Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 285/361
«
281
282
283
284
285
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 285/361
«
281
282
283
284
285
»
visualizza tutti
23/11/2007
A Montichiari l'Italia batte la Germania 3 a 1
ITALIA-GERMANIA 3-1 (23-25, 25-19, 25-16, 25-19) ITALIA: Bovolenta 10, Perazzolo 18, Zlatanov 16, Sala 8, Coscione 3, Martino 11, Manià (L). N.e. Cernic, Tencati, Fei, Cisolla, Mastrangelo, Meoni, Travica. All. Anastasi. GERMANIA: Andrae 5, Gunthor 9, Schops 10, Popp 7, Huebner 7, Tischer 4, Steuerwald (L), Siebeck 1, Pampel 4, Kromm 5, Walter 2, Dehne, Bakumovski. All. Moculescu. ARBITRI: Gnani e Guerzoni NOTE - Spettatori: 5922. Durata set: 26', 22', 22', 20'; totale 90'. Italia: battute sbagliate 16, vincenti 7, muri 13, errori 25. Germania: b.s. 18, v. 3, m. 10, e. 30. Montichiari – Gli azzurri di Andrea Anastasi si aggiudicano anche la seconda amichevole contro la Germania giocata nel gremito PalaGeorge di Montichiari. Una Italia completamente diversa da quella di ieri, con tutto il sestetto cambiato, che ha lasciato il primo set ai tedeschi crescendo nei successivi. Determinate Perazzolo al servizio che oltre ai 5 ace messi a segno ha sempre messo in difficoltà la ricezione avversaria. Domani terza ed ultima amichevole al Palalido di Milano con inizio alle ore 20.00. CRONACA - Andrea Anastasi rivoluziona il sestetto di ieri ad Ancona schierando in avvio Coscione in regia e Perazzolo Opposto, Bovolenta e Sala al centro, Zlatanov e Martino di banda con Manià libero. Moculescu ripropone lo stesso sestetto iniziale di ieri. Sono due muri di Popp ad accendere l'incontro 1-4, la rincorsa azzurra si completa sul 12 pari con un muro di Zlatanov e sul 13-12 la Germania chiama tempo. Ancora azzurri con Zlatanov e Bovolenta a muro e ace di Perazzolo e Moculescu sul 22-19 chiama il secondo time-out. Palla out di Martino sul 23-22 e Anastasi chiama tempo. Ace di Schops ed errore di Perazzolo e sul 23-24 l'Italia ferma ancora il gioco. Si riprende con il muro di Tischer del 23-25. Stessi sestetti nel secondo set con gli azzurri avanti già al primo tempo tecnico per 8-6. Cresce il muro dell'Italia 14-10, 23-14 i parziali. La Germania recupera tre break prima del 25-19 finale. Maggiore equilibrio ad inizio del terzo set, sboccato da un ace di Perazzolo ed un errore Germania: 11-8 e tempo. Si riprende con Perazzolo al servizio che tra ace e mezzi punti porta l'Italia sul 14-8. Gli azzurri allungano e sul 24-16 la Germania chiama tempo. Si riprende con un ace di Perazzolo che vale il 25-17. Anastasi mantiene i sei titolari, Moculescu cerca nuove forze dalla panchina. Subito Germania avanti 0-3, ripresa con l'ace di Perazzolo del 3 pari. E' l'Italia ad arrivare per prima al secondo tempo tecnico 16-14 e poi Coscione mette a segno l'ace del 17-14. Pampel mette fuori il 19-15 e Sala a terra il 23-19 e Moculescu chiama tempo. Si riprende con un doppio errore di Siebeck che sigla il 25-19.
