Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 274/361
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 274/361
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
07/06/2008
Volleymasters Montreux femminile: la Cina al completo supera l'Italia
ITALIA-CINA 1-3 (23-25, 25-22, 16-25, 16-25) ITALIA: Lo Bianco 2, Bosetti 8, Gioli 12, Centoni 17, Secolo 8, Arrighetti 10, Croce (L), Pincerato, Ortolani 5, Fiorin 2, Crisanti. N.e. Cardullo. All. Barbolini. CINA: Wang 20, Feng 4, Yang 6, Zhou 8, Zhao 15, Xue 17, Zhang (L), Li 4, Liu, Xu, Wei. N.e. Ma. All. Zonghe. ARBITRI: Van Gompel (Ned) e Medina (Cub). Spettatori: , Durata set: 25, 22, 21, 22. Italia: bs 8, a 3, mv 9, et 23, ricezione 54% (41%). Cina: bs 10, a 7, mv 10, et 16, ricezione 72% (56%) A Montreux prima sconfitta delle azzurre, che dopo due buoni set hanno ceduto per 3-1 ad una Cina al gran completo. Una sconfitta che non pregiudica completamente le chance di vittoria finale della suadra di Barbolini. Oggi Lo Bianco e compagne sfidano Cuba ancora imbattuta, vincendo possono capovolgere la situazione in classifica. In corsa per il successo finale anche la Cina. Il ct azzurro ha schierato inizialmente Lo Bianco in regia, Centoni in diagonale, Gioli e Arrighetti al centro, Bosetti e Secolo di banda, Croce libero. Nelle file cinesi si è rivista la centrale Zhao assente a livello internazionale dai giochi di Atene. Le azzurre hanno giocato un buon primo set, sono arrivate a condurre anche 19-16, ma poi hanno subito la rimonta delle cinesi che hanno chiuso 25-23. Nel secondo si è vista una bella Italia in campo, è notevolmente cresciuto il rendimento dell’opposto Centoni. Le ragazze di Barbolini sono arrivate a condurre 19-13, poi 24-19, prima di imporsi 25-22. Nel terzo è calato il rendimento delle azzurre in ricezione e la Cina ne ha approfittato per riportarsi in vantaggio e poi chiudere il match nel quarto. Quarta giornata: Olanda-Germania 3:0 (25-20, 26-24, 26-24); Serbia-Cuba 1:3 (19-25, 26-24, 23-25, 21-25); Italia-Cina. Classifica: Cuba 8, Italia 6, Cina 4, Germania 2, Olanda 2, Serbia 0. Quinta giornata Domenica 8 giugno: ore 11 Serbia-Olanda; ore 13.30 Cina-Germania; ore 16 Italia-Cuba.
06/06/2008
Fivb World Grand Prix: ad Alassio fervono i preparativi
Fervono ad Alassio i preparativi in vista della tappa del Fivb World Grand Prix, prestigioso appuntamento che vedrà la nazionale italiana femminile di pallavolo impegnata, dal 20 al 22 giugno al Palalassio Ravizza, contro Cuba, Polonia e Repubblica Dominicana. Tante le iniziative collaterali a partire dalla presentazione di due etichette (una dedicata alle Azzurre e una celebrativa della manifestazione) di una speciale “riserva” di Pigato dell’azienda agricola A Maccia di Ranzo, che ha la particolarità di essere gestita da ben quattro generazioni, da sole donne. A ricordare il legame tra la nazionale femminile italiana di pallavolo e Alassio, il Vivaio Patrucco mettere in vendita a scopo benefico, Adelasia, la rosa più piccola del mondo, già dedicata due anni fa alla azzurre del volley. Previsto anche l’annullo filatelico dedicato alla manifestazione, disponibile nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 presso l’apposito stand di Poste Italiane all’interno del Palaravizza. Tra le manifestazioni sportive da segnalare un incontro di pallavolo tra i giovani dell’Associazione Down di Savona e Albenga, un’amichevole tra le rappresentative femminili Under 15 di Liguria e Piemonte (in vista del Trofeo delle Regioni), un seminario di fisioterapia sportiva e un corso di aggiornamento per allenatori. ORGANIZZAZIONE - L’organizzazione locale è curata da Comune di Alassio (Assessorato allo Sport e Ufficio Sport) e Alassio Volley Pgs Don Bosco, con la collaborazione ed il patrocinio di Assessorato allo Sport della Regione Liguria (ente promotore), Assessorato allo Sport e al Turismo della Provincia di Savona, Fipav Liguria e Fipav Savona. INFO - I dettagli per l’acquisto dei biglietti (disponibili sul sito www.listicket.it) e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito www.comunealassio.it. Il costo dei tagliandi (validi per entrambi gli incontri della giornata) è fissato in 12 euro (ridotti) e 15 euro (interi). Gli abbonamenti, disponibili solo al botteghino, costano 38 euro.
