Archivio Attività internazionale

Italia, un passo decisivo verso la qualificazione Olimpica14/11/2007

Italia, un passo decisivo verso la qualificazione Olimpica

WORLD CUP FEMMINILE: ITALIA STELLARE BARBOLINI: “UN PASSO DECISIVO VERSO LA QUALIFICAZIONE OLIMPICA” Nagoya. Grande festa in casa Italia per una vittoria di grandissimo prestigio contro il Brasile, successo che pone le azzurre nella condizione di porre anche più di una ipoteca nella qualificazione olimpica. “Stiamo giocando davvero una bellissima pallavolo, ad un ritmo eccezionale. – è strafelice il ct tricolore Massimo Barbolini, per la vittoria e per la prestazione – Questa vittoria è un passo decisivo verso la qualificazione alle Olimpiadi ed è giusto godersela per qualche ora. E’ tutta l’estate che stiamo giocando ad altissimo livello e lo dimostrano le tante vittorie contro squadre forti. Abbiamo imparato a gestire i momenti difficili, in campo le atlete si aiutano le une con le altre e i risultati arrivano. Insomma siamo consapevoli delle nostre qualità.” Poi il tecnico modenese ha parlato dell’assenza di Eleonora Lo Bianco: Io reputo “Leo” insieme alla brasiliana Fofao la più forte palleggiatrice del mondo. La sua assenza è sempre una cosa importante, ma noi abbiamo la fortuna di avere in panchina una ragazza come la Ferretti che oggi ha giocato una grande partita. La decisione del cambio è stata presa pochi minuti prima di scendere in campo. Lo staff medico mi ha detto che non era il caso di rischiare, visto che domani e dopo siamo attesi da altre due gare importanti. Io mi sono adeguato ed ho schierato Francesca.” LO BIANCO: “ECCO COSA SIGNIFICA ESSERE UNA SQUADRA” Nagoya. Durante la gara ha sofferto come noi mai ferma in panchina, ma alla fine la sua gioia è esplosa sino alla commozione. Eleonora Lo Bianco, capitana azzurra, è stata fermata dal mal di schiena e con il Brasile non ha potuto giocare: “Devo fare i complimenti a tutta la squadra, ma soprattutto a Francesca Ferretti, non è facile scendere in campo in una gara così difficile, ma lei ha dimostrato di avere qualità e personalità. Tutte le compagne l’hanno aiutata a far bene, le si sono strette attorno permettendole di esprimersi al massimo. Insomma abbiamo fatto vedere di essere una squadra.” GRANDE SODDISFAZIONE NELLA SQUADRA AZZURRA Nagoya. Commenti soddisfatti quelli delle azzurre a caldo nel dopo gara. Simona Gioli: “Aver battuto il Brasile per 3-0 ci riempie d’orgoglio. Adesso siamo consapevoli della nostra forza. In campo si è visto tanto spirito di squadra, ognuno ha dato il massimo e questo ha facilitato il lavoro delle altre, anche di Francesca Ferretti che si è ritrovata a giocare una gara così importante.” Francesca Piccinini: “Sono felicissima. Abbiamo giocato cariche e convinte. Siamo state bravissime in ricezione ed in difesa e progressivamente abbiamo smontato le loro certezze.” Francesca Ferretti: “Ho saputo che avrei giocato pochi minuti prima di scendere in campo. Mi era successo anche nel 2004 di giocare e battere il Brasile a Courmayeur. Inutile dire che sono molto soddisfatta della vittoria ed anche della mia partita.” Manuela Secolo: “Sono contentissima perchè oggi abbiamo dato un’ulteriore dimostrazione che siamo una grande squadra. Voglio fare i complimenti a Francesca (Ferretti) perchè non è facile sostituire una come “Leo” e prendersi sulle spalle una squadra come l’Italia nella partita più importante della Coppa del Mondo. Lei lo ha fatto e bene.”
World Cup femminile: mercoledì Italia-Brasile12/11/2007

