Archivio Attività internazionale

Montreux: l'Italia batte 3 a 0 la Polonia e conquista la semifinale09/06/2006

Montreux: l'Italia batte 3 a 0 la Polonia e conquista la semifinale

Netta affermazione dell'Italia che si impone sulla Polonia con un perentorio 3 a 0. La vittoria delle azzurre porta ancora una volta la firma di Simona Rinieri, la più incisiva in attacco con 17 punti, di Valentina Fiorin e di Elisa Cella, entrata dalla panchina per rafforzare la ricezione è risultata molto positiva anche in attacco. Nel prossimo turno le azzurre affrontano il Brasile, l'Italia con queste 2 vittorie ha già conquistato la qualificazione alle semifinali. Il tabellino della gara: Italia-Polonia 3-0 (26-24, 25-18, 25-19) ITALIA: Fiorin 14, Rinieri 17, Guiggi 9, Marulli 5, Cella 9, Dall’Igna 1, Ginanneschi 3, De Gennaro (L), Musti De Gennaro. N.e. Arcangeli, Luraschi e Ortolani. All. Bonitta POLONIA: Podolec 15, Bamber 10, Baranska 11, Saad (L), Godos 1, Liktoras 6, Przybysz 1, Pycia 1, Skorupa, Zenik. N.e. Kaczor e Zebrowska. All. Niemczyk. ARBITRI: Zenovich (RUS) e Su (CHN) NOTE - Durata set: 23', 23', 21'; totale 1h 7'.
La terza giornata del Torneo di Montreux09/06/2006

La terza giornata del Torneo di Montreux

"Abbiamo avuto qualche difficolta' all'inizio - ha spiegato a fine gara il ct Marco Bonitta - rispetto alla partita di ieri il ritmo e' stato molto piu' lento. Ci siamo adattati e quindi abbiamo sbagliato troppo. Poi ci siamo ripresi. E per come hanno giocato negli ultimi due parziali, non ho nulla da dire alle mie ragazze. Contro il Brasile sara' una gara dove potro' valutare quanto di buono abbiamo fatto in questi giorni". Nell'altro raggruppamento la Cina, che ha battuto Cuba per 3-2, e' gia' certa di passare il turno. Questi risultati, programma e classifiche: GIRONE A Martedi': Cuba-Germania 3-1; Cina-Russia 3-1 Mercoledì: Cina-Germania 3-0 Giovedì: Germania-Russia 3-1; Cina-Cuba 3-2 Oggi: 18.30 Russia-Cuba. CLASSIFICA: Cina 6 punti; Cuba e Germania 2; Russia 0. GIRONE B Martedi': Giappone-Brasile 0-3 Mercoledì: Brasile-Polonia 3-0; Italia-Giappone 3-1. Giovedì: Polonia-Italia 0-3. Oggi: 16.30 Polonia-Giappone; 21.00 Brasile-Italia. CLASSIFICA: Brasile e Italia 4; Polonia e Giappone 0. FASE FINALEsabato: semifinali. domenica: finali. (si qualificano alle semifinali le prime due in classifica nei due gironi)
A Montreux esordio vincente dell'Italia sul Giappone08/06/2006

A Montreux esordio vincente dell'Italia sul Giappone

Esordio vincente per l'Italia al torneo di Montreux, le azzurre superano 3 a 1 il Giappone, già battuto 3 a 0 dal Brasile. Top scorer della gara Simona Rinieri, micidiale in attacco, 27 i suoi punti personali. Convincente prova di Guiggi e Giananneschi, che hanno chiuso il match rispettivamente con 17 e 16 punti. Italia - Giappone 3-1 (25-18, 25-27, 25-23, 25-20) ITALIA: Rinieri 27, Guiggi 17, Marulli 13, Ginanneschi 16, Cella 5, Dall’Igna 1, Fiorin 6, De Gennaro (L), Musti De Gennaro, Ortolani 1, Arcangeli. N.e. Luraschi. All. Bonitta GIAPPONE: Kimura 14, Ochiai 9, Kana Oyama 21, Takeshita 1, Sugiyama 8, Araki 6, Ino (L), Ishikawa 2, Midori Takahashi, Shuka Oyama. N.e. Miyuki Takahashi e Itabashi. All. Yanagimoto ARBITRI: Su (CHN) e Kuroki (BRA) Note: Durata set: 21', 27', 23', 26'; totale 1h 37'.
I risultati della seconda giornata del Torneo di Montreux08/06/2006

