Archivio Attività internazionale

Al via il Mondiale pre-juniores femminile31/07/2007

Al via il Mondiale pre-juniores femminile

Prende il via questa notte in Messico il Mondiale pre-juniores femminile. Le cadette di Giuseppe Galli sono inserite nel girone C, affronteranno nell’ordine Russia (questa notte alle 2.00 italiane), Perù (1° agosto alle 23.00) e Repubblica Dominicana (3 agosto alle 3.00). Sempre a Tijuana il girone A con Serbia, Corea del Sud, Belgio e Messico. A Mexicali gli altri due gironi con Giappone, Portorico, Brasile e Germania da una parte e dall’altra Cina, Tunisia, Stati Uniti e Turchia. La formula prevede che le prime due dei gironi formano altri due gironi da quattro squadre, le prime due disputeranno le semifinali incrociate; le finali sono in programma l’11 agosto. Il tecnico azzurro parla del Mondiale “Il girone è più forte del previsto. Nelle ultime amichevoli il Perù ha battuto la Germania campione continentale e la Repubblica Dominicana gli Stati Uniti per 3-0. La partita iniziale contro la Russia è importante sia per pensare alla leadership sia in vista qualificazione. Sono estremamente fiducioso siamo ad un buon punto della preparazione. Per l’esito finale vedo Brasile e Germania le favorite anche se ci sono le asiatiche, Giappone, Corea del Sud e Cina da non sottovalutare. Poi c’è la Serbia molto forte ed il Belgio ha l’ha battuta nella finale dell’EYOF, senza dimenticare la scuola statunitense. È un Mondiale molto equilibrato dove è difficile fare un pronostico, speriamo di essere tra i migliori” LE AZZURRE Laura Frigo (Amatori Orago), Laura Partenio (Club Italia), Immacolata Sirressi (Club Italia), Alessia Gennari (Anderlini Modena), Martina Balboni (Anderlini Modena), Bruna Mautino (Club Italia), Claudia Cagninelli (Club Italia), Francesca Gentili (Club Italia), Noemi Signorile (Club Italia), Serena Moneta (Amatori Orago), Viktoria Orsi Toth (Club Italia), Marina Zambelli (Club Italia) IL CALENDARIO Tijuana (tra parentesi l’orario in Italia) Girone C: 31 luglio ore 15.00 (24.00) Rep.Dominicana-Perù e 17.00 (2.00) Italia-Russia; 1° agosto 14.00 (23.00) Italia-Perù; 18.00 (3.00) Rep.Dominicana-Russia; 2 agosto 16.00 (1.00) Russia-Perù e 18.00 (3.00) Italia-Rep.Dominicana Girone A: 31 luglio 13.00 (22.00) Serbia-Corea del Sud; 20.00 (5.00) Messico-Belgio; 1° agosto 16.00 (1.00) Serbia-Belgio e 20.00 (5.00) Messico-Corea del Sud; 2 agosto 14.00 (23.00) Corea del Sud-Belgio e 20.00 (5.00) Messico-Serbia. Medicali (tra parentesi l’orario in Italia) Girone B: 31-Jul 15.00 (24.00) Giappone-Portorico e 20.00 (5.00) Brasile-Germania; 1° agosto 14.00 (23.00) Giappone-Germania e 18.00(3.00) Brasile-Portorico; 2 agosto 14.00 (23.00) Portorico-Germania e 18.00(3.00) Brasile-Giappone. Girone D: 31 luglio 13.00 (22.00) Cina-Tunisia e 17.00(2.00) Stati Uniti-Turchia; 1° agosto Stati Uniti-Turchia e 16.00 (1.00) Stati Uniti-Tunisia e 20.00 (5.00) Turchia-Cina; 2 agosto 16.00 (1.00)Tunisia-Turchia e 20.00 (5.00) Cina-Stati Uniti.
Mondiali Cadette: da questa notte in Messico30/07/2007

