Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 34/361
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 34/361
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
12/08/2017
Verso gli Europei: le scelte di Blengini per le amichevoli in Olanda
Roma. Concluso il collegiale durante il quale la Nazionale Maschile ha affrontato la Slovenia a Cavalese in due test match con un bilancio di una vittoria e una sconfitta, per la formazione tricolore è già tempo di pensare ai prossimi impegni che la vedranno giocare altre due amichevoli in Olanda contro i padroni di casa il 18 e 19 agosto. La squadra, dopo il rompete le righe di oggi dopo la seduta pesi mattutina, e dopo qualche giorno di relax a cavallo di Ferragosto, tornerà a radunarsi mercoledì 16 (in serata) al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma. Il giorno seguente è programmata la partenza per l’Olanda. Il CT Gianlorenzo Blengini, per questi ultimi impegni che precedono la rassegna continentale ha convocato: Matteo Piano, Fabio Ricci, Simone Buti, Daniele Mazzone; Luca Vettori, Giulio Sabbi; Iacopo Botto, Luigi Randazzo, Oleg Antonov, Filippo Lanza; Simone Giannelli, Luca Spirito; Fabio Balaso, Massimo Colaci, Nicola Pesaresi. Il programma delle amichevoli 18 agosto ore 19, Doetinchem: Italia-Olanda 19 agosto ore 16, Apeldoorn: Italia-Olanda
11/08/2017
Campionati del Mondo U18 femminile: Italia al lavoro in vista della rassegna iridata
Sarà una seconda metà di agosto durante la quale le due Nazionali vicecampionesse continentali saranno impegnate nei Campionati del Mondo di categoria. Le ragazze allenate da Marco Mencarelli dal 18 al 27 agosto saranno protagoniste in Argentina (Rosario e Santa Fè) e se la vedranno con Colombia, Polonia, Serbia e Thailandia nella Pool C in programma a Rosario. Un girone non semplice, dunque, per il gruppo azzurro che cercherà di fare bene dopo che le ragazze azzurre, a vario titolo, sono stati grandi protagoniste della stagione giovanile internazionale. La rassegna iridata prenderà il via per l’Italia con il match contro la Serbia, seguirà la Polonia, sarà poi la volta della Colombia per poi chiudere la fase a pool con la Thailandia.
09/08/2017
Verso gli Europei: la Nazionale maschile cede 3-1 alla Slovenia nel secondo test match
Cavalese. La Nazionale Maschile di Gianlorenzo Blengini si arrende 3-1 (25-22, 23-25, 25-20, 25-22) alla Slovenia nel secondo test match e chiude così questa due giorni di gare con un bilancio di una vittoria e un ko. Per il CT azzurro sono state due partite importanti che gli hanno consentito di valutare lo stato di salute dei suoi dopo un intenso periodo di lavoro in palestra. ITALIA-SLOVENIA 1-3 (22-25, 25-23, 20-25, 22-25) ITALIA: Giannelli 2, Sabbi 16, Botto 16, Antonov 8, Piano 7, Ricci 8, Colaci (L), Balaso, Nelli, Pesaresi, Mazzone T. 3, Spirito. N.e. Vettori, Lanza, Mazzone D, Buti, All. Blengini. SLOVENIA: Pajenk 6, Kozamernik 7, Sket 7, Gasparini 15, Vincic 2, Urnaut 17, Kovacic (L), Stern Z. 7, Stern T. 3, Konciljia 2, Ropret, N.e. Stalekar, Toman, (L). All. Kovac. Arbitri: Zanussi e Florian.
08/08/2017
Verso gli Europei: la Nazionale maschile vince il primo test match contro la Slovenia
Cavalese. Una buona Italia batte 3-0 (25-22, 25-16, 25-15) la Slovenia alla prima uscita ufficiale dopo la World League. Per la formazione di Gianlorenzo Blengini, che ha scelto la diagonale Giannelli-Vettori, Daniele Mazzone e Piano coppia di centrali, Antonov e Lanza schiacciatori con Colaci libero, si è trattata di una buona prova dopo le dure settimane di lavoro trascorse in Val di Fiemme. ITALIA-SLOVENIA 3-0 (25-22, 25-16, 25-15) ITALIA: Giannelli 2, Vettori 13, Antonov 11, Lanza 13, Mazzone D. 9, Piano 5, Colaci (L), Balaso, Nelli, Spirito. N.e. Pesaresi, Buti, Botto, Sabbi, Ricci, Mazzone. All. Blengini. SLOVENIA: Pajenk 5, Kozamernik 3, Sket 3, Gasparini 5, Vincic 3, Urnaut 8, Kovacic (L), Stern Z., Ropret, Stern T. 3. N.e. Stalekar, Konciljia, Toman, (L). All. Kovac. Arbitri: Zanussi e Florian.
