Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 337/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 337/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
01/06/2006
La Fipav presenta l'estate azzurra. Dimeticandosi di Sky
Con il presidente federale Carlo Magri a fare gli onori di casa, nel pieno centro della Capitale, sono stati presentati questa mattina, nel corso di una conferenza stampa i Grandi Eventi 2006, le più importanti manifestazioni che vedranno impegnate le squadre azzurre sul territorio nazionale. E tra i protagonisti della manifestazione i due ct azzurri, Gian Paolo Montali della nazionale maschile Campione d’Europa e Marco Bonitta della nazionale femminile Campione del Mondo. E’ intervenuto anche il Sottosegretario allo Sport, Giovanni Lolli. Tanta, tanta pallavolo di grande livello durante i prossimi cinque mesi.S’inizierà tra pochi giorni a Courmayeur (13-17 giugno), con il Trofeo Valle d’Aosta femminile, che giunto alla terza edizione vedrà in campo il Brasile, il Giappone, la Bulgaria e l’Italia. Nei mesi di luglio ed agosto si giocheranno le gare della prima fase della World League maschile, in cui i ragazzi di Montali giocheranno per tre week end in casa: debutteranno il 21 luglio a Verona contro la Francia e replicheranno il 23 luglio a Trento. Nel fine settimana successivo ci sarà l’attesa rivincita degli Europei con la Russia il 28 luglio a Genova ed il 30 a Torino. L’ultimo doppio impegno interno 11 e 12 agosto a Catania le sfide interne con la Cina. L’appuntamento più atteso (e per alcuni versi il più importante) sarà la Final Six del Fivb World Grand Prix femminile, che si giocherà a Reggio Calabria dal 6 al 10 settembre. La Citta dello Stretto, ospiterà per il terzo anno consecutivo la manifestazione, quest’anno unico vero confronto ufficiale tra le big mondiali del momento dei Campionati del Mondo in programma in Giappone nel mese di novembre. Ed in proiezione Mondiali, l’ultimo test prima della partenza per il Giappone, Rinieri e compagne lo sosterranno ad Alassio (18-21 ottobre) in quadrangolare con Russia, Serbia Montenegro e Perù. I tecnici azzurri sono intervenuti andando oltre le singole manifestazioni ed hanno parlato di questa lunga stagione 2006, importante perchè avrà come culmine i Campionati del Mondo. “Da quando sono ct non mi è mai successo di poter preparare la World League, come invece ho la possibilità quest’anno. – ha dichiarato Gian Paolo Montali - Il calendario mi ha permesso di dare un lungo periodo di riposo ai titolari, anche ai reduci dalla finale scudetto. Quando riprenderemo tutti insieme, faremo un mese di preparazione. Sulla carta, ci presenteremo in campo in condizioni migliori rispetti agli altri anni. Ma è chiaro che il mio vero obiettivo è quello di preparare la squadra per il Mondiale di novembre'. Decisamente ottimista il ct della nazionale femminile Marco Bonitta: “La nostra stagione sarà molto lunga ed intensa. Giocheremo molte partite, disputando importanti manifestazioni in Italia: Courmayeur, Reggio Calabria, Alassio, ci daranno la possibilità di valutare bene il nostro potenziale. Anche per noi l’obiettivo più importante sono i Campionati del Mondo, ci presentiamo da campioni in carica. Nelle ultime stagioni non siamo riusciti a ripeterci, ma io anche se andare in campo da detentori non è facile sono convinto che andremo in Giappone per vincere ancora''. In occasione dell’incontro romano, sono stati sottoscritti pubblicamente gli accordi con il Comune di Reggio Calabria (rappresentato dal primo cittadino Giuseppe Scopelliti), con il Comune di Alassio (presente l’assesore allo Sport Fabrizio Caló), con la Regione Valle d’Aosta ed il Comune di Courmayeur (alla conferenza sono intervenuti l’Assessore Regionale allo Sport e Turismo Ennio Pastoret ed il sindaco di Courmayeur Romano Blua). Che vanno ad aggiungersi a quelli già in essere con la Provincia di Parma, la Provincia di Modena e la Comunità Montana della Valcamonica. Una serie di accordi che portano fondamentali contributi per far svolgere alle tante nazionali azzurre una adeguata attività di preparazione ed agonistica. Tutto bello, tutti amici. Sarà un'estate di grande pallavolo, ne sono certo. Anche se devo segnalare una piccola dimenticanza: la sanno in Federazione che sarà Sky Sport a trasmettere tutti questi eventi? E che Sky è anche partner nelle operazioni marketing? Credo di sì, anche se non parrebbe proprio, leggendo queste righe... Forse qualcuno se lo ricorderà quando sarà ora di rinnovare il contratto... (l.d.)