06/06/2008
Qualificazione Olimpica Maschile: Italia-Iran 3-0, un altro passo verso Pechino 2008
ITALIA-IRAN 3-0 (25-16, 25-20, 25-18) ITALIA: Fei 13, Zlatanov 14, Birarelli 7, Vermiglio 5, Paparoni 8, Mastrangelo 7, Manià (L). N.e. Cisolla, Gavotto, Meoni, Martino, Bovolenta. All. Anastasi. IRAN: Marouf, Zarini 8, Mousavi 9, Mohammedkazem 12, Nazari 6, Nadi 6, Attar (L), Salafzoon , Moameri, Sedeghiany 2. N.e. Akbari, Andalib. All. Gajic. ARBITRI: Medeiros (Bra) e Koshiba (Jpn). Spettatori: 1500. Durata set: 20, 24, 20. Italia: bs 6, a 3, mv 9, e 3, ricezione 67% (22%). Iran: bs 10, a 4, mv 3, e 11, ricezione 66% (34%) Tokyo. Gli azzurri archiviano la pratica Iran in un’ora o poco più. Cisolla&C. con la quinta vittoria consecutiva fanno un altro passettino verso Pechino 2008. Mancano ora soltanto due giornate alla fine del torneo: domani c’è la sfida con la Thailandia, fanalino di coda del girone; domenica l’ultima con l’Argentina. Quella con l’Iran era un’altra partita facile, ma insidiosa al tempo stesso, ma l’Italia si è confermata perfettamente all’altezza della situazione, non ha regalato nulla, ha mantenuto la concentrazione sino alla fine del match, ha portato a casa il risultato. Anastasi ha mandato in campo Paparoni al posto di Martino. Il giovane piemontese convive da qualche mese con un piccolo dolore al ginocchio sinistro, per il quale sta provvedendo lo staff medico azzurro; il marchigiano ha bisogno di trovare il ritmo partita e il ct ha pensato bene di farlo stare in campo per tutto il match. L’Iran, guidato dal serbo Gajic, è una squadra giovane che gioca una buona pallavolo. Un sestetto ben impostato tecnicamente, guidato da un discreto regista. Insomma una squadra che se affrontata senza concentrazione ti puó fare qualche dispetto. Continua in allegato con il commento dei protagonisti.