World Cup femminile: mercoledì Italia-Brasile

BARBOLINI: “NOI E LE SUDAMERICANE SQUADRE ABBASTANZA SIMILI "Nagoya. Doppia allenamento per le azzurre nella prima giornata a Nagoya, tecnica al mattino, pesi al pomeriggio. Qui le campione d’Europa si sentono un po’ di casa, è la quarta volta che ci vengono a giocare e lo scorso anno in occasione dei Campionati del Mondo ci hanno trascorso una ventina di giorni, tra acclimatamento e gare. La squadra di Barbolini è ancora imbattuta, in buone condizioni fisiche, con il vantaggio di aver vinto molte gare (7 su 8) per 3-0 risparmiando molte energie. Da mercoledì a venerdì è attesa da un trittico di gare terribili con Brasile, Cuba e Stati Uniti nell’ordine. Match decisivi per dare l’assalto definitivo a qualificazione olimpica e medaglie. Tutti i tecnici delle migliori squadre nell’incontro ufficiale con i media sono rimasti abbottonati, il ct tricolore Barbolini, qualcosa di più l’ha detto dopo alla stampa italiana. Ecco l’intervista a Massimo Barbolini. - Parliamo del Brasile la prima avversaria, che differenza c’è tra noi e le sudamericane? “Noi ed il Brasile siamo due squadre abbastanza simili. In regia ci sono quelle che reputo le due più forti palleggiatrici in assoluto del momento. Il reparto delle centrali è egualmente forte, così come il pacchetto delle attaccanti di banda. Mi aspetto una partita con tanti scambi lunghi, noi stiamo imparando ad avere la parzienza necessaria per far affrontare certe situazioni. Ci sarà da giocare palla su palla. Agli Europei abbiamo dimostrato di saperlo fare, adesso dobbiamo dare continuità.” - C’è qualcosa in cui il Brasile è meglio dell’Italia? “Una piccola differenza a vantaggio del Brasile, la puó fare il servizio. Loro forzano molte e reiscono a mettere in difficoltà subito le avversarie. Noi a volte raggiungiamo degli ottimi livelli, dei picchi, ma mediamente non siamo sulla loro linea. Fortunatamente la nostra ricezione è di gran valore.” - Come giudica il cammino della sua squadra sino ad oggi? “Del nostro cammino sino ad oggi non possiamo che essere molto contenti. La nostra strada sin qui è stata forse meno impervia, il Brasile ha avuto la possibilità di fare qualche test significativo in più. Ma con la Polonia abbiamo dimostrato di poter fare belle cose ed arrivare a questo punto imbattuti dobbiamo considerarlo un vantaggio.” - L’Italia sta vincendo e convincendo? “Sino ad oggi abbiamo giocato bene e questo è sicuramente un buon segno. Ma da mercoledì la musica cambia e dobbiamo mettere in campo ancora di più.” - La qualificazione olimpica è l’obiettivo dichiarato, ma più di una azzurra parla di vittoria in Coppa del Mondo. A cosa punta Barbolini? “Il nostro primo obietivo rimane quello della vigilia, guadagnare la qualificazione olimpica, ma la squadra ha sensazioni positive e sta maturando la consapevolezza dei propri mezzi. Non si tratta di giocatrici abituate a fare proclami, stanno sempre con i piedi per terra, se dicono certe cose vuol dire che se le sentono. Parlano di vittoria perchè sanno che possono giocare alla pari anche con queste squadre.” - Che partite vedremo nei prossimi giorni? “Ci aspettano tre partite da giocare set per set, ma sicuramente entusiasmanti.” SITUAZIONE: SEI SQUADRE ANCORA IN CORSA PER LA VITTORIA FINALE Nagoya. Mancano soltanto tre giornate alla conclusione della Coppa del Mondo e sono ancora sei le squadre in corsa per la vittoria finale, ma anche per la qualificazione olimpica: Italia e Stati Uniti ancora imbattute, Brasile con una sconfitta, Cuba, Serbia e Giappone con due battute d’arresto. Queste sei formazioni si sfideranno tra di loro nella tre giorni finale di Nagoya. Grande equilibrio in campo ed anche nei pronostici. CLASSIFICA: Italia 16, Stati Uniti 16, Brasile 14, Serbia 12, Cuba 12, Giappone 12, Polonia 6, Corea del Sud 4, Perù 2, Dominicana 2, Thailandia 0, Kenya 0. PROSSIME GARE - 14 novembre: Nagoya (A) - 14.05 Brasile-Italia; 16.35 Serbia-Stati Uniti; 19.30 Giappone-Cuba. Nagoya (B) - 12.35 Kenya-Thailandia; 15.05 Dominicana-Polonia; 18.05 Corea del Sud-Perù; 15 novembre: Nagoya (A) - 12.35 Brasile-Serbia; 15.05 Cuba-Italia; 18 Giappone-Stati Uniti; Nagoya (B) 12.35 Dominicana-Kenya; 15.05 Perù-Thailandia; 18.05 Corea del Sud-Polonia; 16 novembre: Nagoya (A) - 12.35 Cuba-Serbia; 15.05 Italia-Stati Uniti; 18 Giappone-Brasile. Nagoya (B) - 12. 05 Dominicana-Perù; 14.35 Polonia-Thailandia; 17.05 Kenya-Corea del Sud. FORMULA - La Coppa del Mondo si svolge con la formula del round robin (tutti contro tutti). Le prime tre classificate del torneo si qualificano per i Giochi Olimpici di Pechino, in caso di parità di vittorie tra una o più squadre per stilare la classifica verrà tenuto in considerazione il quoziente punti. Continua in allegato.
L'Italia supera 3 a 0 il Perù, azzurre imbattute in World Cup11/11/2007