30/05/2006
A Courmayeur il 3° Trofeo Valle D’Aosta
Si svolgerà dal 13 al 17 giugno a Courmayeur la terza edizione del Trofeo Valle D’Aosta, che quest’anno vedrà in campo oltre alla nazionale azzurra di Marco Bonitta, Brasile, Giappone e Bulgaria. Questo il calendario del quadrangolare, divenuto ormai un appuntamento tradizionale del volley mondiale primaverile. 13 giugno: ore 16 Bulgaria-Brasile; ore 18 Italia-Giappone 14 giugno: ore 16 Brasile-Giappone; ore 18 Bulgaria-Italia 15 giugno: ore 16 Bulgaria-Giappone; ore 18 Italia-Brasile 16 giugno: ore 16 1ª semifinale; ore 18 2ª semifinale 17 giugno: ore 16 Finale 3°/4° posto; ore 18 Finale 1°/2° posto
30/05/2006
Le azzurre per Montreux
Cinque vittorie in cinque partite, primo bilancio decisamente positivo per le azzurre di Marco Bonitta, in queste prime settimane di attività. Risultati confortanti soprattutto consderando che il ct per questa prima parte della stagione, ha lasciato a riposo molte delle giocatrici di spicco e puntato su debuttanti giovani o meno giovani. Accanto alla capitana Rinieri e le collaudate Fiorin, Guiggi, Arcangeli, Cella, a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni altre due reduci dagli Europei 2005 (Ortolani e Luraschi), è stata data fiducia giocatrici ormai mature come Marulli e Ginanneschi o emergenti come Dall’Igna, De Gennaro, Crisanti, Musti De Gennaro e Angeloni. Quattordici elemnti che affronteranno i prossimi impegni, certamente più impegnativi delle amichevoli con la Repubblica Ceca e Spagna, e per questo più interessanti: il Volleymasters di Montreux e il Trofeo Valle d’Aosta a Courmayeur. Dopo due giorni di riposo le azzurre torneranno a radunarsi giovedì 1 giugno a Lecco. Sabato 3 giugno è in programma a Monza (ore 18.00) un amichevole con il Brasile, che si prensenta con la migliore squadra possibile. Sfida che rientra nelle celebrazioni per il 35mo anniversario della As Alberto Picco Lecco. Lunedì 5 giugno in programma il trasferimento a Montreux per il torneo svizzero che si concluderà domenica 11 giugno. Il 12 la squadra andrà direttamente a Courmayeur, la comitiva si scioglierà sabato 17 giugno dopo la conclusione del Trofeo Valle d’Aosta.
29/05/2006
L'Italia batte la Spagna al tie break
A Portollano le azzurre vincono al tie-break l'ultima delle 3 sfide contro la Spagna. Bonitta ha affidato la regia a Rondon, super in attacco Cella e Fiorin, granitica Marulli a muro. I prossimi impegni dell'Italia femminile sono in programma il prossimo week end a Monza contro il Brasile. Questo il tabellino della gara:SPAGNA – ITALIA 2-3 (26-24 20-25 25-22 17-25 10-15) SPAGNA: García 11, Marín 16, Fernando 12, Aranda 2, Fernández 8, Sánchez 5, Hernández 16, Castaño (L), Pérez 3, Webber 2, Martin, Gonzales 2. All. Urena. ITALIA: Fiorin 20, Marulli 16, Guiggi 16, Cella 18, Ginnaneschi 14, Arcangeli (L), Rondon 5, Dall’Igna, De Gennaro, Crisanti, Angeloni. N.e. Rinieri. All. Bonitta.
