Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 338/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 338/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
25/05/2006
Brillante esordio per gli azzurrini ad Alassio
L’Italia si è aggiudicata la gara d’esordio della qualificazione all’Europeo juniores maschile superando per 3-0 la Svizzera ad Alassio. Dopo un primo set nel quale gli azzurrini hanno faticato a carburare chiudendo, dopo molti errori, sul 25-21, nel secondo - più equilibrato - i ragazzi di Lorenzetti sono riusciti a spuntarla ai vantaggi 26-24. Nel terzo set l'Italia hanno controllato il match fino al 25-22 finale. Domani la squadra di Lorenzetti affronterà alle 20,30 la Lettonia. Il tabellino della partita:Italia-Svizzera 3-0 (25-21, 26-24, 25-22) ITALIA: Sbrolla 2, Cuda 6, Patriarca 8, Castellani 9, Maruotti 11, Parusso 17, Cesarini (L), Saitta 1, Martino 2, Gitto, Bellei 4. N.e. Sgrò. All. Lorenzetti.SVIZZERA: Chevallier 2, Brander 4, Sutter 10, Loeffel 7, Schlapfer 5, Suter 4, Carrel (L), Prawdzic, Fellay, Eichenberger. N.e. Lier, Chandon. All. Winteler.ARBITRI: Baklouti (FRA), Gerothodoros (GRE) NOTE - Durata set: 24', 26', 25'; totale 1h 15'. Italia: battute sbagliate 23, vincenti 10, muri 8, errori 35; Svizzera: battute sbagliate 6, vincenti 4, muri 9, errori 15. I RISULTATI 24 maggio Bielorussia-Austria 3-1 (28-26, 29-27, 23-25, 25-21)Ucraina-Lettonia 3-2 (20-25, 25-19, 21-25, 25-18, 15-12)Italia-Svizzera 3-0 (25-21, 26-24, 25-22) LA CLASSIFICA Italia 2 (3-0), Bielorussia 2 (3-1), Ucraina 2 (3-2), Lettonia 1 (2-3), Austria 1 (1-3), Svizzera 1 (0-3). IL CALENDARIO 25 maggio ore 15,30 Ucraina-Bielorussia; ore 18,00 Austria-Svizzera; ore 20,30 Italia-Lettonia 26 maggio ore 15,30 Svizzera-Ucraina; ore 18,00 Lettonia-Bielorussia; ore 20,30 Austria-Italia 27 maggio ore 15,30 Lettonia-Svizzera; ore 18,00 Ucraina-Austria; ore 20,30 Italia-Bielorussia 28 maggio ore 15,30 Austria-Lettonia; ore 18,00 Bielorussia-Svizzera; ore 20,30 Italia-Ucraina
24/05/2006
Allenatori aggiunti alla nazionale maschile
Poche ore dopo la conclusione dei play off tricolori è scattata la stagione della nazionale azzurra. A Salsomaggiore Terme (che grazie all’accordo raggiunto con la Provincia di Parma sarà per i prossimi anni la sede dei raduni della nazionale maschile), il ct Gian Paolo Montali ha iniziato il primo collegiale, con un gruppo composito di cui fanno parte anche quattro campioni d’Europa (Cozzi, Mastrangelo, Savani e Lasko). Con questo primo collegiale ha preso forma l’iniziativa di coinvolgere nel lavoro azzurro i tecnici italiani delle squadre di serie A2. Gli allenatori che hanno la voglia di partecipare attivamente, per una settimana, come assistenti del ct al raduno della nazionale si facciano avanti e vivranno una esperienza certamente positiva e formativa, come spiega meglio proprio Gian Paolo Montali: “Credo che sia una iniziativa brillante, che permetterà ai tecnici di serie A2 di vivere una esperienza importante. L’invito è esteso a tutti gli allenatori italiani di serie A2, chi vuole venire nella sede del nostro raduno, per una settimana sarà ospitato e svolgerà insieme a noi tutto il lavoro in palestra e fuori. Fungerà da mio assistente, da terzo allenatore. Alcuni hanno già aderito: Giuliani, Monti, Simoni, spero che altri lo faranno nei prossimi giorni. Per tutti loro sarà l’occasione di avere un aggiornamento particolarmente significativo, potranno vedere e condividere i nostri metodi di lavoro, capire il perchè di certe scelte e decisioni, dibattere con noi di argomenti tecnici.”
