Archivio Attività internazionale

Acosta presidente Fivb, Franchi vicepresidente25/10/2006

Acosta presidente Fivb, Franchi vicepresidente

Ruben Acosta si conferma sempre più il presidentissimo: oggi è stato rieletto numero uno della Federazione Internazionale nel 30° Congresso Mondiale a Tokyo, dove si trovano riunite le 219 Federazioni appartenenti all Fivb. Acosta, eletto per la prima volta nel 1984 (!) guiderà dunque il volley mondiale per i prossimi quattro anni. Al suo fianco entra nel board tra i vicepresidenti Francesco Franchi, come da noi anticipato nel lontano 3 marzo 2006 (controllare le news per credere...): ne siamo davvero felici. Congratulazioni a entrambi: e congratulazioni a Giampaolo Montali, Libenzio Conti, Gianfranco Formentin, Umberto Suprani, Bruno da Re e Domenico D'Alessio entrati nelle varie commissioni.
Le azzurre giunte a Nagoya25/10/2006

Le azzurre giunte a Nagoya

Dopo una intera giornata di viaggio, la nazionale femminile di Massimo Barbolini ha raggiunto Nagoya, dove martedì prossiomo 31 ottobre debutterà nei Campionati del Mondo contro la Serbia Montenegro. Le azzurre da domani torneranno a lavorare in palestra, riattivazione la mattina, allenamento tecnico al pomeriggio. La squadra, reduce dalle buone prestazioni offerte ad Alassio, nel quadrangolare vinto da Rinieri e compagne davanti alle serbe e alla Russia, è in discrete condizioni di forma e spera di raggiungere il top proprio in coincidenza con la rassegna mondiale. Francesca Piccinini, che la scorsa settimana era rimasta in tribuna per un colpo all’anca accusato durante un intervento difensivo in allenamento è ormai prontamente recuperata e pronta a riprendere il suo posto in squadra.
Migliorano Savani e Semenzato25/10/2006

Migliorano Savani e Semenzato

A Salsomaggiore Terme continua il raduno della nazionale maschile e contemporaneamente migliorano le condizioni dei due infortunati: Savani e Semenzato. Lo schiacciatore sembra ormai avviato al pieno recupero. Da questo pomeriggio ha ripreso ad allenarsi con il gruppo e spera di raggiungere la migliore condizione per partecipare alla rassegna Mondiale in Giappone. Vistosi miglioramenti anche per il centrale, che ormai ha ripreso a camminare senza l’ausilio delle stampelle e che dalla settimana prossima dovrebbe riprendere ad allenarsi con il resto della squadra.
Il Mondiale femminile su Rai 2 e RadioRai25/10/2006

Il Mondiale femminile su Rai 2 e RadioRai

Sarà Raidue a trasmettere le telecronache dirette delle partite delle azzurre di Massimo Barbolini nella prima fase dei Campionati del Mondo. Nei cinque giorni di gara il collegamento con nagoya s’inizierà alle ore 9.45. Telecronista Francesco Pancani, con il commento tecnico dell’ex-nazionale Consuelo Mangifesta. Il palinsesto delle telecronache della seconda fase del Mondiale, verrà comunicato nei prossimi giorni. Anche Radiorai attraverso i suoi9 notiziari e le sue trasmissioni offrirà una adeguata e molteplice copertura del Mondiale, attraverso la voce dell’inviata Simonetta Martellini.
Magri ha presentato il Mondiale 2010 al Congresso Fivb25/10/2006

Magri ha presentato il Mondiale 2010 al Congresso Fivb

In occasione del 30° FIVB World Congress, che si è conclusosi oggi a Tokio con la rielezione a Presidente dell’avvocato messicano Ruben Acosta, il presidente Carlo Magri, il consigliere federale Renato Arena e alcuni rappresentanti dell’organizzazione dei Mondiali di pallavolo del 2010, hanno presentato ai membri del Congresso l’avanzamento lavori della rassegna iridata che si svolgerà fra quattro anni in Italia. Oltre a una presentazione con diapositive, è stato proiettato per la prima volta un video della durata di circa tre minuti realizzato per l’occasione: “L’arte della pallavolo”, un vero e proprio cortometraggio che alla promozione della pallavolo italiana affianca le bellezze artistiche e culturali del nostro Paese. Uno spot che punta a diventare il filmato ufficiale nelle tappe di avvicinamento al grande evento.
Le scommesse mondiali di Totosì25/10/2006