I risultati della seconda giornata del Torneo di Montreux

Nella seconda giornata del Masters di Montreux la Cina ha superato la Germania per 3-0 (25-16, 25-17, 25-21), Il Brasile si è nettamente imposto sulla Polonia per 3-0 (25-17, 25-13, 25-15) mentre per le azzurre allenate da Marco Bonitta c'è stato l'esordio vincente contro il Giappone, il 3-1 (25-18, 25-27, 25-23, 25-20) dell'Italia porta la firma della top scorer Rinieri.
Montali, part-time no, part-time sì07/06/2006

Montali, part-time no, part-time sì

Conferenza stampa della Fipav a Roma, mercoledì 7 giugno.Carlo Magri 1 (Agenzia Adn-Kronos) - "Quando si parla di Nazionale, la parola part-time non esiste. Questo, pero', mi sembra un caso completamente diverso". Cosi' il presidente della Federvolley, Carlo Magri, ha commentato la possibilita' che il ct della Nazionale maschile Gian Paolo Montali entri a far parte del CdA della Juventus. Magri ha sentito al telefono John Elkann, vice presidente della Fiat, con cui ha avuto "un colloquio cordiale e signorile". "Se la Juve chiede l'apporto della pallavolo non posso che esserne orgoglioso - ha proseguito Magri - credo che se si rivolge al nostro mondo ci sia sotto anche un discorso etico. L'importante e' trovare una forma di collaborazione che vada bene ad entrambi. E' scontato che Montali dovra' continuare a concentrarsi al 99% sul volley". Carlo Magri 2 (Agenzia Dire) - "Un contratto part-time per il ct della nazionale maschile italiana di pallavolo, Gian Paolo Montali? Part-time e' una parola che non esiste nel mio vocabolario". Cosi' si e' espresso il presidente della Federazione italiana pallavolo, Carlo Magri, a proposito del possibile ingresso nel Cda della Juventus di Montali senza pero' lasciare l'incarico nella nazionale di pallavolo. "Io parlo a livello personale -aggiunge Magri- convinto che il Consiglio federale sia d'accordo con me. A parer mio l'allenatore deve esser concentrato al 99% sulla pallavolo". Il presidente della Federazione pallavolo ha poi spiegato che ci sono stati contatti con la Juventus. "Quello per Montali e' stato un approccio diverso rispetto a quanto avvenuto con Julio Velasco. Perche' la Juventus mi ha chiamato, ho sentito due volte John Elkann". Carlo Magri 3 (Agenzia Ansa) - "Ho parlato nei giorni scorsi con il dottor Elkann se venisse da parte della Juve una richiesta alla Federazione di trovare una forma di collaborazione noi saremo aperti e felici". Con queste parole il presidente della Federvolley, Carlo Magri, si e' detto favorevole nella conferenza stampa tenuta oggi a Roma nella sede della Fipav al doppio incarico del tecnico della nazionale maschile della pallavolo Gian Paolo Montali. "Se l'incarico che la Juve vuole dare a Montali - ha aggiunto il presidente - nei tempi e nella testa del tecnico non lo distoglieranno dal suo lavoro io sarei contento di questa collaborazione tra il calcio e la pallavolo". Le ultime parole del presidente sono per Montali: "Mi auguro - ha concluso Magri - che il tecnico abbia la forza di fare bene entrambe le cose".Il dubbio sorge spontaneo: non si parla di part-time, ma di fatto a Montali è stato concesso di continuare ad allenare la nazionale entrando nel contempo nel cda della Juventus. Mah, mi spiegheranno la differenza... Non è facile, mi pare di aver capito, visto come hanno interpretato le parole del Presidente le varie Agenzie presenti all'incontro con la stampa. Pare che il ct non avrà funzioni operative, ma si occcuperà come consigliere dell'etica della Juventus. Visti i tempi e visti i fatti bianconeri possiamo anche capirlo, ma cosa significa concretamente il suo ruolo lo scopriremo solo vivendo. Quello che conta è che Montali guiderà gli azzurri alla World League e al prossimo Mondiale, nella speranza che riesca a mantenere la giusta concentrazione per ottenere grandi risultati (l.d.).
Bonitta e il Torneo di Montreux07/06/2006