L'Italia supera 3 a 0 il Perù, azzurre imbattute in World Cup

ITALIA-PERU 3- 0 (25-13, 25-21, 25-17) ITALIA: Secolo 12, Gioli 17, Lo Bianco 4, Ortolani 6, Barazza 10, Aguero 9, Cardullo (L), Guiggi, Del Core. N.e. Anzanello, Piccinini, Ferretti. All. Barbolini. PERU: La Rosa, Tristan 1, Joya 4, Chihuan 14, Moy 13, Zamudio 2, Palacios (L), Uribe 4, Soto 2. N.e. Rueda, Barrera. All. Figueiredo. ARBITRI: Tano (Jpn) e Medina Guzman (Cub). Spettatori: 1000. Durata set: 17, 21, 21. Totale 59. Italia: bv 2, bs 8, mv 9, er 3. Perù: bv 4, bs 4, mv 4, er 13. Sapporo. Con l’ottava vittoria, in altrettante gare, l’Italia chiude imbattuta anche la terza fase della Coppa del Mondo e si presenta imbattuta, con un eccellente quoziente punti, alle tre sfide finali con Brasile, Cuba e Stati Uniti, in programma da mercoledì a nagoya. Le azzurre hanno battuto anche il Perù per 3-0, e viaggiano con un impressionante score di 24 set vinti e soltanto 2 persi, numeri che danno chiara la descrizione di quale sia stata sino ad oggi la marcia delle ragazze di Barbolini. Questa squadra continua a macinare gioco ed avversarie con apparente semplicità, non rischiano mai nulla, imponendo sempre il suo gioco, al di là di quale sia la formazione che scende in campo. Il ct tricolore con il Perù ha variato ancora la coppia di martelli, schierando Secolo ed Ortolani. Giornata di riposo per Antonella Del Core, una delle più utilizzate sino ad oggi. Francesca Piccinini è rimasta in panchina precauzionalmente, visto la noia agli addominali accusata ad Osaka, inutile farle correre dei rischi. Contro il Perù nella veste di trascinatrice si è vista Simona Gioli, apparsa in splendida condizione, spesso ben “armata” da una sempre precisa Eleonora Lo Bianco. Il Perù non e’ più la squadra di un tempo, ha qualche buona individualità, Chiuhan e Moy su tutte, ma le giovani schierate sono ancora molto acerbe. L’Italia ha giocato un primo set pressochè esemplare, chiuso 25-13, poi si è limitata a controllare il gioco, spingendo sull’acceleratore solo quando necessario. BARBOLINI: “A NAGOYA CI ASPETTANO TRE SFIDE DIFFICILISSIME” Sapporo. Il ct Massimo Barbolini, logicamente soddisfatto per l’ennesima prova convincente delle sue ragazze: “Il Perù ha un buon servizio ed una buona difesa, colpi che ha messo in mostra nel secondo e nel terzo set, procurandoci qualche problema in più rispetto al primo. Sono felice di aver chiuso imbattuto anche la terza fase. Adesso a Nagoya ci aspettano tre gare difficilissime: noi ci arriviamo in buone condizioni, ma anche le altre squadre sono in forma.” LO BIANCO: “ DOBBIAMO CRESCERE AL SERVIZIO” Sapporo. Il capitano azzurro ha così commentato il match: “Anche oggi abbiamo giocato una discreta gara, nel secondo e nel secondo set abbiamo tenuto un ritmo meno costante, ma l’importante era non scendere al loro. Ci presentiamo alla fase finale e decisiva bene, stiamo giocando una buona pallavolo, forse dobbiamo migliorare un po’ il servizio, perchè sarà importante per mettere in difficoltà Brasile, Cuba e Stati Uniti che saranno le nostre prossime avversarie.” ORTOLANI: “SINORA UN CAMMINO DAVVERO POSITIVO” Sapporo. “E’ indiscutibile che sino ad oggi il nostro cammino è stato davvero positivo. – ha sottolineato Serena Ortolani - Ci presentiamo alle gare più importanti convinte di poter far bene. Con il Perù la squadra ha giocato una buona gara. Personalmente ho iniziato malino e ci ho messo un po’ a prendere il ritmo.” CHIUSA LA TERZA FASE: TUTTI A NAGOYA Sapporo. Con le gare odierne si e’ conclusa anche la terza fase della Coppa del Mondo femminile, ora tutte le squadre si ritroveranno a Nagoya dove, dopo due giorni di riposo, dal 14 al 16 si giocheranno le ultime tre giornate di gara (in due impianti diversi) decisive per assegnare la vittoria finale e i tre “passaporti” olimpici. Le azzurre di Barbolini raggiungeranno Nagoya già nella serata di oggi. In allegato tutti i risultati. Nella sezione "Eventi" di "Volley femminile", sottosezione "Coppa del Mondo" potete consultare tutti i risultati della manifestazione con tutti i tabellini delle gare dell'Italia.
Tutti i risultati della terza fase della World Cup femminile11/11/2007