Le scommesse mondiali di Totosì

Totosì propone tutte le quote antepost per la vittoria nei due campionati del Mondo, per gli appassionati della nostra disciplina. L’Italia al femminile è tra le squadre favorite alla vittoria finale (5.50), naturalmente dovrà contendere il primato alla super favorita Brasile (2.00). Più distaccata la Russia che potrebbe essere l’outsider. Cuba e Cina sono in agguato. Nel campionato mondiale maschile la grande favorita è il Brasile (2.20), segue la Russia (5.00). L’Italia è l’incognita di questa manifestazione. Tutto dipenderà dal gruppo e dalle motivazioni che Cisolla e compagni riusciranno a tirar fuori. Montali si dice ottimista perché gli azzurri sono abituati alle grandi imprese. Ricordiamo che la Nazionale italiana nelle ultime quattro edizioni ne ha vinte tre. Mondiali Volley Femminile: Brasile 2.00; Cina 5.00; Italia 5.50; Cuba 8.00; Russia 9.00; Giappone 22.00; Usa 25.00; Azerbaijan 30.00; Polonia 40.00; Rep.Dominicana 60.00; Corea del Sud 150.00. Mondiali Volley Maschile: Brasile 2.20; Russia 5.00; Italia 8.00; Serbia 8.00; Bulgaria 12.00; Francia 12.00; Polonia 15.00; Cuba 20.00; Usa 20.00; Argentina 50.00; Giappone 100.00.
Montenegro nuova federazione24/10/2006

Montenegro nuova federazione

La Fivb ha riconosciuto a Tokyo la nuova federazione del Montenegro, staccata dalla Serbia: in questo modo i membri della Federazione Internazionale diventano ben 219.
Kolakovic nuovo ct della Serbia24/10/2006

Kolakovic nuovo ct della Serbia

E' Igor Kolakovic il nuovo ct della Serbia maschile: prende il posto lasciato vacante da Ljubo Travica (di cui era vice allenatore), che rinunciato ai Mondiali per motivi di carattere famigliare.
Il Mondiale sulla Rai23/10/2006

Il Mondiale sulla Rai

Sarà Raidue a trasmettere le telecronache dirette delle partite delle azzurre di Massimo Barbolini nella prima fase dei Campionati del Mondo. Nei cinque giorni di gara il collegamento con nagoya s’inizierà alle ore 9.45. Telecronista Francesco Pancani, con il commento tecnico dell’ex-nazionale Consuelo Mangifesta. Il palinsesto delle telecronache della seconda fase del Mondiale, verrà comunicato nei prossimi giorni. Anche Radiorai attraverso i suoi9 notiziari e le sue trasmissioni offrirà una adeguata e molteplice copertura del Mondiale, attraverso la voce dell’inviata Simonetta Martellini.
La azzurre da oggi a Castellanza23/10/2006

La azzurre da oggi a Castellanza

Si raduna oggi a Castellanza la nazionale femminile azzurra, che domani pomeriggio da Milano Malpensa parte alla volta di Nagoya, dove il 31 ottobre contro la Serbia Montenegro debutterà nei Campionati del Mondo. Le dodici prescelte da Massimo Barbolini sono le alzatrici Lo Bianco e dall’Igna, le opposte Togut e Centoni, le centrali Anzanello, Guiggi e Paggi, i martelli Rinieri, Piccinini, Fiorin ed Ortolani, il libero Cardullo. Completano la delegazione guidata dal General Manager azzurro Libenzio Conti e dal team manager Stefano Sciascia, il ct Massimo Barbolini, il suo vice Marco Mencarelli, l’assistente Lorenzo Micelli, gli scoutman Riccardo Marchesi e Matteo Carancini, il dottor Fabrizio Ferrazza, il fisioterapista Luca Nocentini. Gli scoutman Matteo Bertini ed Andrea Quintini seguiranno nella prima fase le gare dei gironi di Sapporo e Kobe.
Casòli convocato in azzurro23/10/2006

Casòli convocato in azzurro

E' tornata a radunarsi oggi la nazionale azzurra maschile. Dopo l’arrivo di Marco Cosimo Piscopo venerdì (per ovviare ai problemi fisici di Semenzato) c’è un’altra novità: la convocazione di Cristian Casoli. La guarigione di Savani non è stata rapida come ci si augurava e per portare avanti il programma stilato, Montali ha deciso di chiamare anche lo schiacciatore di Modena, che così torna a lavorare in azzurro dopo quattro stagioni. Sono pertanto diciassette gli atleti convovacati dal ct azzurro per questa seconda settiman a di lavoro in prospettiva Campionati del Mondo: alzatori Coscione e Vermiglio; opposti Fei e Lasko; centrali Cozzi, Mastrangelo, Piscopo, Semenzato e Tencati; martelli Casoli, Cernic, Cisolla, Paparoni, Papi e Savani; liberi Corsano e Farina.
Sigla.com - Internet Partner