Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 304/361
«
301
302
303
304
305
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 304/361
«
301
302
303
304
305
»
visualizza tutti
07/07/2007
Esordio vincente dell'Italia al Mondiale juniores maschile
Italia-Cuba 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) ITALIA: Saitta 4, Martino 14, Barone 12, Bellei, Maruotti 13, Gitto 7; Smerilli (Lib.), Sbrolla, Ranghieri 8. N.e. Cuda, Botto, Patriarca. All. Schiavon CUBA: Nicolas 1, Delgado 7, Moreno 4, Sanchez 14, Leal 5, Camejo 2; Guillen (Lib.), Cabrera, Fernandez. N.e. Gonzalez, Cepeda, La Rosa. All.: Gala Rodriguez ARBITRI: Concia (ARG), Hafiz (EGY) NOTE - Spettatori: 500. Durata set: 28', 22', 21'; totale 71'. Italia: battute sbagliate 8, vincenti 6, muri 15, errori 23. Cuba: b.s. 6, v. 2, m. 5, e. 19. Casablanca (Marocco) – Esordio vincente degli azzurrini di Luigi Schiavon nel Mondiale juniores che hanno sconfitto in tre set Cuba. Una gara che ha avuto storia solo nel primo set. “Siamo stati bravi – afferma il tecnico Luigi Schiavon – a non mollare. Poi siamo riusciuti ad effettuare dei cambiamenti tattici.” L’Italia nel primo parziale si è trovata sotto di cinque punti (19-14) ed è riuscita a chiudere sul 27-25. Mentre negli altri due set i parziali di 25-16 e 25-17 esprimono i differenti potenziali delle due squadre. Una vittoria molto importante anche per il proseguo del torneo. Domani alle 18.00 italiane gli azzurrini affronteranno l’Iran che oggi ha sconfitto in tre set la Bulgaria. CALENDARIO e RISULTATI Pool A (Casablanca): Bulgaria-Iran 0-3, Italia-Cuba 3-0, Marocco-Giappone 8-lug 10.00 Giappone-Cuba, 16.00 Iran-Italia, 18.30 Marocco-Bulgaria 9-lug 10.00 Bulgaria-Giappone, 16.00 Cuba-Iran, 18.30 Italia-Marocco 10-lug 10.00 Giappone-Iran, 16.00 Bulgaria-Italia, 18.30 Marocco-Cuba 11-lug 10.00 Cuba-Bulgaria, 16.00 Italia-Giappone, 18.30 Iran-Marocco Pool B (Rabat): Slovenia-Argentina 1-3, Russia-Brasile, Stati Uniti-Egitto 8-lug 10.00 Egitto-Slovenia, 16.00 Russia-Stati Uniti, 18.30 Brasile-Argentina 9-lug 10.00 Argentina-Egitto, 16.00 Stati Uniti-Brasile, 18.30 Slovenia-Russia 10-lug 10.00 Brasile-Egitto, 16.00 Russia-Argentina, 18.30 Stati Uniti-Slovenia 11-lug 10.00 Argentina-Stati Uniti, 16.00 Slovenia-Brasile, 18.30 Egitto-Russia 14-15 luglio semifinali e finali a Casablanca.