Tutti i risultati della terza fase della World Cup femminile

TERZA FASESapporo 9 novembre 2007: Kenya-Serbia 0-3 (15-25 16-25 10-25) 9 novembre 2007: Italia-Polonia 3-0 (25-15, 25-15, 25-18) ITALIA-POLONIA 3-0 (25-15, 25-15, 25-18) ITALIA: Piccinini 19, Barazza 9, Aguero 15, Del Core 6, Gioli 12, Lo Bianco 2, Cardullo (L).N.e. Anzanello, Ferretti, Secolo, Guiggi, Ortolani. All. Barbolini. POLONIA: Sadurek 3, Podolec 6, Dziekiewicz 7, Skowronska-Dolata 9, Glinka-Mogentale 5, Liktoras 6, Zenik (L), Rosner 3, Sliwa, Sawicka, Bednarek. N.e. Kaczorowska. All. Bonitta. ARBITRI: De Souza (Bra) e Safenreiter (Arg). Spettatori: 1000. Durata set: 19, 21, 21. Totale 1h01. Italia: bv 7, bs 6, mv 7, er 3. Polonia: bv 0, bs 4, mv 6, er 8. 9 novembre 2007: Giappone-Perù 3-1 (25-18 25-13 22-25 25-19) 10 novembre 2007: Italia-Kenya 3-0 (25-13, 25-13, 25-5) ITALIA-KENYA 3-0 (25-13, 25-13, 25-5) ITALIA: Secolo 7, Anzanello 9, Ortolani 17, Del Core 14, Guiggi 12, Ferretti 2, Cardullo (L), Non entrate: Barazza, Lo Bianco, Piccinini, Gioli, Aguero. All. Barbolini. KENYA: Wacu, Khisa, Wanjiru 5, Ndasaba 9, Moim 5, Khadambi 2, Tarus (L), Maiyo, Wanja 2, Barasa 1, Rotich, Palang’a 1. All. Kirongo. ARBITRI: Safenreiter (Arg) e Sokollu. Spettatori: 1700. Durata set: 18, 18, 16. Totale 52. Italia: bv 2, bs 3, mv 8, er 2. Kenya: bv 0 , bs 1, mv 4, er 14. 10 novembre 2007: Perù-Serbia 0-3 (15-25 15-25 23-25) 10 novembre 2007: Giappone-Polonia 3-2 (19-25 25-23 18-25 25-22 15-12) 11 novembre 2007: Polonia-Serbia 3-2 (24-26 25-23 25-12 19-25 15-10) 11 novembre 2007: Italia-Perù 3- 0 (25-13, 25-21, 25-17) ITALIA-PERU 3- 0 (25-13, 25-21, 25-17) ITALIA: Secolo 12, Gioli 17, Lo Bianco 4, Ortolani 6, Barazza 10, Aguero 9, Cardullo (L), Guiggi, Del Core. N.e. Anzanello, Piccinini, Ferretti. All. Barbolini. PERU: La Rosa, Tristan 1, Joya 4, Chihuan 14, Moy 13, Zamudio 2, Palacios (L), Uribe 4, Soto 2. N.e. Rueda, Barrera. All. Figueiredo. ARBITRI: Tano (Jpn) e Medina Guzman (Cub). Spettatori: 1000. Durata set: 17, 21, 21. Totale 59. Italia: bv 2, bs 8, mv 9, er 3. Perù: bv 4, bs 4, mv 4, er 13. 11 novembre 2007: Giappone-Kenya 3-0 (25-14 25-12 25-8) Kumamoto 9 novembre 2007: Cuba-Corea del Sud 3-2 (25-20 17-25 19-25 25-21 15-10) 9 novembre 2007: Rep. Dominicana-Stati Uniti 1-3 (16-25 25-20 16-25 18-25) 9 novembre 2007: Brasile-Thailandia 3-0 (25-12 25-13 25-20) 10 novembre 2007: Cuba- Rep.Dominicana 3-1 (25-13 25-27 25-23 25-18) 10 novembre 2007: Thailandia-Stati Uniti 1-3 (25-21 19-25 11-25 13-25) 10 novembre 2007: Brasile-Corea del Sud 3-0 (25-15 25-17 25-17) 11 novembre 2007: Cuba-Thailandia 3-0 (25-22 23-25 25-22 25-13)11 novembre 2007: Corea del Sud-Stati Uniti 0-3 (21-25 19-25 23-25) 11 novembre 2007: Brasile- Rep. Dominicana 3-0 (25-16 25-12 25-14) Nella sezione "Eventi" di "Volley femminile", sottosezione "Coppa del Mondo" potete consultare tutti i risultati della manifestazione con tutti i tabellini delle gare dell'Italia.
Settima vittoria per l'Italia che batte il Kenia 3 a 0 nel World Cup femminile10/11/2007

Settima vittoria per l'Italia che batte il Kenia 3 a 0 nel World Cup femminile

ITALIA-KENYA 3-0 (25-13, 25-13, 25-5) ITALIA: Secolo 7, Anzanello 9, Ortolani 17, Del Core 14, Guiggi 12, Ferretti 2, Cardullo (L), Non entrate: Barazza, Lo Bianco, Piccinini, Gioli, Aguero. All. Barbolini. KENYA: Wacu, Khisa, Wanjiru 5, Ndasaba 9, Moim 5, Khadambi 2, Tarus (L), Maiyo, Wanja 2, Barasa 1, Rotich, Palang’a 1. All. Kirongo. ARBITRI: Safenreiter (Arg) e Sokollu. Spettatori: 1700. Durata set: 18, 18, 16. Totale 52. Italia: bv 2, bs 3, mv 8, er 2. Kenya: bv 0 , bs 1, mv 4, er 14. Sapporo. L’Italia non si concede soste e coglie contro il Kenya la settima vittoria consecutiva nella Coppa del Mondo. Le azzurre, scese in campo con una formazione completamente rivoluzionata, non regalano nulla alle modeste avversarie, ansi le travolgono letteralmente con un 3-0 devastante, lasciando alla volenterosa squadra africana soltanto 21 punti! Purtroppo, le regole della maifestazione che assegnano al quoziente punti il compito di stilare la classifica in caso di parità di vittorie al termine del torneo, non consentono di far regali ad una squadra molto volenterosa, ma di nassissimo spessore tecnico. Barbolini, come aveva annunciato alla vigilia ha mandato in campo le ragazze che nelle ultime giornate avevano avuto poche occasioni di mettersi in luce: Ferretti in regia, Ortolani opposto, Secolo di banda, Guiggi ed Anzanello al centro. Delle titolari in campo soltanto Del Core e Cardullo. Tutte hanno interpretato la gara come se fosse una finale e lo dimostrano le buone percentuali collettive, in attacco (62 percento) e in ricezione (84 percento), con soli cinque errori commessi (3 al servizio). Domani, ancora all’alba italiana (ore 6.05) si conclude la terza fase con la gara contro il Perù. Le sudamericane, un tempo formazione d’elite del panorama internazionale sono in piena fase di ricostruzione, sinora hanno raccolto poco, anche meno di quanto avevano fatto nello scorso mondiale in cui la loro strada si incroció con quella dell’Italia. Poi ci saranno due giorni di riposo, prima del gran finale a Nagoya in cui Lo Bianco e compagne affronteranno nell’ordine Brasile, Cuba e Stati Uniti nelle tre gare che decideranno la classifica finale della Coppa del Mondo, ma anche l’assegnazione dei tre posti per il torneo olimpico di Pechino 2008. TELEVISIONE – La telecronaca di Italia-Perù andrà in onda in differita su Rai Sport Sat domani alle ore 22. A fine match il ct azzurro Massimo Brabolini ha rilasciato una breve dichiarazione: “Ho schierato le ragazze che avevano avuto meno opportunità di scendere in campo, perchè voglio che siano pronte per i prossimi giorni. Mi è piaciuta la grande concentrazione e la determinazione con cui è stato affrontato l’impegno. Era importante vincere, ma anche con punteggi larghi per via dell’importanza del quoziente punti. E noi lo abbiamo fatto. In allegato gli altri risultati della manifestazione internazionale.
In Finlandia Mauro Berruto è l'allenatore dell'anno10/11/2007