22/11/2007
Amichevole maschile: l'Italia supera 3 a 0 la Germania
ITALIA-GERMANIA 3-0 (25-23, 25-18, 25-17) ITALIA: Cernic 8, Tencati 1, Fei 13, Cisolla 16, Mastrangelo 10, Meoni 2, Manià (L), Perazzolo, Zlatanov 1. N.e. Coscione, Bovolenta, Travica, Martino, Sala. All. Anastasi. GERMANIA: Andrae 13, Gunthor 2, Schops 7, Popp 7, Tischer, Hubner 2, Steuerwald (L), Siebeck, Pampel 4, Kromm 3, Walter 1, Dehne, Bakumovski. All. Moculescu. ARBITRI: Cinti e Frapicini NOTE - Spettatori: 5737. Durata set: 26', 24', 23 '; totale 73'. Italia: battute sbagliate 11, vincenti 2, muri 16, errori 17. Germania: b.s. 14, v. 3, m. 4, e.21 . Ancona – L'Italia di Andrea Anastasi si aggiudica ad Ancona la prima amichevole contro la Germania. Una gara in equilibrio solo nel primo set e terminata per 3-0. L'arma vincente i muri, se ne contano 16 alla fine con 6 di Cisolla, 4 di Mastrangelo, 2 di Meoni e Fei, 1 di Tencati e Zlatanov. Ottima la regia di Meoni che è sempre riuscito a trasformare la ricezione (alcune volte non perfetta, 35%) in ottimi assist per i compagni. Domani si replica a Montichiari alle ore 20.00 diretta su da "Number One Channel" (Hotbird freq 11.013MHz orizzontale visibile su Sky al 931). CRONACA - Andrea Anastasi schiera in avvio Meoni in regia con Fei opposto, Mastrangelo e Tencati al centro, Cisolla e Cernic di banda con Manià libero. Primo break degli azzurri sul 6-4, Andrae con tre punti consecutivi porta la Germania sul 6-7. Tencati sigla il muro del 10 pari ma un allungo tedesco sull'11-14 costringe Anastasi al primo timeout. Cisolla in battuta mette in difficoltà la ricezione avversaria e l'Italia si riporta in parità sul 15. Fei con un contrattacco di seconda linea sblocca il risultato 23-22 e Moculescu chiama tempo. E' Cernic a mettere a terra una ricezione imperfetta e a chiudere il primo set sul 25-23. Stessi sestetti nel secondo set e gli azzurri subito avanti con Cisolla (muro e contrattacco), Mastrangelo (muro) e Cernic 5-1 e tempo Germania. Meoni siglia a muro l'8-3 e Schopps mette out il 10-4. Ancora Italia con Cisolla 21-15 e sul 22-16 la Germania chiama tempo. Entra Zlatanov al posto di Cernic che mette a terra il muro del 23-16 il set si chiude con un errore al servizio di Walter sul 25-18. Anastasi mantiene lo stesso sestetto, Moculescu punta sulla panchina. L'Italia si porta avanti 5-2, ma poi commette tre errori e con la conseguente parità sul 5-5. Tencati, Cisolla e Meoni portano i punti dell'11-7 e la Germania è costretta al timeout. Doppio ace di Andrae e doppio errore Cernic e la Germania è avanti 13-14. Ma un muro di Cisolla e uno di Mastrangelo riportano gli azzurri in avanti 16-14. Kromm manda fuori il 17-14 e Fei mette in campo l'ace del 19-15 con il conseguente tempo tedesco. Si riprende con un "rigore" di Cisolla per il 20-15 e poi Fei realizza il contrattacco del 22-17. Zlatanov entra per Cernic e realizza il muro del 23-17, poi ci pensa Mastrangelo, prima con un muro e poi con il 25-17 che chiude la gara. COMMENTI - Andrea Anastasi: "Siamo partiti molto contratti poi siamo riusciti a sistemare la ricezione e ci siamo sciolti. Il secondo e terzo set sono stati quasi perfetti. Domani a Montichiari proverò qualche nuovo inserimento."
