Archivio Attività internazionale

Cuba batte l'Olanda a Sendai18/07/2005

Cuba batte l'Olanda a Sendai

Cuba batte 3-0 l'Olanda con parziali di 25-20, 25-22, 25-20 (il tabellino nella sezone eventi) e guadagna la temporanea testa del girone finale del Grand Prix a Sendai. In classifica le caraibiche hanno 8 punti, Italia e Brasile 7, Cina e Olanda 6, Giappone 5. Decisive per il podio le due sfide di oggi: Italia-Brasile alle 8.00 (chi vince questa partita sale sul gradino piu' alto del podio) e Giappone-Cina alle 11.00.
Italia-Brasile per il primo posto a Sendai17/07/2005

Italia-Brasile per il primo posto a Sendai

Cuba soffre ma alla fine batte 17-15 il Giappone al tie break nell'ultima partita della quarta giornata della finale del World Grand Prix a Sendai. Domani decisiva la sfida tra Italia e Brasile per il primo posto, con un occhio di attenzione al quoziente punti, visto che per la prima volta la Fivb ha deciso di dare importanza al quoziente punti e non al quoziente set.La classifica attuale recita: Italia 7 punti (1.189 quoziente punti), Brasile 7 punti (1.046), Cina 6 punti (1.071), Cuba 6 punti (0.929), Giappone 5 (0.916), Olanda 5 punti (0.915). Tutti i risultati del Grand Prix nella sezione eventi volley femminile.
L'Italia perde ma può vincere il Grand Prix17/07/2005

L'Italia perde ma può vincere il Grand Prix

L'Italia sciupa una grande opportunita' con l'Olanda e perde 3-2: le azzurre sono infatti arrivate a giocarsi la palla match sul 24-23 avanti 2 set a 0, ma non sono riuscite a chiudere a sono state sconfitte 15-10 al tie break. Una grande opportunita' gettata al vento per la squadra di Marco Bonitta, condizionata dall'importanza della posta in palio e meno lucida rispetto alle prima tre partite: peggio in attacco, meno efficace a muro, meno pungente in battuta. L'Italia resta comunque in corsa per il primo posto vista la netta sconfitta per 3-0 rimediata dal Brasile con la Cina. Domani mattina alle 8.00 incontro decisivo con il Brasile, con diretta su Sky Sport 2. Questo il tabellino della partita: Italia-Olanda 3-2 26/24, 25/18, 24/26, 21/25, 10/15) Italia: Cella 12, Anzanello 10, Fiorin 18, Guiggi 7, Barazza 14, Centoni 15, Ortolani 4, Vincenzi, Lo Bianco, Del@Core 1, Ferretti, Arcangeli (L). All. Bonitta. Olanda: K.Staelens, Huurman 3, C.Staelens 11, van Tienen, Wijnhoven (L), Blom 15, Jans, Flier 26, Fledderus 2, Visser 12, Stam 8, Wensink. All. Selinger. Arbitri: Vaba Abarca (Mex) e Chang (Tpe).
Italia prima nel Grand Prix!16/07/2005

Italia prima nel Grand Prix!

Interpretando una partita al limite della perfezione l'Italia batte Cuba per 3-1 a Sendai e si conferma leader della classifica alle finali del Grand Prix. Attenta, determinata, volitiva, la giovane squadra di Marco Bonitta ha saputo contrastare lo strapotere fisico delle caraibiche, conquistando il terzo successo consecutivo in Giappone che fa comprensibilmente sognare di salire sul gradino piu' alto del podio. Fantastica tutta la squadra azzurra, con una nota di merito particolare per Valentina Fiorin, perfetta in prima e in seconda linea, e per Eleonora Lo Bianco, magistrale in regia.Questo il tabellino della partita:Italia-Cuba 3-1 (25/18, 21/25, 32/30, 25/15)Italia: Cella 10, Anzanello 15, Fiorin 23, Guiggi, Barazza 14, Centoni 15, Ortolani 3, Lo Bianco 1, Del Core, Arcangeli (L). N.e. Vincenzi, Ferretti. All. Bonitta.Cuba: Ruiz 13, Santos 5, Carrillo 13, Martinez (L), Ramirez 8, Ortiz, Mesa 2, R.Calderon 23, Carcases, Barros 8. N.e. Silie. All. F.Calderon.Arbitri: Chang (Tpe) e Bjelic (Scg).Nelle altre partite, la Cina ha piegato l'Olanda per 3-1, stesso punteggio con il quale il Brasile ha regolato - soffrendo - il Giappone. Tutti i risultati nella sezione eventi. Il commento di Giovanni Guidetti nelle news.
Fantastica Italia contro la Cina a Sendai14/07/2005