06/06/2008
Volleymasters Montreux femminile: ancora una vittoria per l'Italia, 3-0 alla Serbia
ITALIA-SERBIA 3-0 (25-21, 25-19, 25-21) ITALIA: Pincerato 5, Fiorin 12, Crisanti 10, Ortolani 12, Secolo 9, Arrighetti 10, Croce (L), Bosetti. N.e. Lo Bianco, Gioli, Cardullo, Centoni. All. Barbolini SERBIA: Zivkovic, Malagurski 9, Veljkovic 8, Nesovic 8, Vesovic 9, Ninkovic 2, Popovic (L), Majstorovic, Durakovic, Antonijevic. N.e. Siljkovc, Durakovic. All. Terzic. Spettatori: 1500, Durata set: 25, 23, 23. Italia: bs 9, a 4, mv 12, et 22, ricezione 52% (29%). Serbia: bs 7, a 4, mv 5, et 17, ricezione 64% (52%) L’Italia continua a vincere nel Volleymasters di Montreux. Contro la Serbia si è imposta 3-0, in un match controllato dall’inizio alla fine. Buona la prestazione collettiva della squadra italiana, individualmente in evidenza la regista Pincerato, la centrale Crisanti e il libero Croce. Barbolini ha cambiato radicalmente la formazione lasciando in panchina, Lo Bianco, Gioli e Cardullo e puntando su Pincerato in regia, Ortolani opposta, Arrighetti e Crisanti centrali, Secolo e Fiorin di banda, Croce libero. Primo set abbastanza equlibrato, anche se le azzurre cercano più volte l’allungo, ma vengono sempre riprese. Si arriva al 19-20 con la Serbia in vantaggio, quando entra in azione Valentina Fiorin che siglando gi ultimi quattro punti italiani propizia il 25-21. Il secondo set inizia in linea con il primo, ma l’equilibrio viene spezzato nella fase centrale da una lunga serie di contrattacchi-punto delle ragazze di Massimo Barbolini che si impongono 25-19. Terzo set con le azzurre sempre in vantaggio che s’impongono 25-21. Ultimo punto siglato da Manuela Secolo. Domani alle 20.30 la sfida con la Cina. Risutati: 3° giornata: Germania-Cuba 1-3 (25-13, 26-28, 18-25, 20-25); Olanda-Cina 0-3 (22-25, 30-32, 19-25), Italia-Serbia 3-0 (25-21 25-19 25-21). Classifica: Cuba 6, Italia 6, Cina 4, Germania 2, Serbia 0, Olanda 0. Domani, Sabato 7 giugno: ore 13 Olanda-Germania; ore 16 Cuba-Serbia; ore 20.30 Italia-Cina.
05/06/2008
Volleymasters Montreux femminile: seconda vittoria azzurra (3-0 all'Olanda)
ITALIA-OLANDA 3-0 (25-23, 25-15, 25-22) ITALIA: Bosetti 13, Crisanti 6, Centoni 13, Fiorin 17, Gioli 8, Lo Bianco 2, Cardullo (L), Croce, Secolo, Arrighetti. N.e. Ortolani, Pincerato. All. Barbolini. OLANDA: Stam 8, Van de Heuvel 2, Flier 16, Blom 9, Steenbergen 1, Staelens 3, Wijnhoven (L), Wismeijer, Sloetijes1, Grothues, Van Daelen 2, De Kruif 4. All. Selinger. ARBITRI: Cuk (Srb) e Medina (Cub). Spettatori: 1500. Durata set: 25, 20, 27. Italia: bs 4, a 4, mv 7, et 14. ricezione 62% (40%). Olanda: bs 7, a 3, mv 5, et 16. ricezione 76% (59%) Nel Volleymasters di Montreux le azzurre di Massimo Barbolini, hanno fornito una buona prestazione e colto un netto successo sull’Olanda, dopo quello nel match inaugurale con la Germania. L’Italia ha giocato un’ottima pallavolo, molto attenta in difesa, precisa in attacco, equilibrata a muro. L’Olanda ha opposto l’estro della Flier, ma l’attaccante è andata calando con il passar del gioco. Rispetto alla prima uscita contro le tedesche tre le novità nel sestetto iniziale: Fiorin per Secolo, Centoni per Ortolani, Crisanti per Arrighetti. Buona prova di Valentina Fiorin, in crescita di condizione Lo Bianco e Gioli. Primo set abbastanza equilibrato con le azzurre che trovano il primo vantaggio sul 13-12. Nel finale molto bene Crisanti a muro che propizia il punto del set-point realizzato poi da Centoni. Italia padrona del campo nel secondo. Nel terzo parziale le squadre hanno mostrato un buon volley. Le azzurre hanno condotto sino al 18-17, poi sono state rimontate, ma nel finale con Fiorin in evidenza e con Arrighetti al posto di Lo Bianco a muro, hanno allungato e chiuso 25-22. Domani alle 21 terzo impegno nel torneo contro la Serbia. Risultati seconda giornata: Cuba-Cina 3-1, Germania-Serbia 3-0, Italia-Olanda 3-0. Classifica: Italia 4, Cuba 4, Cina 2, Germania 2, Olanda 0, Serbia 0.