29/05/2006
Italia-Brasile in programma a Monza sabato 3 Giugno
Martedì 30 Maggio ore 11.30 al Teatrino della Villa Reale di Monza ci sarà la conferenza di presentazione della partita tra le Squadre Nazionali Femminili Seniores di Italia e Brasile, in programma il 3 Giugno al PalaCandy di Monza alle ore 18.00. Sarà Marco Bracci ad illustrare i programmi della Squadra Nazionale Italiana e saranno Dino Dolci, assessore allo sport del Comune di Monza, Luciano Lavecchia, Presidente della Pallavolo A. Picco di Lecco, Adriano Pucci Mossotti, Presidente del Comitato Regionale Lombardia, e Angelo Valzasina, Presidente del Comitato Provinciale di Milano, a dare il benvenuto alle due Nazionali.
29/05/2006
Europei juniores: ininfluente sconfitta dell'Italia con l'Ucraina
La formazione azzurra guidata da Angelo Lorenzetti, già matematicamente qualificata, è stata superata per 3 a 1 dall'Ucraina che non ha subito nemmeno una battuta d'arresto in questo girone. Italia-Ucraina 1-3 (29-31, 25-20, 23-25, 22-25) ITALIA: Bellei 12, Gitto 4, Maruotti 10, Saitta 5, Martino 9, Parusso 8, Cuda 2, Cesarini (L), Sbrolla 1, Patriarca 1. N.e. Castellani e Sgrò. All. Lorenzetti Ucraina: Vityuk 15, Teryomenko 9, Musersky 21, Dmytriev 1, Tkach (L), Zhelevskvy 12, Sukhinin 3, Vyshynsky 5. N.e. Mikhno, Shchekaliuk, Tyutlin, Bilousov. All. Osipov. ARBITRI: Gerothodoros (GRE) e Tavares (POR).
29/05/2006
La Fipav presenta l'estate azzurra
Si svolgerà nella Capitale giovedì prossimo 1 giugno alle ore 11,30, presso la Galleria Caetani dello Spazio Etoile (Piazza san Lorenzo in Lucina 41) la conferenza stampa di presentazione dei”Grandi Eventi” 2006 che si svolgeranno in Italia. A fare gli onori di casa il presidente federale Carlo Magri, sicura la presenza dei responsabili tecnici delle nazionali seniores: Marco Bonitta e Gian Paolo Montali. Annunciata anche la presenza del Sottosegretario allo Sport, onorevole Giovanni Lolli. Si parlerà della Final Six del Fivb World Grand Prix, che ritorna a Reggio Calabria, dopo la felice esperienza del 2004; delle gare degli azzurri nella World League che ancora una volta porteranno gli uomini di Gian Paolo Montali a ricevere l’entusiasmo degli appassionati in giro per la penisola; del Trofeo Valle d’Aosta di Courmayeur, ormai un appuntamento fisso del calendario del volley mondiale femminile; delle esibizioni delle nazionali azzurre ad Alassio, sede di tornei e di raduni collegiali.
28/05/2006
Europei Juniores, l'Italia si qualifica per la finale
L'Italia di Angelo Lorenzetti battendo anche la Bielorussia conquista matematicamente la qualificazione alla fase finale in programma in Kazan (Russia) dal 4 al 14 Settembre 2006. Il tabellino della gara:Italia-Bielorussia 3-1 (22-25, 25-20, 25-10, 25-22) ITALIA: Martino 14, Gitto 7, Saitta 8, Cuda 13, Parusso 8, Bellei 4, Maruotti 15, Cesarini (L). N.e. Sgrò, Castellani, Sbrolla, Patriarca. All. Lorenzetti.BIELORUSSIA: Klysheuski 7, Kurash 6, Krasneuski 3, Myslivets 9, Khilko 15, Akhrary 8, Liutynski 2, Gorbatiouk, Zabarouski (L). N.e. Taras, Akimenka, Vertselko. All. Zahortsau. ARBITRI: Krticka (CZE) e Tavares (POR) NOTE - Durata set: 25', 23', 21', 25'; totale 94 '.
27/05/2006
Le azzurre superano 3 a 1 la Spagna
Trascinate da Ginanneschi e Fiorin in attacco e con Guiggi in grande evidenza a muro, le azzurre battono ancora la Spagna a Pinto per 3-1 (25-20 26-24, 23-25 25-23), nel secondo dei tre incontri amichevoli con il sestetto iberico.
