Archivio Attività internazionale

Massimo Barbolini ha scelto le azzurre per il World Grand Prix15/06/2008

Massimo Barbolini ha scelto le azzurre per il World Grand Prix

Il ct azzurro Massimo Barbolini ha convocato 13 atlete per prendere parte al World Grand Prix che parte la prossima settimana da Alassio: Ortolani della Yamamay Busto Arsizio; Secolo della Famila Mat Chieri; Lo Bianco, Fiorin, Piccinini e Croce della Foppapedretti Bergamo; Cardullo ed Anzanello dell’ Asystel Novara; Guiggi e Ferretti della Scavolini Pesaro; Gioli e Del Core della Despar Perugia; Aguero della Turk Telekom Ankara (Tur).
Trofeo Valle d'Aosta: Italia batte la Russia 3-1. Domani finale con la Germania13/06/2008

Trofeo Valle d'Aosta: Italia batte la Russia 3-1. Domani finale con la Germania

ITALIA-RUSSIA 3-1 (25-20 ,25-20, 22-25, 25-16) ITALIA: Lo Bianco 4, Viganó 8, Guiggi 11, Ortolani 12, Piccinini 18, Barazza 9, Merlo (L), Del Core 5, Rondon 1, Anzanello 2. N.e. Decordi, Garzaro. All. Barbolini. RUSSIA: Akulova 3, Borodakova 9, Fateeva 15, Kosheleva 9, Sedova 7, Kulikova 8, Krychkova (L), Safronova 2, Zhadan, Makhno 9. N.e. Irisova, All. Breviglieri. ARBITRI: Pasquali e Ruselan. Durata set: 19, 22, 23, 18. Tot. 1h22. Italia: bs 13, a 4, m 11, e 6. Russia: bs 11, a 1, m 15, e 16. Courmayeur. L’Italia ha superato 3-1 la Russia, nell’ultima gara eliminatoria del quarto Trofeo valle d’Aosta. Le azzurre giocheranno domani sera alle 18, la finale della manifestazione contro la Germania, che ha battuto anche la Francia e chiuso a punteggio pieno la prima fase. La notizia più bella è il ritorno in campo di Jenny Barazza, assente da quattro mesi per un infortunio al tendine d’Achille. La centrale trevigiana, rimasta in campo per tre set, pur con la cautela del caso si è mossa bene ed ha dato il suo contributo in attacco. Le azzurre hanno sempre controllato una avversaria, che pur priva di diverse titolari, schierava comunque diverse atlete di buona esperienza internazionale. Barbolini ha schierato inizialmente Lo Bianco in regia, Ortolani opposto, Piccinini e Viganó di banda, Barazza e Guiggi centrali, Merlo libero. Nel finale del secondo set Antonella Del Core ha rilevato la Viganó. Nel quarto fuori Lo Bianco e Barazza e dentro Rondon e Anzanello. Risultati 3° giornata: Francia-Germania 1-3 (25-16 24-26 23-25 24-26). Classifica: Germania 6, Italia 4, Francia 2, Russia 0. Domani: ore 16 Finale terzo posto Francia-Russia ; ore 18 Finale primo posto Germania-Italia.
Trofeo Valle d'Aosta: Italia sconfitta al tie-break dalla Germania12/06/2008