08/08/2017
Nazionale Under 18 Femminile: Mencarelli ha scelto le 12 per i Mondiali
Il tecnico Marco Mencarelli ha scelto le dodici azzurrine che prenderanno parte ai Campionati del Mondo in programma in Argentina (Rosario e Santa Fè) dal 18 al 27 agosto. Protagoniste della rassegna iridata saranno: Valeria Battista, Terry Enweonwu, Sarah Fahr, Marina Lubian, Fatime Kone, Rachele Morello, Sara Panetoni, Virginia Peruzzo, Elena Pietrini, Alessia Populini, Francesca Scola, Alice Tanase. La giovane nazionale azzurra partirà alla volta del Brasile dove a Rio de Janeiro, dal 10 al 15 agosto, sarà impegnata in uno stage con le padroni di casa, Giappone e Stati Uniti prima del trasferimento in Argentina, sede della rassegna iridata.
06/08/2017
Final Six Grand Prix 2017: le azzurre sono medaglia d’Argento, il Brasile vince 3-2
Nanchino. Le azzurre sono medaglia d’Argento nella 25esima edizione del World Grand Prix 2017, in finale la nazionale italiana femminile è stata superata dal Brasile 2-3 (24-26, 25-17, 22-25, 25-22, 8-15), ed ha così eguagliato il proprio miglior risultato nella competizione internazionale: secondo posto anche nel 2004 e 2005. Dopo una cavalcata fantastica, che in cinque settimane ha visto stravolgere ogni pronostico, le ragazze di Davide Mazzanti sono state fermate sul più bello dalla squadra sudamericana. La medaglia d’Argento segna il ritorno della nazionale tricolore sul podio di una grande manifestazione a distanza di sei anni: l’ultimo risaliva al 2011 con il primo posto nella World Cup. ITALIA - BRASILE 2-3 (24-26, 25-17, 22-25, 25-22, 8-15) ITALIA: Malinov 4, C. Bosetti 17, Folie 1, Egonu 29, L. Bosetti 6, Chirichella 14, Di Gennaro (L), Loda, Bonifacio 10. N.e. Sylla, Sorokaite, Orro, Bonifacio, Danesi, Parrocchiale. All. Mazzanti. BRASILE: Adenizia 6, Roberta, Tandara 22, Natalia 22, Drussyla 4, Ana Beatriz 12, Suelen (L), Carol 2, Monique, Gabi (L), Macris, Amanda, Rosamaria 6, Mara. All. Zè Roberto. Arbitri: Liu (Chi) e Mokry (Slo).
05/08/2017
Final Six Grand Prix 2017: una magnifica Italia piega la Cina 3-1 e vola in finale
Nanchino. Una grande, magnifica Italia ha piegato 3-1 (18-25, 25-23, 25-22, 27-25) le campionesse olimpiche cinesi, conquistando la sua seconda storica finale nel World Grand Prix. CINA - ITALIA 1-3 (25-18, 23-25, 22-25, 25-27) CINA: Yuan Xinyue 7, Zhu Ting 21, Gao Yi 2, Gong Xiangyu 8, Ding Xia 2, Zhang C. 13, Lin Li (L), Qian J., Diao L., Liu Xiaotong 10, Wang Yuanyuan 2, Wang Mengjie (L). N.e. Li Jing, Zheng Yixin. All. An Jiajie. ITALIA: Malinov 2, C. Bosetti 11, Folie 10, Egonu 26, L. Bosetti 10, Chirichella 13, Di Gennaro (L), Sylla 2, Loda. N.e. Sorokaite, Orro, Bonifacio, Danesi, Parrocchiale. All. Mazzanti. Arbitri: Fabian Concia (Arg) e Rolf (Usa). Questo il calendario delle finali (orari italiani): 6 agosto: Finale 3°-4° posto Serbia-Cina ore 9; Finale 1°-2° posto Italia-Brasile ore 14.
04/08/2017
Final Six Grand Prix: le azzurre, già qualificate, cedono alla Serbia 3-1
Nanchino. Nella Final Six del World Grand Prix è arrivata la prima sconfitta per la nazionale italiana femminile, superata dalle vice campionesse olimpiche serbe 3-1 (25-18, 25-19, 16-25, 27-25). SERBIA - ITALIA 3-1 (25-18, 25-19, 16-25, 27-25) SERBIA: Zivkovic, Malesevic 3, Veljkovic 9, Rasic 5, Boskovic 16, Milenkovic 10, Pusic (L), Bjelica 12, Antonijevic 2, Stevanovic 6, Blagojevic (L), Busa 2. N.e. Malagurski, Mihajlovic. All. Terzic. ITALIA: Malinov 2, Bonifacio 10, Sylla 1, Sorokaite 22, Danesi 5, L. Bosetti 11, Parrocchiale (L), Loda 8, C. Bosetti 4, Chirichella, Folie 2. N.e. Egonu, Orro, De Gennaro (L). All. Mazzanti. Arbitri: Espicalsky (Bra) e Liu (Chi). Questo il calendario completo delle finali (orari italiani): 5 agosto - Semifinali: (ore 9) Serbia-Brasile; (ore 14) Cina-Italia.