04/06/2008
Volleymasters Montreux femminile: all'esordio l'Italia batte 3-2 la Germania
ITALIA-GERMANIA 3-2 (25-20, 18-25, 25-20, 18-25, 15-11) ITALIA:Lo Bianco 4, Secolo 12, Arrighetti 11, Ortolani 15, Bosetti 20, Gioli 7, Cardullo (L), Fiorin 1, Croce, Pincerato, Centoni 8, Crisanti. All. Barbolini. GERMANIA: Hanke, Hippe 20, Furst 12, Kozuch 19, Dumler 14, Ssuchke 16, Tzescherlich (L), Mollers 1, Beier. N.e. Brinker, Kauffeld e Matthes. All. Guidetti. Spettatori 1200. Durata set: 24 25 26 23 16. Italia: bs 6, a 3, mv 9, et 20. Ricezione 60% (39%). Germania: bs 7, a 4, mv 15, et 23. Ricezione 72% (56%) La nazionale azzurra femminile ha esordito con una vittoria nel Volleymasters di Montreux. Le azzurre di massimo Barbolini hanno avuto ragione della Germania guidata dall’italiano Guidetti per 3-2 al termine di una gara piena di capovolgimenti di punteggio, abbastanza divertente nel suo andamento. Le azzurre hanno condotto prima per 1-0, poi per 2-1. Nel tie-break si sono imposte per 15-11.
04/06/2008
La Nazionale che prepara la World League si allena a Modena
Dopo le amichevoli giocate la scorsa settimana in Francia contro la nazionale transalpina e mentre la Nazionale Maschile di Pallavolo del ct Andrea Anastasi sta giocando il Torneo di Qualificazione Olimpica a Tokio (Giappone), il gruppo azzurro che sta preparando la World League e gli altri impegni, riprende oggi, martedì 3 giugno, gli allenamenti a Modena (ospite dell'Amministrazione Comunale di Modena). La squadra, che si è già allenata nelle scorse settimane a Cavezzo (Modena), effettuerà sedute in sala pesi ed in palestra tra il Palasport Giuseppe Panini ed il Palanderlini. In particolare effettuerà allenamenti pomeridiani, da martedì a venerdì compreso, al Palanderlini di Modena (Viale Vellani Marchi 106) dalle ore 16.30 circa (ingresso libero).
04/06/2008
Qualificazione Olimpica Maschile: quarta vittoria consecutiva degli azzurri
ITALIA-ALGERIA 3-0 (25-15, 25-21, 25-20) ITALIA: Gavotto 17, Cisolla 13, Birarelli 6, Meoni, Paparoni 7, Bovolenta 6, Manià (L). N.e. Zlatanov, Fei, Martino, Vermiglio, Mastrangelo. All. Anastasi. ALGERIA: Hakmi 9, Kerboua 9, Oumessad 8, Mahdjoubi 10, Chiki 11, Belaid 3, Mahmoudi (L), Benhallal. N.e. Aberkane, Debbih, Saidi, Soualem. All. Zitouni. ARBITRI: Katsumata (Jpn) e Al Khelaifi (Ksa). Spettatori: 1500. Durata set: 19, 23, 19. Italia: bs 5, a 1, mv 8, e 5.Algeria: bs 16, a 4, mv 7, e 10. Tokyo. L’Italia porta a casa anche la quarta vittoria consecutiva e compie un altro passo verso la qualificazione al Torneo Olimpico di Pechino 2008.
03/06/2008
Australia travolta dall'Italia
L’Italia ha travolto l’Australia, è rimasta sola al comando della classifica, sempre più lanciata verso la qualificazione per Pechino 2008. Davvero eccellente la prestazione degli azzurri contro un’avversaria che alla vigilia era temuta, ma che in campo è naufragata davanti alla feroce voglia di vincere dei ragazzi di Andrea Anastasi. Una volta di più l’Italia ha confermato di essere giunta a questo appuntamento in ottime condizioni fisiche e mentali. In campo è stata padrona dalla prima all’ultima palla. Vermiglio in serata di grazia ha utilizzato bene i suoi attaccanti, ripagato soprattutto da uno scatenato Zlatanov e da un concreto Fei. Bene ancora una volta i due centrali, Mastrangelo e Birarelli, molto pungenti al servizio eccellenti a muro. La fase muro-difesa ha permesso il recupero di molte palle, puntualmente tramutate in punto dai ragazzi italiani. Con questa terza vittoria la squadra di Andrea Anastasi rimane sola al comando della classifica, anche perchè l’Algeria è franata contro l’Argentina. Il torneo è ancora lungo, ma l’ipoteca italiana sulla qualificazione è grande. Domani (ore 8.35 di Roma) Cisolla e compagni sono attesi dalla sfida con l’Algeria.