In Finlandia Mauro Berruto è l'allenatore dell'anno

MAURO BERRUTO "COACH OF THE YEAR - 2007" IN FINLANDIA Il premio si riferisce a tutti gli sport e normalmente viene assegnato ad allenatori di hockey su ghiaccio e/o calcio (...Berruto ha battuto Roy Hodgson, allenatore della nazionale di calcio...). Le parole del tecnico italiano "Sono molto contento e credo che questo premio rappresenti un altro grande passo in avanti per la popolarita della pallavolo in Finlandia. Il premio verrá consegnato questa sera ad Helsinki nel corso di una serata di gala e verrá ritirato (ovviamente a causa della mia assenza) dal direttore tecnico delle squadre nazionali Antti Paananen. Mi conoscete tutti bene e sapete che una delle mie prioritá é stata, é e sará quella di trasmettere, per quanto possa esserne in grado, il concetto di sport come fatto culturale...sono quindi particolarmente felice di questa singolare coincidenza, per la quale...praticamente nello stesso momento (anche se a 2500 km di distanza) ricevo un premio come "scrittore" ed uno come "allenatore dell'anno".
I 16 convocati di Anastasi per l'All Star Game e le amichevoli degli azzurri09/11/2007

I 16 convocati di Anastasi per l'All Star Game e le amichevoli degli azzurri

I SEDICI CONVOCATI DI ANASTASI PER L’ALL STARS GAME Roma. La nazionale azzurra maschile domenica prossima, 11 novembre sarà impegnata nell’All Stars Game, per l’occasione il ct azzurro Andrea Anastasi ha convocato sedici atleti. Questi i numeri di maglia con cui giocheranno gli azzurri: 1 Mastrangelo, 2 Coscione, 4 Manià, 5 Travica, 6 Meoni, 7 Paparoni, 8 Cisolla, 9 Savani, 10 Tencati, 11 Zlatanov, 12 Martino, 13 Perazzolo, 14 Fei, 16 Bovolenta, 17 Sala, 18 Cernic. DAL 13 AL 17 NOVEMBRE 2007 COLLEGIALE A SALSOMAGGIORE TERME Roma. Dopo la partecipazione all’ All Stars Game gli azzurri torneranno a radunarsi a Salsomaggiore Terme martedì 13 novembre per un collegiale che si concluderà sabato 17. Questi i sedici convocati su indicazione del ct Andrea Anastasi: Mastrangelo, Coscione, Savani della M.Roma Volley; Manià e Sala della Acqua Paradiso Montichiari, Travica e Martino della Sparkling Milano, Meoni, Bovolenta e Zlatanov della Copra Piacenza, Paparoni della Lube Macerata, Cisolla, Tencati e Fei della Sisley Treviso, Perazzolo dell’Antonveneta Padova, Cernic della Dinamo Mosca. TRE AMICHEVOLI DEGLI AZZURRI CON LA GERMANIA Roma. Alla vigilia del torneo di prequalificazione olimpica di Catania gli azzurri giocheranno tre gare amichevoli con la Germania: giovedì 22 novembre alle 20 ad Ancona, venerdì 23 novembre alle 20.30 a Montichiari, sabato 24 alle 20 a Milano.
World Cup femminile: l'Italia batte 3 a 0 anche la Polonia09/11/2007

