Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 260/361
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 260/361
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
03/04/2009
Scattano i Campionati Europei Cadetti e Cadette
Rotterdam. Scattano domani i Campionati Europei Cadetti e Cadette, che vedono l’Italia presente in entrambe le categorie. I ragazzini di Barbiero debuttano alle 18 contro la Bulgaria; le ragazzine di Moretti esordiranno domenica contro la Turchia. CADETTI – La squadra italiana scenderá in campo domani alle 18 per affrontare la temuta Bulgaria. La squadra azzurra è inserita in un raggruppamento molto equilibrato, sia la Bulgaria che il Belgio sono formazioni che hanno ambizioni di entrare nei quarti. Ricordiamo che l’Europeo mette in palio anche sei posti per il Mondiale, ma l’Italia è giá qualificata in quanto paese organizzatore della rassegna iridata che s’inizierá a fine agosto a Jesolo e Bassano del Grappa. Questi gli azzurrini scelti da Mario Barbiero: Aprea, Fedrizzi, Lanza, Morelli, (Itas Trentino Volley); Govoni (4 Torri Ferrara); Vettori (Copra Piacenza); Mazzone, Dutto (Bre Banca Lannutti Cuneo); Preti, Puliti (Club Italia); Tosi (Lupi Santa Croce), Pesaresi (Lube Marche Macerata). Programma prima giornata – pool A: Spagna-Bielorussia, riposa Francia; pool B Polonia-Austria, riposa Olanda; pool C Bulgaria-Italia (ore 18 diretta web su volleyball.tv), riposa Belgio; pool D: Serbia-Ungheria, riposa Russia. CADETTE – Le azzurrine faranno il loro debutto nella seconda giornata, affrontando domenica alle ore 20 la Turchia. L’Italia ha completato la sua preparazione giocando tre amichevoli contro l’Olanda: dopo aver perso la prima al tie-break, hanno vinto seconda e terza per 3-0. Il tecnico azzurro Maurizio Moretti per la rassegna continentale ha puntato sulle stesse 12 ragazze che hanno brillantemente vinto il torneo di qualificazione in gennaio: Baggi, Bertone, Bianchini, Caneva, Diouf, Gabrieli, Vietti (Club Italia); Camera, Scarabelli (Asystel Novara); Carrara, Gabbiadini (Foppapedretti Bergamo); Pisani (Volley Casciavola Pisa). Programma prima giornata – pool A: Belgio-Slovacchia, riposa Russia; pool B Ungheria-Ucraina, riposa Olanda; pool C Serbia-Grecia, riposa Germania; pool D: Turchia-Repubblica Ceca, riposa Italia.
01/04/2009
Mondiali di Pallavolo in Udienza dal Papa - S.S. Benedetto XVI: “Sarà un Mondiale bellissimo”. Trecento bambini hanno giocato a minivolley in Piazza San Pietro
Al Santo Padre la maglia della Nazionale, il pallone dei Mondiali e una targa ricordo. Emozionatissimi i bambini in Piazza per un evento unico Trecento bambini che giocano a minivolley in Piazza San Pietro e il Papa che stringe tra le mani la maglia della Nazionale Italiana con scritto sulle spalle “S.S. Benedetto XVI” sono due delle “cartoline” più belle di una giornata indimenticabile vissuta dalla delegazione del Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile 2010 che questa mattina ha partecipato all’Udienza del Santo Padre. Prima dell’inizio, 300 bambini festanti, coordinati dal Comitato Provinciale e Regionale di Roma e Lazio, si sono divertiti giocando per la prima volta in Piazza San Pietro, dove sono stati allestiti 16 campetti nel pieno rispetto del luogo, in uno scenario unico con alle spalle il “Cupolone”. Un’immagine che resterà impressa nella memoria di tutti e che accompagnerà il movimento verso il Mondiale che si disputerà in Italia nelle 10 sedi di gara: si parte da Milano il 24 settembre poi, Torino, Reggio Calabria, Modena, Verona, Catania, Ancona, Firenze, Trieste e si chiude a Roma con la finale del 10-10-2010. I bambini, sorridenti ed emozionati più che mai, si sono sfidati per circa un’ora, dalle 8.30 alle 9.30, prima di sistemarsi insieme alla delegazione ai lati del Sagrato. Tra di loro anche i due tecnici delle Nazionali Maschile e Femminile Andrea Anastasi e Massimo Barbolini che hanno sottolineato come “sia un evento straordinario vedere tutti questi bambini giocare a pallavolo sorridenti su Piazza San Pietro”. “Sarà un bellissimo Mondiale”. Queste le parole rivolte da S.S. Benedetto XVI al Presidente del Comitato Organizzatore dei Mondiali di Pallavolo Maschile 2010 Carlo Salvatori, a quello della Federazione Italiana Pallavolo Carlo Magri e al Direttore Generale del Comitato Organizzatore Francesco Ghirelli, al termine dell'Udienza.