03/06/2008
Le azzurre al Torneo di Monterux
La nazionale azzurra femminile da ieri è in Svizzera per partecipare al Volleymasters di Montreux in programma da domani a domenica 8 giugno. Sulla strada delle azzurre alcune delle migliori formazioni del momento: Germania (la prima avversaria domani alle 16.30, Olanda e Cuba, già affrontate ad Abu Dhabi, Serbia e Cina. Molte novità in casa Italia rispetto alla squadra che molto onorevolmente si è comportata negli Emirati Arabi. Barbolini, dopo un periodo di preparazione svolto a Courmayeur ripropone in squadra alcune delle titolari, a partire dalla capitana Lo Bianco, passando per Simona Gioli, finendo con il libero Paola Cardullo. Questo l’organico scelto dal ct tricolore: alzatori Lo Bianco e Pincerato; opposto Centoni; centrali: Gioli, Crisanti e Arrighetti; martelli: Fiorin, Ortolani, Secolo e Bosetti; liberi: Cardullo e Croce. IL CALENDARIO : Mercoledì 4 giugno: ore 16.30 Italia-Germania; ore 18.30 Cuba-Olanda; ore 21 Cina-Serbia. Giovedì 5 giugno: ore 16.30 Germania-Serbia; ore 18.30 Cuba-Cina; ore 21 Italia-Olanda. Venerdì 6 giugno: ore 16.30 Germania-Cuba; ore 18.30 Olanda-Cina; ore 21 Italia-Serbia. Sabato 7 giugno: ore 13 Olanda-Germania; ore 16 Cuba-Serbia; ore 20.30 Italia-Cina. Domenica 8 giugno: ore 11 Serbia-Olanda; ore 13.30 Cina-Germania; ore 16 Italia-Cuba.
01/06/2008
Qualificazione Olimpica Maschile: l'Italia batte 3 a 0 la Corea e martedì affronta l'Australia
ITALIA-COREA DEL SUD 3-0 (25-18, 25-17, 25-21) ITALIA: Fei 13, Cisolla 15, Birarelli 5, Vermiglio 2, Martino 10, Mastrangelo 8, Manià (L), Bovolenta 4. N.e. Gavotto, Zlatanov, Paparoni, Meoni. All. Anastasi. COREA DEL SUD: Choi, Ha 6, Shin Y. 10, Moon 5, Lee S. 2, Lee K 4, Yeo (L), Suk, Who 7, Kwon, Chang 3. N.e. Shin S. All. Jung Tak Yoo. ARBITRI: Medeiros (Bra) e Al Khelaifi (Ksa). Spettatori: 2500. Durata set: 21, 21, 23. Italia: bs 15, a 3, mv 6, e 6. Corea del Sud: bs 6, a 2, mv 2, e 12. Tokyo. Seconda vittoria azzurra nel torneo di qualificazione olimpica. Tanto sofferto il successo sul Giappone, quanto facile quello ottenuto contro la Corea del Sud. Partita davvero a senso unico con gli azzurri sicuri e concentrati che non hanno lasciato nulla ad un avversario decisamente inferiore sia tatticamente, che fisicamente.
29/05/2008
Qualificazione Olimpica maschile: gli Azzurri rifiniscono la preparazione a Tokyo
La nazionale azzurra maschile, da tre giorni nella Capitale nipponica, sta rifinendo la preparazione in vista del debutto nel Torneo di Qualificazione Olimpica. Gli azzurri da sabato 31 maggio a domenica 8 giugno si giocheranno la loro ultima chance di prendere parte al torneo olimpico di Pechino 2008. Sulla strada del sestetto guidato da Andrea Anastasi, le avversarie più temibili sono il Giappone padrone di casa e l’Argentina. Da rispettare anche Corea del Sud, Australia, Iran ed Algeria. Un gradino più in basso, sulla carta, la Thailandia.
n. 4324 - pag. 274/361
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 274/361
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]