World Cup femminile: l'Italia batte 3 a 0 anche la Polonia

ITALIA-POLONIA 3-0 (25-15, 25-15, 25-18) ITALIA: Piccinini 19, Barazza 9, Aguero 15, Del Core 6, Gioli 12, Lo Bianco 2, Cardullo (L).N.e. Anzanello, Ferretti, Secolo, Guiggi, Ortolani. All. Barbolini. POLONIA: Sadurek 3, Podolec 6, Dziekiewicz 7, Skowronska-Dolata 9, Glinka-Mogentale 5, Liktoras 6, Zenik (L), Rosner 3, Sliwa, Sawicka, Bednarek. N.e. Kaczorowska. All. Bonitta. ARBITRI: De Souza (Bra) e Safenreiter (Arg). Spettatori: 1000. Durata set: 19, 21, 21. Totale 1h01. Italia: bv 7, bs 6, mv 7, er 3. Polonia: bv 0, bs 4, mv 6, er 8. Sapporo. Trascinata da una eccezionale prestazione di Francesca Piccinini e Tai Aguero l’Italia di Massimo Barbolini infligge un pesante 3-0 alla Polonia dell’ex-ct Marco Bonitta. Partita superlativa, davvero convincente in tutti i fondamentali, del sestetto azzurro, ancora imbattuto e giunto alla sesta vittoria consecutiva in questa World Cup. Le campionesse d’Europa hanno difeso e murato ad altssimo livello, attaccato con la giusta pazienza finendo con l’annichilire una avversaria entrata in campo convinta di poter far suo il match, dopo le due precedenti vittorie stagionali colte nel Grand Prix. Ma tra questa Italia e quella, pur sempre brava di agosto, ci sono tantissime differenze, partendo dall’organico, per passare ad una diversa condizione fisica. In questi mesi le azzurre hanno fatto un grande salto di qualità che le ha portate a trionfare in Europa ed ad inanellare una seria, ancora in corso, di ben 16 vittorie consecutive. Lo Bianco e compagne nelle ultime 14 gare hanno ceduto soltanto quattro set e questo dice tutto sulla loro insaziabile fame di vittorie. La vittoria e’ importante perchè, ribadendo la superiorità nel vecchio continente, apre grandi scenari in chiave di qualificazione olimpica. Domani con il Kenya e domenica con il Perù l’Italia puó serenamente sperare di continuare la sua striscia, poi a Nagoya, dopo due giorni riposo giocherà tre gare determinanti con Brasile, Cuba e Stati Uniti partendo da una posizione vantaggiosa di quoziente punti. La gara con la Polonia era abbastanza temuta alla vigilia, perchè la squadra di Bonitta pur escendo sconfitta in tutti e tre i big match giocati (Brasile, Stati Uniti e Cuba) aveva sempre fatto bene, ma in campo la differenza tra i due sestetti e’ apparsa abissale. La lucida regia di Lo Bianco, favorita dall’ottima ricezione, ha messo tutto l’attacco italiano in condizione di “far male”. Molto ordinate in fase difensiva (davvero eccezionale Aguero) ed a muro le italiane hanno avuto la necessaria pazienza in fase offensiva, giocando anche più volte la stessa palla prima di chiudere il punto. Il match è stato equilibrato soltanto in avvio sino al 4-5, poi con Gioli imbattuta l’Italia ha iniziato a macinare gioco e punti e si è fermata soltanto dopo aver piazzato un parziale di 7-0! La Polonia non e’ mai riuscita a scendere sotto i tre punti di svantaggio ed ha ceduto 25-15. Secondo set simile, in equilibrio sino al 6-6, poi allungo italiano 11-6, fino al nuovo 25-15. Nel terzo Bonitta ha cercato di tamponare le falle di una ricezione inguardabile sostituendo i martelli titolari, Glinka e Podolec, ma i risultati sono stati modesti. L’Italia si e’ portata in vantaggio per 16-9, poi ha controllato la gara a piacimento e chiuso 25-18. Sei partite, sei vittorie, l’Italia e’ ancora imbattuta. In allegato i commenti delle protagoniste e i risultati delle gare della World Cup femminile.
Amichevoli per l'Italia di Anastasi a Montichiari e a Milano08/11/2007

Amichevoli per l'Italia di Anastasi a Montichiari e a Milano

IL VOLLEY AZZURRO TORNA IN LOMBARDIA: L’ITALIA DI ANASTASI A MONTICHIARI E MILANO Gli azzurri in campo il 23 e il 24 novembre per due partite amichevoli contro la Germania al PalaGeorge e al Palalido. Passa dalla Lombardia il cammino della nazionale italiana maschile di volley verso Pechino. In vista della partecipazione al torneo di prequalificazione olimpica previsto da 29 novembre al 2 dicembre prossimo a Catania la nazionale azzurra del nuovo ct Andrea Anastasi giocherà due partite amichevoli contro la Germania a Montichiari e Milano il 23 e 24 novembre. Venerdì 23 novembre alle ore 20.30 sarà il PalaGeorge di Montichiari casa dell’Acqua Paradiso Gabeca a ospitare gli azzurri nel primo match lombardo contro la Germania dell’idolo di casa Marcus Popp. Il giorno successivo sabato 24 novembre al Palalido di Milano sempre la 20.30 match di rivincita fra le due nazionali. Due test importanti e probanti per la nazionale azzurra del nuovo ct Anastasi chiamata con questo nuovo corso a ottenere il risultato della qualificazioni ai prossimi giochi olimpici di Pechino 2008, traguardo fondamentale per la pallavolo italiana L’organizzazione delle due partite fa capo al Comitato Regionale Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo, in stretta collaborazione con i Comitati Provinciali di Brescia e Milano e con la società sportiva Gabeca Pallavolo Montichiari e Volley Club Milano. Ecco il commento di Adriano Pucci Mossoti presidente del Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo: “Queste due partite rappresentano un ulteriore sforzo organizzativo della Federazione per la promozione della pallavolo nella nostra Regione nell’ottica di una sempre maggiore presenza di eventi di eccellenza sportiva che possano fare da traino e da punto di riferimento per l’intero movimento. Siamo certi che la partecipazione del pubblico e delle società alle due gare sarà come sempre entusiastica e rilevante in modo da poter offrire un clima e una cornice degne di un evento internazionale di prestigio come quello rappresentato da queste due partite amichevoli”. Per assecondare le numerose richieste di acquisto dei biglietti, ai prezzi di 10 euro per la tribuna e 5 euro per posto unico, sono stati predisposti appositi moduli di prenotazione da inviare via fax, mail o da consegnare direttamente entro il 21 novembre 2007 alla sede del Comitato Regionale Lombardia delle Fipav in Viale Sarca, 81 a Milano unitamente alla copia della ricevuta del pagamento effettuato. L’ingresso è gratuito per i minori di 12 anni con biglietti a posto unico nel caso dell’accompagnatore. Tutte le informazioni per l’acquisto dei tagliandi nel sito www.lombardia.federvolley.it Alle società sportive che prenoteranno almeno 30 biglietti di posto unico sarà regalato un pallone Molten. Le prenotazioni saranno rigorosamente ordinate secondo la data di arrivo e saranno considerate valide solo quando complete di rispettiva ricevuta di pagamento. Per fornire il nostro migliore servizio invitiamo pertanto gli interessati a velocizzare la pratica di prenotazione.
I media che seguiranno l'All Star Volley maschile08/11/2007