Mondiali Cadette: da questa notte in Messico

Prende il via questa notte in Messico il Mondiale pre-juniores femminile. Le azzurrine di Giuseppe Galli sono inserite nel girone C, affronteranno nell'ordine Russia (questa notte alle 3.00 italiane), Perù (1° agosto alle 22.00) e Repubblica Dominicana (3 agosto alle 3.00).
Giochi Panamericani Maschili al Brasile30/07/2007

Giochi Panamericani Maschili al Brasile

Il Brasile ha vinto la medaglia d'oro della pallavolo maschile ai Giochi Panamericani. Ha superato per 3-0 (25-16 25-20 25-22) gli Stati Uniti. Terzo posto per Cuba, 3-2 (25-16 23-25 27-25 17-25 18-26) al Venezuela.
Azzurrine quinte al Mondiale juniores in Thailandia27/07/2007

Azzurrine quinte al Mondiale juniores in Thailandia

A Nakhon Ratchasima, le azzurrine di Marco Mencarelli hanno chiuso al quinto posto il Mondiale Juniores svoltosi in Thailandia. L'Italia si è presa la rivincita sull’Ucraina superandola per 3-1 (18-25, 25-21, 25-17, 25-22) e confermandosi la maggiore forza continentale. Una gara vera tra due scuole diverse, con le alte ucraine da una parte (5 su sei al di sopra dei 188 cm.) e dall’atra parte un'attenta Italia. Ancora una prova super di Lucia Bosetti, miglior realizzatrice della gara con 20 punti e di capitan Stufi ottima in attacco e a muro (5 totali). "Abbiamo giocato forse la migliore partita del torneo - ha commentato il ct Marco Mencarelli - questo significa che le ragazze volevano questo risultato interpretandolo come la supremazia continentale. Abbiamo sfiorato il sogno ma un Giappone straordinario ci ha svegliati sul più bello portando in luce quello che la breve preparazione non ci ha permesso di ottimizzare". Medaglia d’oro al Brasile che si è imposto per 3-1 (25-22 24-26 26-24 25-14) sulla Cina, arbitrata da Luciano Gaspari. Bronzo al Giappone, 3-2 (25-16 14-25 25-17 20-25 25-23) agli Stati Uniti. Il tabellino della partita:ITALIA-UCRAINA 3-1 (18-25, 25-21, 25-17, 25-22) ITALIA: Okaka 16, Malvestito 3, Manfredini 6, Bosetti 20, Stufi 14, Corna 2; Carocci (lib.), Di Crescenzo, Astarita, Lo Cascio, Padua 4, Strobbe 8. All. Mencarelli. UCRAINA: Bezprozvanna 3, Geyko 3, N.Goncharova 19, V.Goncharova 8, Savenchuk 12, Kosylo 4; Chetverikova (lib.), Mandrazheyeva 1, Dyedkova, Lonyuk, Diachenko 8, Lagutenko. All. Andriy Romanovych. ARBITRI: Jirakakul (THA) e Carvalho (BRA).NOTE - Spettatori: 700. Durata set: 21', 24', 21', 22'; totale 88'. Italia: battute sbagliate 8, vincenti 5, muri 18, errori 20. Ucraina: b.s. 6, v. 2, m. 12, e. 20. In allegato tutti i risultati, i premi idnividuali e l'albo d'oro.
Mondiale Juniores Femminile: Italia-Germania 3-026/07/2007