22/11/2007
3 importanti amichevoli per l'Italia di Anastasi
L'Italia del nuovo corso targato Andrea Anastasi, prosegue la marcia di avvicinamento al torneo di pre-qualificazione Olimpica di Catania. Da questa sera gli azzurri saranno impegnati in tre amichevoli consecutive contro la Germania. Alle ore 20.00, la Nazionale scenderà in campo per la prima sfida al PalaRossini di Ancona. Da domani la comitiva azzurra si sposterà in Lombardia per giocare le altre due, sempre contro la Germania. Venerdì, Cisolla e compagni saranno in scena a Montichiari (ore 20.30), il giorno dopo al PalaLido di Milano sempre alla stessa ora. Appuntamenti da non perdere perché l'Italia ha già dimostrato di poter fare divertire il pubblico come è accaduto al TIM All Star Volley di Forlì. Per maggiori informazioni sugli eventi lombardi e sulle prevendite, consultare il sito www.lombardia.federvolley.it. "La Nazionale - ha sottolineato l'A.D. della Lega Pallavolo Massimo Righi - è attesa da alcuni appuntamenti importanti che segneranno la strada fino al torneo di pre-qualificazione Olimpica di Catania. Ci auguriamo che possa proseguire fino all'obiettivo prefissato di Pechino. La Qualificazione alle Olimpiadi sarebbe un traguardo prezioso per tutto il nostro movimento e per l'immagine della pallavolo nel nostro paese e non solo. Un grosso "in bocca al lupo" va al C.T. Anastasi che ha ridato fiato ad un dialogo che si era logorato tra Club e Nazionale".
21/11/2007
Entusiasmo ad Ancona per Italia-Germania
Gli elementi perché sia un evento interessante ci sono tutti: gli azzurri lavorano bene, la nazionale tedesca rappresenta un validissimo test nel cammino verso le pre-qualificazioni olimpiche, l’interesse e le azioni promozionali diffondono ottimismo. L’entusiasmo dei “ragazzi di classe” è tale che da tutte le Marche sono segnalati pullman di scolaresche per non perdere l’appuntamento di domani giovedì 22 novembre, ore 20.00 al Palarossini-Banca Marche Planet di Ancona. Le richieste vengono da ogni angolo: Fiastra, Apiro, Loro Piceno, San Lorenzo in Campo, Falerone, Petritoli, Comunanza e via dicendo. E poi c’è l’interesse del “popolo” dei tesserati, che pure si muove in gruppo attraverso le società. La richiesta c’è, la prevendita tira e prosegue a ritmi sempre più intensi presso la sede del comitato organizzatore (Fipav C.R. Marche e C.P. Ancona, sita sotto lo Stadio del Conero) per poi spostarsi nel pomeriggio di giovedì dalle 17.30 presso i botteghini del palas. Biglietti a 15 € (tribuna numerata, ridotti € 10), posto unico a 10 € e € 5. ANASTASI – “La sensazione è che stiamo creando qualcosa di nuovo perché nuovi sono il gruppo di atleti e lo staff e tale deve essere anche lo spirito – dice il C.T. Andrea Anastasi –. Mi fa piacere ripartire dalle Marche perché è una regione che mi ha dato tantissimo: per me essere qui è una festa, un’occasione per ritrovare amici veri e credo d’altro lato che per Ancona sia un vanto ospitare questo nostro battesimo. Tecnicamente, l’amichevole con la Germania è utile per capire a che punto siamo e dove dirigere la rotta. E’ un avversario estremamente competitivo, protagonista di un Europeo fantastico in cui è rimasta ai margini del podio per un nonnulla”. Sul sestetto il ct un’idea dichiara di averla, per quanto “queste partite servano proprio per definirla meglio”, ma il “bello della nazionale rispetto al club sta nell’avere 12 titolari dello stesso livello, per