Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 333/361
«
331
332
333
334
335
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 333/361
«
331
332
333
334
335
»
visualizza tutti
16/07/2006
Esordio vincente dell'Italia contro la Cina
Parte col piede giusto la nazionale italiana che trascinata da un inarrestabile Fox Fei supera la Cina con un perentorio 3 a 0 nella gara d'esordio della World League 2006 Cina-Italia 0-3 (14-25, 14-25, 25-27) Italia: Fei 17, Cisolla 12, Papi 8, Mastrangelo 6, Tencati 8, Vermiglio, Corsano (L), Sintini, Paparoni 2, Semenzato, Lasko. N.e. Savani. All.Montali. Cina: C.Li 1, Q.Shen 7, X.D.Cui 3, M.Tang 5, S.Hu 2, H.C.Wang 4, H.Chu (L); Z.Yuan 4, H.Zhou, D.W.Yu 4, S.S.Sui 4. N.e. X.Zhang. All. J.Zhou. Arbitri: D.W.Joo (Kor) e I. Al Naama (Qat) Note: Durata set: 18', 21', 23'; totale 62'. Spettatori: 2000.
13/07/2006
Gli azzurri in Cina per la prima di World League
Gli azzurri di Gian Paolo Montali sono arrivati in Cina nella prima mattinata italiana, dove disputeranno sabato (ore 14.00 italiane) e domenica (ore 9.30) le gare d’esordio della World League 2006. La formazione italiana, dopo tredici ore di viaggio e con sei ore di fuso orario, si è subito allenata nello “Sichuan Provincial Gymnasium”, un impianto con una capienza di oltre diecimila posti, nel cuore di Chengdu. Anche se non al massimo del ritmo, gli azzurri hanno svolto due ore e mezzo di allenamento acclimatandosi all’altissima umidità presente. Soddisfatto di questo primo impegno il tecnico Gian Paolo Montali. Già nel 2002 l’Italia giocó in Cina le prime gare nella lega mondiale, giocando a Pechino. Per la cronaca ci furono due vittorie azzurre. I precedenti tra Italia e Cina ci vedono in vantaggio 39 a 10. Nella World Legue su 21 incontri disputati ci sono stati 19 successi azzurri. FINLANDIA-PORTOGALLO APRE DOMANI LA WORLD LEAGUE 2006 TUTTE LE PARTITE DEGLI AZZURRI SU SKY SPORT S’inizia domani con la sfida tra la Finlandia di Mauro Berruto ed il Portogallo, l’edizione 2006 della World League. Nella notte seguente ci sarà anche il debutto “televisivo” con l’interessante sfida Stati Uniti-Polonia, trasmessa da Sky Sport 2. 14 luglio: pool B 17.30 Finlandia-Portogallo. 15 luglio: pool A 04.00 Stati Uniti-Polonia (diretta su Sky Sport 2); 09.00 Giappone-Serbia, pool B 23.00 Argentina-Brasile, 17.30 Finlandia-Portogallo; pool C 16.00 Russia-Francia, 14.00 Cina-ITALIA (diretta su Sky Sport 2); pool D 17.30 Bulgaria-Egitto, 07.00 Corea del Sud-Cuba. 16 luglio: pool A 07.00 Giappone-Serbia; 04.00 Stati Uniti-Polonia; pool B 23.00 Argentina-Brasile; pool C 16.00 Russia-Francia, 09.30 Cina-ITALIA (diretta su Sky Sport 2); pool D 17.30 Bulgaria-Egitto, 07.00 Corea del Sud-Cuba.
13/07/2006
Gli azzurri vogliono la World League
di Lorenzo Dallari
Sarà una calda estate quella degli azzurri, impegnati nella edizione numero 17 della World League, il torneo spettacolo ideato nel 1990 dal presidentissimo della Fivb Rubern Acosta (e a Osaka ci fu la prima delle otto vittorie azzurre) . Posticipata intelligentemente rispetto al calendario canonico per evitare la concomitanza del Mondiale di Calcio vinto con merito dall’Italia di Marcello Lippi, questa manifestazione regalerà ancora una volta il meglio del volley internazionale a tutti gli appassionati di questo sport meraviglioso: 16 le protagoniste divise in 4 gironi per un totale di 96 partite, e con le migliori 6 promosse alle finali di Mosca in programma dal 23 al 27 agosto. Diciamo subito che quest’anno è pressoché impossibile per gli azzurri non qualificarsi, visto che sono stati inseriti nel girone con Francia, Cina e Russia, con quest’ultima nazione già qualificata in quanto Paese organizzatore. Meglio, se dobbiamo essere sinceri, anche perché questo appuntamento riveste particolare significato in vista della prossima rassegna continuatale in programma a novembre in Giappone. Nel primo week end la squadra di Montali esordisce in Cina, poi sarà di scena a Verona e Trento (venerdì 21 e domenica 23 con la Francia), a Genova e Torino (venerdì 28 e domenica 30 con la Russia) e poi a Catania (venerdì 11 e sabato 12 con la Cina). Insomma, per i tifosi saranno come al solito tante e ghiotte le opportunità di vedere da vicino i campioni d’Europa, riusciti finalmente a preparare con la dovuta tranquillità e attenzione la World League (dotata di un montepremi mostre di 20.281.000 dollari, 1.000.000 dei quali riservati a chi la vincerà). E tanta sarà pure l’attenzione che Sky Sport riserverà a questo eccezionale evento, trasmettendo in diretta non solo tutti gli incontri dell’Italia ma anche un incontro a settimana delle altre nazionali: una grande occasione per approfondire la conoscenza del volley internazionale, con l’ausilio di grandi commentatori del calibro di Andrea Zorzi, Franco Bertoli e Fabio Vullo.