24/05/2006
Azzurre di scena a Pinto contro la Spagna
Domani sera a Pinto (ore 20,30), in Spagna, torna in campo la nazionale femminile. Sarà il primo dei tre test agonistici (gli altri in programma sabato e domenica prossimi) previsti nell’ambito di uno stage a casa della nazionale iberica. Bonitta ha portato in Spagna dodici atlete: le palleggiatrici Dall’Igna e Rondon, che come già accaduto nelle gare con la Repubblica Ceca dovrebbero alternarsi in cabina di regia; i martelli Rinieri, Fiorin, Ginanneschi ed Angeloni; Elisa Cella, che continuerà a giocare al “posto 2” con compiti di ricezione; le centrali Guiggi (in grande crescita tecnica e di personalità), Marulli e Crisanti; e due liberi la collaudata Arcangeli e la giovanissima De Gennaro. La Spagna è una squadra abbastanza solida, che negli ultimi Europei in Croazia (era inserita nel girone eliminatorio delle azzurre) ha fornito buone prestazioni, ma raccolto poco. Sicuramente il sestetto iberico sarà un buon sparring per una squadra azzurra alla ricerca di automatismi in vista dei primi impegni importanti della stagione: il Volleymasters di Montreux ed il Trofeo Valle d’Aosta.
23/05/2006
Azzurrini ad Alassio
E’ stata presentata presso l’Aula Consigliare del Comune di Alassio la rosa dei giocatori che da mercoledì 24 a domenica 28 maggio scenderanno sul campo del Palazzetto dello Sport “Lorenzo Ravizza di Alassio” in uno dei 4 concentramenti validi per le qualificazioni per i Campionati Europei Juniores maschili che si giocheranno in Russia il prossimo settembre. Sono Filippo Sbrolla e Carlo Castellani (Trento); Filippo Sgrò, Carmelo Gitto e Stefano Patriarca (Macerata); Michele Parusso e Matteo Martino (Cuneo); Davide Saitta, Juan Cuda e Gabriele Maruotti (Treviso); Giacomo Bellei (Iride Modena); Andrea Cesarini (Velletri). L’8 maggio la nazionale di Angelo Lorenzetti era arrivata nella “Città del Muretto” per il ritiro in vista di questo fondamentale evento stagionale: “E’ l’unico accesso – ha dichiarato il tecnico azzurro - per i Mondiali della categoria. Fare bene qui, significa poter lavorare in ad alti livelli per i prossimi due anni, incontrare nazionali importanti: dire la nostra. Questo è un gruppo discreto, potenzialmente può fare buone cose. Ma come la pallavolo ci insegna sempre più, la prima cosa è trovare il cuore e non è impresa facile in poco tempo. Bisogna lavorare molto con sacrificio, vedere chi sopporta più, chi sopporta meno, per formare non un gruppo vincente, ma una squadra vincente”. “Per quanto riguarda le qualificazioni – continua Lorenzetti – impossibile dire se c’è una squadra più temibile dell’altra; le formazioni dell’est, sulla carta sono sempre molto pericolose. Starà a noi giocare con umiltà partita dopo partita. La pallavolo italiana è famosa nel mondo, ma lo è grazie ad altre squadre; noi dobbiamo scendere in campo con grande umiltà e cuore”. Oltre all’Italia scenderanno in campo ad Alassio: Austria, Bielorussia, Lettonia, Svizzera e Ucraina. In palio due posti per le finali. Il calendario della manifestazione. 24 maggio ore 15,30 Bielorussia-Austria; ore 18,00 Ucraina-Lettonia; ore 20,30 Svizzera-Italia 25 maggio ore 15,30 Ucraina-Bielorussia; ore 18,00 Austria-Svizzera; ore 20,30 Italia-Lettonia 26 maggio ore 15,30 Svizzera-Ucraina; ore 18,00 Lettonia-Bielorussia; ore 20,30 Austria-Italia 27 maggio ore 15,30 Lettonia-Svizzera; ore 18,00 Ucraina-Austria; ore 20,30 Italia-Bielorussia 28 maggio ore 15,30 Austria-Lettonia; ore 18,00 Bielorussia-Svizzera; ore 20,30 Italia-Ucraina
21/05/2006
Azzurre in partenza per la Spagna
Da martedì 23 a lunedì 29 maggio, la nazionale azzurra femminile sosterrà uno stage in Spagna con la nazionale iberica a Pinto. Per prendere parte alla trasferta, nel corso della quale verranno disputate tre gare amichevoli, su indicazione del tecnico federale Marco Bonitta sono state convocate le seguenti dodici atlete: Rinieri, Guiggi e Rondon della Scavolini Pesaro; Marulli dell'Alfieri Santeramo, Arcangeli e Crisanti della Sirio Perugia, Angeloni dell'Asystel Novara, De Gennaro e dall'Igna della Minetti Vicenza, Cella dell'Original Marines Arzano, Ginanneschi della Ribecchi Rivergaro, Fiorin della Big Mat Chieri.Le tre partite tra Italia e Spagna si giocheranno: giovedì 25 maggio alle ore 20,30 a Pinto, sabato 27 maggio alle ore 12,30 ancora a Pinto e domenica 28 maggio alle 13 a Puertollano.