cui le scelte vengono compiute di volta in volta sulla base delle condizioni di forma”. PRECEDENTI - Le Nazionali di Italia e Germania si sono incontrate 20 volte: 16 le vittorie degli azzurri, di cui otto con il massimo scarto, sei per 3-1 e due al tie-break. Quattro quelle dei tedeschi, di cui tre per 3-1 ed un 3-2. L’ultimo confronto risale ai Mondiali del 2006; successo degli azzurri a Hiroshima nella seconda fase per 3-0. ANCONA - L’Italia torna al palaRossini a distanza di due anni: era il 12 giugno 2005 quando il team allora nelle mani di Montali superò in World League la Bulgaria per 3-2 davanti a 5600 spettatori. “Anastasi I” svolse invece un’intensa fase di preparazione nel capoluogo nel giugno 2002, battendo in amichevole la Poloniae poi nel Top Challenge l’Olanda. Lo stesso Anastasi era alla guida dell’Italia che al PalaRossini nel maggio 2000 superò in World League (poi vinta) la Jugoslavia e che un anno più tardi nella stessa competizione battè la Spagna. Complessivamente è la nona partita ufficiale dell’Italia ad Ancona: finora solo vittorie. 1/09/1969 Italia-Finlandia 3-1 (amichevole); 9/5/1971 Italia-Francia 3-0 (amichevole); 17/5/1977 Italia-Rapp. Marche 3-2 (amichevole); 28/5/2000 Italia – Jugoslavia 3-2 (World League); 27/5/2001 Italia-Spagna 3-0 (World League); 28/5/2002 Italia – Polonia 3-0 (amichevole); 3/6/2002 Italia-Olanda 3-1 (Top Challenge); 12/6/2005 Italia – Bulgaria 3-2 (World League). FORMAZIONE - ITALIA: 1 Mastrangelo, 2 Coscione, 4 Manià, 5 Travica, 6 Meoni, 8 Cisolla, 10 Tencati, 11 Zlatanov, 12 Martino, 13 Perazzolo, 14 Fei, 16 Bovolenta, 17 Sala, 18 Cernic. All. Anastasi. GERMANIA: 1 Popp, 2 Steuerwald, 4 Tischer, 5 Andrae, 6 Bohme, 7 Siebeck, 9 Hubner, 10 Shops, 11 Dehene, 12 Pampel, 14 Kromm, 15 Gunthor, 16 Bakumovski, 17 Walter. All. Moculescu.
20/11/2007
Indesit Champions League femminile su Sportitalia
Sarà Sportitalia a trasmettere la Indesit European Champions League Women 2007/2008, manifestazione al via il prossimo 28 novembre e che vedrà tra le protagoniste tre squadre italiane. Saranno infatti Asystel Novara, Colussi Perugia e Vini Monteschiavo Jesi a difendere i nostri colori. Ecco di seguito la programmazione delle partite trasmesse su Sportitalia. 28.11.2007 ore 19.00 : Turk Telekom Ankara - Asystel Novara (Differita SI ore 23.30) 28.11.2007 ore 20.30: Colussi Perugia -Eczacibasi Instanbul (Diretta SI) 29.11.2007 ore 18.00: Farmutil Pila - Vini Monteschiavo Jesi (Diretta SI) 5.12.2007 ore 20.30: Vini Monteschiavo Jesi – RC Cannes (Differita SI 23.30) 5.12.2007 ore 20.30: Asystel Novara - Voléro Zurich (Diretta SI) 5.12.2007 ore 18.00: Postar 064 Beograd - Colussi Perugia (Differita SI 15.30 del 6 dicembre) 12.12.2007 ore 19.00: ASPTT Mulhouse - Asystel Novara (Diretta SI) 12.12.2007 ore 20.30: Colussi Perugia - Gruppo 2002 Murcia (Diretta SI) 12.12.2007 ore 20.30: Vini Monteschiavo Jesi - Zok Rijeka (Differita SI 23.30) 19.12.2007 ore 20.30: Asystel Novara - ASPTT Mulhouse (Diretta SI) 19.12.2007 ore 17.30: Zok Rijeka - Vini Monteschiavo Jesi (Differita SI 23.30) 20.12.2007 ore 20.30: Gruppo 2002 Murcia - Colussi Perugia (Diretta SI) 23.01.08 ore 20.30: Colussi Perugia - Postar 064 Beograd (Diretta SI) 23.01.08 ore 18.00: Voléro Zurich - Asystel Novara (Differita SI 23.30) 24.01.08 ore 20.30: RC Cannes - Vini Monteschiavo Jesi (Diretta SI) 29.01.08 ore 16.00: Eczacibasi Instanbul - Colussi Perugia (Diretta SI) 29.01.08 ore 20.30: Vini Monteschiavo Jesi - Farmutil Pila (Diretta SI) 29.01.08 ore 20.30: Asystel Novara - Turk Telekom Ankara (Differita SI 23.30)