06/07/2007
Al via a Casablanca il campionato mondiale juniores maschile
Casablanca (Marocco) – Prende il via domani a Casablanca e Rabat il Mondiale Juniores Maschile. Dodici formazioni divise in due gironi che si contenderanno il titolo iridato. Gli azzurini di Luigi Schiavon sono nel girone di Casablanca dove incontreranno nell’ordine Cuba (domani alle 17.00 italiane), Iran (domenica alle 18.00), Marocco (lunedì alle 20.30), Bulgaria (martedì alle 18.00) e Giappone (mecoledì alle 18.00). Nell’altro girone che si svolge a Rabat ci sono Slovenia, Agentina, Russia, Brasile, Stati Uniti ed Egitto. Le prime due di ogni girone disputeranno il 14 e il 15 luglio la final four per le medaglie. Il tecnico azzurro parla del Mondiale: “sono queste manifestazioni dove la forza degli avversari si conosce giorno dopo giorno. Alla prima partita affronteremo Cuba, una scuola che ha sempre ben figurato in questi eventi. Le speranze sono quelle di fare bene, ho fiducia nel gruppo che lavora insieme da tre anni”. Luigi Schiavon e il vice Luca Cantagalli avranno a disposizione i seguenti atleti: Filippo Sbrolla (Top Team Mantova), Lorenzo Smerilli (Lube Macerata), Carmelo Gitto (Lube Macerata), Matteo Martino (Premier Hotel Crema), Davide Saitta (Premier Hotel Crema), Juan Cuda (Sisley Treviso), Giacomo Bellei (Lube Macerata), Rocco Barone (Callipo Vibo Valentia), Gabriele Maruotti (Sisley Treviso), Alex Ranghieri (Robur Ravenna), Jacopo Botto (Bre Lannutti Cuneo), Stefano Patriarca (Lube Macerata). CALENDARIO Pool A a Casablanca: 07-lug 10.00 Bulgaria-Iran, 15.00 Italia-Cuba, 18.30 Marocco-Giappone 08-lug 10.00 Giappone-Cuba, 16.00 Iran-Italia, 18.30 Marocco-Bulgaria 09-lug 10.00 Bulgaria-Giappone, 16.00 Cuba-Iran, 18.30 Italia-Marocco 10-lug 10.00 Giappone-Iran, 16.00 Bulgaria-Italia, 18.30 Marocco-Cuba 11-lug 10.00 Cuba-Bulgaria, 16.00 Italia-Giappone, 18.30 Iran-Marocco Pool B a Rabat: 07-lug 10.00 Slovenia-Argentina, 16.00 Russia-Brasile, 18.30 Stati Uniti-Egitto 08-lug 10.00 Egitto-Slovenia, 16.00 Russia-Stati Uniti, 18.30 Brasile-Argentina 09-lug 10.00 Argentina-Egitto, 16.00 Stati Uniti-Brasile, 18.30 Slovenia-Russia 10-lug 10.00 Brasile-Egitto, 16.00 Russia-Argentina, 18.30 Stati Uniti-Slovenia 11-lug 10.00 Argentina-Stati Uniti, 16.00 Slovenia-Brasile, 18.30 Egitto-Russia 14-15 luglio semifinali e finali a Casablanca
06/07/2007
Nuovo raduno delle azzurre ad Alassio: la Women volley Cup
Torna a radunarsi lunedì prossimo 9 luglio, ad Alassio la nazionale seniores femminile, per un collegiale che si concluderà il giorno 22, dopo la disputa del torneo quadrangolare in programma nella città ligure. Il ct azzurro Massimo Barbolini ha convocato: Aguero dell’Asystel Novara; Fiorin e Ferretti della Big Mat Chieri; Del Core e Gioli della Despar Sirio Perugia; Croce, Secolo e Barazza della Foppapedretti Bergamo; Rondon della Magic Pack Cremona; Dall’Igna, Arrighetti e De Gennaro Minetti Infoplus Vicenza; Ortolani della Ribecchi Rivergaro; Guiggi della Scavolini Pesaro; Cicolari della Tena Santeramo; Vitez della Unicom Starker Sassuolo. Inoltre sono state convocate sino al giorno 14 luglio le atlete: Devetag della Unicom Starker Sassuolo, Angeloni della Minetti Infoplus Vicenza, Decordi, Crisanti e Arcangeli della Despar Sirio Perugia, Bonan della Zoppas Conegliano e Garzaro della Icot Forlì Anzanello e Cardullo dell’Asystel Novara e Lo Bianco della Foppapedretti Bergamo si uniranno alla squadra il giorno 15 luglio. IL CALENDARIO DELLA ALASSIO WOMEN VOLLEY CUP Ecco il calendario della Alassio Women Volley Cup "Trofeo Gruppo Immobiliare Alassio", le gare di semifinale e finale saranno teletrasmesse da Sportitalia. 17 luglio 2007: h. 18.00 Germania – Turchia; h. 21.00 Italia - Repubblica Ceca 18 luglio 2007: h. 18.00 Repubblica Ceca – Germania; h. 21.00 Turchia - Italia 19 luglio 2007: h. 18.00 Turchia - Repubblica Ceca; h. 21.00 Italia - Germania 20 luglio 2007: h. 18.00 semifinale 1 - in differita su Sportitalia dalle h. 00.30; h. 21.00 semifinale 2 – in diretta su Sportitalia. 21 luglio 2007: h. 18.00 finale 3/4 posto - in differita su Sportitalia dalle h. 00.30; h. 21.00 finale 1/2 posto - in diretta su Sportitalia.
