Archivio Attività internazionale

A Masacci la Coppa della Regina14/02/2006

A Masacci la Coppa della Regina

Mauro Masacci ha vinto il suo primo titolo in Spagna, aggiudicandosi la Coppa della Regina: in finale a Murcia il suo Tenerife ha piegato Las Palmas per 3-0.
Il Progetto Piramide a Firenze14/02/2006

Il Progetto Piramide a Firenze

Prosegue il “progetto Piramide” del ct della nazionale azzurra femminile Marco Bonitta. Il tecnico tricolore, dopo Pisa è in visita nella provincia di Firenze e concluderà il suo innovativo lavoro la prossima settimana a Livorno e dintorni. Oggi Bonitta incontrerà gli studenti di Scienze Motorie del capoluogo toscano tenendo una lezione sull’etica dello sport.
I campionati esteri femminili14/02/2006

I campionati esteri femminili

Belgio: 17ma giornata con la vittoria della capolista Tongeren (46) e delle inseguitrici Charleroi (45) e Kieldrecht (45). Grecia: 17ma giornata con il sorpasso in classifica del Panathinaikos (46) ai danni del Markopoulo (44), quest’ultima sconfitta per 3-1 dal Filathlitikos (32). Russia: 15ma giornata con la vittoria della Dinamo Mosca (29) per 3-2 sull’Odintsovo (26), sconfitta invece del Balakovo (22) a Tula per 3-1. Spagna: il Tenerife vince la Copa de la Reina per 3-0 (29-27, 25-20, 25-19) il Las Palmas. Francia: continua l’imbattibilità del Cannes (30) dopo 15 giornate,ieri ha espugnato per 0-3 il campo dell’inseguitrice La Rochette (26). Olanda: 16ma giornata con la vittoria della capolista Longa (44) per 3-0 sul Weert (26) e dell’inseguitrice Martinus (41) per 3-0 sull’Oldenzaal (27). Polonia: 13ma giornata con il successo in trasferta del Pila (25) per 3-2 sulla seconda Bydgoszcz (23). Repubblica Ceca: nel girone finale a quattro il Brno (31) ha battuto per 3-1 lo Slavia (30) e l’Olymp (30) è stata sconfitta per 2-3 dal Frydek (26). Slovacchia: 15ma vittoria del Nova (45) che rimane imbattuta. Brasile: 12 vittoria per il Rexona (24) che conserva l’imbattibilità inseguita dall'Osasco (21).
I campionati esteri maschili14/02/2006

I campionati esteri maschili

Austria: vittoria dell’Aon Vienna (26) per 3-0 sul Varazdin (14). Belgio: 13ma giornata senza problemi per la capolista Roeselare (34) e le inseguitrici Lennik (32) e Maaseik (30) tutte e tre vincitrici per 3-0 rispettivamente con Leuven (7), Puurs (4) e Halen (13). Brasile: 17ma giornata con Minas (31) e Florianopolis (31) in testa seguiti da Unisul (28) e Banespa (27). Francia: cessa l’imbattibilità del Tours (47) in casa del Cannes (31) per 3-0, Poitiers (41) e Paris (41) ne approfittano per ridurre le distanze dalla capolista. Grecia: nella 17ma giornata il Panathinaikos (46) ha vinto per 2-3 il big match in casa dell’ Iraklis (44). Olanda: continua l’imbattibilità dell’Ortec Nesselande di Rotterdam (46) vincitore per 3-1 sull’Orion (35). Polonia: 15ma giornata con la vittoria del Belchatow (39) per 3-0 sul terreno del Warszaw (17) e dell’inseguitrice Czestochowa (35) ma solo al tie-break. Portogallo: si è conclusa con una doppia giornata la stagione regolare; al comando l’Espinho (41) sul Vitoria (40) e il Benfica (39). Repubblica Ceca: 22ma giornata con la vetta della classifica invariata grazie alle vittorie dell’Ostrava (39) per 3-0 sul Kladno (36) e del Liberec (39) sull’Opava (36). Russia: 18ma giornata con la vittoria della Dinamo Mosca (35) per 3-0 sull’Ekaterinburg (26) mentre l’Odintsovo (29) è stato sconfitto per 3-2 dal Salavat (22); rinviata la gara del Belgorod alla metà di marzo. Spagna: 21ma giornata con la vittoria del Palma (40) in trasferta ad Andorra (23), e delle inseguitrici Almeria (39) e Numancia (38).
I migliori d'Europa11/02/2006