20/11/2007
I risultati della terza giornata di World Cup maschile
Vince ancora la Bulgaria che rimane l'unica formazione a punteggio pieno dopo 3 giornate. La Spagna supera gli Stati Uniti, facili vittorie col punteggio di 3 a 0 per Brasile, Argentina e Australia. I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA:Saitama - 20 NovembreRussia - Tunisia 3-1 (22-25, 25-15, 25-12, 25-16) Argentina - Corea del Sud 3-0 (26-24, 25-22, 25-20) Giappone - Australia 0-3 (19-25, 21-25, 21-25) Matsumoto - 20 NovembreBulgaria - Portorico 3-1 (19-25, 25-18, 27-25, 25-17) Spagna - Stati Uniti 3-1 (21-25, 25-20, 27-25, 25-20) Brasile - Egitto 3-0 (25-18, 25-14, 25-17) LA CLASSIFICA:Russia. Bulgaria 6, Brasile, Portorico, Argentina e Australia 4, Stati Uniti, Spagna e Tunisia 2, Egitto, Giappone e Korea 0.
19/11/2007
Azzurri in ritiro: a breve la lista dei 12 di Anastasi
AZZURRI DA QUESTA SERA IN RADUNO: LE GARE CON LA GERMANIA PER SCEGLIERE I 12 PER CATANIA Torna a radunarsi nella tarda serata di oggi la nazionale azzurra maschile, che sta intensificando la preparazione in vista dell’importante appuntamento di fine a Catania con il Torneo di Prequalificazione Olimpica Continentale. Andrea Anastasi, il ct azzurro ha convocato per questa settimana di lavoro nelle Marche, 14 atleti, tra i quali sceglierà i 12 per il torneo siciliano, tappa fondamentale sulla strada che porta alla qualificazione olimpica vera e propria in programma in Turchia a gennaio. Si vanno delineando le scelte tecniche del nuovo allenatore azzurro. Già composto il reparto degli schiacciatori, per le bande ci saranno Cisolla, Cernic, il rientrante Zlatanov ed il giovane Martino; opposti Fei e Perazzolo, che già si sono divisi il ruolo agli ultimi Europei. Libero il debuttante Manià. Gli ultimi dubbi riguardano il regista, con tre atleti in lizza: Meoni che sarà il titolare tornando a vestire la maglia azzurra dopo quattro stagioni (ultimo torneo la Coppa del Mondo 2003), Coscione e Travica; e il reparto dei centrali dove Mastrangelo, Tencati, l’altro rientrante Bovolenta e Sala si contendono le tre maglie. La nazionale italiana si raduna a Camerano, in provincia di Ancona, proprio nella città dorica giocherà giovedì sera la prima delle tre amichevoli con la Germania, che serviranno ad Anastasi per sciogliere gli ultimi dubbi. Il giorno seguente, con un volo charter la comitiva azzurra si trasferirà a Montichiari, dove si disputerà il secondo match con i tedeschi. Sabato a Milano ultima gara del trittico, probabilmente con in campo i dodici atleti che poi giocheranno a Catania la prequalificazione. IL CALENDARIO DELLA PREQUALIFICAZIONE DI CATANIA Come noto si svolgerà a Catania dal 28 novembre al 2 dicembre uno dei tre gironi di Prequalificazione Olimpica Europei, in palio un posto per il torneo di Qualificazione Olimpica Europeo di Izmir (7-13 gennaio 2008). Sei le squadre partecipanti: Italia, Montenegro e Croazia inserite nella pool A; Olanda, Romania e Grecia nella pool B. Questi gli orari delle gare: 28 novembre: ore 18.00 Olanda-Romania; ore 20.30 Italia-Montenegro; 29 novembre: ore 17.30 Croazia-Italia; ore 20.00 Grecia-Olanda; 30 novembre: ore 17.30 Romania-Grecia; ore 20.00 Montenegro-Croazia 1 dicembre: ore 16.00 1A-2B; ore 18.30 2A-1B. 2 dicembre: ore 18.00 Finale.