Mondiale Juniores Femminile: Italia-Germania 3-0

ITALIA-GERMANIA 3-0 (25-14, 25-21, 25-21) ITALIA: Malvestito 8, Manfredini 7, Bosetti 17, Stufi 8, Corna 4, Okaka; Carocci (lib.), Astarita 7, Lo Cascio; N.e.: Di Crescenzo, Padua, Strobbe. All. Mencarelli. GERMANIA: Hanke 8, Borger 15, Gutsche 7, Sabrowske 4, Volker 7, Pettke 3; Paul, Schrober 1. N.e.: Huebert, Sell, Ruhl, Kressl. All.: Gross ARBITRI: Sowapark (THA), Stahl (USA) NOTE - Spettatori: 700. Durata set: 19', 24', 22'; totale 65'. Italia: battute sbagliate 7, vincenti 3, muri 15, errori 11. Ucraina: b.s. 11, v. 6, m. 3, e. 23. Nakhon Rachasima (Thailandia) – Brillante prova delle azzurrine di Mencarelli che hanno superato per 3-0 (25-14 25-21 25-21) la Germania nella semifinale per il quinto posto. Si è assistito ad una gara senza storia. L’Italia a ritmo di muri (se ne contano 15 a fine gara contro i 3 avversari) e difese si è imposta sulle tedesche. Ottima, ancora una volta, la prova della Bosetti, miglior realizzatrice con 17 punti (12 attacchi e 5 muri), ma nel complesso la squadra ha giocato meglio sbagliando meno rispetto agli altri incontri. In evidenza anche le centrali Stufi e Malvestito. Domani alle 9.00 affronteranno l’Ucraina ancora nella nuovissima “City Gym” in completamento, mentre le medaglie si assegneranno nell’impianto “The Mall”, al terzo piano di un centro commerciale, capace di ospitare 4500 persone. CRONACA – Mencarelli schiera Corna in regia e Manfredini opposta, capitan Stufi e Malvestito al centro, Bosetti ed Okaka di banda con Carocci libero. Due break, uno per parte danno il via al primo set, sul 3-4 dentro Astarita per Okaka. Il gioco si ferma sul 6-8, ma le azurrine pareggiano sull’8 pari e allungano sul 13-9 e poi 16-12 (tempo). Sul 20-13 Dirk Gross ferma il gioco, il set si conclude 25-14 si contano 6-0 i muri per l’Italia. Italia in difficoltà sulla battuta della Hanke: 1-5, ma recupera sul 6-7 e sorpassa sul 13-11 (tempo) ed allunga sul 16-12 (tempo). Ancora un accelerazione sul 24-16, il ritorno della Germania ancora con servizi della Hanke (4 ace per lei in totale) 24-20 (tempo) ed ancora 24-21 e il set si chiude proprio con un servizio sbagliato dell’alzatrice tedesca sul 25-21. IL terzo set va avanti punto a punto 7-8 (tempo). Due muri della Bosetti e uno della Stufi e le azzurrine sono sull’11-8. Due contro b reak avversari e il parziale è di nuovo in parità 11-11 (16-15 allo stop). Due punti azzurri 17-15 e due tedeschi e il risultato è ancora parità (18-18 tempo). Bosetti e Stufi a muro e l’Italia si porta sul 23-20. è un muro di Stufi a chiuidere il match sul 25-21. In allegato i commenti, il calendario delle semifinali e finali, e l'albo d'oro.
Il World Grand Prix 2007 a Verona dal 3 al 5 Agosto26/07/2007