31/03/2009
Mondiali di Pallavolo in Udienza dal Papa: 300 bambini giocheranno per la prima volta a minivolley in Piazza San Pietro
Mercoledì 1 aprile una delegazione dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile 2010, che l’anno prossimo si giocheranno in Italia dal 24 settembre al 10 ottobre, parteciperà all’Udienza di S.S. Benedetto XVI Trecento bambini festanti che giocheranno a minivolley in Piazza San Pietro. Questo il suggestivo scenario della giornata che mercoledì 1 aprile vedrà una delegazione del Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile 2010 partecipare all’Udienza di S.S. Benedetto XVI . Un evento unico, che per la prima volta porterà a San Pietro 16 campi di minivolley con i bambini delle società della Federazione Italiana Pallavolo, coordinati dal Comitato Provinciale e Regionale di Roma e Lazio, che coloreranno con tutto il loro entusiasmo la storica piazza che sarà come sempre gremita di fedeli. All’Udienza, oltre al Presidente del Comitato Organizzatore Carlo Salvatori, parteciperanno il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) Carlo Magri, il Direttore Generale del CO Francesco Ghirelli e i tecnici delle Nazionali maschile e femminile, Andrea Anastasi e Massimo Barbolini, insieme ad alcuni atleti azzurri. Faranno parte della delegazione anche i rappresentanti dei Comitati Organizzatori Locali (COL) e delle amministrazioni delle 10 città sedi del Mondiale: Milano, da dove partirà l’avventura il 24 settembre, Torino, Catania, Ancona, Reggio Calabria, Firenze, Modena, Verona, Trieste e Roma, che ospiterà la finalissima del 10-10-10. La giornata comincerà intorno alle 8.30, quando i bambini, di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, inizieranno le loro sfide a suon di bagher e schiacciate all’ombra del “Cupolone”. Prima delle 10 termineranno i giochi e alle 10.30 è previsto l’inizio dell’udienza che si concluderà alle 12 circa. Al termine, due bambini con indosso la simpatica maglia con la mascotte stampata, consegneranno al Santo Padre una maglia celebrativa con la scritta “Volare alto”, una frase significativa pronunciata dal Pontefice il giorno della sua elezione. A Sua Santità verrà anche regalata la maglietta della Nazionale, il pallone del Mondiale e una targa ricordo della giornata in cui saranno impresse tutte le sedi di gara dove si svolgeranno le partite della rassegna iridata. L’incontro con S.S. Benedetto XVI rappresenta un passaggio importante per il Mondiale di Pallavolo 2010 che ha scelto di caratterizzarsi sulla solidarietà e sul sociale per lasciare un segno tangibile oltre che dal punto di vista delle strutture, dell’evento sportivo e della spinta del sistema Italia come paese di eccellenza per l’organizzazione di manifestazioni sportive di grande livello.