19/11/2007
I risultati della seconda giornata della World Cup maschile
WORLD CUP MASCHILE: RISULTATI SECONDA GIORNATA Si è conclusa la seconda giornata della Coppa del Mondo maschile, dove continuano a registrarsi dei risultati a sorpresa. Oggi Portorico ha superato per 3-1 gli Stati Uniti, che nel match d’apertura avevano travolto il Brasile. Tre le squadre ancora imbattute: oltre ai portoricani, Russia e Bulgaria. A Saitama: Russia-Australia 3-0 (25-22 28-26 25-10), Argentina-Tunisia 3-1 (25-19 25-21 23-25 25-23), Giappone-Corea del Sud 3-0 (25-15 25-20 25-21). A Matsumoto: Bulgaria-Egitto 3-1 (25-19 25-18 23-25 25-18), Portorico-Stati Uniti 3-1 (25-21 20-25 25-17 25-22), Brasile-Spagna 3-0 (30-28 25-17 25-16). Classifica: Russia, Portorico e Bulgaria 4; Giappone, Brasile, Usa, Tunisia, Argentina ed Australia 2; Corea del Sud, Spagna ed Egitto 0.
18/11/2007
Il calendario della Coppa del Mondo maschile
Questo il programma delle prime partite della Coppa del Mondo maschile (gli orari indicati sono quelli giapponesi):Saitama - 18 NovembreOre 13:05 Australia- Sud Corea Ore 15:35 Argentina-Russia Ore 18:30 Giappone-Tunisia Matsumoto - 18 NovembreOre 12:35 Egitto-Portorico Ore 15:05 Bulgaria-SpagnaOre 18:05 Brasile-USA Saitama - 19 NovembreOre 12:35 Australia-RussiaOre 15:05 Argentina-Tunisia Ore 18:00 Giappone-Sud Corea Matsumoto - 19 NovembreOre 13:05 Bulgaria-EgittoOre 15:35 Portorico-USA Ore 18:35 Brasile-Spasna Saitama - 20 NovembreOre 12:35 Russia-TunisiaOre 15:05 Argentina-Sud CoreaOre 18:00 Giappone-Australia Matsumoto - 20 NovembreOre 13:05 Bulgaria-PortoricoOre 15:35 Spagna-USA Ore 18:35 Brasile-Egitto
18/11/2007
World Cup maschile, i risultati della prima giornata: gli USA battono il Brasile
Si è iniziata oggi la World Cup maschile. Subito un risultato a clamoroso la sconfitta per 3-0 del Brasile, grande favorito per la vittoria finale, subita dagli stati Uniti guidati in regia di Ball. A Saitama: Australia-Corea del Sud 3-2 (22-25 25-20 23-25 25-20 29-27), Russia-Argentina 3-0 (25-16 25-22 25-17), Giappone-Tunisia 2-3 (25-22 21-25 25-18 22-25 14-16). A Matsumoto: Portorico-Egitto 3-0 (25-17 25-19 25-17), Bulgaria-Spagna 3-1 (25-21 19-25 25-20 25-17), Usa-Brasile 3-0 (28-26 30-28 25-20). Classifica: Russia 2, Stati Uniti 2, Portorico 2, Bulgaria 2, Australia 2, Tunisia 2, Giappone 0, Corea del Sud 0, Spagna 0, Egitto 0, Brasile 0, Argentina 0.