Bonitta e il Torneo di Montreux

Mentre per le altre squadre il torneo e' gia' iniziato, la Nazionale femminile di pallavolo dovra' aspettare domani sera per esordire al Volleymasters di Montreaux. Le azzurre, a riposo nella giornata inaugurale, alle 21 affronteranno il Giappone, a cui seguiranno gli incontri con Polonia (giovedi') e Brasile (venerdi'). Nell'altro raggruppamento sono state inserite Cuba, Germania, Cina e Russia. Le prime due di ogni girone parteciperanno alle semifinali di sabato. "L'obiettivo - ha detto il ct azzurro, Marco Bonitta - e' qualificarsi in semifinale e per questo la gara di domani contro il Giappone sara' determinante. Il Brasile, gia' visto ed affrontato a Monza, e' per ora un avversario fuori dalla nostra portata". Anche perche' la squadra che il tecnico romagnolo ha portato in Svizzera e' formata da tante ragazzine promettenti, oltre che da alcune atlete affermate. "Tra le nazionali che partecipano al torneo - ha continuato il ct - ce ne sono alcune che si sono presentate con la loro atlete migliori, come il Brasile e il Giappone. Altre sono venute qui per provare nuove soluzioni in vista di una lunga stagione che terminera' solo a novembre con il Mondiale. Una di queste e' la nostra".
La prima giornata del Torneo di Montreux07/06/2006

La prima giornata del Torneo di Montreux

Successi di Cuba, Brasile e Cina nella prima giornata del Volleymasters di Montreux, tradizionale appuntamento di primavera con la pallavolo femminile. Le azzurre, inserite nel girone B, oggi sono rimaste a riposo ed esordiranno domani alle 21 contro il Giappone, gara cui seguiranno quelle con la Polonia (giovedi') e il Brasile (venerdi'). Sabato si disputeranno le semifinali, domenica le finali. I risultati : GIRONE A oggi: Cuba-Germania 3-1; Cina-Russia 3-1 mercoledi': 18.30 Cina-Germania. giovedi': 16.30 Germania-Russia; 21.00 Cina-Cuba. venerdi': 18.30 Russia-Cuba. CLASSIFICA: Cina e Cuba 2; Germania e Russia 0. GIRONE Boggi: Giappone-Brasile 0-3 domani: 16.30 Brasile-Polonia; 21.00 Italia-Giappone. giovedi': 18.30 Polonia-Italia. venerdi': 16.30 Polonia-Giappone; 21.00 Brasile-Italia. CLASSIFICA: Brasile 2; Polonia*, Italia* e Giappone 0. * una gara in meno FASE FINALEsabato: semifinali. domenica: finali. (si qualificano alle semifinali le prime due in classifica in ognuno dei due gironi)
Domani l'esordio dell'Italia al Torneo di Montreux06/06/2006

Domani l'esordio dell'Italia al Torneo di Montreux

Scatta domani alle ore 21.00 contro il Giappone il Volleymasters di Montreux per l’Italia, la piu tradizionale manifestazione femminile di primavera. Anche quest’anno in Svizzera ci sono alcune delle migliori formazioni del momento, oltre alle azzurre campionesse del Mondo 2002, la Cina medaglia d’oro ad Atene 2004, la Polonia campione d’Europa 2005, il Brasile vincitore lo scorso anno del Grand Prix e della Grand Champions Cup oltre che a Cuba, Russia, Germania, Giappone e alle azzurre. “Alcune di queste squadre si sono presentate con la loro atlete migliori – spiega il c.t. Marco Bonitta – come Brasile e Giappone. Altre sono venute qui per provare nuove soluzioni in vista di una lunga stagione che terminerà solo a novembre con il Mondiale, una di queste siamo noi. Il primo durissimo compito – continua il tecnico azzurro - é quello di entrare nelle semifinali, per questo la gara di domani contro il Giappone sarà determinante dato che il Brasile, già visto ed affrontato a Monza, è per ora un avversario non alla nostra portata”. La formula del classico torneo di primavera è la solita: le otto partecipanti sono state divise in due pool: Cina, Cuba, Russia, Germania da una parte; Brasile, Italia, Giappone e Polonia dall’altra. Le prime due di ogni girone disputeranno le semifinali per il trofeo, le altre due per la quinta posizione. La prima scelta del tecnico azzurro, che ha rimandato a domani, sarà quella delle dodici da mandare in campo contro il Giappone dato che il regolamento del torneo permette una lista di quattordici. Le azzurre arrivate in Svizzera sono: Dall’Igna e Luraschi (e non Rondon come comunicato erroneamente nei giorni scorsi) alzatrici; Crisanti, Guiggi, Marulli e Musti de Gennaro centrali; Angeloni, Cella, Fiorin, Ginanneschi, Ortolani e Rinieri schiacciatrici; Arcangeli e De Gennaro liberi. Tutte le partite del Torneo di Montreux verranno trasmesse in diretta sul canale satellitare (in chiaro) russo Rtr Planeta Sport. IL CALENDARIO DEL VOLLEYMASTERS DI MONTREUX INIZIATO OGGI 6 giugno: 16,30 Cuba-Germania; 18,30 Giappone-Brasile: 21,00 Cina-Russia. 7 giugno: 16,30 Brasile-Polonia; 18,30 Cina-Germania; 21,00 Italia-Giappone. 8 giugno: 16,30 Germania-Russia; 18,30 Polonia-Italia; 21,00 Cina-Cuba. 9 giugno: 16,30 Polonia-Giappone; 18,30 Russia-Cuba; 21,00 Brasile-Italia. 10 giugno: semifinali (ore 14.00, 16.00, 18.30 e 21.00) 11 giugno: finali (ore 11.00, 13.30 e 16.00)
Magri incontra la stampa domani per il futuro della nazionale maschile06/06/2006