31/03/2009
Gli azzurri convocati ai Campionati Europei cadetti
Questi gli azzurrini scelti da Mario Barbiero per i Campionati Europei Cadetti (Rotterdam 4-9 aprile): Aprea, Fedrizzi, Lanza, Morelli, (Itas Trentino Volley); Govoni (4 Torri Ferrara); Vettori (Copra Piacenza); Mazzone, Dutto (Bre Banca Lannutti Cuneo); Preti, Puliti (Club Italia); Tosi (Lupi Santa Croce), Pesaresi (Lube Marche Macerata). La squadra, dopo il collegiale che si è tenuto a Zocca, partirà per l’Olanda giovedì 2 aprile.
31/03/2009
Le dodici azzurrine convocate ai Campionati Europei Cadette
Il commissario tecnico Maurizio Moretti ha reso noto le dodici azzurrine che parteciperanno ai Campionati Europei Cadette di Rotterdam (4-9 aprile): Baggi, Bertone, Bianchini, Caneva, Diouf, Gabrieli, Vietti (Club Italia); Camera, Scarabelli (Asystel Novara); Carrara, Gabbiadini (Foppapedretti Bergamo); Pisani (Volley Casciavola Pisa). La comitiva azzurra è in Olanda dal 28 marzo dove sta svolgendo uno stage che si concluderà giovedì 2 aprile. Previste tre amichevoli contro le pari età olandesi. La prima è stata giocata ieri e si è conclusa con il punteggio di 3-2 (22-25 25-22 18-25 25-18 15-11) in favore delle padroni di casa, le prossime si terranno stasera e il 2 aprile (entrambe alle 19.30).
31/03/2009
Stage in Turchia ad Izmir per la nazionale juniores maschile
Dal 6 al 10 aprile stage in Turchia ad Izmir per la nazionale juniores maschile di Luigi Schiavon, per l’occasione il tecnico azzurro ha convocato: Baranowicz (Samgas Crema), Calderan, Candellaro, Beretta, Dolfo, Sabbi e Vedovotto (Sisley Treviso); Pambianchi e Rispoli (Lube Banca Marche Macerata); Bertoli e Ciabattini (Trenkwalder Modena), Bolla (Bre Banca Lannutti Cuneo).
29/03/2009
Mantova nuova casa degli azzurri
Mantova, con il suo PalaBam, per le prossime quattro stagioni sará la casa della nazionale seniores azzurra di pallavolo. L’accordo tra le autoritá cittadine e la Federazione Italiana Pallavolo, è stato ufficializzato questa mattina nella Sala Consiliare del Comune lombardo davanti ad una folta platea di sportivi, di atleti, tecnici, personalitá cittadine e i rappresentanti degli organi di informazione. Gli onori di casa sono stati fatti dal Sindaco di Mantova Fiorenza Brioni e dall’assessore allo Sport Fabio Aldini. La Fipav era rappresentata dal vicepresidente Francesco Apostoli, dal consigliere federale Bruno Cattaneo, dal presidente del CR Lombardia Adriano Pucci Mossotti, dal presidente del CP Mantova Ernesto Torre e dal segretario generale Alberto Rabiti. Presenti anche il ct azzurro Andrea Anastasi, dal suo vice Andrea Gardini e gli atleti della nazionale Andrea Sala, Simone Parodi e Michal Lasko. Gli azzurri inizieranno la loro preparazione il 27 aprile e con cicli di cinque giorni resteranno in riva al Mincio sino alla prima settimana di giugno. Nel mese di maggio sono previsti due stage con le nazionali di Slovacchia e Polonia contre le quali la squadra di Anastasi sosterrá anche dei test agonistici. Il programma dettagliato verrá comunicato in seguito.
