Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 340/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 340/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
02/05/2006
Bernardinho vince la Superliga brasiliana
Il Rexona dallenato da Bernadinho ha vinto la Superliga brasiliana femminile battendo 3-0 nella sfida decisiva le campionesse in carica del Finasa Osasco: miglior realizzatrice Renata con 20 punti.
02/05/2006
Inizia mercoledì la stagione delle azzurre
Parte la stagione della nazionale azzurra femminile, con un mini collegiale a Ravenna da domani mercoledì 3 a sabato 6 maggio. Su indicazione del tecnico federale Marco Bonitta sono state convocate dieci atlete: Rinieri e Rondon (Scavolini Pesaro), Marulli (Alfieri Santeramo), Musti De Gennaro (Virtus Roma), Angeloni (Asystel Novara), De Gennaro e Dall’Igna (Minetti Vicenza), Cella (Original Marines Arzano), Ginanneschi (Rebecchi Rivergaro), Decordi (Magic Pack Cremona).
02/05/2006
La juniores maschile da venerdì ad Alassio
Si raduna ad Alassio il prossimo 8 maggio la nazionale juniores maschile, che a fine mese sarà impegnata nella città ligure, nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei di categoria. Su indicazione del tecnico federale Angelo Lorenzetti sono convocati: Sbrolla e Castellani (Itas Diatec Trento), Cesarini (Pallavolo Velletri), Smerilli, Gitto, Patriarca e Sgró (Lube Banca Marche Macerata), Martino e Parusso (Bre Banca Lannutti Cuneo), Bellei (Iride Volley Modena), Barone (Pallavolo Palmi), Cuda (Sisley Treviso), Gradi (Rpa Perugia). Il giorno 10 si unirà al gruppo Saitta (Sisley Treviso). Il collegiale si concluderà il giorno 15, ma proseguirà sino alla conclusione del torneo per i 12 selezionati per le qualificazioni continentali.
02/05/2006
Gli Europei juniores femminili 2008 all'Italia
La Cev ha assegnato all'Italia l'organizzazione degli Europei jniores femminili del 2008: la sede sarà l'Umbria.
02/05/2006
Renan campione del Brasile
Renan Dal Zotto, indimenticato campione a Parma e a Ravenna, ha vinto il titolo brasiliano con il Cimed battendo 3-1 nella quinta e decisiva sfida il Minas. Tra i neo-campioni Bruno Rezende, diciannovenne figlio di Bernardinho e di Vera Mossa.
02/05/2006
I risultati dei campionati esteri maschili
Francia: Il Paris ha vinto per 3-0 la bella di semifinale contro il Cannes e raggiunge così in finale il Tours. Olanda: L'Ortec Nesselande si è laureato campione superando per 4 gare ad 1 il Piet Zoomers, in gara5 per 3-1. Portogallo: Nella terza gara di finale l'Espinho ha superato per 3-2 il Vitoria portandosi in vantaggio per due gare a una. Spagna: Il Son Amar Las Palmas ha superato in gara 2 di finale il Numancia riportando la serie in parità: 1-1. Turchia: Si è concluso il primo girone di final four con Arkas Sport e Halkbank autori di due vittorie ed una sconfitta ed Sehir e Fenerbahce con una vittoria e due sconfitte, sarà decisivo il prossimo raggruppamento previsto dal 5 al 7 maggio.
28/04/2006
I 18 azzurri convocati per la World league
Secondo i termini previsti nel regolamento della manifestazione, su indicazione del ct della nazionale maschile Gian Paolo Montali, è stato comunicato alla Federazione Internazionale l’elenco dei 18 atleti che saranno utilizzati nel corso della World League 2006: n.1 Gigi Mastrangelo, n.2 Manuel Coscione, n.3 Giacomo Sintini, n.4 Dario Messana, n.5 Valerio Vermiglio, n.6 Samuele Papi, n.7 Alessandro Paparoni, n.8 Alberto Cisolla, n.9 Cristian Savani, n.10 Luca Tencati, n.11 Roberto Cazzaniga, n.12 Mirko Corsano, n.13 Leonardo Morsut, n.14 Alessandro Fei, n.15 Andrea Semenzato, n.16 Michal Lasko, n.17 Paolo Cozzi, n.18 Matej Cernic. Restano dunque esclusi, dalla prima lista dei 22, Simeonov, Piscopo, Gargella e Perazzolo.Quest’anno la World League vedrà in campo 16 formazioni, l’Italia è stata inserita in un girone con Russia, Cina e Francia. Dopo la prima fase, che si svolgerà con la tradizionale formula del doppio incontro di andata e ritorno, ci sarà la Final Six, in programma a Mosca dal 23 al 29 agosto, cui accederanno la Russia (paese organizzatore), le vincitrici dei singoli gironi, più una Wild Card.