Trofeo Valle d'Aosta: Italia sconfitta al tie-break dalla Germania

ITALIA-GERMANIA 2-3 (22-25, 25-20, 25-19, 25-27, 11-15) ITALIA: Guiggi 14, Aguero 4, Secolo 12, Gioli 16, Ferretti 4, Del Core 18, Cardullo (L), Garzaro, Decordi 9, Viganó 2. N.e. Piccinini, Rondon. All. Barbolini. GERMANIA: Matthes 6, Kauffeld 8, Hanke 2, Brinker 18, Karg 3, Kozuch 35, Tzescherlich (L), Mollers, Steffen 4, Dumler 5, Ssuchke 7. N.e. Hippe. All. Guidetti. ARBITRI: Puecher e Pasquali. Durata set: 28, 26, 26, 31, 14. Italia: bs 9, a 5, m 13, e 9. Germania: bs 8, a 3, m 15, e 21. Courmayeur. Le azzurre sono state sconfitte al tie-break dalla Germania, dopo aver avuto due occasioni per chiudere la partita nel quarto. Le azzurre, in piena fase di carico fisico, hanno giocato un match a corrente alternata. Perso il primo set, grazie alla vena di Del Core in attacco e quella delle centrali Gioli e Guiggi a muro, le azzurre hanno capovolto la situazione imponendosi 25-20 nel secondo e 25-19 nel terzo. Molto equilibrato il quarto set, in cui l’Italia non ha sfruttato due match point ed finito cedendo 27-25. Nel tie-break Germania subito avanti, l’Italia che rimonta, ma alla fine cede 15-11. Nell’occasione ha fatto la sua prima uscita stagionale in maglia azzurra “Tai” Aguero. E’ rimasta in campo per un set e mezzo, poi è uscita per un dolore al piede sinistro. Al suo posto la giovane Decordi, che non ha demeritato. Domani alle 20, ultima gara della prima fase, contro la Russia venuta in Valle d’Aosta con una squadra B, guidata dall’italiano Breviglieri, mentre il ct Caprara con le titolari sono impegnati nel Trofeo Eltsin.. Risultati 2° giornata: Francia-Russia 3-1 (31-29 25-26 22-25 26-24). Classifica: Germania 4, Italia 2, Francia 2, Russia 0. Domani: ore 18 Francia-Germania; ore 20 Italia-Russia.
I gironi olimpici di Pechino11/06/2008

I gironi olimpici di Pechino

Si è svolto questa mattina a Pechino il sorteggio dei calendari dei due tornei olimpici. Le azzurre di Massimo Barbolini, inserite nella pool B affronteranno nell’ordine: Russia, Kazakhistan, Algeria, Serbia e Brasile. I ragazzi di Andrea Anastasi (pool A) debutteranno contro il Giappone e poi giocheranno con gli Stati Uniti, il Venezuela, la Bulgaria e la Cina. Torneo femminile - Pool A: Giappone, Venezuela, Polonia, Cuba, Cina, Stati Uniti. Pool B: Algeria, Serbia, Italia, Russia, Kazakhstan, Brasile. Torneo maschile - Pool A: Stati Uniti, Italia, Bulgaria, Cina, Giappone, Venezuela. Pool B: Serbia, Brasile, Polania, Germania, Egitto, Russia.
Il calendario del Trofeo Valle d'Aosta10/06/2008

Il calendario del Trofeo Valle d'Aosta

Scatta domani a Courmayeur la quarta edizione del Trofeo Valle d’Aosta, ultimo test per le azzurre prima dell’inizio del World grand Prix. Sulla strada di Lo Bianco e compagne nell’ordine Francia, Germania e Russia. In base alla classifica della prima fase sabato si giocheranno le finali: le prime due classificate per la vittoria finale, la terza e la quarta per il terzo posto. Questo il calendario. Mercoledì 11 giugno: ore 18 Germania – Russia, ore 20 Italia-Francia. Giovedì 12 giugno: ore 18 Russia – Francia, ore 20 Italia-Germania. Venerdì 13 giugno: ore 18 Francia – Germania; ore 20 Italia – Russia. Sabato 14 giugno: ore 16 Finale 3 posto; ore 18 Finale 1 posto.
Domani il sorteggio olimpico10/06/2008

Domani il sorteggio olimpico

Domani, 11 giugno a Pechino si svolgerà il sorteggio per la composizione del calendario dei prossini Giochi Olimpici, a cui saranno presenti entrambe le nazionali azzurre. La composizione dei gironi, come tradizione verrà stabilita dalla “serpentina” che tiene conto della classifica mondiale delle formazioni qualificate. Ricordiamo che in campo maschile sono qualificate: Brasile, Bulgaria, Cina, Egitto, Giappone, Germania, Italia, Polonia, Russia, Serbia, Stati Uniti, Venezuela. Tra le donne: Algeria, Brasile, Cina, Cuba, Giappone, Kazakhistan, Italia, Polonia, Russia, Serbia, Stati Uniti, Venezuela.
Tutto sulle nazionali08/06/2008