Magri incontra la stampa domani per il futuro della nazionale maschile

Mercoledì prossimo, 7 giugno alle ore 14,30 presso la sede federale di Via Vitorchiano 107 a Roma, il presidente federale Carlo Magri incontrerà i rappresentanti dei media per comunicazioni riguardo alle squadre nazionali.
Le azzurre a Montreux06/06/2006

Le azzurre a Montreux

La nazionale azzurra femminile da mercoledì sarà impegnata a Montreux nel Volleymasters, prima importante manifestazione stagionale. Marco Bonitta per l’occasione ha a disposizione quattrodici elementi. Alzatrici: Dall’Igna e Rondon; centrali: Crisanti, Guiggi, Marulli e Musti de Gennaro; schiacciatrici: Angeloni, Cella, Fiorin, Ginanneschi, Ortolani e Rinieri; liberi: Arcangeli e De Gennaro . Confermata anche quest'anno la formula del classico torneo di primavera, le otto partecipanti sono state divise in due pool: A: Cina, Cuba, Russia, Germania; B: Brasile, Italia, Giappone, Polonia. Il calendario è il seguente: 6 giugno: 16,30 Cuba-Germania; 18,30 Giappone-Brasile: 21,00 Cina-Russia. 7 giugno: 16,30 Brasile-Polonia; 18,30 Cina-Germania; 21,00 Italia-Giappone. 8 giugno: 16,30 Germania-Russia; 18,30 Polonia-Italia; 21,00 Cina-Cuba. 9 giugno: 16,30 Polonia-Giappone; 18,30 Russia-Cuba; 21,00 Brasile-Italia. 10 giugno: semifinali 11 giugno: finali.
Amichevole in famiglia per le azzurre04/06/2006

Amichevole in famiglia per le azzurre

Le azzurre hanno svolto una gara amichevole per i 35 anni della fondazione della società Picco Lecco. Davanti a un palazzetto gremito di giovanissimi, l'Italia di Guiggi (6 punti), Dall'Igna (2), Ortolani (12), Musti De Gennaro (8), Ginanneschi (13), Cella (12) e del libero De Gennaro si è imposta per 2-1 (25-15, 20-25, 25-18) su Angeloni (4), Fiorin (12), Crisanti (9), Luraschi (1), Rinieri (10), Marulli (6) e del libero Arcangeli.
A Monza la nazionale femminile battuta 3 a 0 dal Brasile04/06/2006

A Monza la nazionale femminile battuta 3 a 0 dal Brasile

Italia-Brasile 0-3 (19-25, 18-25, 10-25) ITALIA: Dall’Igna, Rinieri 9, Ortolani 6, Marulli 4, Ginanneschi 12, Arcangeli (L), Guiggi 4, Fiorin 1, Musti De Gennaro. N.e. Angeloni, Cella, Luraschi, De Gennaro e Crisanti. All. Bonitta Brasile:. Renatinha 17, Fofao, Sassà 6, Jaqueline 13, Fabiana 11, Walewska 9, Fabi (L), Carol Gattaz 2, Carol 2, Mari 1, Valeskinha, Sheilla 4. N.e. Dani Lins e Arlene. All. Zé Roberto Arbitri: Rossi e Savino Note: Spettatori: 3000, Durata set: 22', 22', 19'; totale 1h e 3'. Il Brasile domina la sfida con la giovane formazione azzurra schierata da Marco Bonitta. Le verdeoro disputano un'ottima gara e si impongono con un netto 3 a 0, con l'ultimo parziale a senso unico. Tra le azzurre Giananneschi e Rinieri le più incisive in attacco.
Sigla.com - Internet Partner