18/05/2006
I 15 convocati da Montali in nazionale
Questi i nomi dei 15 convocati da Gianpaolo Montali al raduno della nazionale seniores maschile che si terrà a Salsomaggiore da lunedì 22 a venerdì 26 Maggio: Roberto Cazzaniga (Crema), Manuele Coscione e Paolo Cozzi (Cuneo), Cristian Savani e Dore Della Lunga (Trento), Andrea Garghella e Cosimo Piscopo (Padova), Michael Lasko e Luca Sirri (Vibo Valentia), Luigi Mastrangelo (Modena), Giordano Mattera (Loreto), Dario Messana (Perugia), Lorenzo Perazzolo (Montichiari), Mattia Rosso (Isernia), Andrea Semenzato (Verona).
17/05/2006
Dopo Trento, salta anche Verona come sede del ritiro azzurro
Non sarà Verona la sede scelta dalla nazionale italiana di pallavolo maschile per la preparazione agli appuntamenti dell’estate 2006 con World League e Mondiali in testa. La città scaligera era pronta a ricevere lo stage di lavoro degli azzurri al posto di Trento; la macchina organizzativa era già a regime ma la confortevole sistemazione alberghiera sul Lago di Garda e ben due impianti disponibili a 300 metri l'uno dall'altro, entrambi dotati di aria condizionata e parquet, non sono stati sufficienti per convincere la delegazione azzurra a scegliere Verona. Il C.P. Fipav di Verona ha fatto tutto ciò che era nelle proprie possibilità per ospitare al meglio la nazionale maschile ma purtroppo non era possibile posizionare il GERFLOOR, richiesto espressamente dalla delegazione azzurra per i 40 giorni di stage, in quanto al PalaOlimpia sono previste altre discipline sportive. Questo intoppo ha fatto saltare il tutto. "Siamo dispiaciuti - ha dichiarato Stefano Bianchini, presidente del CP di Verona- eravamo pronti a dare il nostro importante contributo alla causa azzurra. Purtroppo la richiesta avanzataci dal team azzurro non era realizzabile per precedenti manifestazioni già in calendario all’interno del Palazzetto. Sarà per la prossima volta magari sapendolo con un po' di anticipo ci si può organizzare meglio. Intanto la nazionale femminile termina il suo primo raduno qui a Verona proprio sabato 20 maggio e dovrebbe essere di nuovo a Verona, dal 3 luglio al 21 luglio." Verona, purtroppo, vede cosi sfumare nel nulla l’importante possibilità di vedere all’opera i propri beniamini azzurri del C.T. Montali.
17/05/2006
Savani e Della Lunga convocati in nazionale
Dopo la convincente stagione agonistica disputata con la maglia dell’Itas Diatec Trentino, lo schiacciatore marchigiano Dore Della Lunga ha ricevuto la prestigiosa convocazione in maglia azzurra. Lunedì 22 Maggio Della Lunga prenderà parte al collegiale della nazionale seniores che si terrà a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma, fino al giorno venerdì 26 Maggio 2006. Tra i 15 convocati di Gianpaolo Montali c’è ovviamente anche il talentuoso martello dell’Itas Diatec Trentino Cristian Savani.
17/05/2006
Sabato festa della pallavolo veronese
Sabato 20 maggio il PalaOlimpia ospiterà una grande giornata di festa per tutta la pallavolo veronese, in programma le finali under 13 femminile della Pallavolo Gaiga con la GSP Valpolicella, che si contenderanno il primo e secondo posto dopo la finale per il terzo e quarto posto tra il CPM Borgo Milano e Polisportiva Quaderni alle ore 15.30. Questa giornata interamente dedicata alla pallavolo, sarà un momento di divertimento per tutta la città scaligera che si concluderà con l’amichevole alle ore 20.30 tra la Nazionale Italiana e quella della Repubblica Ceca al PalaOlimpia.