I media che seguiranno l'All Star Volley maschile

IL TIM ALL STAR VOLLEY SI FA IN "QUATTRO": L'evento in TV, Radio, Internet e Giornali Domenica 11 novembre, la pallavolo maschile catalizzerà l'attenzione attorno al TIM All Star Volley 2007 che avrà grande visibilità su tutti gli organi di comunicazione. Molti gli spunti interessanti offerti dall'evento che vedrà protagonisti speciali gli atleti del campionato italiano e della Nazionale. Il primo sarà quello del ritorno sulla panchina della nazionale di Andrea Anastasi, dopo il recente successo all'Europeo con la Spagna. Tutto da vedere anche il suo vice, quell'Andrea Gardini che recentemente è entrato nella Hall of Fame e che debutterà in panchina come tecnico. Sempre in chiave azzurra, ci saranno anche i ritorni di Meoni, Bovolenta e Zlatanov, così come gli esordi dei due Liberi Manià, Bari e del giovane palleggiatore Travica. A sfidarli i migliori giocatori del campionato di Serie A TIM, suddivisi nelle due rappresentative denominate JBL All Star A1 e la Harman Kardon All Star A2. L'evento avrà una copertura speciale anche in TV. SKY Sport 2 dedicherà l'intero pomeriggio al TIM All Star Volley con un ampio prepartita già a partire dalle ore 16.30 condotto da Roberto Prini dal salotto allestito all'interno del PalaFiera di Forlì nel quale si alteranno ospiti ed opinionisti. Dalle ore 17.00 via allo spettacolo con la diretta dei due incontri commentati dalla storica voce di Lorenzo Dallari e impreziosita dal commento tecnico di Fabio Vullo e Luca Cantagalli. A bordo campo per le interviste e tutte le curiosità in tempo reale Sandro Donato Grosso ed Eleonora Cottarelli. Il TIM All Star Volley sarà visibile anche in Brasile. ESPN riproporrà l'incontro venerdì 16 novembre alle ore 16.00 (LT). Anche a livello locale lo show del PalaFiera di Forlì sarà riproposto da Tele Romagna martedì alle ore 23.00. Ampio spazio verrà dedicato anche da LATTEMIELE, radio ufficiale della Lega Pallavolo Serie A, che trasmetterà in diretta tutto l'evento. Un ruolo importante lo avrà anche il sito ufficiale della Lega Pallavolo www.legavolley.it. Dopo il successo di accessi riscontrato per la TIM Supercoppa 2007, verrà riproposta la WEB RADIO; cliccando dalla home page si entrerà in contatto col PalaFiera di Forlì per la diretta integrale del TIM All Star Volley arricchita dalle emozioni "live" dei protagonisti. Uno speciale interamente dedicato alla sfida delle stelle, sarà pubblicato dal Resto del Carlino nelle edizioni di Forlì e Cesena. Quattro pagine ricche di contenuti, foto, interviste e curiosità. Un inserto da non perdere nel cui interno sarà allegato un coupon che darà diritto all'ingresso ridotto. Ma le novità non finiscono qui, perché ci sarà anche la possibilità di vincere le maglie dei protagonisti della JBL All Star A1 e della Harman Kardon All Star A2.
World Cup femminile: domani la sfida Italia-Polonia08/11/2007

