Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 31/361
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 31/361
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
05/09/2017
Successo in rimonta per la Nazionale Femminile contro l'Azerbaijan
Secondo test match e seconda vittoria per la Nazionale Seniores Femminile nel corso del collegiale di preparazione ai Campionati Europei: al Centro Pavesi FIPAV di Milano le azzurre hanno battuto nuovamente l’Azerbaijan, questa volta per 3-2. Italia-Azerbaijan 3-2 (22-25, 22-25, 25-20, 25-22, 15-13) Italia: Sorokaite, Loda 7, Bonifacio 7, Orro 3, Danesi 10, Guerra 4, Tirozzi 10, Bosetti L. 12, Diouf 1, Egonu 29, Parrocchiale (L). N.e. Malinov, De Gennaro (L), Bosetti C., Chirichella, Folie. All. Mazzanti. Azerbaijan: Kovalenko 5, Gurbanova 6, Bayramova 3, Abdulazimova 3, Hasanova 10, Samadova 3, Mammadova N. 14, Kulan 4, Zhidkova 2, Mammadova V. (L), Yagubova 2, Karimova A. 1, Karimova Y. (L), Rahimova 13, Habibova 2. N.e. Bessanova. All. Garayev.
04/09/2017
La Nazionale Femminile batte l'Azerbaijan nella prima delle tre amichevoli
Prima amichevole per la Nazionale Seniores femminile nel corso del collegiale di preparazione ai Campionati Europei che si sta svolgendo al Centro Pavesi FIPAV di Milano. Nel palazzetto dello sport del centro federale le azzurre hanno battuto per 3-0 (25-18, 25-23, 26-24) la nazionale dell’Azerbaijan, vincendo anche un set supplementare con il punteggio di 25-15. Molto soddisfacente la risposta del pubblico milanese: oltre 500 persone hanno assistito a questo primo test match, che sarà ripetuto domani, martedì 5 settembre, alle 18 e giovedì 7 settembre ancora alle 18. Entrambi gli incontri saranno aperti al pubblico. Italia-Azerbaijan 3-0 (25-18, 25-23, 26-24); set supplementare 25-15 Italia: Sorokaite 7, Loda ne, Bonifacio 10, Malinov 1, De Gennaro (L), Orro 1, Bosetti C. 17, Chirichella 12, Danesi 3, Tirozzi 9, Bosetti L. 6, Diouf 8. N.e. Folie, Guerra, Egonu, Parrocchiale (L). All. Mazzanti. Azerbaijan: Kovalenko 4, Bayramova 3, Abdulazimova, Hasanova 1, Samadova 1, Mammadova N. 14, Matiasovska 1, Zhidkova 4, Mammadova V. (L), Yagubova, Karimova A. 1, Karimova Y. (L), Rahimova 24, Habibova 1. N.e. Bessanova, Gurbanova. All. Garayev.
03/09/2017
La Russia ha vinto i Campionati Europei maschili
La Russia ha vinto i Campionati Europei 2017. In finale ha superato la Germania per 15-13 al tie break dopo una partita molto equilibrata e combattuta. I tedeschi guidati da Andrea Giani, trascinati dalla prova consistente dell'opposto Grozer (per lui 27 punti al termine del match), hanno onorato questa grande manifestazione internazionale giocando alla pari con la corazzata russa, che con i 19 punti di Mikhailov e i 14 di Volkov si è imposta al fotofinish in finale (prima di questo incontro non aveva perso neppure un set la squadra di Sergey Shlyapnikov). La Russia torna dunque sul trono d’Europa succedendo nell’albo d’oro alla Francia, bissando il tronfo di due anni fa a Copenaghen. Molto equilibrata anche la finale per il 3°-4° posto, vinta dalla Serbia sul Belgio al tie break col risultato finale di 15 a 12.
02/09/2017
La Russia e la Germania conquistano la Finale dei Campionati Europei maschili
La Germania di Andrea Giani contro pronostico compie un'autentica impresa, a Cracovia supera in rimonta la Serbia imponendosi con il risultato finale di 15 a 13 al tie break, trascinata dall'opposto best scorer Grozer, decisivo con 20 conclusioni vincenti. In finale la Germania affronterà domani alle ore 20.30 la Russia che ha polverizzato il Belgio con il più netto dei 3 a 0, grazie alle ottime prove di Volkov e Mikhailov che hanno chiuso il match con 18 e 13 punti personali. Semifinali Campionati Europei maschili 2017: Cracovia (POL) - Sabato 2 Settembre 2017 Germania-Serbia 3-2 (24-26, 15-25, 25-18, 27-25, 15-13) Russia-Belgio 3-0 (25-14, 25-17, 25-17) Finale 3°-4° posto - Cracovia (POL) - Domenica 3 Settembre 2017 ore 17.30: Serbia-Belgio Finale 1°-2° posto - Cracovia (POL) - Domenica 3 Settembre 2017 ore 20.30: Russia-Germania
31/08/2017
Nazionale Femminile Seniores: dal 1 settembre le azzurre al lavoro a Milano
La nazionale italiana femminile tornerà a radunarsi venerdì 1 settembre al Centro Pavesi di Milano per un collegiale che terminerà martedì 12 settembre. Le azzurre di Davide Mazzanti proseguiranno così il lavoro di preparazione in vista dei prossimi Campionati Europei che si svolgeranno in Azerbaigian e Georgia (dal 22 settembre al 1 ottobre). Diciassette le atlete convocate dal commissario tecnico: Ofelia Malinov, Alessia Orro, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Raphaela Folie, Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Sara Loda, Miriam Sylla, Paola Egonu (dal 3/9), Indre Sorokaite, Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale, Anastasia Guerra, Valentina Tirozzi, Valentina Diouf. Durante il collegiale le azzurre sosterranno uno stage con l'Azerbaigian.