Tutto sulle nazionali

La nazionale azzurra maschile, reduce dalla Qualificazione Olimpica farà ritorno in Italia domani sera, lunedì 9 giugno con un volo diretto Tokyo Narita-Milano Malpensa, ma già martedì partirà alla volta di Cuba dove nel week end debutterà nell’edizione 2009 della World League. Per la trasferta centroamericana, su indicazione del ct Andrea Anastasi sono stati convocati: gli alzatori Vermiglio e Meoni; gli opposti Fei e Gavoto, i martelli Cisolla, Martino, Paparoni e Casoli; i centrali Mastrangelo, Birarelli e Sala, il libero Manià. Da mercoledi a Courmayeur il quarto Trofeo Valle d'Aosta Ancora un torneo internazionale per le azzurre di Massimo Barbolini che da mercoledì 11 a sabato 14 saranno impegnate a Courmayeur nella quarta edizione del IV Trofeo Valle D' Aosta contro Russia, Francia e Germania. Ecco il programma: Mercoledì 11 giugno: ore 18 Germania – Russia, ore 20 Italia-Francia. Giovedì 12 giugno: ore 18 Russia – Francia, ore 20 Italia-Germania. Venerdì 13 giugno: ore 18 Francia – Germania; ore 20 Italia – Russia. Sabato 14 giugno: ore 16 Finale 3 posto; ore 18 Finale 1 posto . NAZIONALE B MASCHILE - Cambia la sede dei collegiali del gruppo B della nazionale maschile, che dopo aver lavorato a lungo e bene a Modena si sposta a Verona, alloggiando a Peschiera del Garda, presso il Golf Club Paradiso. Da domani sera su indicazione del tecnico federale Luca Monti sono stati convocati atleti che rimarrano in raduno sino al 13 giugno: Parodi e Rosso della Bre Banca Lannutti Cuneo; Cortina e Travica della Sparkling Milano; Tencati della Cimone Modena; Patriarca S. Della Codyeco Santa Croce; Della Lunga della Itas Diatec Trentino; Corsano della Lube Banca Marche Macerata; Bellei e Mosterts della Marmi Lanza Verona; Perazzolo dell’Antonveneta Padova; Saitta e Maruotti della Sisley Treviso; Barone del Tonno Callipo Vibo Valentia. PREJUNIORES FEMMINILE - La nazionale pre–juniores femminile si raduna domenica prossima 15 giugno a Zocca (Mo) per un collegiale. Su indicazione del tecnico federale Maurizio Moretti sono state convocate 24 atlete. Dal 15 giugno al 27 giugno: Baldi, Baldini, Bertone, Caneva, Gabrieli, Rubini e Vietti del Club Italia; Bon del Volleybas A.S.D. Udine; Carmignoli dell U.S. Pallavolo Livorno; Pisani del G.S. San Giuliano; Rocchi dell’ A.D. Pallavolo Macerata; Vujko della Pallavolo Nottolini Capannori ; Zampieri della . Dal 15 al 20 giugno: Aluigi dell’ A.S.D. APAV Lucrezia; Bianchini dell’ A.S. Euro Due Firenze; Conti dell’ A.S.D. CUS Siena; Daminato della Spes Volley Conegliano; Diouf dell’A.S.D. Settimo Volley; Grazietti dell’ A.S.D. Pallavolo Olbia; Morolli della Robursport Pesaro; Pascucci dell’ A.S.D .U.S. Fortebraccio Perugia; Scarabelli del Club Italia; Camera dell’ Asystel Volley Novara; Gabbiadini della Foppapedretti Bergamo. PREJUNIORES MASCHILE - Raduno della Prejuniores maschile azzurra a Vigna di Valle dal 17 al 29 giugno. Su indicazione dedl tecnico federale Mario Barbiero sono convocati: dal 17 al 29 giugno: Govoni della Asd 4 Torri Ferrara; Gabana della Asd Futura Cordenons; Gabriele del Gioia del Colle; Puliti del Clt Terni; Aimone del S.Anna Pescatori Torino; Frizzarin del Volley Schio; Vettori della Copra Piacenza; Morelli del E. Masi Foggia; Tosi del Lupi Santa Croce Dal 17 al 20 giugno: Bondi della Robur A. Costa Ravenna; Boncompagni della Vigor Volley; Renzetti della Roma 12; Corinti della MRoma Volley Dal 20 al 29 giugno: Aprea, Lanza, Fedrizzi, Valsecchi del Trentino Volley; Dutto del Piemonte Volley; Pesaresi della Lube Banche Marche Macerata. Dal 25 al 28 giugno gli azzurrini parteciperanno al Torneo Internazionale “Pino Smargiassi” a Civitacastellana (Vt) con Tunisia, Serbia e Olanda.
Sigla.com - Internet Partner