I migliori d'Europa

La Cev ha reso noti i nomi dei migliori pallavolisti d'Europa per il 2005:Miglior giocatore: Alberto CisollaMiglior giocatrice: Dorota SwieniewiczMigliori beachers : Pablo Herrera e Vassiliki Karadassiou
Le città italiane della World League11/02/2006

Le città italiane della World League

Queste le città che ospiteranno le geste degli azzurri durante la World League: 21 luglio: Verona : Italia-Francia23 luglio: Trento : Italia-Francia28 luglio: Genova : Italia-Russia30 luglio: Torino : Italia-Russia11 agosto: Catania : Italia-Cina12 agosto: Catania : Italia-CinaFinal six a Mosca in Russia dal 23 al 27 agosto 2006.
Il ranking internazionale08/02/2006

Il ranking internazionale

Novità nel campo delle classifiche mondiali. La Federazione Internazionale ha introdotto il ranking per nazione riservato alla competizioni giovanili. In questa speciale classifica vengono conteggiati i risultati dei mondiali dei continentali juniores e prejuniores. L’Italia è al secondo posto in campo femminile con 202 punti dietro al Brasile vincitore di entrambi i Mondiali dello scorso anno. In campo maschile primeggia la Russia (244) vincitrice dei due Mondiali seguita da Brasile (240) ed Iran (176), al settimo posto l’Italia (107) che non si è qualificata per il Mondiale juniores 2005.
Il calendario del Torneo di Montreux07/02/2006

Il calendario del Torneo di Montreux

E' stato ufficializzato il calendario del Montreux Volley Masters 2006 che si svolgerà dal 6 al all’11 giugno. La manifestazione sarà il primo vero impegno agonistico stagionale delle azzurre di Marco Bonitta. La formula del classico torneo di primavera è la solita: le otto partecipanti sono state divise in due pool: A: Cina, Cuba, Russia, Germania; B: Brasile, Italia, Giappone, Polonia. Il calendario è il seguente: 6 giugno: 16,30 Cuba-Germania; 18,30 Giappone-Brasile: 21,00 Cina-Russia. 7 giugno: 16,30 Brasile-Polonia; 18,30 Cina-Germania; 21,00 Italia-Giappone. 8 giugno: 16,30 Germania-Russia; 18,30 Polonia-Italia; 21,00 Cina-Cuba. 9 giugno: 16,30 Polonia-Giappone; 18,30 Russia-Cuba; 21,00 Brasile-Italia. 10 giugno semifinali e 11 giugno finali
A Scarduzio la Coppa d'Austria02/02/2006

A Scarduzio la Coppa d'Austria

L'Hypo Innsbruck allenato da Pietro Scarduzio ha vinto a Graz la Coppa d'Austria piegando in finale l'Aon Vienna per 3-2.
A Varna le qualificazioni europee femminili01/02/2006

A Varna le qualificazioni europee femminili

La nazionale azzurra femminile sarà impegnata, nel prossimo mese di settembre, nel torneo di qualificazione continentale al Fivb Grand Prix 2007. La manifestazione si svolgerà a Varna in Bulgaria dal 26 settembre al 1 ottobre. Otto le squadre in campo, oltre all’Italia, la Bulgaria (paese organizzatore) e le altre migliori classificate dell’Europeo 2005 (Polonia, Russia, Azerbaijan, Olanda, Turchia, Serbia Montenegro). Si qualificano per la fase intercontinentale, che si svolgerà nell’estate 2007, le prime quattro classificate.
Il Canada cerca un ct31/01/2006

Il Canada cerca un ct

La Federazione Canadese sta accettando domande per il ruolo di capo allenatore delle due rappresentative seniores (maschile e femminile), in proiezione delle Olimpiadi di Pechino 2008. Le domande dovranno arrivare entro il 1 aprile 2006.Per qualsiasi informazione contattare Director General Volleyball Canada, 5510 Canotek Road, Suite 202 loucester, Ontario, K1J 9J5. 613-748-5681 (tel) 613-748-5727 (fax) csharp@volleyball.ca
Mondiali Juniores femminili in Italia?23/01/2006

Mondiali Juniores femminili in Italia?

E` stato deciso di sostenere la candidatura del Comitato Regionale dell'Umbria (si giocherebbe a Foligno, Nocera Umbra e Marciano) per l’organizzazione degli Europei juniores femminili 2008.
Sigla.com - Internet Partner