31/08/2017
Campionati Europei Maschili: l'Italia viene battuta 3 a 0 dal Belgio nei quarti di finale
Inattesa battuta d'arresto della nazionale italiana allenata da Chicco Blengini che nei quarti di finale dei Campionati Europei di scena in Polonia viene superata a Katowice con un perentorio 3 a 0 (25-21, 25-11, 25-23) ad opera del Belgio che vola in semifinale contro la Russia. Si conclude così amaramente il cammino degli azzurri contro un avversario che alla vigilia non sembrava così ostico. Nell'altra semifinale si affronteranno la Serbia e la Germania. BELGIO-ITALIA 3-0 (25-21, 25-11, 25-23) Belgio: Van den Dries 12, Deroo 16, Verhees 7, Van de Voorde 6, Valkiers 1, Rousseaux 1, Stuer (L), Van Hirtum 1, D’Hulst, Van Walle 2, Ribbens (L), Lecat 1. N.e. Klinkenberg, Van de Velde. All. Heynen. Italia: Giannelli 1, Vettori 12, Antonov 7, Mazzone 10, Piano 4, Lanza 6, Colaci (L), Balaso (L), Botto 1, Sabbi 2, Randazzo, Spirito, Buti 2. N.e. Ricci. All. Blengini. Arbitri: Rodriguez Jativa (Esp) e Gradinski (Srb).
30/08/2017
Campionati Europei Maschili: l'Italia supera 3 a 0 la Turchia e vola ai quarti di finale contro il Belgio
Katowice. Con una prova davvero convincente ai danni della Turchia - 3-0 (25-16, 25-17, 31-29) il punteggio - la Nazionale Maschile conquista i quarti di finale dei Campionati Europei in corso di svolgimento in Polonia, avversaria di domani sarà il Belgio che aveva conquistato l’accesso diretto dopo aver vinto la pool D qui a Katowice (orario della gara non ancora ufficializzato dalla Confederazione Europea). ITALIA-TURCHIA 3-0 (25-16, 25-17, 31-29) Italia: Giannelli 4, Vettori 14, Antonov 7, Mazzone 9, Piano 11, Lanza 13, Colaci (L), Balaso (L), Randazzo, Spirito. N.e. Botto, Ricci, Buti, Sabbi. All. Blengini. Turchia: Eksi 4, Toy 12, Gokgoz 8, Subasi 4, Matic 6, Gunes, Yesilbudak (L), Demirciler (L), Gungor 3, Capkinoglu 2, Unver 1. N.e. Batur, Yenipazar, Cin. All. Milenkoski. Arbitri: Maroszek (Pol), Rodriguez Jativa (Esp).