16/05/2006
Micelli vice di Bonitta per i prossimi tre anni
Doppia novità nel raduno azzurro della nazionale seniores femminile a Peschiera del Garda. Ha raggiunto la comitiva Lorenzo Micelli, che per le prossime tre stagioni ricoprirà il ruolo di vice di Marco Bonitta. Da oggi sino a giovedì parteciperà agli allenamenti pomeridiani anche Serena Ortolani, che tutte le sere farà poi ritorno a casa a causa di impegni scolastici
16/05/2006
Sabato Italia-Repubblica Ceca femminile a Verona
Il C.P. Fipav di Verona ricorda che le prevendite per l’amichevole di sabato 20 maggio alle 20.30 tra Italia e Repubblica Ceca proseguono a pieno regime. Il Presidente Bianchini invita tutta gli appassionati della pallavolo a partecipare a questo importante evento: “ E’ un’occasione unica per tutto il movimento pallavolistico scaligero, si potrà assistere ad una gara di grandissimo livello”. Bianchini aggiunge: “I biglietti sono in vendita al prezzo speciale di 10 euro, settore unico, tutto questo per riempire il PalaOlimpia con la partecipazione di intere famiglie per un sabato di festa indimenticabile”. Le prevendite per l’amichevole con la Repubblica Ceca saranno disponibili alla sede del C.P. Fipav di via Ciro Ferrari, 1, Zona Zai di Verona fino a giovedì 18 maggio dalle ore 17.00 alle 20.00; sul sito ufficiale del Comitato Provinciale (www.fipavverona.it) è possibile scaricare anche il modulo di prenotazione dei biglietti. Informazioni ai numeri 045/580192 o al 335/6323674. Gratis invece i giovanissimi nati nell’anno 1997 e nei successivi. Non mancano, infine, le agevolazioni per i gruppi che giungeranno a Verona per l’amichevole delle Azzurre con la Repubblica Ceca, ogni 12 tagliandi acquistati infatti gli ulteriori due aggiuntivi saranno in omaggio. I tagliandi si potranno acquistare anche nel giorno della gara dalle ore 15.00 ai botteghini del PalaOlimpia.
16/05/2006
Alex Bellini, la sfida che sembrava impossibile
Stefano Martini
Circa un anno fa, era maggio del 2005, mi fu proposto di sponsorizzare un ragazzo che voleva fare una traversata a remi, da solo, senza assistenza, da Genova a Fortaleza, in Brasile. Mi misi a ridere, come avrebbe fatto chiunque, e come ancora fanno tutti quelli a cui lo racconto. E’ naturale ridere quando qualcuno cerca di fare il grosso, dichiarando di voler fare cose, che almeno ai più, sembrano impossibili, è umano. Poi mi sono ricordato “ma sì, Alex Bellini, quello che aveva già tentato un anno prima, per ben due volte” La prima, in effetti, fu una falsa partenza imposta dai media e dagli sponsor in un giorno di mare impossibile. Quel giorno, a Genova, c’era la mostra della nautica e le televisioni nazionali erano presenti, quindi si doveva partire per forza, risultato: dopo cinque ore di onde impossibili, tutti a casa con qualche danno alla barca e ben più gravi all’immagine di Alex Bellini. Dopo 20 giorni avvenne la vera partenza, la traversata però terminò presto, su di una spiaggia dell’isola di Formentera, nelle Baleari. Problemi elettrici misero in tilt le attrezzature, tra cui i rilevatori di posizione, i GPS, per cui Alex, non avendo più la posizione e trascinato da onde e vento, non ebbe scampo: distrusse la barca, che allora era in legno, sulla costa di quella stupenda isola. Però, mi dissi, un soggetto che insiste così deve avere in sé un senso della sfida ed una determinazione davvero unici, dovevo conoscerlo, e poi era da poco tempo che nella società dove lavoro, Findomestic Banca, avevamo presentato in grande stile, in occasione dei suoi 20 anni, i valori di Findomestic, tra i quali, appunto, il senso della sfida, e perché no, anche la proattività, valori sicuramente esaltati da un’impresa simile. Continua in allegato.
n. 4324 - pag. 338/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 338/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]