20/03/2009
A Carpi è possibile giocare con i campioni della Nazionale Master
Stare in campo fianco a fianco con la storia del volley? Giovedì 26 marzo sarà possibile. Come? Partecipando alle aste on-line, realizzate in collaborazione tra Universal Pallavolo Carpi e l'associazione di medicina umanitaria Iahm, sulla piattaforma Ebay: le aste mettono in palio la possibilità di effettuare un intero giro in prima linea o uno in seconda con la Nazionale Masters oppure con la Sittam Carpi in un apposito extra set che sarà organizzato nell'ambito dell'amichevole del PalaFerrari tra Sittam Carpi e la Nazionale Over40 dei vari Lucchetta, Zorzi, Cantagalli, ecc... Oltre a realizzare un sogno, i vincitori delle quattro aste supporteranno l'associazione di medicina umanitaria Iahm, a cui è devoluto l'intero ricavato delle aste. Per partecipare e provare ad aggiudicarsi uno dei quattro posti in campo con la “generazione di fenomeni” basta vsitare il sito www.universalpallavolo.com, cliccare il link ad Ebay e fare la propria offerta oppure accedere direttamente alla sezione di aste di beneficenza da www.ebay.it/charity e cliccare sul bottone "Iahm-Gioca con i fenomeni". Per partecipare alle aste occorre essere un utente registrato ad Ebay: se non lo si è già, ci si può iscrivere gratuitamente. Dal giorno successivo alla partita, saranno aperte altre aste con materiale della Nazionale tra cui magliette dei campioni e altri gadgets. Dettagli della manifestazione qui: http://www.universalpallavolo.com/index.php?option=com_content&task=view&id=386&Itemid=1 Ecco invece la pagina delle aste: http://srx.main.ebayrtm.com/clk?RtmClk&lid=542407&m=107132&pi=0
20/03/2009
Mantova nuova "casa" degli azzurri: venerdi' 27 marzo l'ufficializzazione
La città di Mantova accoglierà la nazionale di pallavolo maschile nei prossimi quattro anni, gli azzurri stabiliranno il loro quartier generale nella cittá di Virgilio e svolgeranno la loro preparazione al Palabam. L’inizio della collaborazione tra il Comune di Mantova e la Federazione Italiana Pallavolo sarà sancito ufficialmente nell’incontro in programma venerdì 27 marzo alle ore 11.30 nella Sala Consiliare. A dare il benvenuto al ct azzurro Andrea Anastasi ed al suo staff saranno il Sindaco di Mantova Fiorenza Brioni e l’assessore allo Sport Fabio Aldini. La Fipav per l’occasione sará rappresentata ai massimi livelli. CLUB ITALIA MASCHILE – I ragazzi del Club Italia maschile, allenati da Mario Barbiero hanno ceduto per 3-1 (25-14 25-23 21-25 25-17) alla nazionale prejuniores della Spagna nel primo degli incontri amichevoli svoltosi all’interno del Centro Sportivo Federale dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle.
19/03/2009
Gli azzurri convocati da Anastasi per la World League 2009
AZZURRI - Chiuso il quadriennio con il soddifacente quarto posto conquistato nel torneo olimpico di Pechino 2008, in casa Italia si progetta e si lavora in chiave Mondiale 2010, che come è noto si giocherá nella penisola. Una prospettiva che ha guidato le scelte del ct Andrea Anastasi, che ha inserito nel gruppo che disputerá la World League (quindi tutta la prima parte della stagione 2009), tanti nomi nuovi di giovani, pur conservando una intelaiatura di base, puntando su quanti hanno giá fatto esperienze importanti nelle scorse annate. Nell’elenco ci sono quattro dei protagonisti del torneo di Pechino (Vermiglio, che tornerá ad indossare la fascia di capitano, Birarelli, Gavotto e Martino), c’è il ritorno importante di Cernic (argento ad Atene 2004) assente lo scorso anno per problemi fisici, ci sono le conferme di Sala e Maniá in corsa sino all’ultimo per un posto nella squadra olimpica ed il rientro di atleti che hanno giá vinto in maglia azzurra a livello continentale: Lasko, Savani e Sintini. E poi tanti nomi nuovi, che avranno nella World League la possibilitá di mettersi in luce e di fare esperienza. Ecco l’elenco completo: CONVOCATI - Alzatori: Vermiglio, Saitta, Sintini e Travica. Opposti: Cazzaniga, Gavotto e Lasko. Centrali: Birarelli, Buti, De Togni, Fortunato, Piscopo e Sala. Martelli: Cernic, Della Lunga, Martino, Maruotti, Parodi, Savani e Zaytsev. Liberi: Bari e Maniá.