Il World Grand Prix 2007 a Verona dal 3 al 5 Agosto

Nella Sala Arazzi del Comune di Verona, è stato presentato questa mattina l' FIVB WORLD GRAND PRIX 2007 che vedrà protagoniste in riva all'Adige dal 3 al 5 agosto le nazionali di Italia, Brasile, Olanda e Cina Taipei. A fare gli onori di casa per la città scaligera l'Assessore allo Sport, Federico Sboarina. "L'amministrazione comunale di Verona è contenta di ospitare questo evento internazionale - ha esordito Sboarina - L'augurio è che questa competizione sia da stimolo per tutta la città e il movimento locale pallavolistico dopo questa annata povera di soddisfazioni per lo sport veronese". A seguito dell'intervento dell'Assessore Sboarina, Niko Cordioli, presidente dell'Ater e presidente onorario della Marmi Lanza Verona, ha voluto portare il saluto da parte "della Provincia e della società del presidente Destri". Ha preso poi la parola il presidente del Coni, l'architetto Stefano Braggio, che ha ricordato la vittoria al Mondiale di Berlino. "L'auspicio è che le ragazze possano riuscire al più presto a ripetersi - ha sottolineato Braggio - Si è deciso di dare a Verona la possibilità di ospitare questa importante manifestazione internazionale come riconoscenza per l'importante mole di lavoro promosso dal Comitato Provinciale locale". Il presidente della Fipav Verona, Stefano Bianchini, ha voluto ricordare che "la nazionale è ormai di casa a Verona e dopo la squadra femminile avremo il piacere di ospitare anche quella maschile. Voglio ringraziare per la disponibilità concessami l'Aeronautica Militare, gli sponsor e tutto il comitato organizzatore locale che sta lavorando da tempo per farsi trovare pronto a questo prestigioso appuntamento". La conferenza stampa è stata infine chiusa dall'analisi del CT Massimo Barbolini. "Ringrazio da parte di tutti per l'ospitalità offertaci dal Comune di Verona - ha dichiarato l'allenatore azzurro - Questo per noi rappresenta il primo appuntamento ufficiale della stagione e speriamo di ripagare l'attesa con un buon risultato. Uno dei nostri obiettivi è guadagnare la finale del Grand Prix anche se sappiamo che non sarà affatto facile. Incontreremo delle formazioni che attuano tipi diversi di gioco ai quali dovremo essere subito in grado di adattarci". Questo il programma: Venerdì 3 Agosto ore 18.00 BRASILE-OLANDA ore 20.30 ITALIA-CINA TAIPEI Sabato 4 Agosto ore 18.00 CINA TAIPEI - BRASILE ore 20.30 ITALIA-OLANDA Domenica 5 Agosto ore 18:00 OLANDA-CINA TAIPEI ore 20.30 ITALIA-BRASILE Abbonamento tre giornate: 20 euro Biglietto giornaliero: venerdì e sabato 10 euro, domenica 12 euro Per informazioni: Fipav Verona, via Ciro Ferrari 1 37135 Verona Tel. 045.580192 Fax. 045.580325
Vermiglio torna in azzurro26/07/2007

Vermiglio torna in azzurro

Dopo due settimane di riposo, torna a radunarsi la nazionale seniores maschile, per iniziare la preparazione in vista dei Campionati Europei in programma in Russia nel mese di settembre. Il ct Gian Paolo Montali per il collegiale che s’inizia a Trento dalla serata di lunedì 30 luglio ha convocato sedici atleti. Alzatori: Mattera e Vermiglio; Opposti: Fei e Perazzolo; Centrali: Mastrangelo, Piscopo, Sala, Semenzato e Tencati; Martelli: Cernic, Cisolla, Martino, Paparoni e Savani; Liberi: Farina e Vicini.Rispetto agli uomini utilizzati nella recente World League c’è il rientro di Valerio Vermiglio in regia, di Andrea Semenzato (reduce da un infortunio) al centro e del libero Marco Vicini.
Le Semifinali del Mondiale Juniores Femminile26/07/2007

Le Semifinali del Mondiale Juniores Femminile

Si sono concluse le gare di semifinale al Mondiale Juniores femminile in svolgimento in Thailandia. Per le medaglie: Cina-Giappone 3-0 (25-21 25-15 25-15) e Brasile-Stati Uniti 3-0 (25-14 25-19 25-15). Per il 5° posto: Germania-Italia 0-3 (14-25 21-25 21-25) e Thailandia-Ucraina 0-3 (14-25 23-25 17-25). Per il 9° posto: Croazia-Egitto 3-0 (25-19 25-11 25-12) e Rep.Dominicana-Portorico 0-3 (15-25 18-25 18-25). Domani le finali: Brasile-Cina per l'oro, Usa-Giappone per il bronzo, Italia-Ucraina per il 5° posto.
La Fipav e Montali sul caso Dennis25/07/2007