06/07/2007
A Mantova Italia battuta dal Giappone
ITALIA-GIAPPONE 2-3 (21-25 21-25 25-19 25-23 11-15) ITALIA: Paparoni 13, Tencati 6, Perazzolo 23, Cisolla 12, Mattera 4, Sala 1, Casòli (L), Piscopo 3. N.e. Coscione, Savani, Cernic, Fei. All. Montali. GIAPPONE: Matsumoto 8, Tomonaga, Ishijima 15, Tomimatsu 15, Koshikawa 22, Shimizu 14, Tsumagari (L), Kawaura, Imada, Naohiro. N.e. Shimano, Chiba. All. Ueta. ARBITRI: Cuk (Serbia) e Castillo (Cub). Spettatori: 4100. Durata set: 23, 25, 23, 23, 15 . Italia: bv 4, bs 20, m 11, e 9. Giappone: bv 8, bs 24, m 6, e 12. Mantova. Il Giappone ha battuto l’Italia per 3-2, nella prima delle due gare conclusive della World League azzurra. In svantaggio per 0-2 Cisolla e compagni hanno cercato la rimonta, hanno guadagnato il tia-break, ma poi si sono arresi. La nota più positiva in una serata non felice, la prestazione di Lorenzo Perazzolo, che tornava a giocare dopo cinque anni nella città che gli ha dato i natali e che ha onorato l’impegno siglando 23 punti (con 2 aces ed un muro vincente). La vittoria permette ai nipponici di agganciare gli azzurri al terzo posto della pool B, decisivo per il piazzamento finale il match di domani alle 18 a Monza. Come si era intuito alla vigilia del match, Montali in avvio di gara ha lasciato fuori dalla formazione Matej Cernic, alle prese con un piccolo problema al ginocchio. In campo sono scesi: mattera in cabina di regia, Perazzolo opposto, Cisolla e Paparoni martelli, Tencati e sala centrali, Casoli libero. Il Giappone, rispetto alle due sfide giocate a Komaki contro gli azzurri, ha presentato la novità Shimizu sulla diagonale del regista Tomonaga. Inizio di gara equilibrato, poi il Giappone ha preso il sopravvento su un’Italia poco reattiva ed eccessivamente in affanno in ricezione. Gli asiatici, pur sbagliando qualcosa di troppo hanno vinto senza troppi patemi il primo ed il secondo set. Nel terzo c’è stata una bella reazione azzurra. Il muro italiano ha iniziato a funzionare e l’attacco nipponico non è stato più perentorio come nelle prime due parti del match. La squadra di Montali se lo è aggiudicato 25-19 ed ha riaperto la partita. A questa Italia ancora acerba, non manca davvero la grinta, lo ha dimostrato nel quarto parziale, dove non ha mollato la presa nonostante il vantaggio iniziale del Giappone, arrivato a condurra 15-13, prima di subire il ritorno di Cisolla e compagni trascinati da un super Perazzolo. Gli azzurri hanno chiuso il set 25-23 e si è arrivati al tie-break. Un tie-break rimasto in equilibrio solo sino al 4-4, poi il Giappone ha preso il sopravvento ha guadagnato quattro lunghezze, ha resistito alla reazione di Cisolla e compagni ed ha chiuso 15-11.
03/07/2007
Azzurrine in collegiale a Lignano Sabbiadoro
Si raduna domani a Lignano sabbiadoro la nazionale femminile prejuniores in preparazione per i Campionati Mondiali Cadette. Su indicazione del tecnico federale Giuseppe Galli sono state convocate sedici atlete: Balboni, Beretta, Cagninelli, Dainotto, Frigo, Gennari, Gentili, Gomiero, Mautino, Moneta, Orsi Toth, Partenio, Signorile, Sirressi, Zago, Zambelli.