18/11/2007
Da domani azzurri in collegiale a Camerano
Torna a radunarsi lunedì 19 novembre entro le ore 23.30, presso l’Hotel Concorde Via Aspio Terme, 191 – Camerano (AN) la nazionale seniores maschile. Quottordici gli atleti convocati su indicazione del tecnico federale Andrea Anastasi: Bovolenta, Cernic, Cisolla, Coscione, Fei, Martino, Manià, Mastrangelo, Meoni, Perazzolo, Sala, Tencati, Travica e Zlatanov. Nel corso della settimana gli azzurri giocheranno tre incontri amichevoli contro la Germania: giovedì 22 novembre alle 20.00 ad Ancona, venerdì 23 novembre alle 20.30 a Montichiari, sabato 24 alle 20.00 a Milano.
16/11/2007
L'Italia dei miracoli
Massimo Barbolini è nato a Modena il 29 agosto 1964. E’ stato nominato tecnico della nazionale femminile italiana il 21 settembre 2006. Lunga e piena di successi la sua carriera da allenatore. Ha iniziato negli anni 80 con la squadra maschile di Modena, come vice di Julio Velasco. Tra gli uomini ha allenato ad Agrigento (serie A2), Modena e Spoleto in serie A1. Poi si è trasferito a Matera, dove in tre stagioni ha vinto due titoli di campione d’Italia ed una Coppa dei Campioni; per un campionato ha guidato la squadra di Roma. Dal 1997 sino allo scorso giugno ha guidato Perugia con la quale ha vinto altri tre titoli di Campione d’Italia ed una Champions League. Ha vinto 18 titoli complessivamente con i club: 5 scudetti (2 a Matera e 3 a Perugia), 6 coppe Italia (2 a Matera e 4 a Perugia), 2 Champions league (Matera e Perugia), 1 Coppa delle Coppe (Perugia), 3 Coppe Cev (Roma e 2 a Perugia) e 1 Super Coppa Europea (Matera). Ha esordito sulla panchina azzurra a Varna il 26 settembre 2006 (Italia-Turchia 2-3), in occasione del Torneo di Qualificazione al World Grand Prix 2007. Alla guida della nazionale italiana si è classificato 4. nei Campionati del Mondo 2006, 3. nel World Grand Prix 2007, 1. nei Campionati Europei 2007, 1. nella World Cup 2007. LE DODICI “INVINCIBILI” AZZURRE Ecco le schede delle dodici ”invincibili” azzurre, che nel giro di sessanta giorni hanno vinta prima i Campionati Europei e poi la World Cup Taismary Aguero Data di nascita: 5 marzo 1977 Luogo di nascita: Sancti Spiritus (Cuba) Altezza x Peso: 177cm x 69kg Ruolo: schiacciatrice Stato civile: coniugata Prima società: Sancti Spiritus (Cuba) Società attuale: Turk Telekom Ankara (TUR) Primo tecnico: Hilda Merces Harry Sarria Tecnico attuale: Massimo Barbolini Presenze in nazionale: 36 Altri sport: nuoto Hobbies: shopping, cinema Palmares Giochi Olimpici: 1° Atlanta 1996*, 1° Sydney 2000* Campionati mondiali: 1° Osaka 1998* Campionati europei: 1° Lussemburgo 2007 Coppa del Mondo: 1° Osaka 1995*, 1° Osaka 1999*, 1. Nagoya 2007 Grand Prix: 3° Shanghai 1995*, 2° Shanghai 1996*, 3° Kobe 1997*, 3° Hong Kong 1998*, 1° Manila 2000*, 3° Ningbo 2007 Altre medaglie internazionali: 2° Grand Champions Cup Tokyo 1997, 2° Supersix Osaka 1996 Campionati Italiani: 2 con Perugia 2003 e 2005 *) con Cuba In allegato le schede delle altre invincibili azzurre.
n. 4324 - pag. 285/361
«
281
282
283
284
285
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 285/361
«
281
282
283
284
285
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]