Archivio Attività internazionale

La Polonia è campione d'Europa, l'Italia seconda25/09/2005

La Polonia è campione d'Europa, l'Italia seconda

La Polonia si è confermata campione d'Europa, battendo nella finale della rassegna continentale a Zagabria l'Italia con il punteggio di 3-1 (e con parziali di 25-23, 27-25, 21-25, 25-18). Le azzurre hanno subito quasi sempre il gioco delle proprie avverarsarie, e alla finale hanno dovuto issare bandiare bianca. Questo il tabellino della finale:Polonia-Italia (25-23 27-25 21-25 25-18)Italia: Ortolani 5, Gioli 11, Lo Bianco 2, Del Core 16, Anzanello 9, Togut 21, Cardullo (L), Barazza, Centoni 1, Rinieri 6. N.e. Cella. Luraschi. All. Bonitta.Polonia: Mroz 9, Belcik 6, Rosner 11, Glinka 20, Swieniewicz 19, Skowronska 8, Zenik (L) 1. Sliwa 1, Mirek 1, Pycia 1, Przybysz. N.e. Bomber. All. Niemczyk. Arbitri: Vereecke (Fra) e Rodriguez (Spa).Medaglia di bronzo alla Russia, capace di piegare l'Azerbaijan per 3-0 (parziali 25-20, 25-10, 25-21).I premi individuali (complimenti alla regista azzurra!!):Miglior attaccante : Elena Godina (Russia)Miglior battuta : Alla Hasanova (Azerbaijan)Miglior muro: Ozlem Ozcelik (Turchia)Miglior libero : Valeriya Korotenko (Azerbaijan)Miglior arzatrice : Eleonora Lo Bianco (Italia)Miglior ricezione : Gulden Kayalar (Turchia)Miglior giocatrice : Dorota Swieniewicz (Polonia)Tutti i risultati dell'Europeo femminili nella sezione eventi.
Il Brasile vince anche il Sudamericano femminile25/09/2005

Il Brasile vince anche il Sudamericano femminile

Il Brasile continua a dominare il mondo. Dopo il successo della nazionale maschile, anche la quella femminile guidata da Zé Roberto ha vinto il Campionato Sudamericano: a La Paz, in Bolivia, la Seleçao ha battuto nell'ultima pertita il Perù per 3-0, chiudendo la manifestazione non solo imbattuta, ma addirittura non concedendo nemmeno un set alle proprie avversarie!
Le azzurre in finale all'Europeo24/09/2005

Le azzurre in finale all'Europeo

Battendo in finale d'autorità l'Azerbaijan, la nazionale femminile ha conquistato l'accesso alla finale del Campionato Europeo e domani (ore 19.00, diretta Rai Due) affronterà a Zagabria nell'atto conclusivo della rassegna continentale la Polonia, che oggi ha sofferto assai per avere la meglio della Russia, piegata 22-20 al tie break.Per l'Italia un grande risultato, che conferma quanto di buono emerso durante la finale del Grand Prix a Sendai. Adesso l'obiettivo è quello di salire sul gradino più alto del podio sconfiggendo le campionesse d'Europa in carica: impresa non facile ma nemmeno impossibile per una squadra che ha confermato le sue incredibili potenzialità.Questo il tabellino della semifinale odierna:Italia-Azerbaijan 3-0 (25/19, 25/19. 25/22)Italia: Ortolani 6, Gioli 11, Lo Bianco 3, Del Core 11, Anzanello 9, Togut 13, Cardullo (L), Cella. N.e. Barazza, Centoni, Luraschi, Rinieri. All. Bonitta.Azerbaijan: Hasanova, 6, Mammadova 21, Korkmaz 2, O.Parkhomenko 1, Shabovta 12, Aghayeva, Y.Parkhomenko 1, Korotenko (L). N.e. Poznyak, Siminyagina, Gasimova, Mammadyarova. All. Garayev.Arbitri: Bjelic (Scg) e Stipanicev (Cro).Tutti i risultati dell'Europeo femminile nella sezione eventi.
Azzurre prime nel loro girone23/09/2005