27/04/2006
Il calendario del Grand Prix 2006
Tokyo, Giappone18 agosto : BRASILE-KOREA ore 14:00 Tokyo Ariake Coliseum 18 agosto: CUBA-GIAPPONE ore 18:00 Tokyo Ariake Coliseum 19 agosto : CUBA-BRASILE ore 14:30 Tokyo Ariake Coliseum 19 agosto : KOREA-GIAPPONE ore 18:00 Tokyo Ariake Coliseum 20 agosto : CUBA-KOREA ore 14:30 Tokyo Ariake Coliseum 20 agosto : BRASILE-GIAPPONE ore 18:00 Tokyo Ariake Coliseum Hong Kong, Cina 18 agosto : RUSSIA-AZERBAIJAN ore 19:00 Hong Kong Hong Kong Coliseum 18 agosto : CINA-THAILANDIA ore 21:30 Hong Kong Hong Kong Coliseum 19 agosto : RUSSIA-THAILANDIA ore 13:15 Hong Kong Hong Kong Coliseum 19 agosto : CINA-AZERBAIJAN ore 15:45 Hong Kong Hong Kong Coliseum 20 agosto : AZERBAIJAN-THAILANDIA ore 13:15 Hong Kong Hong Kong Coliseum 20 agosto : CINA-RUSSIA ore 15:45 Hong Kong Hong Kong Coliseum Bydgoszcz, Polonia 16 agosto : STATI UNITI-REP.DOMINICANA ore 17:00 Bydgoszcz Kuczniczka 16 agosto : POLONIA-ITALIA ore 20:00 Bydgoszcz Kuczniczka 17 agosto : ITALIA-REP.DOMINICANA ore 17:00 Bydgoszcz Kuczniczka 17 agosto : POLONIA-STATI UNITI ore 20:00 Bydgoszcz Kuczniczka 18 agosto : ITALIA-STATI UNITI ore 17:00 Bydgoszcz Kuczniczka 18 agosto : POLONIA-REP.DOMINICANA ore 20:00 Bydgoszcz Kuczniczka Continua in allegato.
26/04/2006
Conte campione a 43 anni
Hugo Conte, 43 anni e non sentirli, campione argentino per tanti anni protagonista del campionato italiano, ha vinto lo scudetto con il Club de Amigos di Buenos Aires battendo nella serie finale 4-2 il Rosario. Semplicemente, un grande!
26/04/2006
Scarduzio campione d'Austria
Pietro Scarduzio ha vinto il titolo austriaco con l'Hypo Tirol Innsbruck battendo 3-2 in gara 6 l'Aon Vienna e chiudendo la serie 4-2. Non è però escluso un suo ritorno in Italia, esattamente come ha fatto l'anno scorso Zanini. Per il momento, complimenti al tecnico parmigiano.
20/04/2006
Le azzurre al Torneo di Montreux
E’ stato comunicato al comitato organizzatore del Volleymasters 2006 di Montreux, l’elenco delle diciotto atlete con cui il ct della nazionale seniores femminile, Marco Bonitta, affronterà gli impegni della prima parte della stagione (incentrata sulla partecipazione al torneo svizzero ed al Trofeo Valle d’Aosta di Courmayeur): Barazza, Ortolani (Foppapedretti Bergamo), Rinieri, Guiggi e Rondon (Scavolini Pesaro), Ginaneschi (Rivergaro Piacenza), Cella (Original Marines Arzano), Fiorin (Big Mat Chieri), Arrighetti e De Gennaro (Minetti Vicenza), Marulli (Alfieri Santeramo), Decordi e Pincerato (Magic Pack Cremona), Angeloni (Asystel Novara), Luraschi (Brums Busto Arsizio), Cicolari (Castelfidardo), Arcangeli e Crisanti (Despar Perugia). Dalla lista, come si nota mancano alcune delle giocatrici più esperte (Lo Bianco, Togut, Piccinini, Cardullo, Anzanello ecc.) che si riuniranno al gruppo nel mese di luglio, quando s’inizierà la preparazione per il World Grand Prix e l’appunatmento clou della stagione i Campionati del Mondo. IL CALENDARIO DELLA CLASSICA MANIFESTAZIONE SVIZZERA Roma. Ecco il calendario del Montreux Volley Masters 2006 che si svolgerà dal 6 al all’11 giugno. La manifestazione sarà il primo vero impegno agonistico stagionale delle azzurre di Marco Bonitta. La formula del classico torneo di primavera è la solita: le otto partecipanti sono state divise in due pool: A: Cina, Cuba, Russia, Germania; B: Brasile, Italia, Giappone, Polonia. Il calendario è il seguente: 6 giugno: 16,30 Cuba-Germania; 18,30 Giappone-Brasile: 21,00 Cina-Russia. 7 giugno: 16,30 Brasile-Polonia; 18,30 Cina-Germania; 21,00 Italia-Giappone. 8 giugno: 16,30 Germania-Russia; 18,30 Polonia-Italia; 21,00 Cina-Cuba. 9 giugno: 16,30 Polonia-Giappone; 18,30 Russia-Cuba; 21,00 Brasile-Italia. 10 giugno: semifinali 11 giugno: finali
19/04/2006
Il punto sui campionati esteri femminili
Facciamo una panoramica sui maggiori campionati esteri femminili. Belgio. L'Asterix Kieldrecht ha vinto la Coppa superando per 3-0 in finale il Dauphines Charleroi. Francia. L'Rc Cannes ha vinto la Coppa grazie al 3-0 sull'Ussp Albi. Germania. Nel girone finale a sei massimo equilibrio dopo due giornate con nessuna squadra imbattuta. Grecia. Il Markopoulo ha superato per 3-2 il Panathinaikos in gara2 di finale scudetto riportando il bilancio in parità: 1-1. Olanda. L'Hcc Martinus ha superato per 3-0 il Plantina Longa portandosi a 2 gare a zero. Serbia Montenegro. Bilancio in parità dopo due gare di finale tra lo Jedinstvo Uzice e i lPostar Beograd. Slovenia. Dopo due gare di finale parità tra il Nova Kbm Branik e Tpv Novo Mesto. Spagna. Marichal Tenerife e Hotel Cantur conducono imbattuti i due gironi finali. Turchia. Equilibrio nel girone finale con Vakifbank Gune Sigorta (35) con due partite da recuperare, Eczacibasi (35) e Emla Toki (35) con una gara da recuperare e Besiktas (35) a pari punti. Oltre oceano in Brasile parità dopo due gare di finale tra il Finasa Osasco e il Rexona.
n. 4324 - pag. 340/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 340/361
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]