03/07/2007
Tornano Fei e Mastrangelo in Nazionale
Per l’ultimo impegno di World League, la doppia sfida con il Giappone venerdì a Mantova ore 20 e domenica a Milano ore 18, nelle file azzurre ci sarà il rientro di Alessandro Fei e Gigi Mastrangelo. Ecco l’elenco dei 13 convocati per domani a Mantova: Casoli, Cernic, Cisolla, Coscione, Fei, Mattera, Paparoni, Perazzolo, Piscopo, Sala, Savani, Tencati.
03/07/2007
European league: final four
La Cev ha diramato il calendario della final four dell'European league che si svolgerà il 7-8 luglio a Portimão: ore 16.00 Slovenia-Spagna, ore 18.30 Portogallo-Slovacchia.
03/07/2007
World League: alla Francia la wild card
La Fivb ha concesso alla Francia la wild card per la partecipazione alla Final Six della World League 2007.
02/07/2007
World League: i risultati del sesto weekend
Si è conclusa la fase preliminare della World League anche se Italia e Giappone dovranno recuperare le gare non disputate nel primo weekend. Queste le classifiche. Girone A: 1. Brasile 24 punti, 12 vinte 0 perse, 2. Finlandia 19 7-5, 3. Corea del Sud 15 3-9, 4. Canada 14 2-10. Girone B: 1. Stati Uniti 22 10-2, 2. Francia 19 7-5, 3. Italia 13 3-7, 4. Giappone 12 2-8, Girone C: 1. Russia 22 10-2, 2. Cuba 19 7-5, 3. Serbia 19 7-5, 4. Egitto 12 0-12. Girone D: 1. Polonia 24 12-0, 2. Bulgaria 20 8-4, 3. Cina 16 4-8, 4. Argentina 12 0-12.
02/07/2007
European league: i verdetti del sesto weekend
Si è conclusa la fase preliminare dell'European League con Spagna, Slovacchia, Slovenia e l'organizzatrice Portogallo alla final four di Portimão (POR) dal 7 all'8 luglio. Questi i risultati del sesto weekend. Girone A: Germania-Belgio 3-2 (21-25 22-25 27-25 25-22 17-15), 3-1 (25-17 23-25 25-17 25-22), Spagna-Olanda 3-0 (25-21 25-23 25-22), 3-1 (22-25 25-22 25-21 27-25). Classifica: 1.Spagna 20, 2.Germania 20, 3.Olanda 18, 4.Belgio 14. Girone B: Grecia-Rep.Ceca 0-3 (26-28 21-25 23-25), 3-0 (25-21 26-24 25-22),, Slovenia-Portogallo 2-3 (25-22 25-23 18-25 18-25 13-15),3-2 (17-25 27-25 25-18 22-25 15-12). Classifica: 1.Slovenia 21, 2.Portogallo 19, 3.Grecia 17, 4.Rep.Ceca 15. Girone C: Romania-Slovacchia 2-3 (25-23 20-25 25-23 21-25 12-15), 2-3 (19-25 21-25 27-25 25-18), Lettonia-Turchia 3-1 (25-23 15-25 25-23 25-17), 2-3 (25-23 12-25 20-25 31-29 10-15). Classifica: 1.Slovacchia 22, 2.Turchia 21, 3.Romania 15, 4.Lettonia 14.