Azzurre prime nel loro girone

Battendo 15-12 al tie break la Russia, la nazionale femminile ha chiuso al primo posto il girone di Pola degli Europei femminili. Partita dal susseguirsi ondivago, con una squadra sempre nettamente avanti rispetto all'altra, decisa dalla forza di una fantastica Serena Ortolani, indiscusso punto di forza dell'Italia del futuro.Questo il tabellino della partita:ITALIA-RUSSIA 3-2 (22-25 25-14 25-15 14-25 15-12)ITALIA: Rinieri 5, Gioli 10, Lo Bianco 2, Del Core 19, Anzanello 8, Togut 21, Cardullo (L). Cella, Barazza, Centoni 2, Luraschi ne, Ortolani 11. All. Bonitta.RUSSIA: Sheshenina 5, Godina 13, Alimova 6, Gamova 20, Safronova 15, Merkulova 7, Fadeeva (L). Sazhina, Kurnosova 1, Kabeshova, Zhadan ne, Borodakova ne. All. Caprara.ARBITRI: Vereecke (Fra) e Mokry (Svk). Per l'Italia adesso in semifinale l'avversario è l'Azerbajian, con la speranza di regalare a tutti gli amanti di questo sport uno splendido bis continentale dopo il trionfo degli azzurri a Roma.Questo il programma delle semifinali in programma sabato a Zagabria: Ore 12.00 Semifinale 5-8 posto : (3a nella Pool I) CROAZIA - (4a nella Pool II) TURCHIA Ore 14.00 Semifinale 5-8 posto : (4a nella Pool I) SERBIA - (3a nella Pool II) OLANDA Ore 16.30 Semifinale 1-4 posto : (1a nella Pool I) POLONIA - (2a nella Pool II) RUSSIA Ore 19.00 Semifinale 1-4 posto : (2a nella Pool I) AZERBAJIAN - (1a nella Pool II) ITALIA
Coppe Europee con il quoziente punti23/09/2005

Coppe Europee con il quoziente punti

Nuova formula per le coppe europee: in caso di squadre a pari punti, le classifiche verranno stilate in base al quoziente punti e non più al quoziente set. La formula è già stata sperimantata dalla Fivb in occasione del Grand Prix e dei Mondiali giovanili.
Azzurre avanti tutta all'Europeo: conquistata la semifinale22/09/2005

Azzurre avanti tutta all'Europeo: conquistata la semifinale

L’Italia completa il poker battendo 3-1 l’Olanda e conquista l’accesso alle semifinali del Campionato Europeo femminile. Ancora una grande prestazione della squadra di Marco Bonitta, contro una avversaria che era all’ultima spiaggia e che proprio per questo ha gettato nella gara tutte le sue risorse. Avversaria ostica, come testimoniavano le due sconfitte subite da Lo Bianco e compagne contro le olandesi nel Grand Prix della scorsa estate, ribadite da un match intenso e combattuto.L'Italia domani affronta alle 18 la Russia (già qualificata per le semifinali al pari della Polonia) nell'ultima partita del girone di qualificazione.Il tabellino della partita:ITALIA-OLANDA 3-1 (25-23 25-19 24-26 25-18)ITALIA: Rinieri 17, Gioli 15, Lo Bianco 2, Ortolani 12, Anzanello 9, Togut 22, Cardullo (L). Cella, Barazza 2, Centoni ne, Luraschi ne, Del Core ne. All. Bonitta.OLANDA: Visser 10, Flier 21, Staelens C. 14, Huurman 10, Fledderus 2, Stam 1, Wijhoven (L). Staelens K., Blom 8, Meijners 1, Van Tienen, Wensink. All. Selinger.ARBITRI: Sycha (Ger) e Jacyna (Pol).Tutti i risultati degli Europei femminili nella sezione eventi.
I commenti dopo Italia-Olanda22/09/2005

I commenti dopo Italia-Olanda

Questi i commenti del dopo-partita di Italia-Olanda:Marco Bonitta: “La squadra ha dimostrato di saper riemergere anche dopo una pessima partenza come quella di oggi. Mi è piaciuto lo spirito con cui si è giocato. Occorre saper reagire a tutte le avversità anche alle discutibili decisioni degli arbitri. Abbiamo lavorato tanto anche per essere pronti ad affrontare queste situazioni. Stiamo giocando bene, ma possiamo ancora migliorare, non sfruttiamo al meglio le situazioni di contrattacco. Domani con la Russia ci giocheremo il primo posto nel girone.”Elisa Togut: “ Abbiamo colto una bella vittoria, siamo state brave per due set, nel terzo abbiamo regalato troppo, ma nel quarto siamo state decise a chiudere. Domani abbiamo un’altra partita tosta, dobbiamo vincere per guadagnarci il primo posto.”Serena Ortolani: “La partita era difficile, ma ce la siamo cavata bene. Siamo andate male in avvio, ma poi ci siamo riprese.”Jenny Barazza: “Sono contenta di aver dato il mio contributo con due muri decisivi nel primo set. La soddisfazione è grande perché abbiamo battuto una squadra che ci ha dato sempre fastidio e soprattutto abbiamo dimostrato che siamo in grado di superare anche i problemi che incontriamo durante i match.”Sara Anzanello: “Sono strafelice per la vittoria su questa Olanda, dopo le sconfitte nel Grand Prix era divenuta il mio “peggior incubo”.
Europei femminili: l'Italia vince 3 a 0 anche con la Turchia20/09/2005

