ai Giochi di Londra 2012. Lo Bianco e compagne soggiorneranno nella Capitale sino a sabato, quando partiranno alla volta della Serbia per iniziare un tour di allenamenti congiunti e partite con le vicecampionesse continentali. Italia e Serbia hanno in programma tre sfide oltre adriatico (25, 27 e 28 agosto a Kosilovo), poi tre in Sardegna il 4 settembre a Cagliari, il 5 settembre a Tortolì, il 6 settembre a Sassari. Le due squadre si affronteranno ancora una volta il 9 settembre a Mantova, poi insieme anche a Polonia e Belgio daranno vita alla “Vital Nature Cup” – Città di Verona, nella città scaligera dall’11 al 13 settembre. Prima di partire per l’Europeo la nazionale di Massimo Barbolini sosterrà un altro collegiale a Roma dal 16 al 19 settembre.
Beach volley campionato italiano: sabato e domenica le finali femminili19/08/2009

Beach volley campionato italiano: sabato e domenica le finali femminili

Si terrà sabato e domenica a Vasto l’ultimo atto del campionato italiano di beach volley: le finali femminili che incoroneranno le campionesse nazionali 2009. Nel week end, dunque, si conosceranno i nomi delle ragazze che succederanno a Daniela Gattelli e Lucilla Perrotta. Il circuito nazionale in rosa è stato caratterizzato da un grande equilibrio; nelle quattro tappe disputate, infatti, ci sono state altrettante differenti coppie vincitrici: Chiavaro-Malerba a Pescara, le brasiliane Luciana-Naiana a San Cataldo, Cella-Lunardi ad Ostia e Cicolari-Menegatti nell’ultimo appuntamento disputato a Termoli. Difficile dunque ipotizzare quali siano le atlete favorite per la vittoria finale. Questa la lista d’entrata (prime posizioni): Daniela Gioria e Giulia Momoli, attualmente impegnate nello Swatch Fivb World Tour Open di Aland, sono la coppia numero uno. Dietro di loro le azzurre Cicolari-Menegatti (2), Chiavaro-Malerba (3), Fanella-Campanari (4) e Allegretti-Allegretti (5). TV- Le finali femminili del tricolore 2009 saranno trasmesse mercoledì 26 agosto dalle ore 16.30 alle ore 17.15 su Rai Tre e nello stesso giorno su RaiSportPiù dalle 20.15 in poi. Mondiali Under 19: ai Campionati del Mondo in corso ad Alanya, Turchia, Bondi-Ottaviani accedono al tabellone principale dopo aver superato le qualificazioni, questi i risultati: bye al primo turno, 2-0 (21-13, 21-15) contro gli austriaci Schörghofer-Koraimann al secondo e 2-0 (21-17, 23-21) contro gli ucraini Yaroshchuk-Kostiuk al terzo. Da domani il main draw nel quale ci saranno anche Lupo-Andreatta (m) e Costantini-Scudieri (f). Swatch Fivb World Tour Open di Aland: Gioria-Momoli sono state sconfitte 2-1 (19-21, 21-16, 15-13) dalle svizzere Kuhn-Zumkehr al primo turno. Da oggi pomeriggio giocheranno nel tabellone perdenti. Prossime avversarie le neozelandesi Blundell-Scarlett. Nel tabellone maschile ci saranno Paolo Nicolai e Matteo Ingrosso.
Azzurri a Lodz per il Memorial Wagner: giovedì Italia-Serbia19/08/2009