La Fipav e Montali sul caso Dennis

La Federazione ha precisato oggi che, non essendo ancora concluso l’iter burocratico richiesto per l'italianizzazione di Angel Dennis, il martello italo-cubano non è utilizzabile in nazionale nelle manifestazioni ufficiali. Tra l’altro la Fipav ha altresì specificato che la lista cui si fa riferimento nell'articolo pubblicato oggi su Tuttosport non è una vera selezione, ma l’elenco molto allargato degli atleti per cui a priori viene richiesta la licenza per giocare i Campionati Europei. Ne prendiamo atto.Al riguardo il ct Gian Paolo Montali, alla vigilia delle convocazioni per il primo collegiale pre-europei, ha voluto specificare: “La mancata richiesta della licenza non è stata una mia decisione, fosse dipeso esclusivamente da una questione tecnica, il nome di Angel sarebbe stato a fianco degli altri.”
Mondiale Juniores Femminile: domani le semifinali25/07/2007

Mondiale Juniores Femminile: domani le semifinali

Domani si giocano le semifinali al Mondiale juniores femminile in svolgimento in Thailandia: semifinali 9° posto: Rep.Dominicana-Portorico (11.00), Egitto-Croazia (13.00): per il 5° posto: Germania-Italia (ore 9.00) e Thailandia-Ucraina (9.00). Per la medaglia d'oro: Cina-Giappone (11.00) e Stati Uniti-Brasile (13.00). Il 27 luglio sono in programma le finali.
Le Universiadi in Thailandia25/07/2007

Le Universiadi in Thailandia

Sia la rappresentativa universitaria maschile, che quella femminile sono in preprazione per le Universiadi che si giocheranno a Bangkok in Thailandia dal 9 al 19 agosto. Le azzurre sono in collegiale a Lignano Sabbiadoro e stanno lavorando con i tecnici Davide Mazzanti, Luigi Allegrini e CristianoPavoncelli; i ragazzi di Gigi Schiavon e Luca Cantagalli a Darfo Boario e da questa sera saranno impegnati in tre amichevoli con la Polonia B. In Thailandia in campo maschile sono iscritte 24 squadre, in quello femminile 16. In entrambe le categorie si giocheranno quattro fgironi preliminari: prima e seconda di ogni gruppo accederanno ai quarti per i primi otto posti, terza e quarta per i piazzamenti dal 9 al 16mo, tra gli uomini quinta e sesta per quelli dal 17mo al 24mo. Le finali per le medaglie femminili si giocano il 17 agosto, quelle maschili il 18. In campo maschile l’Italia è nel gruppo D con Sudafrica (9/8 ore 13 locali), Iran (10/8 ore 17), Russia (11/8 ore 13), Serbia (12/8 ore 11) e Messico (13/8 ore 15) e tra le ragazze nel gruppo B con Francia (10/8 ore 19), Cina Taipei (11/8 ore 19), e Sudafrica (12/8 ore 17). Questo il quadro completo dei raggruppamenti Torneo Maschile – Pool A: Thailandia, Francia, Canada, Emirati Arabi, Ucraina, Egitto; Pool B: Turchia, Brasile, Corea del Sud, Svizzera, Repubblica Ceca, Cina; Pool C: Giappone, Polonia, Stati Uniti, Germania, Svezia, Cina Taipei; Pool D: Italia, Iran, Russia, Serbia, Messico, Sudafrica. Torneo: Femminile – Pool A: Thailandia, Russia, Spagna, Brasile; Pool B: Italia, Cina Taipei, Francia, Sudafrica; Pool C: Polonia, Turchia, Giappone, Danimarca; Pool D: Cina, Serbia, Canada, Slovacchia.
3 amichevoli per gli azzurri in preparazione delle Universiadi24/07/2007

3 amichevoli per gli azzurri in preparazione delle Universiadi

La nazionale azzurra, in preparazione per le Universiadi giocherà tre amichevoli contro la Polonia B. La prima è in programma domani sera alle 20 a Berzo Inferiore (BS), la seconda giovedì 26 a Borno, la terza venerdì 27 a Costa Volpino. Dodici gli atleti a disposizione dei tecnici federali Luigi Schiavon e Luca Cantagalli: i palleggiatori Travica e Boronowicz, gli opposti Rosso e Ranghieri, i centrali Buti, De Togni e Barone; i martelli De Marchi, Parodi, Botto e Sirri; il libero Cortina.
Sigla.com - Internet Partner