30/08/2017
Campionati Europei maschili: definito il quadro dei quarti di finale
Katowice. L’Italia domani alle ore 20.30 con diretta su Rai 1 affronterà il Belgio nei quarti di finale di questi Campionati Europei. Spareggi Cracovia. Gara 25: Polonia – Slovenia 0-3 (21-25, 21-25, 19-25) Katowice. Gara 26: Italia– Turchia 3-0 (25-16, 25-17, 31-29) Cracovia. Gara 27: Bulgaria– Finlandia 3-1 (23-25, 25-21, 25-11, 25-12) Katowice. Gara 28: Francia – Repubblica Ceca 1-3 (21-25, 27-25, 21-25, 20-25) Quarti di finale 31/8 (Gara 29, Cracovia): Serbia – Bulgaria (ore 20.30) 31/8 (Gara 30, Katowice): Germania – Repubblica Ceca (ore 17.30) 31/8 (Gara 31, Cracovia): Russia – Slovenia (ore 17.30) 31/8 (Gara 32, Katowice): Belgio – Italia (ore 20.30 diretta Rai 1)
29/08/2017
Campionati Europei Maschili: mercoledì c’è la Turchia negli ottavi. Lanza: “la squadra vuole fare bene”
Katowice. La Nazionale Maschile è arrivata questa mattina nel sud della Polonia dove domani alle ore 17.30 con diretta su Rai 2 affronterà la Turchia nello spareggio che vale l’accesso ai quarti di finale. I ragazzi di Gianlorenzo Blengini, come noto, da secondi della pool B, affronteranno la nazionale turca che si è classificata terza nel raggruppamento D, girone vinto dal Belgio e che ha visto la Francia piazzarsi al secondo posto. Spareggi – 30 agosto 2017 Cracovia. Gara 25: Polonia – Slovenia (20.30) Katowice. Gara 26: Italia– Turchia (17.30) Cracovia. Gara 27: Bulgaria– Finlandia (17.30) Katowice. Gara 28: Francia – Repubblica Ceca (20.30)
28/08/2017
Campionati Europei: l’Italia batte la Repubblica Ceca ed è seconda. Ai play off c’è la Turchia. La situazione al termine della prima fase
Stettino. L’Italia è riuscita ad avere ragione della Repubblica Ceca con il punteggio di 3-0 (27-25, 28-26, 26-24) al termine di una gara davvero dura, vittoria che è valsa il secondo posto nella pool B; piazzamento che garantisce a Lanza e compagni l’accesso ai playoff dove affronterà la Turchia (terza nella pool D) mercoledì 30 con la Germania che invece, grazie al terzo successo ottenuto nella prima partita del pomeriggio contro la Slovacchia, si è qualificata direttamente ai quarti di finale. ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-0 (27-25, 28-26, 26-24) Italia: Giannelli 6, Vettori 10, Antonov 13, Mazzone 7, Piano 12, Lanza 19, Colaci (L), Balaso (L), Spirito 1. N.e. Botto, Ricci, Randazzo, Buti, Sabbi. All. Blengini. Repubblica Ceca: Džavoronok 13, Finger 16, Holubec 5, Mach 5, Janouch 1, Michálek 6, Kryštof (L), Hadrava, Démar, Galabov, Zmrhal. N.e. Beer, Zajíček, Pfeffer (L). All. Nekola. Arbitri: Nastase (ROU) e Partiainen (FIN).
28/08/2017
Mondiale U18-F: le Azzurrine di Marco Mencarelli ancora Campioni del Mondo
La nazionale italiana Under 18 femminile è ancora Campione del Mondo. A Rosario, in Argentina, le Azzurrine di Marco Mencarelli hanno ripetuto il trionfo del 2015, questa volta battendo in finale la Repubblica Dominicana per 3-1 (25-23, 19-25, 25-12, 25-20). Una vittoria netta e meritata, giunta al termine di un torneo praticamente perfetto in cui le ragazzine tricolori hanno vinto tutte e otto le partite disputate, con la personalità e la sfrontatezza delle più forti. ITALIA-DOMINICANA 3-1 (25-23, 19-25, 25-12, 25-20) ITALIA: Morello 3, Populini 16, Lubian 10, Enweonwu 17, Pietrini 17, Fahr 8. Panetoni (L), Peruzzo, Tanase. N.e. Battista, Kone, Scola. All. Mencarelli. DOMINICANA: Asencio 3, Lalane 1, Feliz 10, Rodriguez D. (L), Yosil 3, Martinez 11, Guillen 25, Gonzalez 5, Jimenez 1, De La Rosa 1. N.e. Rodriguez C., Heredia. All. Ceccato. ARBITRI: Kang (Kor) e Simonovska (Mne).
27/08/2017
Mondiale U18-F: l'Italia batte 3-1 la Turchia e vola in finale contro la Dominicana
Le Azzurrine di Marco Mencarelli hanno conquistato la finale del Mondiale femminile U19, dove questa notte a mezzanotte affronteranno la Repubblica Dominicana. A Rosario le ragazze italiane hanno giocato e vinto una incredibile semifinale imponendosi 3-1 (25-20 25-22 27-29 26-24) su una combattiva e concreta Turchia. Tra le Azzurrine e la medaglia d’oro ed il titolo di Campioni del Mondo c’è la Dominicana che nella notte ha battuto nettamente 3-0 la Russia (25-17 28-26 25-21). Una avversaria potente e compatta: una degna avversaria. ITALIA-TURCHIA 3-1 (25-20, 25-22, 27-29, 26-24) ITALIA: Enweonwu 16, Lubian 15, Fahr 7, Kone 2, Pietrini 19, Populini 10, Panetoni (L), Tanase 2, Morello 6, Peruzzo 1. N.e. Battista, Scola. All. Mencarelli. TURCHIA: Kurt (L), Sahin 6, Karadas 4, Atlier 2, Kara 5, Uzen, Aydin 5, Erkek 9, Cebecioglu 16, Karakurt 16, Isçimen. N.e. Sahin. All. Sahin Catma. ARBITRI: Concian (Arg) e Gonzalez (Mex).
n. 4324 - pag. 31/361
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 31/361
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]