Fantastica Italia contro la Cina a Sendai

L'Italia gioca una partita semplicemente perfetta, da antologia della pallavolo, e batte la Cina con un netto 3-0 mantenendo la testa del girone finale del Grand Prix a Sendai. La giovin Italia piega senza sbavature le campionesse d'Olimpia confermando la solidita' del proprio gruppo e la devastante forza delle proprie attaccanti. Sognare adesso e' lecito...Questo il tabellino della partita:Italia-Cina 3-0 (26/16, 25/21, 25/22)Italia: Cella 9, Anzanello 8, Fiorin 13, Guiggi, Barazza 4, Centoni 17, Vincenzi 2, Lo Bianco 1, Del Core, Arcangeli (L). N.e. Ortolani, Ferretti. All. Bonitta.Cina: Wang, Feng 3, Yang 7, Liu 2, Chu 14, Zhou 8, Ma 2, N.Zhang (L), P.Zhang 14. N.e. Xue, Zhao, Wang. All. Chen.Arbitri: Bjelic (SCG) e Amnon (Isr).Nelle altre partite il Brasile ha piegato Cuba per 3-2 (16/16 al tie break), mentre il Giappone ha sconfitto 3-1 una deludente Olanda. In classifica le azzurre sono prime con 4 punti al pari del Brasile (ma con un miglior quoziente set, non avendone mai perse una), Giappone e Cuba hanno 3 punti, Olanda e Cina 2 punti. Tutti i risultati nella sezione eventi.
Cuba e Brasile vincono a Sendai13/07/2005

Cuba e Brasile vincono a Sendai

Cuba batte Cina 15-13 al tie break e Brasile piega Olanda 3-0: sono questi i primi due risultati maturati nella Final Six del Grand Prix in fase di svolgimento a Sendai in Giappone. Le caraibiche hanno iniziato male perdendo i primi due set, poi hanno trovato il ritmo giusto, hanno murato con efficacia e hanno attaccato in maniera eccellente, conquistando un successo molto importante. Nessun problema invece per il Brasile, che dopo aver giocato alla pari con l'Olanda per due set ha letteralmente dilagato. I tabellini delle partite nella sezione eventi.
Esordio vincente per l'Italia a Sendai13/07/2005

Esordio vincente per l'Italia a Sendai

Brillante esordio per la nazionale femminile nella final six del World Grand Prix a Sendai. Le ragazzedi Marco Bonitta hanno piegato con estrema facilita' il Giappone dominando le proprie avversarie e sovrastandole dal punto di vista fisico: 3-0 il punteggio finale, con la consapevolezza di aver dato vita ad un gruppo molto interessante anche in prospettiva futura.Questo il tabellino della partita:Giappone-Italia 0-3 (12/25, 21/25, 14/25)Giappone: Sakurai (L), Takeshita 1, Takahashi 14, Sugayama 7, Horai 1, Onuma 2, Sugiyama 4, Itabashi, Otomo 3, Yoshizawa 3. Ne. Shimada, Araki. All. Yanagimoto.Italia: Cella 11, Anzanello 11, Fiorin 15, Guiggi 1, Barazza 3, Centoni 14, Vincenzi 7, Lo Bianco 2, Del Core, Arcanegli (L). N.e. Ortolani, Ferretti. All. Bonitta.Arbitri: Jerad (Tun) e Nava Abarca (Mex).
Da mercoledì la Final Six del Grand Prix a Sendai11/07/2005

Da mercoledì la Final Six del Grand Prix a Sendai

Scatta mercoledì a Sendai in Giappone la Final Six del Grand Prix: in campo le migliori squadre del volley internazionale, con l'Italia fermamente intenzionata a salire sul podio. Le azzurre di Marco Bonitta esordiranno nella notte italiana (ore 4.35, diretta Sky Sport 2) contro le campionesse d'Olimpia della Cina, battute per 3-0 nell'ultima giornata della fase di qualificazione a Hong Kong. Tutti i risultati e gli orari delle partite nella sezione eventi.
Il Brasile vince la sua quinta World League11/07/2005

Il Brasile vince la sua quinta World League

Battendo in finale per 3-1 la Serbia Montenegro, il Brasile ha conquistato a Belgrado la quinta World League della sua storia, la quarta nelle ultime quattro edizioni. La squadra di Bernardinho ha confermato di essere la squadra più forte del momento, faticando a trovare il ritmo giusto (ha perso il primo set 15-4) ma poi annichilendo letteralmente i padroni di casa di Ljubo Travica. Al terzo posto Cuba, che ha battuto per 3-1 la Polonia.
Giochi del Mediterraneo: vince la Turchia, azzurre terze!03/07/2005

Giochi del Mediterraneo: vince la Turchia, azzurre terze!

Battendo per 3-1 la Croazia con parziali di 25-20, 31-33, 25-20, 25-18, la nazionale femminile guidata da Marco Mencarelli conquista la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Almeria: 17 i punti della Caponi, 14 quelli della Bacchi, 5 i muri della Dall’Oro. La medaglia d’oro è andata alla Turchia, che in finale ha superato la Grecia per 3-0.
Sigla.com - Internet Partner