26/05/2006
Azzurrini avanti tutta ad Alassio
Seconda vittoria dell’Italia nella qualificazione europea juniores in svolgimento ad Alassio. Gli azzurrini hanno superato per 3-1 la Lettonia. Primo set con la formazione di Lorenzetti che stenta in avvio ed esce fuori alla distanza chiudendo sul 25-19. Non si ripete al secondo set e deve soccombere per 19-25. Un’altra Italia nel terzo set, sempre in vantaggio, chiude sul 25-18. Nel quarto set c’è solo una formazione in campo, gli azzurrini si aggiudicano il parziale per 25-13. Solo due formazioni rimangono imbattute: Italia ed Ucraina. Domani alle 20,30 l’Italia affronterà l’Austria. Il tabellino della partita:Italia-Lettonia 3-1 (25-19, 19-25, 25-18, 25-13) ITALIA: Maruotti 8, Parusso 6, Saitta 8, Cuda 15, Gitto 8, Bellei 14; Cesarini (L), Martino 2, Sbrolla, Sgrò, Castellani. N.e. Patriarca. All. Lorenzetti.Lettonia: Serjapins 3, Smedins 12, Volodins 7, Sauss, Kudrjasovs 7, Vavers 10, Pukiitis (L); Kiselevs, Lauskis 9, Obrumans, Cinne. N.e. Alps. All. Zalkains.ARBITRI: Krticka (CZE), Baklouti (FRA).NOTE - Durata set: 23', 24', 25', 20'; totale 1h32'. Italia: battute sbagliate 23, vincenti 7, muri 10, errori 25; Lettonia: battute sbagliate 19, vincenti 1, muri 10, errori 34. I RISULTATI 24 maggio: Bielorussia-Austria 3-1 (28-26, 29-27, 23-25, 25-21); Ucraina-Lettonia 3-2 (20-25, 25-19, 21-25, 25-18, 15-12); Italia-Svizzera 3-0 (25-21, 26-24, 25-22). 25 maggio: Ucraina-Bielorussia 3-2 (14-25, 27-29, 25-18, 25-23, 15-11); Svizzera-Austria 3-0 (25-18, 25-18, 25-21); Italia-Lettonia 3-1 (25-19, 19-25, 25-18, 25-13). LA CLASSIFICA Italia 4 (6-1), Ucraina 4 (6-4), Bielorussia 3 (5-4), Svizzera 3 (3-3), Lettonia 2 (3-6), Austria 2 (1-6). IL CALENDARIO 26 maggio ore 15,30 Svizzera-Ucraina; ore 18,00 Lettonia-Bielorussia; ore 20,30 Austria-Italia 27 maggio ore 15,30 Lettonia-Svizzera; ore 18,00 Ucraina-Austria; ore 20,30 Italia-Bielorussia 28 maggio ore 15,30 Austria-Lettonia; ore 18,00 Bielorussia-Svizzera; ore 20,30 Italia-Ucraina
26/05/2006
Azzurre vincenti con la Spagna a Pinto
La nazionale femminile di Marco Bonitta ha battuto la Spagna nel primo dei tre “test match” giocato a Pinto. Rinieri e compagne hanno avuto la meglio sulle iberiche per 3-0 (25-16 26-24 27-25). Il ct tricolore ha schierato Dall’Igna in regia, Cella opposto, Ginanneschi e Rinieri di banda, Guiggi e Marulli al centro, De Gennaro libero. Nel corso dei tre set sono entrate sia Rondon, che Fiorin. Best scorer in casa azzurra la capitana Rinieri con 18 punti, seguita dalla Ginanneschi con 15. In evidenza a muro Guiggi con quattro realizzazioni vincenti. La seconda amichevole si giocherà sabato, sempre a Pinto.
26/05/2006
Panathinaikos Atene campione di Grecia
Battendo nella quarta partita di finale l'Iraklis Salonicco per 3-2, il Panathinaikos Atene ha conquistato per la quattordicesima volta il titolo di campione di Grecia.
n. 4324 - pag. 337/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 337/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]