Azzurri a Lodz per il Memorial Wagner: giovedì Italia-Serbia

Lodz. La nazionale maschile di Andrea Anastasi, ha raggiunto Lodz (Pol) per giocare nel nuovo impianto che ospiterà anche la rassegna continentale femminile, il Memorial Wagner, classica manifestazione che quest’anno riveste una importanza particolare,dato che si svolge a quindici giorni dall’inizio degli Europei. Gli azzurri debutteranno domani sera alle 19 contro la Serbia. Torneo interessante perché vedrà scendere in campo oltre agli azzurri, anche due rappresentative polacche, ma anche la Serbia, la Spagna e la Cina. Particolare la formula del torneo, le sei squadre sono state suddivise in due gironi da tre, in base alla classifica di ogni singola pool si qualificheranno per le finali di domenica, o per il primo o per il terzo o per il quinto posto. L’Italia è nel gruppo con Serbia e Polonia B (che affronterà nell’ordine, mentre nell’altro si confronteranno: Polonia A, Spagna e Cina. Eccezion fatta per gli azzurri ( che come paese organizzatore non hanno dovuto giocare le qualificazioni), tutti gli altri sestetti presenti qui a Lodz hanno conquistato il lasciapassare per il Mondiale 2010 nel week end di Ferragosto, quindi si presentano a questo appuntamento in condizioni di forma più avanzate. Anastasi ha portato quattordici elementi, rispetto alle ultime gare della World League due le novità il rientro in squadra di Alberto Cisolla e l’inserimento del giovani Barone (oro ai Giochi del Mediterraneo) nel reparto dei centrali. Il ct azzurro sembra aver fatto le sue scelte in chiave Europeo, queste gare in Polonia serviranno per avvalorare le sue decisioni, da seguire con attenzione il rendimento dei martelli, con Savani (forse il migliore degli azzurri nella World League che si contenderà con Cisolla un posto nel sestetto; e il giovane Parodi che come vice Cernic sarà utilizzato come martello che gioca vicino al regista. MEMORIAL WAGNER - 20 agosto: ore 16.30 Polonia A-Spagna; ore 19 Italia-Serbia. 21 agosto: ore 16.30 Polonia A-Cina; ore 19 Italia-Polonia B. 22 agosto: ore 15 Polonia B-Serbia; ore 17.30 Spagna-Cina. 23 agosto: ore 10 finale 5-6 posto; ore 12.30 finale 3-4 posto; ore 15 finale 1-2 posto.
Il raduno degli azzurri e delle azzurre16/08/2009

Il raduno degli azzurri e delle azzurre

Si ritrova lunedì 17 Agosto a Mantova la nazionale maschile seniores, che mercoledì 19 agosto partirà per Lodz (Pol) dove sarà impegnata nel Memorial Wagner. Per il torneo che si svolgerà dal 20 al 23, Andrea Anastasi ha convocato 14 atleti: Bari, Barone, Birarelli, Cernic, Cisolla, Fortunato, Gavotto, Lasko, Manià, Parodi, Sala, Savani, Travica, Vermiglio. Torna al lavoro anche la nazionale femminile di Massimo Barbolini, che si ritrova domani sera alle 23 a Roma all’Acquacetosa. Le azzurre soggiorneranno nella Capitale sino a sabato 22 quando partiranno per Serbia dove sosterranno una stage ed alcune amichevoli contro la rappresentativa locale. Queste le 15 atlete convocate: Aguero, Arrighetti, Barazza, Bosetti, Cardullo, Gioli, Guiggi, Lo Bianco, Merlo, Ortolani, Piccinini, Rinieri, Rondon, Secolo.
Azzurri: anticipata di un giorno l'amichevole con la Germania14/08/2009

Azzurri: anticipata di un giorno l'amichevole con la Germania

Si giocherà il 28 agosto al Palabam di Mantova alle ore 20.00 e non il 29 alle 17:30 come inizialmente previsto, l’amichevole dell’Italia contro la Germania. La gara è stata anticipata su richiesta degli avversari degli azzurri. Per i ragazzi di Andrea Anastasi si tratta dell’ultimo test prima del Campionato Europeo in Turchia, dove l’Italia esordirà il 4 settembre ad Istanbul contro la Bulgaria per poi affrontare la Repubblica Ceca (5/9) e, nell’ultima gara del girone preliminare, la Serbia (6/9).
Il Brasile conquista la medaglia d'oro ai Mondiali juniores09/08/2009

Il Brasile conquista la medaglia d'oro ai Mondiali juniores

La nazionale verdeoro juniores sale sul gradino più alto del podio superando in finale Cuba al tie break ( 30-28, 21-25, 25-22, 23-25, 15-8). Terzo posto per l'Argentina che ha superato 3 a 0 l'India (25-19, 25-16, 25-22).
Torneo 8 Nazioni: azzurrine d’argento08/08/2009

Torneo 8 Nazioni: azzurrine d’argento

A Södertälje, Svezia le azzurrine hanno conquistato il secondo posto. Oggi, in finale, sono state sconfitte 2-3 (25-17, 18-25, 25-23, 22-25, 12-15) dal Belgio.
Bene le azzurre nel torneo 8 Nazioni femminile05/08/2009

Bene le azzurre nel torneo 8 Nazioni femminile

le azzurrine hanno vinto 3-0 (25-16, 25-17, 25-18) contro l’Olanda la seconda partita del Torneo 8 Nazioni in corso di svolgimento a Södertälje, Svezia. Domani in campo proprio contro le padroni di casa per l’ultima partita del girone preliminare.
Sigla.com - Internet Partner