10/03/2009
Tre arbitri italiani per la World League
Gli arbitri internazionali Paolo Barbero, Massimo Cinti e Simone Santi sono stati designati dalla FIVB per dirigere le gare della prossima World League che sarà giocata nei prossimi mesi di Giugno e Luglio. Il ligure Paolo Barbero sarà impegnato dal 26 al 28 Giugno in Russia per le due gare contro la Bulgaria e dal 15 al 18 Luglio in Polonia per i match con la Finlandia. Il marchigiano Massimo Cinti dirigerà il 12 e 14 giugno Serbia contro Francia mentre dal 15 al 18 luglio andrà in Brasile per le due partite dei carioca contro il Venezuela. Infine l’umbro Simone Santi si recherà il 19 e 21 Giugno in Francia per le due gare contro l’Argentina mentre il 10 e 12 Luglio sarà ad arbitrare Bulgaria – Cuba a Varna. Le tre designazioni della FIVB non sono solamente un prestigioso riconoscimento per i tre direttori di gara italiani ma soprattutto un apprezzamento per il lavoro che viene svolto dal settore arbitrale italiano, da sempre ad altissimi livelli.
08/03/2009
Lorenzo Bernardi allenatore della nazionale B maschile
Lorenzo Bernardi è stato nominato nella odierna riunione del Consiglio Federale, responsabile tecnico della nazionale B seniores maschile, la rappresentativa azzurra che giocherá i prossimi Giochi del Mediterraneo a Pescara. Un altro dei campioni che hanno reso leggendaria la pallavolo italiana, passa definitivamente dal terreno di gioco alla panchina e lo fa nell’ambito dell’attivitá azzurra. Il nome di quello che è stato premiato come “giocatore del secolo” si aggiunge a d altri grandi “monumenti” della nostra disciplina che giá lavorano all’interno degli staff azzurri: Andrea Anastasi ed Andrea Gardini (seniores maschile); Marco Bracci (seniores femminile), Luca Cantagalli (juniores maschile). Il presidente Carlo Magri ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’inizio di questa collaborazione: “Sono contento che anche Lorenzo entri nella famiglia dei tecnici azzurri. Io e gli amici del Consiglio Federale, siamo sempre piú convinti che i campioni che hanno fatto grande la pallavolo italiana con le loro prestazioni in campo, per conoscenza, esperienza e carisma, sono i “maestri” giusti per gli atleti di oggi. Da alcuni anni stiamo lavorando in questa direzione ed i risultati sono stati decisamente soddisfacenti. Bernardi ha accettato con entusiasmo la nostra proposta, gli auguro ogni fortuna in questa nuova carriera.” Nella stessa riunione, tra le altre delibere, il CF ha nominato gli staff delle rappresentative azzurre jniores e prejuniores maschili e femminili confermando come responsabili tecnici Luigi Schiavon (juniores M), Marco Mencarelli (juniores F), Mario Barbiero (prejuniores M) e Maurizio Moretti (prejuniores F). Nominati anche gli staff delle rappresentative di beach volley: Dionisio Lequaglie resta alla guida della nazionale azzurra maschile, il brasiliano Lissandro Dias Carvalho riceve l’incarico per quella femminile .
n. 4324 - pag. 260/361
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 260/361
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]