11/07/2006
Gli azzurri partono domani per la Cina
Parte domani da Milano Malpensa alla volta di Chengdu (via Amsterdam) la nazionale seniores maschile, che sabato prossimo debuttera nella World League 2006 affrontando la Cina. Il ct Gian Paolo Montali ha convocato dodici atleti: Cisolla, Corsano, Fei, Lasko, Mastrangelo, Paparoni, Papi, Savani, Semenzato, Sintini, Tencati, Vermiglio. WORLD LEAGUE: IL PROGRAMMA DEL PRIMO WEK END LE GARE DEGLI AZZURRI IN DIRETTA SU SKY SPORT 2 Tra sette giorni prende il via la World League, ecco il programma del primo week end: 14 luglio: pool A 04.00 Stati Uniti-Polonia (diretta su Sky Sport 2); pool B 17.30 Finlandia-Portogallo. 15 luglio: pool A 09.00 Giappone-Serbia, 04.00 Stati Uniti-Polonia; pool B 23.00 Argentina-Brasile, 17.30 Finlandia-Portogallo; pool C 16.00 Russia-Francia, 14.00 Cina-ITALIA (diretta su Sky Sport 2); pool D 17.30 Bulgaria-Egitto, 07.00 Corea del Sud-Cuba. 16 luglio: pool A 07.00 Giappone-Serbia; pool B 23.00 Argentina-Brasile; pool C 16.00 Russia-Francia, 09.30 Cina-ITALIA (diretta su Sky Sport 2); pool D 17.30 Bulgaria-Egitto, 07.00 Corea del Sud-Cuba. WORLD LEAGUE: LE GARE IN ITALIA Ricordiamo che saranno sei gli appuntamenti in Italia della World League 2006: Verona 21 luglio ore 20.30 Italia-Francia Trento 23 luglio ore 18.30 Italia-Francia Genova 28 luglio ore 20.30 Italia-Russia Torino 30 luglio ore 20.30 Italia-Russia Catania 11 agosto ore 20.30 Italia-Cina Catania 12 agosto ore 20.30 Italia-Cina
07/07/2006
Paola Paggi torna in azzurro
Paola Paggi, una delle dodici campionesse del mondo di Berlino 2002, torna in azzurro proprio nella stagione della rassegna iridata. Il nominativo della centrale della Foppapedretti Bergamo, è stato inserito nell’organico delle 19 atlete per il World Grand Prix, in sostituzione di quello della sua compagna di club, Jenny Barazza, che ha concordato con il ct Marco Bonitta, di non far parte della nazionale in questa stagione 2006. Paola Paggi torna in azzurro dopo aver saltato tutti gli impegni della stagione 2005 (l’ultima sua importante apparzione in azzurro risale ai Giochi Olimpici di Atene 2004). In questi giorni la giocatrice piemontese è impegnata nella nuova avventura nel mondo del Beach Volley. Ad inizio settimana ha giocato le qualificazioni del Fivb World Tour di Marsiglia, nel week end in arrivo giocherà a Paratico sul Lago d’Iseo, in uno degli importanti tornei Master dell’Italia Beach Volley Series. La centrale dovrebbe tornare all’indoor nella seconda metà di agosto e lavorando soprattutto in proiezione dei Campinati del Mondo di novembre in Giappone, dove con le sue compagne dovrà difendere il titolo conquistato a Berlino nel 2002.
07/07/2006
I 12 azzurri che andranno in Cina
Questa la lista dei dodici atleti azzurri che parteciperanno prima trasferta della World League 2006. In Cina giocheranno: Cisolla, Corsano, Fei, Lasko, Mastrangelo, Paparoni, Papi, Savani, Semenzato, Sintini, Tencati, Vermiglio.