03/08/2017
Final Six Grand Prix: grandissima Italia, batte gli Usa e vola in semifinale
STATI UNITI - ITALIA 1-3 (21-25, 25-22, 22-25, 21-25) STATI UNITI: Gibbemeyer 13, Murphy 3, Bartsch 8, Dixon 6, Kingdon 5, Lloyd 2, Wong (L), Hancock, Drews 16, Courtney 5, Wilhite. N.e. Benson (L), Tapp H, Tapp E. All. Kiraly. ITALIA: Malinov 4, C. Bosetti 10, Folie 9, Egonu 32, L. Bosetti 4, Chirichella 8, Di Gennaro (L), Loda, Sylla 4, Bonifacio 1, N.e. Sorokaite, Orro, Danesi, Parrocchiale. All. Mazzanti. Arbitri: Hee Kang (Kor) e Concia (Arg). Nanchino. Una grandissima Italia ha esordito in maniera fantastica nella Final Six del Grand Prix 2017, le azzurre infatti grazie al 3-1 (25-21, 22-25, 25-22, 25-21) sulle campionesse mondiali statunitensi si sono già garantite il passaggio alle semifinali. Mettendo in mostra una prova di altissimo livello, le ragazze di Davide Mazzanti sino imposte sulle americane, che non sono riuscite a contrastare il gioco delle azzurre. Con la qualificazione già in tasca, le semifinali sono in programma sabato, domani Chirichella e compagne affronteranno le vice-campionesse olimpiche serbe (ore 9 italiane, diretta streaming Qui), avendo come obiettivo quello di chiudere al primo posto la Pool K. Per conoscere il nome dell’avversario in semifinale bisognerà attendere il termine degli incontri della Pool J, formata da Cina, Olanda e Brasile.
02/08/2017
Nazionale Maschile: a Cavalese prosegue il lavoro del gruppo azzurro
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile in vista degli Europei che si terranno in Polonia dal 24 agosto al 3 settembre. Dopo due giorni di riposo gli Azzurri torneranno a Cavalese venerdì 4 agosto dove resteranno fino al 12 agosto. GLI AZZURRI: - Centrali: Matteo Piano (Revivre Milano); Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia); Simone Buti (Gi Group Monza); Daniele Mazzone (Azimut Modena). - Opposti: Luca Vettori (Diatec Trentino); Giulio Sabbi (Azimut Modena); Gabriele Nelli (Kioene Padova). - Schiacciatori: Iacopo Botto (Gi Group Monza); Luigi Randazzo (Kioene Padova); Oleg Antonov (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia); Tiziano Mazzone (Bunge Ravenna); Filippo Lanza (Diatec Trentino). - Alzatori: Simone Giannelli (Diatec Trentino); Luca Spirito (Calzedonia Verona). - Liberi: Fabio Balaso (Kioene Padova); Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia); Nicola Pesaresi (Calzedonia Verona).
02/08/2017
Final Six Grand Prix 2017: Davide Mazzanti alla vigilia di Italia-Stati Uniti
Nanchino. Giornata di vigilia per la Nazionale Italiana femminile che domani farà il suo esordio nel World Grand Prix 2017, affrontando le campionesse mondiali statunitensi (ore 9 italiane, diretta streaming QUI). Nel match inaugurale delle Finali oggi la formazione americana è stata superata 3-2 (25-22, 25-17, 23-25, 18-25, 15-11) dalla Serbia, altra avversaria delle azzurre nella Pool K: la sfida contro le vice-campionesse olimpiche è fissata per venerdì. Per Chirichella e compagne la partita contro la formazione di Karch Kiraly segnerà il ritorno alla Final Six a distanza di due anni: l’ultima apparizione è stata nel 2015 ad Omaha, la formula prevedeva ancora il girone unico.
01/08/2017
Final Six Grand Prix 2017: mercoledì le prime gare, le sensazioni di Paola Egonu
Nanchino. Mancano meno di 48 ore all’esordio delle azzurre nella Final Six del World Grand Prix (2-6 agosto) che domani sarà aperta dalle prime due gare in programma. Al Nanjing Olympic Sports Centre, impianto capace di ospitare sino a 13000 spettatori, la sfida inaugurale vedrà affrontarsi Serbia e Stati Uniti (ore 9 italiane), mentre alle 13.30 toccherà alle padrone di casa cinesi contro il Brasile. Il match tra le serbe e le americane interessa molto da vicino le ragazze di Davide Mazzanti, inserite nello stesso girone (Pool K). L’Italia esordirà giovedì 3 agosto contro gli Stati Uniti (ore 9 italiane, diretta streaming QUI) e poi venerdì 4 agosto sarà impegnata contro le vicecampionesse olimpiche serbe (ore 13.30, diretta streaming
n. 4324 - pag. 34/361
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 34/361
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]