Europei femminili: l'Italia vince 3 a 0 anche con la Turchia

Continua la propria marcia trionfale la nazionale italiana femminile che a colleziona il terzo 3 a 0 consecutivo ai danni della Turchia nel Campionato Europeo in fase di svolgimento a Pola, in Croazia.Questo il tabellino dell'utima vittoria delle azzurre: ITALIA-TURCHIA 3-0 (25-21 25-21 25-20) ITALIA: Rinieri 12, Gioli 7, Lo Bianco 1, Ortolani 14, Anzanello 12, Togut 10, Cardullo (L). Cella, Barazza, Centoni, Luraschi ne, Del Core ne. All. Bonitta. TURCHIA: Demir 13, Hakyemez 3, Ozcelik 8, Urcu 2, Hanikoglu 15, Ozbek 8, Kayalar (L), Tokatioglu 3, Sipahioglu ne, Onal ne, Agca, Erdem ne. All. Yaziciogullari. ARBITRI: Cotoanta (Roma) e Stipanic (Cro).Tutti i risultati dell'Europeo femminile nella sezione eventi.
Gli azzurri a Palazzo Chigi20/09/2005

Gli azzurri a Palazzo Chigi

Guidati dal presidente federale Carlo Magri e accompagnati dal presidente del Coni Giovanni Petrucci, Gian Paolo Montali ed i dodici azzurri campioni d’Europa saranno ricevuti domani mattina alle ore 12,30 dal Presidente del Consiglio on. Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi.Vermiglio e compagni si ritroveranno alle ore 11 presso la sede federale in via Vitorchiano e tutti insieme si dirigeranno alla volta di Palazzo Chigi. Il trasferimento della squadra avverrà a bordo di un autobus, scoperto messo a disposizione dal Comune di Roma e per raggiungere la sede del Governo sfileranno per le vie del centro, in cui avranno l’occasione di incontrare quel pubblico degli appassionati romani che con tanto calore e passione li ha supportati nelle giornate della rassegna continentale.PERCORSO - Questo il percorso che effettuerà domani mattina il bus che trasporterà gli azzurri a Palazzo Chigi: Andata – Via Vitorchiano, Via Flaminia, Corso Francia, Lungotevere Maresciallo Diaz, Viale Angelico, Via delle Milizie, Via Leone IV, Piazza Risorgimento, Via Crescenzio, Via V. Colonna, Ponte Cavour, Lungotevere in Augusta, Piazza del Popolo, Via di Ripetta, Via Tomacelli, Via del Corso, Largo del Tritone.Ritorno – Piazza San Silvestro, Via del Corso, Piazza Venezia, Corso Vittorio, Via della Conciliazione, Via di Porta Castello, Via Crescenzio, Piazza Risorgimento, Via Leone IV, Via delle Milizie, Viale Angelico, Lungotevere Maresciallo Diaz, Corso Francia, Via Flaminia, Via Vitorchiano.
Il Brasile vince i Campionati Sudamericani19/09/2005

Il Brasile vince i Campionati Sudamericani

La nazionale brasiliana maschile ha conquistato i prestigiosi Campionati Sudamericani imponendosi in tutte e 5 le partite disputate nel torneo. Il team verdeoro ha superato nell'ordine Argentina, Cile, Paraguay, Colombia e Venezuela. Complimenti alla formazione verdeoro allenata da Bernardinho che dopo essere salita sul gradino più alto del podoio alle Olimpiadi di Atene continua ad essere la formazione da battere.Questa la classifica finale: 1ª Brasile, 2ª Argentina, 3ª Venezuela, 4ª Colombia, 5ª Cile, 6ª Paraguay.
Sigla.com - Internet Partner