02/07/2007
In World League Italia ancora battuta dagli Stati Uniti
ITALIA-STATI UNITI 0-3 (26-28 21-25 13-25) ITALIA: Tencati 2, Gavotto 2, Martino 9, Sala 4, Coscione, Cernic 10, Casòli (L), Piscopo 5, Savani, Perazzolo 3. N.e. Paparoni, Mattera. All. Montali. STATI UNITI: Stanley 14, Rooney 12, Hoff 9, Hansen 3, Polster 11, Lee 11, Lambourne (L), Salmon, Millar, Priddy. N.e. Gardner, Taliaferro. All. McCutcheon. ARBITRI: Tonegawa (Giappone) e Kim (Corea del Sud). Spettatori: 4150. Durata set: 32, 25, 21. Totale. Italia: bv 1, bs 11, m 8, e 7. Stati Uniti: bv 6, bs 14, m 11, e 11. Avellino. L’Italia cede ancora agli Stati Uniti questa volta per 3-0, al termine di una gara in cui soltanto per un set e mezzo sono riusciti a contrastare il cammino degli avversari. Il ct italiano ha fatto giocare molti dei ragazzi della panchina, che a sprazzi nella prima parte della gara qualcosa di buono hanno fatto vedere, troppo poco per contrastare una squadra, che a sua volta ha alternato i titolari come ha fatto per tutto l’arco della manifestazione. Sia Montali che McCutcheon hanno apportato molti cambi alle formazioni di partenza, rispetto alla gara di Napoli. Il ct azzurro per la prima volta ha dato fiducia dall’inizio al ventenne Matteo Martino, che si e’ presentato subito con un muro vincente. Insieme al giovane che domani si aggregherà alla nazionale in preparazione per il Mondiale di categoria, spazio anche per la diagonale Coscione regista, Gavotto opposto. Gli Usa scattano subito sul 3-0, poi l’Italia comincia la sua rimonta, con qualche difficoltà. Il rendimento degli azzurri cresce con il passar degli scambi. Cernic e compagni arrivano a condurre sul 18-17 e sull’azione successiva hanno due occasioni per allungare ancora, ma non ci riescono. Usa ancora avanti (22-20), ma Italia aumenta il ritmo e arriva per prima al set point sul 24-23, non riesce a chiudere e nemmeno sfrutta i due successivi. Poi gli americani si riportano avanti e s’impongono 28-26 con un servizio vincente di Rooney. Sul finire del set Montali aveva inserito anche Piscopo al posto di Tencati ed all’inizio del secondo parziale lo ha confermato in formazione. L’Italia ancora una volta non ha iniziato bene e il ct ha cercato di correre ai ripari sostituendo Gavotto con Perazzolo. In svantaggio 4-9 il sestetto tricolore ha iniziato la sua rimonta ed ha raggiunto il pareggio sul 10-10. E’ stato l’ultimo sprazzo di buon gioco degli azzurri, che poi non sono più riusciti a contrastare il gioco di Hoff e compagni ed hanno finito con il cedere il secondo parziale 21-25 e il 13-25. I nordamericani ora cominciano a pensare alle Finali di Katowice, gli azzurri hanno una coda di gare (ininfluenti), contro il Giappone: venerdì a Mantova e domenica a Monza. Pool A – Finlandia-Brasile 0-3, 1-3; Canada-Corea del Sud 3-1, 0-3. Classifica: Brasile 24, Finlandia 14, Corea del Sud 6, Canada 4. Pool B – Italia-Stati Uniti 1-3, 0-3, Giappone-Francia 2-3, 3-1. Classifica: Stati Uniti 18, Francia 14, Italia 6, Giappone 4. Pool C – Egitto-Cuba 0-3, 1/7; Serbia-Russia 0-3, 1/7. Classifica: Russia 20, Serbia e Cuba 12, Egitto 0. Pool D – Polonia-Bulgaria 3-1, 3-1; Argentina-Cina 2-3, 1-3. Classifica: Polonia 24, Bulgaria 16, Cina 8, Argentina 0. Qualificate per la Final Six di Katowice: Polonia, Bulgaria, Brasile, Russia, Stati Uniti più wild card.
01/07/2007
Coppa Panamericana femminile a Cuba
Cuba si aggiudica la Coppa Panamericana femminile, ha superato in finale il Brasile per 3-0 (28-26 25-22 25-18). Trezo posto per la Repubblica Dominicana che ha superato gli Stati Uniti per 3-1 (25-19 26-28 25-18 28-26). Queste quattro formazioni si qualificano al Grand Prix 2008.
n. 4324 - pag. 304/361
«
301
302
303
304
305
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 304/361
«
301
302
303
304
305
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]