07/07/2006
Le partite degli azzurri nella World League
Tra sette giorni prende il via la World League, ecco il programma del primo week end: 14 luglio: pool A 04.00 Stati Uniti-Polonia (diretta su Sky Sport 2); pool B 17.30 Finlandia-Portogallo. 15 luglio: pool A 09.00 Giappone-Serbia, 04.00 Stati Uniti-Polonia; pool B 23.00 Argentina-Brasile, 17.30 Finlandia-Portogallo; pool C 16.00 Russia-Francia, 14.00 Cina-ITALIA (diretta su Sky Sport 2); pool D 17.30 Bulgaria-Egitto, 07.00 Corea del Sud-Cuba. 16 luglio: pool A 07.00 Giappone-Serbia; pool B 23.00 Argentina-Brasile; pool C 16.00 Russia-Francia, 09.30 Cina-ITALIA (diretta su Sky Sport 2); pool D 17.30 Bulgaria-Egitto, 07.00 Corea del Sud-Cuba. LE GARE ITALIANE - Ricordiamo che saranno sei gli appuntamenti in Italia della World League 2006: Verona 21 luglio ore 20.30 Italia-Francia; Trento 23 luglio ore 18.30 Italia-Francia; Genova 28 luglio ore 20.30 Italia-Russia; Torino 30 luglio ore 20.30 Italia-Russia; Catania 11 agosto ore 20.30 Italia-Cina; Catania 12 agosto ore 20.30 Italia-Cina. Tutte le partite verranno trasmesse in diretta da Sky Sport.
04/07/2006
"Copa Panamericana" femminile
Si sono conclusi i gironi preliminari della Coppa Panamericana. Equilibrato il girone A con il quoziente set che ha deciso la classifica: 1. Brasile, 2. Repubblica Dominicana e 3. Portorico. Nel girone B chiude imbattuta Cuba, seguita da Stati Uniti e Venezuela. La formula prevede che le prime del girone, Brasile e Cuba, accedono direttamente alle semifinali, con ai quarti Repubblica Dominicana-Venezuela e Stati Uniti-Portorico.
03/07/2006
Memorial Wagnera" maschile alla Polonia
La Polonia ha vinto ad Olsztyn il memorial Wagner. In finale ha superato per 3-1 (25-23 25-16 15-25 25-20) Cuba. Questa la classifica della manifestazione: 1. Polonia, 2. Cuba, 3. Canada, 4. Italia B, 5. Portogallo, 6. Polonia B, 7. Egitto, 8. Norvegia. La nazionale B di Mario Motta ha concluso al quarto posto il memorial Wagner disputato in Polonia. Nella finalina è stata sconfitta dal Canada per 3-1 (25-18, 18-25, 27-25, 26-24).
02/07/2006
Qualificazioni Europeo maschile 2007
Si è conclusa la seconda fase delle qualificazioni maschili all'Europeo 2007. Bulgaria e Slovacchia hanno vinto i rispettivi gironi gudagnado il biglietto per Mosca. Gli spareggi tra le seconde, in programma ai primi di settembre, determineranno gli ultimi tre posti disponibili. Se li contenderanno Estonia-Finlandia, Bielorussia-Slovenia e Germania-Repubblica Ceca. Già qualificate: Russia (organizzatrice), Italia, Serbia Montenegro, Spagna, Polonia, Grecia e Francia (dall'Europeo 2005), Belgio, Slovacchia, Bulgaria, Turchia, Croazia ed Olanda.
27/06/2006
Torneo in Polonia per la nazionale B
La nazionale B di Mario Motta è partita alla volta della Polonia, dove da domani a domenica 2 luglio sarà impegnata nel "Memoria³ Huberta Wagnera". Un torneo di assoluto valore che vedrà impegnate otto nazionali, tra cui Cuba, Egitto e Polonia, tutte formazioni in preparazione per la prossima World League, ma anche Canada e Portogallo, oltre alla più modesta Norvegia ed alla seconda formazione di casa. Gli azzurri sono stati inseriti nel ragguppamento A con l'Egitto, la Norvegia e la Polonia di Lozano, che affronteranno nell'ordine da domani a venerdì 30 giugno. Dopo la prima fase si giocheranno semifinali e finali.
27/06/2006
Martino convocato in nazionale
Il giovane Matteo Martino da questa mattina sta lavorando a Salsomaggiore Terme insieme alla nazionale maggiore di Gian Paolo Montali.
n. 4324 - pag. 333/361
«
331
332
333
334
335
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 333/361
«
331
332
333
334
335
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]