World Cup femminile: domani la sfida Italia-Polonia

Sapparo. Le azzurre hanno raggiunto Sapporo sede della terza fase della Coppa del Mondo. Dopo due fasi e cinque gare l’Italia e’ ancora imbattuta alla pari degli Stati Uniti, in piena corsa per il successo finale nella Coppa del Mondo, ma soprattutto per centrare un piazzamento nelle prime tre nella classifica finale della manifestazione che garantisce la qualificazione Olimpica. A Sapporo l’Italia affronterà nell’ordine la Polonia di Marco Bonitta, il Kenya ed il Perù. :la sfida con il sestetto guidato dall’ex ct Bonitta si giocherà alle ore 6.05 italiane. La Polonia nelle prime cinque gare , colpevole anche un calendario piuttosto difficile ha portato a casa soltanto due vittorie e si trova nella spiacevole situazione di non poter più commetter passi falsi.. L’Italia lanciatissima cerca la sesta vittoria che regalerebbe nuove certezze. Il ct azzurro Barbolini ha espresso molto rispetto per la nazionale polacca: “La Polonia e’ una formazione che gioca molto bene, in attacco, a muro ed in battuta, nelle sue file giocano giocatrici di livello internazionale. Se riusciamo a superala facciamo un ulteriore passo in avanti, verso il nostro obietttivo che e’ rimane la qualificazione olimpica.” Poi il tecnico modenese ha parlato anche degli Stati Uiti , che insieme alle azzurre sono le uniche imbattute dopo cinque giornate di gara: “Si tratta di una squadra molto foorte, che si e’ presentata a questo appuntamento al massimo della condizione. Per l’occasione ha recuperato giocatri di grande esperienza e qualità, che garantiscono ottimi ricambi determinanti in un torneo di questa importanza. Contro il Brasile ha compiuto l’impresa di recuperare da 0-2, grazie anche all’apporto della panchina. Il loro primato è meritato.” SITUAZIONE - Classifica: Italia 10, Stati Uniti 10, Brasile 8, Serbia 8, Giappone 6, Cuba 6, Polonia 4, Corea del Sud 4, Perù 2, Dominicana 2, Thailandia 0, Kenya 0. CALENDARIO _ 9 novembre: Sapporo -16.35 Kenya-Serbia; 14.05 Italia-Polonia; 19.30 Giappone-Perù. Kumamoto - 18.05 Cuba-Corea del Sud; 15.05 Dominicana-Stati Uniti; 12.35 Brasile-Thailandia; 10 novembre: Sapporo - 14.05 Italia-Kenya; 16.35 Perù-Serbia; 19.30 Giappone-Polonia; Kumamoto - 12.35 Cuba-Dominicana; 15.05 Thailandia-Stati Uniti; 18.05 Brasile-Corea del Sud; 11 novembre: Sapporo - 15.05 Polonia-Serbia; 12.35 Perù-Italia; 18 Giappone-Kenya. Kumamoto -: 12.35 Cuba-Thailandia; 15.05 Corea del Sud-Stati Uniti; 18.05 Brasile-Dominicana FORMULA - La Coppa del Mondo si svolge con la formula del Round robin (tutti contro tutti). Le prime tre classificate del torneo si qualificano per i Giochi Olimpici di Pechino, in caso di parità di vittorie tra una o più squadre per stilare la classifica verrà tenuto in considerazione il quoziente punti). TELEVISIONE – Diomani 9 novembre la sfida Italia-Polonia sarà trasmessa in sintesi su Raitre dalle ore 13.10 ed differita su Rai Sport Sat alle ore 17. AUDITEL – La sintesi di Italia-Giappone trasmessa ieri su raitre dalle ore 13.10 è stata seguita da 366.000 spettatori (share 2.36).
I commenti delle azzurre sulla vittoria contro il Giappone e tutti i risultati07/11/2007

I commenti delle azzurre sulla vittoria contro il Giappone e tutti i risultati

Simona Gioli: “Una bella partita contro una squadra che ha diversi punti deboli che noi abbiamo messo allo scoperto. Soltanto nel secondo set abbiamo avuto un passaggio a vuoto, per il resto non abbiamo regalato nulla. Un risultato che aumenta la nostra sicurezza in vista delle prossime gare decisive.” Manuela Secolo: “Abbiamo giocato una grande partita contro una squadra insidiosa. Abbiamo lavorato molto bene a muro ed in difesa. Contro di loro bisogna avere pazienza perchè sono capaci di grandi colpi difensivi, la abbiamo avuta e vinto nettamente. Antonella Del Core: “Abbiamo giocato la partita che avevamo preparata ed e’ andata molto bene. L’unico sbandamento lo abbiamo avuto nel secondo set, ma poi abbiamo ripreso a giocare e chiuso con grande sicurezza. Sinora abbiamo giocato un ottimo torneo.” DUE SOLE SQUADRE SONO ANCORA IMBATTUTE: ITALIA E STATI UNITI Osaka. Dopo cinque giuornate di gara sono rimaste soltanto due le squadre ancora imbattute: l’Italia e gli Stati Uniti, che oggi con una grande impresa hanno rimontato il Brasile da 0-2 e vinto al quinto set.. Risultati: Osaka - Corea del Sud-Thailandia 3-0 (25-21 25-20 25-21); Serbia-Dominicana 3-0 (25-22 25-14 25-23); Giappone-Italia 0-3 (18-25 19-25 14-25). Sendai - Polonia-Kenya 3-0 (25-12 25-10 25-15), 15.05 Perù-Cuba 0-3 (27-29 19-25 13-25); Stati Uniti-Brasile (17-25 16-25 25-21 25-23 15-9) Classifica: Italia 10, Stati Uniti 8, Brasile 8, Serbia 8, Giappone 6, Cuba 6, Polonia 4, Corea del Sud 4, Perù 2, Dominicana 2, Thailandia 0, Kenya 0. Questo il programma dei prossimi giorni: 8 novembre: riposo e trasferimento 9 novembre: Sapporo -16.35 Kenya-Serbia; 14.05 Italia-Polonia; 19.30 Giappone-Perù. Kumamoto - 18.05 Cuba-Corea del Sud; 15.05 Dominicana-Stati Uniti; 12.35 Brasile-Thailandia; 10 novembre: Sapporo - 14.05 Italia-Kenya; 16.35 Perù-Serbia; 19.30 Giappone-Polonia; Kumamoto - 12.35 Cuba-Dominicana; 15.05 Thailandia-Stati Uniti; 18.05Brasile-Corea del Sud; 11 novembre: Sapporo - 15.05 Polonia-Serbia; 12.35 Perù-Italia; 18 Giappone-Kenya. Kumamoto -: 12.35 Cuba-Thailandia; 15.05 Corea del Sud-Stati Uniti; 18.05 Brasile-Dominicana FORMULA - La Coppa del Mondo si svolge con la formula del Round robin (tutti contro tutti). Le prime tre classificate del torneo si qualificano per i Giochi Olimpici di Pechino, in caso di parità di vittorie tra una o più squadre per stilare la classifica verrà tenuto in considerazione il quoziente punti). AUDITEL – La sintesi di Italia-Serbia trasmessa ieri su raitre dalle ore 13.10 è stata seguita da 335.000 spettatori (share 2.14).
Sigla.com - Internet Partner